PDA

Visualizza Versione Completa : vespa bacchetta 1948



vespaurora
14-10-09, 11:47
Salve a tutti i vespisti, sono nuovo nel vostro forum, mi presento sono vespaurora e sono siciliano doc, posseggo diverse vespe nel mio box, ma quella che più mi sta facendo impazzire è la vespa 125 v1t del 1948 che come tanti altri vespisti mi ritrovo per caso.
Vi chiedo se vi fosse possibile, di aiutarmi nel restauro di questo modello, perchè da fonti di archivio ( almeno sembra) ne avessero fatto 3 serie, la mia sembra fosse una 3 serie e cioè l'ultima della v1t in particolare mi ritrovo il telaio con num. 17*** v1t quindi a 5 numeri però senza bloccasterzo ma con l'anellino, e senza cavalletto centrale!!!!

norkio
16-10-09, 16:19
che ne dici se comincio con delle foto.. magari possiamo aiutarti meglio..
ti consiglia anche che se non hai esperienza e i mezzi di affidarti a qualcuno che sappia come mettere le mani alla tua bacchetta..

jameslabrie
30-01-10, 19:17
foto foto :)

ninovnb
31-01-10, 12:53
come l hai trovataper caso?

matopaavespa
31-01-10, 13:28
siamo a gennaio 1949
una delleultimissime con asola sullo scudo.
dovresti ancora avere cilindro radiale.
il numero di telaio ce l'hai sopra la marmitta o sullo sportello?
ciao

eleboronero
31-01-10, 13:54
non si tratta di post recente.......1 solo messaggio e ciao,ciao....:rabbia:

jameslabrie
05-02-10, 10:19
ci ha abbandonato??

Alext5
05-02-10, 10:22
ci ha abbandonato??

si :oops:

jameslabrie
05-02-10, 10:29
peccatoooo volevo vederla sta 48 anche perche di 49 se ne vede ma di 48 ....

matopaavespa
14-03-11, 14:27
altro piccolo particolare.
un telaio così basso dovrebbe avere il cavalletto laterale lato motore, caratteristica delle primissime v1t

ciao