Visualizza Versione Completa : Nuove!? SV & Tipo N
ciao giovani vespisti!
vorrei condividere con voi la mia gioia nell'aver accolto 2 nuove vespe nelle ultime settimane, una Sprint Veloce del '74 ed un'ACMA "tipo N" (http://www.scooterhelp.com/scooters/ACMA.125n.html) del '59!
http://img8.hostingpics.net/pics/477036Cagnes_17.10.2009_TypeN_Leo_Ritiro_01.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=477036Cagnes_17.10.2009_TypeN_Leo_Ri tiro_01.jpg)
http://img8.hostingpics.net/pics/476269Cagnes_17.10.2009_TypeN_Leo_Ritiro_04.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=476269Cagnes_17.10.2009_TypeN_Leo_Ri tiro_04.jpg)
http://img8.hostingpics.net/pics/454549Cagnes_17.10.2009_TypeN_Leo_Ritiro_11.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=454549Cagnes_17.10.2009_TypeN_Leo_Ri tiro_11.jpg)
http://img8.hostingpics.net/pics/769508SV_1.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=769508SV_1.jpg)
http://img8.hostingpics.net/pics/941439SV_3.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=941439SV_3.jpg)
http://img8.hostingpics.net/pics/151326SV_5.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=151326SV_5.jpg)
:mrgreen:
micidiali! soprattutto la prima, ma che colore è?
micidiali! soprattutto la prima, ma che colore è?un blu metallizzato, sembra quasi grigio antracite di riflesso
ovviamente da registro... citroen! :mrgreen:
un blu metallizzato, sembra quasi grigio antracite di riflesso
ovviamente da registro... citroen! :mrgreen:
beh.....mi piace! un px di quel colore non mi dispiarebbe!
Fricicchia
20-10-09, 15:23
Complimenti Auro, sono 2 bellezze! :sbav:
davvero molto belle!!!!!!!!!:mavieni::mavieni:
:ciao::ciao:
grazie, grazie... ma non e' merito mio... ci ha pensato Piaggio :mrgreen:
ujaguarpx125
22-10-09, 11:08
Complimenti per le vespe, bellissime!! CIao Marco
Complimenti! sono entrambe bellissime!;-) scusa la curiosità, ma come mai la sv ha quel colore se è del 74? :mah:
Complimentoni, accidenti che conservato la SV!
Complimenti! sono entrambe bellissime!;-) scusa la curiosità, ma come mai la sv ha quel colore se è del 74? :mah:eh, caro, io nel 74 piangevo chiedendo latte a mamma, ma posso provare a chiedere a lei! :mrgreen:
:risata:
eh, caro, io nel 74 piangevo chiedendo latte a mamma, ma posso provare a chiedere a lei! :mrgreen:
:risata:
La cosa è alquanto strana visto che siamo in presenza di un conservato. Il suo colore originale, infatti, dovrebbe essere il verde ascot. :mah::mah::mah:
Comunque cè qualcosa che non torna. L'esemplare di sv delle foto è una seconda serie, basta guardare scritte, gomme, cresta parafango, fondo conta km per rendersene conto. Nel 74 c'era ancora la prima serie, e il colore lo ribadisco era il verde ascot. La tua sarà del 78/79. A meno che non sia stata riverniciata.:Lol_5:
bah, io non c'ero all'epoca, ribadisco :roll:
cio' detto, scooterhelp conferma, in base al numero di chassis e motore:
http://img5.hostingpics.net/pics/998627vlb1t.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=998627vlb1t.jpg)
cio' detto, e' stata riverniciata? boh? :mah:
che faccio? scrosto tutto con l'unghia per guardarci sotto? :testate:
bah no, dai, magari uso il tempo per mettermici in sella ed andarci a spasso? :mavieni:
L'anno di immatricolazione lo trovi sul libretto, non su scooter help;-).....in ogni caso usala così com'è, perchè è bellissima, ci mancherebbe. Per il resto, rimango dell' idea che quella in foto non è una sv del 74.:nono:
quale libretto? :nono:
:mrgreen:
quale libretto? :nono:
:mrgreen:
Quindi è senza documenti?
lui e di nizza - nice francia li non ci sono tutte le stronzate italiane....
lui e di nizza - nice francia li non ci sono tutte le stronzate italiane....
Non usano il libretto? azzzz:testate:
eleboronero
24-10-09, 18:27
Non usano il libretto? azzzz:testate:
il libretto lo hanno anche in francia.
Hai ragione tu Eleboro. Ho controllato quì:FRANCIA (http://www.vehicle-documents.it/Start/Europa/Start_francia/franciastart.htm). La carta di circolazione esiste, eccome! E allora perchè Auro dice di no?:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah:
'sta bella e' italiana (piemontese) ma senza alcun documento eccetto una lettera della piaggio che ne certifica l'origine.
http://img5.hostingpics.net/pics/282709photo_4.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=282709photo_4.jpg)
amen.
abbiamo l'equivalente della FMI qua, ho gia' richiesto ed ottenuto un certificato che mi permette di immatricolare il mezzo, ed ottenere i documenti necessari.
http://img5.hostingpics.net/pics/315897FFVE_SV_17102009.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=315897FFVE_SV_17102009.jpg)
bon, contenti? :mrgreen:
relax, tutto sotto controllo, ok? :mavieni:
Sul discorso colore e anno di immatricolazione non tornano ancora i conti però!:crazy::crazy:
Sul discorso colore e anno di immatricolazione non tornano ancora i conti però!che dire?
e' chiaramente una 2nda serie, ok?
bon, allora qua ci sono 2 opzioni:
- qualcuno ha preso una 1ma serie ed ha cambiato colore, manopole, guarnizioni, targhette etc per farla diventare una 2da serie (un pazzo, ecco)
- qualcuno ha cambiato i numeri di serie della scocca e del motore
non che mi importi + di tanto, deh, a me pare una 2da serie avida d'asfalto, ma accetto ogni info utile qua :Ave_2:
e poi, giusto per rendermi meno ignorante al riguardo, quand'e' che la 2da serie ha iniziato ad esser prodotta? c'e' una data precisa? :mah:
grassie
che dire?
e' chiaramente una 2nda serie, ok?
bon, allora qua ci sono 2 opzioni:
- qualcuno ha preso una 1ma serie ed ha cambiato colore, manopole, guarnizioni, targhette etc per farla diventare una 2da serie (un pazzo, ecco)
- qualcuno ha cambiato i numeri di serie della scocca e del motore
non che mi importi + di tanto, deh, a me pare una 2da serie avida d'asfalto, ma accetto ogni info utile qua :Ave_2:
e poi, giusto per rendermi meno ignorante al riguardo, quand'e' che la 2da serie ha iniziato ad esser prodotta? c'e' una data precisa? :mah:
grassie
La sprint veloce seconda serie, inizia ad essere prodotta dal 76 con il colore blu marine, (probabile però che il passaggio di consegne sia avvenuto già nel 75, infatti molti conservati color verde vallombrosa avevano le nuove scritte e le gomme nere), per proseguire e concludere la carriera nel 79, con il grigio polaris. Comunque goditela così com'è. E' bellissima! :ciao:
ok grazie!
bon, vedo che nessuno ha degnato di un commento il bellissimo N del '59, per cui onde evitare che se ne accorga, stamane l'ho portato a fare un giro sulla costa, evviva il sole! :mrgreen:
http://img5.hostingpics.net/pics/794223Agay_25.10.2009_Ballade_N_Dimanche_3.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=794223Agay_25.10.2009_Ballade_N_Dima nche_3.jpg)
http://img5.hostingpics.net/pics/237199Agay_25.10.2009_Ballade_N_Dimanche_7.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=237199Agay_25.10.2009_Ballade_N_Dima nche_7.jpg)
'sta bella e' italiana (piemontese) ma senza alcun documento eccetto una lettera della piaggio che ne certifica l'origine.
http://img5.hostingpics.net/pics/282709photo_4.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=282709photo_4.jpg)
amen.
abbiamo l'equivalente della FMI qua, ho gia' richiesto ed ottenuto un certificato che mi permette di immatricolare il mezzo, ed ottenere i documenti necessari.
http://img5.hostingpics.net/pics/315897FFVE_SV_17102009.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=315897FFVE_SV_17102009.jpg)
bon, contenti? :mrgreen:
relax, tutto sotto controllo, ok? :mavieni:
cioe e giusto per riemmatricolare un veicolo in francia si presenta il certificato di conformita e si va in motorizzazione ... poi nei centri dove rilasciano le targhe . 160 € x il certificato e 40 € per la targa ...quindi 200 € si fa tutto giusto...
bah... si e no...
la ffve vuole una 50na d'euri, poi la prefettura una 35na per l'immatricolazione, e poi una 30na per la targa... piu' o meno... :lol:
100 -110 per tutto e un cavolo ... comunque la revisione in cosa consiste... o comunque esiste da voi ..
comunque la revisione in cosa consiste... o comunque esiste da voi ..quale revisione? :mrgreen:
100 -110 per tutto e un cavolo ... comunque la revisione in cosa consiste... o comunque esiste da voi ..
La revisione è una pratica tecnico/burocratica alla quale deve essere sottoposto un veicolo dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e sucessivamente ogni 2 al fine di garantire il corretto funzionamento del veicolo e la sua leggittimazione a circolare sulla strada. La revisione può essere effettuata presso la motorizazzione oppure nelle officine autorizzate.
La revisione è una pratica tecnico/burocratica alla quale deve essere sottoposto un veicolo dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e sucessivamente ogni 2 al fine di garantire il corretto funzionamento del veicolo e la sua leggittimazione a circolare sulla strada. La revisione può essere effettuata presso la motorizazzione oppure nelle officine autorizzate.
intendevo questa revisione ..... c'è in francia o e una menata come in italia ?
beh, essendo ormai sottoposto alla legislazione francese per tutti i miei mezzi, ripeto: quale revisione? :mrgreen:
:mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.