Visualizza Versione Completa : Un aiuto per riconoscere un volano...
Ciao...:mrgreen:
Qualcuno mi può aiutare a capire di che modello è un volano marchiato Piaggio (logo esagonale), Ducati elettrotecnica 31.59.93 ?
La forma è quella del volano ET3 - Primavera...ma siccome non siamo sicuri del modello, qualcuno mi può confermare i codici presenti?
Grazie in anticipo :ciao::ciao:
Il mio volano ET3 è Ducati Elettrotecnica Microfarad 31.58.90
Non so se il numero è fisso per tutti i volani, se fosse così il tuo potrebbe essere di un PK125 ma non ti so dire con sicurezza.
Il mio volano ET3 è Ducati Elettrotecnica Microfarad 31.58.90
Non so se il numero è fisso per tutti i volani, se fosse così il tuo potrebbe essere di un PK125 ma non ti so dire con sicurezza.
Grazie...spero di ricevere qualche altra risposta, così da confrontare con altri utenti i codici (credo che siano identificativi univoci di ogni tipo di volano)
Sul mio cat.ric. porta 165588 Primavera 125 e 133656 per Et3:mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Sul mio cat.ric. porta 165588 Primavera 125 e 133656 per Et3:mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Si fratellone, ma io sul volano dove lo trovo il codice?...aggiungo tutto ciò che c'è scritto:
DUCATI ELETTROTECNICA
31.59.93
D.C E\0
L'ho anche pesato:
3 KG.....:mah::mah::mah::mah:
Penso che una fotina aiuterebbe gli..occhi di falco del Sito ;-):mavieni::mrgreen::ciao:
PS Fratella,nel pacco di Paolone c'e' qualcosa per te anzi per voi:risata1::risata1::risata1:
Penso che una fotina aiuterebbe gli..occhi di falco del Sito ;-):mavieni::mrgreen::ciao:
PS Fratella,nel pacco di Paolone c'e' qualcosa per te anzi per voi:risata1::risata1::risata1:
Adesso vado a scattarla...ma cosa ci mandi....ora sono curiosa! :mrgreen: :Lol_5:
Quello che t'avevo promesso!!!;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Quello che t'avevo promesso!!!;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Ahi, ahi, ahi...l'Alzheimer è una brutta cosa :mah:...:azz:...non mi ricordo...comunque qualsiasi cosa sia, non dovevi!!!!! :ciao::ciao:
Ecco le foto (il volano è verniciato di nero...sarà da pulire):
Okey, Lara, ho controllato.
Il volano sulla ETS ha una diversa numerazione e non ha tutte le scritte microfarad etc etc. manca anche il "fagiolo" tappato, é tutto liscio. Ho anche 2 volani ET3, alla prima occasione controllo, uno lo devo scavare fuori dalla baracca e uno é parcheggiato a qualche km di distanza. Comunque a guardarlo cosí credo proprio sia uno ET3.
L'unico modo per assegnarlo ad una vespa in particolare é misurare il cono, quella sará la discriminante.
Se é 19mm é ET3 o quanto meno compatibile, anche le prime PK125 montavano il cono da 19.
Se é da 20mm é senz'altro PK; se é da 24 é delle PK piú recenti.
Okey, Lara, ho controllato.
Il volano sulla ETS ha una diversa numerazione e non ha tutte le scritte microfarad etc etc. manca anche il "fagiolo" tappato, é tutto liscio. Ho anche 2 volani ET3, alla prima occasione controllo, uno lo devo scavare fuori dalla baracca e uno é parcheggiato a qualche km di distanza. Comunque a guardarlo cosí credo proprio sia uno ET3.
L'unico modo per assegnarlo ad una vespa in particolare é misurare il cono, quella sará la discriminante.
Se é 19mm é ET3 o quanto meno compatibile, anche le prime PK125 montavano il cono da 19.
Se é da 20mm é senz'altro PK; se é da 24 é delle PK piú recenti.
Grazie...controllerò il diametro del cono...:ciao::ciao:
Alla fine credo che sia davvero per ET3...diametro cono 19!
Messo vicino ad un altro volano ET3 certo, è uguale, tranne l'interno che non ha tutti i pallini sul bordo esterno come nell'originale...:mah:
Anche all'esterno sul bordo ci sono più cerchietti...ma non so se sono solo per estetica o se servono realmente a qualcosa....
Anche all'esterno sul bordo ci sono più cerchietti...ma non so se sono solo per estetica o se servono realmente a qualcosa....
Se per cerchietti intendi i buchi allora servono per equilibrare il volano.
Se per cerchietti intendi i buchi allora servono per equilibrare il volano.
Si, credo quelli (sono dei cerchi leggermente incavati, non proprio dei buchi)...nel volano sicuramente ET3 ce ne sono tanti (almeno 12), in questo all'esterno ce ne sono 6...all'interno poi qui ce ne sono 4, contro la decina abbondante del volano originale...
Si, credo quelli (sono dei cerchi leggermente incavati, non proprio dei buchi)...nel volano sicuramente ET3 ce ne sono tanti (almeno 12), in questo all'esterno ce ne sono 6...all'interno poi qui ce ne sono 4, contro la decina abbondante del volano originale...
Significa che è già bilanciato così, nessuna differenza sostanziale.
Se il cono è da 19, dovrebbe andare benissimo per l'ET3. Se fosse per PK 125 dovrebbe andare comunque, a patto che i magnetini che eccitano il pickup siano collocati nello stesso punto rispetto alla chiavetta.
Prova a controllare la presenza di due magneti tondi e piccoli, messi allineati, fra i vari magneti rettangolari più grandi. Sui due volani devono essere messi nello stesso punto, rispetto all'orientamento della chiavetta :ciao:
Significa che è già bilanciato così, nessuna differenza sostanziale.
Se il cono è da 19, dovrebbe andare benissimo per l'ET3. Se fosse per PK 125 dovrebbe andare comunque, a patto che i magnetini che eccitano il pickup siano collocati nello stesso punto rispetto alla chiavetta.
Prova a controllare la presenza di due magneti tondi e piccoli, messi allineati, fra i vari magneti rettangolari più grandi. Sui due volani devono essere messi nello stesso punto, rispetto all'orientamento della chiavetta :ciao:
Faccio prima...appena ci vediamo te li porto tutti e due da vedere direttamente...:mrgreen::mrgreen::mrgreen: :ciao:
Non mi sono messo mai a misurare col goniometro ma la posizione degli statori ET3 ed ETS sembra uguale. Ergo, i volano hanno il sensore del pickup nella stessa posizione.
sartana1969
19-10-09, 14:14
Significa che è già bilanciato così, nessuna differenza sostanziale.
Se il cono è da 19, dovrebbe andare benissimo per l'ET3. Se fosse per PK 125 dovrebbe andare comunque, a patto che i magnetini che eccitano il pickup siano collocati nello stesso punto rispetto alla chiavetta.
Prova a controllare la presenza di due magneti tondi e piccoli, messi allineati, fra i vari magneti rettangolari più grandi. Sui due volani devono essere messi nello stesso punto, rispetto all'orientamento della chiavetta :ciao:
Il volano per PK125 non dovrebbe avere il fagiolo per l'ispezione
Se hai tempo qualche giorno che io in settimana devo scendere ad Asti per concludere alcuni lavori lasciati in sospeso, mentre son lì verifico il volano dell'et3 di modette e poi ti dico. (magari mi ci faccio anche un giretto) :mrgreen: :ciao:
Hola hola. Ripescato il volano di ricambio dell'ET3 e la numerazione combacia quella descritta dal Buon Gioweb. Ducati Elettrotecnica Microfarad 31.58.90.
Quoto quanto detto da Sartana, i volani dei PK125 che ho visto erano senza il fagiolo ma che mi ricordi non ho mai visto quelli del PK125S (anche quelli cono da 19) che comunque sia sono compatibili con quello ET3. In parole povere, Lara, se hai preso quel volano per l'ET3 montacelo senza farti problemi.
Scusate...non mi ero accorta delle nuove risposte :oops:
Sono contenta di ritrovarmi un volano ET3...chi me l'ha venduto non sapeva di preciso di che modello fosse e me l'ha lasciato per pochi euro...Bene, bene e grazie a tutti per l'aiuto! :ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.