Visualizza Versione Completa : Cosa 200 GS
Salve a tutti, vorrei montare un kit termico + generoso, visto che l'originale sta cominciando a gripparsi.. quindi dato che dovrei cambiarlo, e amo il tuning soft, vorrei montare il 213 esempio avevo pensato a questo (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-PINASCO-D-69-213cc-VESPA-PX-PE-200-COSA_W0QQitemZ390064699744QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item5ad1aaf960)
Ma mi sorge una domanda, visto che vorrei rimanere nei costi bassi, posso lasciare l'albero motore originale?:roll: Il carburatore ho il 24, cambio solo il getto max?
Grazie in anticipo per le risposte.:Ave_2:
Salve a tutti, vorrei montare un kit termico + generoso, visto che l'originale sta cominciando a gripparsi.. quindi dato che dovrei cambiarlo, e amo il tuning soft, vorrei montare il 213 esempio avevo pensato a questo (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-PINASCO-D-69-213cc-VESPA-PX-PE-200-COSA_W0QQitemZ390064699744QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item5ad1aaf960)
Ma mi sorge una domanda, visto che vorrei rimanere nei costi bassi, posso lasciare l'albero motore originale?:roll: Il carburatore ho il 24, cambio solo il getto max?
Grazie in anticipo per le risposte.:Ave_2:
Montalo pure ma non comprarlo li!!!!!!!!!
miticomice
15-10-09, 20:04
Fantastico motore!!!! E' quello che ho io, con corsa originale!
come mai? conosci il venditore?
Quindi mi consigliate un pinasco, polini o DR, mio fratello mi consigliava il Dr per via che è più leggero e vero?
e se invece vorrei montare un 240 cc ammesso che esista? dovrei cambiare l'albero?
Quindi mi consigliate un pinasco, polini o DR, mio fratello mi consigliava il Dr per via che è più leggero e vero?
e se invece vorrei montare un 240 cc ammesso che esista? dovrei cambiare l'albero?
Lo montano in tanti qua sul forum, per adesso e' il mio sogno proibito, ma visto che sto per montare un 200, chi lo puo dire:mrgreen:
miticomice
15-10-09, 20:29
Prendi il 213 pinasco! Il 230 sempre pinasco è lo stesso motore ma con albero diverso, e quindi aumentando la corsa aumenta la cilindrata
Lo montano in tanti qua sul forum, per adesso e' il mio sogno proibito, ma visto che sto per montare un 200, chi lo puo dire:mrgreen:
Volumexit: intanti ma quale motore ti riferisci? io parlavo di due motori 213 oppure 240 (ammesso che esista) ?
Insomma io vorrei soltanto piu velocita che spinta, la cosa di spinda ne ha ma poi si affroscia... sui 100km/H (sarà il motore ormai arrivato?)
miticomice
15-10-09, 22:16
Mi sembra di capire ch ti serva proprio il pinasco! Devi cambiare solo testa, pistone, cilindro e getto max e sei a posto. Ariverai a 100 km/h con la stessa facilità che prima avevi per arrivare a 90, e la tiri fino a fine contakm. Io ci viaggio in 2 con bagagli sui 110-115 km/h i contakm, quindi più o meno sui 100 reali! non male...
Mi sembra di capire ch ti serva proprio il pinasco! Devi cambiare solo testa, pistone, cilindro e getto max e sei a posto. Ariverai a 100 km/h con la stessa facilità che prima avevi per arrivare a 90, e la tiri fino a fine contakm. Io ci viaggio in 2 con bagagli sui 110-115 km/h i contakm, quindi più o meno sui 100 reali! non male...
Strano cosi poco...mhhhh ma i 100km-h li fa già adesso con motore stanco (di contachilometri si intende)
Cmq devo dire che la cosa riscalda un tantino, ed'è pure + pesante della px... quindi mi consigli per il pinasco? e il dr come lo vedi ? e + costoso?
miticomice
16-10-09, 00:00
Non sono la persona adatta a fare comparative, ma su questo forum sono certo che ti consiglieranno tutti il pinasco! Neropongo per esempio lo sta montando sulla sua Cosa, ma lui ne sta facendo una ferrari, facendosi tutti da solo mille lavori allucinanti (ho visto il motore nel suo salotto...)
Per una comparativa chiedi a lui.
Ciao ciao
Non esageriamo, non sto facendo nulla di trascendentale :mavieni:... e comunque il motore é finito e non é piú in salotto :mogli: :mrgreen::sbonk:
Comunque, torniamo alla Bella Cosa GS dell'amico Max.
