PDA

Visualizza Versione Completa : Compressore



622090
16-10-09, 12:21
:orrore::risata1::crazy::orrore::risata1::crazy::o rrore::risata1::crazy::orrore::crazy::orrore::risa ta1::crazy::orrore::risata1::crazy:

Ale15
16-10-09, 13:15
Potresti spiegare brevemente alla mia ignoranza questo mostro? :oops:


In pratica carica velocissimo?
Cioè.... Che vantaggi dà un accrocco simile?
Aumentano anche i cavalli?

Perchè mi sembra un normale 25 litri la bombola.... Oppure il motore è spropositato :mrgreen:

areoib
16-10-09, 13:50
hai aggiunto tu i 3 motori da frigo??

mueno
16-10-09, 14:21
vola? :mah:

senatore
16-10-09, 15:26
hai aggiunto tu i 3 motori da frigo??
Ovviamente, ma non ne capisco il motivo.
Di certo, sono silenziosi, ma ci metteranno molto a caricare la bombola, e a che pressione, poi?

622090
16-10-09, 15:35
Ok ragazzi, ho buttato lì le foto prima di pranzo giusto per vedere se solleticavo la curiosità di qualcuno o se tutto sarebbe passato sotto silenzio. Si tratta di questo:
come già ampiamente dibattuto in altre discussioni i compressori di questo tipo con bombola da 25 lt. sono sottodimensionati per verniciare. Non volendo buttare il compressore e spendere oltre 150 € per uno adeguato mi sono divertito a modificare il mio. I compressori da frigo tanto sono gratis perchè il mondo è pieno di ----- che buttano la roba agli angoli delle strade. Il risultato ottenuto non è proprio il massimo e forse non ne valeva la pena, ma mi è servito per imparare anche a brasare in vista di prossimi lavori. Comunque, mentre prima usando la pistola in continua, la pressione piano piano scendeva sotto il valore utile adesso la pressione sale fino a far entrare il pressostato a 8 atm. poi scende a motore fermo fino a 6 atm. Quindi il pressostato fa ripartire i motori e la pressione sale di nuovo fino a 8 il tutto, naturalmente, mentre la pistola continua ad erogare. In quella scatola verde c'è il controllo elettronico dei motori.

Claudio

622090
19-10-09, 16:24
Ieri in una discarica abusiva ho trovato questo:



Ha una quantità d'aria notevole. Purtroppo l'ho trovato solo dopo aver finito quel mostro altrimenti questo sarebbe stato più efficace e mi avrebbe richiesto meno lavoro

ricky_c
23-10-09, 19:30
Ieri in una discarica abusiva ho trovato questo:



Ha una quantità d'aria notevole. Purtroppo l'ho trovato solo dopo aver finito quel mostro altrimenti questo sarebbe stato più efficace e mi avrebbe richiesto meno lavoro


....che sarebbe un compressore di....(?)

622090
24-10-09, 11:30
Condizionamento

Vedi qui

Emerson Climate Technologies Europe - Products (http://www.emersonclimate.eu/products.cfm?what=list&prod_pic=1&prod=c&bra=1&fam=2&ref=1&Ar=AC&title=Scroll) Air Conditioning Standard - R22

622090
26-10-09, 19:10
Alla fine che potevo fare??????????????
Riportare il bambino alla discarica??????????
Allora l'ho montato come da foto

Il risultato è molto incoraggiante: da 0 a 8 atm. in 40 secondi.

Con la pistola tarata a 3 atm. che eroga in continua la pressione ritorna a 8 atm. molto velocemente.

ciao Claudio

ricky_c
26-10-09, 22:04
Ah, ok grazie.
Sarei curioso di provarne uno anch'io per vedere la differenza con uno da frigorifero. Proverò a chiedere ad un amico che fa impianti di aria condizionata

622090
27-10-09, 08:13
La differenza è veramente notevole. Non ho parametri misurati ma considera che 3 motori da frigo insieme danno meno aria del motore da condizionamento (o da quel che è) da solo. A occhio e croce la portata di quel motore è molto simile a quella del compressore originale.

622090
27-10-09, 08:24
Ho controllato meglio la portata dovrebbe aggirarsi all' incirca intorno alla metà. Si parla di 5,6 mq/h contro 11mq/h