Visualizza Versione Completa : Sostituzione cavi centralina-statore
vesparespa
30-04-07, 17:34
Dopo una ispezione alla centralina ho notato, oltre che un lavoro fatto da cani dall?assistenza Piaggio delle mie parti, anche le pessime condizioni dei cavi che dallo statore vanno alla centralina. Volevo sapere, se qualcuno ne ha cognizione, se l'operazione è complessa e come sono collegati dal lato dello statore ( se con faston o altro). :scalata: Grazie, a presto.
devi smontare il volano usando l'apposito estrattore, smontare lo statore,dare una bella pulita e cambiare i cavi usando un saldatore a stagno. i fili sono saldati alle bobine, per cui devi avere un dicreta pratica per non fare saldature "fredde" e trovare i fili del giusto colore, cosa che parrebbe non facile. in caso di problemi con il saldatore basta che prepari tutto, vai da uno che ripara TV-HIFI ecc. e ti farà saldature perfette in un attimo.
ciao
vesparespa
30-04-07, 18:14
Con il saldatore non dovrei aver problemi (altrimenti sono senza lavoro :D ) quello che mi preoccupa è "l'apposito estrattore". E' un normale estrattore o è un attrezzo particolare. Non se ne può fare senza?
considerando che costa 5/6 euro direi che non vle la pena di cimentarsi con soluzioni alternative.. :-) lo prendi in un piaggio center, blocchi il volano in qualche modo che non rechi danno alle alette, sviti il dado da 19, pulisci per bene la filettatura interna al foro dove si mette il dado che lo blocca, avviti tutto l'estrattore e mentre lo tieni fermo con una chiave avviti il perno finchè non senti "stack" e a quel punto lo puoi togliere senza problemi.
scusa per la storia del saldatore, ma non sapevo :-)
vesparespa
13-05-07, 23:52
scusa per la storia del saldatore, ma non sapevo
Ma figurati, ti ringrazio per le preziose indicazioni.
Sapresti dirmi, se si trova in giro qualche attrezzo per bloccare il volano ed eventualmente il suo costo?
marquez.p78
23-02-09, 00:04
ciao ragazzi è la prima volta che entro nel forum, ho visto che siete degli esperti... mi hanno regalato un motore px 200 l'ho aperto e stavo sostituendo i fili dello statore con quelli nuovi in silicone per poi rimontarlo sul mio px che prima montava un 150...
il problema il problema è sorto quando mi sono reso conto che nel motore 150 lo statore era compreso da 5 fili, mentre lo statore del px 200 ce ne sono 7 cioè:
2 rossi
1 bianco
1 giallo
1 verde
1 azzurro
1 nero
come vanno montati ?
grazie anticipatamente
Fai una foto dello statore del 200 e postala, perchè vorrei verifaicare una cosa.
Ora, però, ti cancello l'altro tuo messaggio identico, è scorretto quanto hai fatto.
marquez.p78
26-02-09, 14:16
ciao, ho fatto le foto dello statore, da premettere che i fili rossi li ho messi io e già so che si devono cambiare sia perchè sono di sezione + grossa e anche perchè non sono al silicone(mi sono informato sul forum).
solo che sto avendo difficoltà a trovare i fili in silicone....nel forum si diceva che i fili contenuti in un forno andavano bene... in pratica ho rotto un tostapane ed sono riuscito a recuperare dei fili (anche se non sono dello stesso colore, ma la sezione è quella), che dici vanno bene?
grazie!
P.S. scusami se ho ripetuto la domanda due volte.
Fai una foto dello statore del 200 e postala, perchè vorrei verifaicare una cosa.
Ora, però, ti cancello l'altro tuo messaggio identico, è scorretto quanto hai fatto.
azzarola che siamo severi!:sbonk:
scusate, ma la sezione dei fili è da 0,50 o 1,00? perchè se il tostapane era rotto...va benissimo, in caso contrario un ferramenta potrebbe averli?
azzarola che siamo severi!:sbonk:
scusate, ma la sezione dei fili è da 0,50 o 1,00? perchè se il tostapane era rotto...va benissimo, in caso contrario un ferramenta potrebbe averli?
Se la cosa ti può consolare, io ho solo cancellato un messaggio e dato una tiratina d'orecchi amichevole al nostro amico, ma altri, anche in altri lidi, hanno subito "punizioni" ben più severe.
Vedi, molto spesso, gli utenti sono portati a credere che pubblicare più volte lo stesso messaggio, dia loro maggiore visibilità, ed in parte è anche vero, ma non è giusto nei confronti degli altri. Mi sembra che il fenomeno si chiami "cross posting" o qualcosa del genere.
Poi, c'è anche il caso in cui, chi sindaca l'operato del moderatore, viene sanzionato a sua volta!!! :mrgreen: :Lol_5: :roll:
marquez.p78
26-02-09, 18:54
ciao, il tostapane non era rotto...
allora li metto?
grazie
Se posso essere di aiuto posso dire che i fili al silicone li potete trovare anche sui cavi ricoperti in tela che si montano sulle stirelle/ferro da stiro avete presente? ce ne sono alcuni addirittura a 4,5 conduttori. Questo tipo di cavo lo potete trovare al metraggio in un qualunque ricambista di elettrodomestici. Alla fine basta spellare eliminando la treccia in tessuto e ci si trova fra le mani 4,5 foili al silicone di colore diverso:lol:.
Io sempre dal ricambisto ho trovato il cavo al silicone unipolare multifilare ma di un solo colore e lì alla fine è un pò problematico distinguere perchè bisogna attentamente segnare i cavi.
Buon lavoro.
P.S. Hai provato a chiedere il costo di uno statore nuovo?
Costa 150 Euro... circa...
Ma se si mettono i fili comuni? Quelli che si trovano a metraggio nelle ferramenta?
morgana_strass
22-07-09, 10:20
Up :ciao:
Molto interessante, dai che sabato devo farlo anch'io :Lol_5:
Ho trovato un pò di fili colorati, di diverse sezioni, ma ora che dite che nella vaporella ci sono... dopo vado a cercarlo in un ricambista di cucine.
Ma che sezione hanno i fili?
P.S. l'estrattore per P200E dell'80 è da 28 P1? GIUSTO?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.