Prima di tutto, la velocitá massima che riscontri per quel motore mi sembra adeguata, non ti aspettare nulla di piú.. monta i rapporti 21/68 e 100kmh li prendi a circa 6500 giri. Direi che ci siamo. Conta anche che il carburatore é tappato da tutta una serie di filtri che fanno da tappo, etc etc... va a finire che il motore che hai sotto sta piú che bene. Una pulita al carburatore e se proprio sei in vena di spese una rettifica al cilindro e ti campa 100 anni.
Se poi vuoi proprio modificare.
Ti metto sul piatto tre scelte.
1. Pinasco (213cc) montato plug and play. Non ti aspettare grossi miglioramenti, quel cilindro montato cosí al volo rende praticamente quanto un originale. La cosa buona é che é di alluminio ed é piú leggero ed ha minore inerzia termica.
2. Polini (208cc). Preparati a lavorare i carter e prendere parecchie accortezze, puoi lasciare l'albero originale e devi mantenere i rapporti originali. Il risultato é un motore mostro di coppia che ti traina una roulotte e ti fa i 120 prima che te ne accorgi. Il rovescio della medaglia é che devi curarlo bene altrimenti "sembra" che grippi con facilitá. Dico "sembra" perché il mio non ha grippato ne scaldato.
3. Pinasco a corsa lunga (225cc). Ci vuole pazienza, molta pazienza, parecchie lavorazioni, cambiamento di rapporti, albero, cambia qui, misura di la. Insomma, il risultato puó anche essere quello che é ma certo non si puó definire un'elaborazione soft.
Per finire... il DR per 200 non esiste!
:ciao:
Non esageriamo, non sto facendo nulla di trascendentale :mavieni:... e comunque il motore é finito e non é piú in salotto :mogli: :mrgreen::sbonk:
Comunque, torniamo alla Bella Cosa GS dell'amico Max.
Prima di tutto, la velocitá massima che riscontri per quel motore mi sembra adeguata, non ti aspettare nulla di piú.. monta i rapporti 21/68 e 100kmh li prendi a circa 6500 giri. Direi che ci siamo. Conta anche che il carburatore é tappato da tutta una serie di filtri che fanno da tappo, etc etc... va a finire che il motore che hai sotto sta piú che bene. Una pulita al carburatore e se proprio sei in vena di spese una rettifica al cilindro e ti campa 100 anni.
Se poi vuoi proprio modificare.
Ti metto sul piatto tre scelte.
1. Pinasco (213cc) montato plug and play. Non ti aspettare grossi miglioramenti, quel cilindro montato cosí al volo rende praticamente quanto un originale. La cosa buona é che é di alluminio ed é piú leggero ed ha minore inerzia termica.
2. Polini (208cc). Preparati a lavorare i carter e prendere parecchie accortezze, puoi lasciare l'albero originale e devi mantenere i rapporti originali. Il risultato é un motore mostro di coppia che ti traina una roulotte e ti fa i 120 prima che te ne accorgi. Il rovescio della medaglia é che devi curarlo bene altrimenti "sembra" che grippi con facilitá. Dico "sembra" perché il mio non ha grippato ne scaldato.
3. Pinasco a corsa lunga (225cc). Ci vuole pazienza, molta pazienza, parecchie lavorazioni, cambiamento di rapporti, albero, cambia qui, misura di la. Insomma, il risultato puó anche essere quello che é ma certo non si puó definire un'elaborazione soft.
Per finire... il DR per 200 non esiste!
:ciao:
Neropongo
ecco la risposta che cercavo....:Ave_2::mrgreen::risata1::applauso: per la miseria + esaustivo non potevi essere.... allora tu mi consigli il pinasco, proprio perché plug&play ma la velocità rimane io opterei per il polini lavorando su anticipo e carter... carburatore 24? che getti uso? e dove posso reperire il polini online? Grazie ancore te ne sono grato...
dimenticavo io vorrei montare questo, (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=137&categoria=10&modello=961&from=camamo) ma l'albero e sempre quello? qui non si legge il diametro dello spinotto....
miticomice
16-10-09, 08:22
1. Pinasco (213cc) montato plug and play. Non ti aspettare grossi miglioramenti, quel cilindro montato cosí al volo rende praticamente quanto un originale. La cosa buona é che é di alluminio ed é piú leggero ed ha minore inerzia termica.
Non sono assolutamente d'accordo! La mia vespa, ora con motore originale, và mooolto meno del pinasco!!! Per me il pinasco ha un 10% in più di tutto, e la differenza maggiore che ho riscontrato è che il ghisa originale non ha assolutamene confronto col pinasco ai giri alti. Dove l'originale si ferma, il pinasco tira ancora, e molto! Ovviamente non è un elaborazione "mostro", ma il pinasco rende possibile fare londra genova in 2 giorni, di cui il secondo con tappa da Troyes a Genova in una tirata sola (più di 800 km!), tutta a 120 di contakm!!!!!!
Neropongo
ecco la risposta che cercavo....:Ave_2::mrgreen::risata1::applauso: per la miseria + esaustivo non potevi essere.... allora tu mi consigli il pinasco, proprio perché plug&play ma la velocità rimane io opterei per il polini lavorando su anticipo e carter... carburatore 24? che getti uso? e dove posso reperire il polini online? Grazie ancore te ne sono grato...
Polinone.
Velocemente...
Col 24 se lasci la marmitta originale ti servirá il 125 di max e il 50/100 di minimo, misura piú misura meno. L'albero lavoralo come consigliato da polini, raccordi i travasi al carter, anticipo su TI. Al limite puoi anche permetterti il lusso di cambiare i rapporti con quelli originale del px200 23/65, il polinone ce la fa a tirarteli e cosí magari ti rimane piú turistico. Decisamente devi eliminare tutto l'ambaradan superfiltrante e rimanere solo col filtro sul carburatore.
Poi come dice il Miticomice. Effettivamente sono stato un pó reduttivo descrivendo le prestazioni di n Pinasco p&p.Un pizzico di miglioramento rispetto all'originale c'é.
Citazione:
Originariamente inviato da Neropongo http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/tuning/20715-cosa-200-gs.html#post301448)
1. Pinasco (213cc) montato plug and play. Non ti aspettare grossi miglioramenti, quel cilindro montato cosí al volo rende praticamente quanto un originale. La cosa buona é che é di alluminio ed é piú leggero ed ha minore inerzia termica.
Non sono assolutamente d'accordo! La mia vespa, ora con motore originale, và mooolto meno del pinasco!!! Per me il pinasco ha un 10% in più di tutto, e la differenza maggiore che ho riscontrato è che il ghisa originale non ha assolutamene confronto col pinasco ai giri alti. Dove l'originale si ferma, il pinasco tira ancora, e molto! Ovviamente non è un elaborazione "mostro", ma il pinasco rende possibile fare londra genova in 2 giorni, di cui il secondo con tappa da Troyes a Genova in una tirata sola (più di 800 km!), tutta a 120 di contakm!!!!!!
Miticomice, la mia esperienza col Pinasco è un pò diversa.
Come dice Neropongo, non ho avuto grossissimi miglioramenti montando il GT 215 P&P: ho certamente guadagnato un pò di coppia, e anche qualche Km/h (pochi) ma niente di più.
Ho un motore molto pronto ai bassi e medi regimi, ma non tira agli alti e "mura" molto presto.
Tornando coi ricordi a circa 20 anni fà, la mia PX 125 con cilindro Polini 177 era molto più rabbiosa.
In sostanza il 215 montato P&P è una vera elaborazione "soft"........e del resto è esattamente quello che desideravo inizialmente.
Ma, si sà, l'appetito vien mangiando, ed adesso non mi soddisfa più ed è per questo che a breve lo monterò corsa 60 con tutti i lavori su carter e rapporti..........dovendo però mettere in preventivo di spendere una "discreta" sommetta.
Per questi motivi, con il senno di poi, forse oggi avrei scelto direttamente un GT Polini 208 + albero anticipato corsa 57 + lavori ai carter ed una attenta carburazione per scongiurare eventuali problemi di griiipp......
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
Ragazzi sono veramente confuso :testate: il fatto è che parecchi consigliano il pinasco, per la sua durata, meno rabbioso ma efficente... (forse meno veloce ma duraturo nel tempo)
Col polini il 220 (pistone da 68) si ha + potenza + spinta ma bisogna lavorare sui carter (magari bisogna cambiare pure l'albero) ma si grippa facilmente...
Allora per riassumere ragazzi io sono 1 che con la vespa ci gira parecchio e nel gruppo ci sono 2 soci che con il p200e (posso assicurare che hanno il motor originale rettificato) mi passano! Nonostante la cosa 1 cavallo in più... Il fatto è che io sono pure uno di quelli che poi tirano sempre a manetta, quindi per riassumere il Pinasco plug&Play farebbe proprio per me, ma se poi quei due mi passano di nuovo, non potrei resistere alla delusione PERCHE' mi sfottono SEMPRE! :oops::cry::cry::cry:
Ragazzi sono veramente confuso :testate: il fatto è che parecchi consigliano il pinasco, per la sua durata, meno rabbioso ma efficente... (forse meno veloce ma duraturo nel tempo)
Col polini il 220 (pistone da 68) si ha + potenza + spinta ma bisogna lavorare sui carter (magari bisogna cambiare pure l'albero) ma si grippa facilmente...
Allora per riassumere ragazzi io sono 1 che con la vespa ci gira parecchio e nel gruppo ci sono 2 soci che con il p200e (posso assicurare che hanno il motor originale rettificato) mi passano! Nonostante la cosa 1 cavallo in più... Il fatto è che io sono pure uno di quelli che poi tirano sempre a manetta, quindi per riassumere il Pinasco plug&Play farebbe proprio per me, ma se poi quei due mi passano di nuovo, non potrei resistere alla delusione PERCHE' mi sfottono SEMPRE! :oops::cry::cry::cry:
Allora monta un bel Pinasco P&P.
Se poi non dovesse essere sufficiente, potrai sempre passare allo step successivo completando l'elaborazione con albero corsa 60, rapporti ecc.ecc.
Se anche così continuano a sorpassarti (e a sfotterti), ti compri un bel Kawasaki ed il gioco è fatto!:mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen::ciao::c iao:
hahaha buona questa del kawa... ma secondo me col pinasco... sto messo bene visto che loro mi passano solo per poco e il mio motore e stanco... e se arriva a 120 di km/h (di contachilometri si intende) sono infin dei conti per un soft tuning (intendo meno spese) contento.
dove reperisco il pinasco, potete suggerirmi qualche sito?
nel gruppo ci sono 2 soci che con il p200e (posso assicurare che hanno il motor originale rettificato) mi passano!
Se sono "Originali" come penso io,ti passeranno anche con il Pinasco P&P
spiegati meglio calabrone...
Io voglio qualcosa di competitivo ma rimanendo nel soft, loro con i p200 hanno fatto la stessa cosa???
Non è diventato una cosa personale, ma prima la mia cosa era una delle più veloci fino a quando non mi si è bloccata un paio di volte e adesso picchia e il motore e potenza a lunghi raggi la sento stanca, anche se non posso tirare a lungo altrimenti mi si blocca... il motore...
TommyRally
16-10-09, 14:58
Ciao,
a mio parere, se il tuo motore è ormai "stanco" la prima cosa che devi preventivare è una revisione completa, con sostituzione di tutte le parti soggette ad usura come cuscinetti, paraoli, parastrappi, frizione, guarnizioni, scarico... ecc. Nell'occasione potresti montare l'albero corsa 60, il Pinascone con testa specifica per il corsa 60 di imminente uscita, primaria adeguata in relazione alla 4 marcia, carburazione di fino....
poi vediamo se i tuoi amici con i px 200, se originali, ridono ancora....
Tommy
miticomice
16-10-09, 18:27
Poi come dice il Miticomice. Effettivamente sono stato un pó reduttivo descrivendo le prestazioni di n Pinasco p&p.Un pizzico di miglioramento rispetto all'originale c'é.
:mavieni::mavieni::mavieni:
allora io avrei deciso per il pinasco p&p e se poi proprio non va allora passiamo al tuning hard, ma per adesso inizio da qui...
quindi chiedevo se conoscete un buon sito serio che pratica prezzi ragionabili... per passare all'acquisto.
Inoltre leggevo oggi su un gruppo termico athena... credo 215 qualcuno a mai provato? Io personalmente non lo conoscevo ma scrivono che sia affidabile... e costa 100€ in meno:mavieni:?
L'athena é 70mm di diametro, quindi proprio al limite. Non l'ho mai provato ma leggendo sui vari forum non mi sembra di averne letto troppo bene. Si dice sia di facile griiiiiip. Ne starei alla larga. Purtroppo il pinasco si fa pagare, é l'alluminio e la cromatura della canna che fanno lievitare cosí tanto il prezzo. Siamo alle solite, la qualitá si paga.
Io il mio pinasco l'ho comprato su sip, dopo tante ricerche mi sembrava che il prezzo e la spedizione fossero le piú convenienti.
spiegati meglio calabrone... Io voglio qualcosa di competitivo ma rimanendo nel soft, loro con i p200 hanno fatto la stessa cosa??? Non è diventato una cosa personale, ma prima la mia cosa era una delle più veloci fino a quando non mi si è bloccata un paio di volte e adesso picchia e il motore e potenza a lunghi raggi la sento stanca, anche se non posso tirare a lungo altrimenti mi si blocca... il motore...Le PX 200 originali. Sono piú veloci, punto e basta. A paritá di potenza hanno i rapporti piú lunghi e pesano una decina di chili di meno. In piú respirano meglio grazie all'apparato filtrante decisamente piú aperto. Fa la differenza.
Secondo me hai problemi di carburatore o filtraggio dell'aria. Revisiona tutto l'impianto, revisiona il carburatore, soffialo bene e cambia tutto quello che c'é da cambiare e vedi che i problemi spariscono. Io poi ti ripeto. La GS monta il cilindro da 12cv, fai rettificare quello e rimontacelo, é una bomba.
Elimini tutto l'ambaradan del doppio filtro, adegui la carburazione assimilandola al PX, monti un padellino nuovo e vai alla grande. Se poi vuoi proprio mettere la ciliegina sulla torta monti anche un pignone da 22 per allungare un pizzico i rapporti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.