PDA

Visualizza Versione Completa : Sede cuscinetti di banco



cdf8cr30
15-10-09, 09:36
Ciao a tutti ,

sto per iniziare il restauro della mia 125 Primavera (1980) che e' in ottime condizioni generali ma necessita di una revisione completa del motore originale (che , in gioventu' , ho gia' aperto e richiuso diverse volte) .
In occasione di questa revisione vorrei fare le cose in modo un po' piu' professionale .

Il mio problema / dubbio e' il seguente ; sembra che le sedi dei cuscinetti di banco si siano allargati e forse ovalizzati , nel senso che senza scaldare la sede il cuscinetto entra nella sede senza sforzo e una volta inserito si riesce , a mano , a fare ruotare l'anello esterno del cuscinetto (quello che dovrebbe essere bloccato nella sede ).
Cosa si deve fare in questi casi ?
Esistono cuscinetti maggiorati da usare dopo alesatura delle sedi ? Si deve usare carta spagna (e poi il centraggio dell'albero che fine fa a fare?) oppure si devono montare semigusci nuovi ?
Vi ringrazio e saluto

laluisa
15-10-09, 11:04
Non aveva mai sentito un problema del genere... :mah:
penso però che qualunque sia la soluzione devi ricorrere ad un torniere che sicuramente sarà in grado di ripristinare l'alloggiamento dei cuscinetti, ma a che prezzo?
Certo così non puoi chiudere quindi preventivo torniere o carter nuovi (usati)...
:ciao:

horusbird
15-10-09, 11:07
Visto il costo che hanno i lavori di precisione fatti dalle rettifiche e' probabile che tu possa trovare dei carter buoni spendendo o la stessa cifra o di meno.

horusbird
15-10-09, 11:07
PS: ben arrivato su VR! :mrgreen:

DeXoLo
15-10-09, 15:49
Cmq per la precisone chi lavora al tornio si chiama Tornitore, il "torniere" non esiste ;-) :ciao:

laluisa
16-10-09, 10:34
Cmq per la precisone chi lavora al tornio si chiama Tornitore, il "torniere" non esiste ;-) :ciao:
:azz: :oops: :sbonk:
...ehm... potrebbe essere colui che torna... o che fa tornare i carter nuovi... :scalata:
Mi sa che non funziona... :nono:
:ciao: