Visualizza Versione Completa : Perni, rondelle, bulloni in acciaio inox
Se per fissare il cavalletto il pedale feno, il parafango (solo i due pernetti sopra) i cerchioni, al posto dei Perni, rondelle e bulloni zincati ci metto quelli in acciaio inox? E' un po differente la finitura ma ha il pregio che non fa mai ruggine. Che ne dite?
Se per fissare il cavalletto il pedale feno, il parafango (solo i due pernetti sopra) i cerchioni, al posto dei Perni, rondelle e bulloni zincati ci metto quelli in acciaio inox? E' un po differente la finitura ma ha il pregio che non fa mai ruggine. Che ne dite?
Io direi di sì Giò. In effetti non verrebbero intaccati dalla ruggine, e tutto sommato sono pure piu' belli esteticamente.;-)
tommyramone
18-10-09, 10:37
Io ho messo tutto acciaio inox lucidato poi col tampone e la pasta abrasiva.Un'accortezza da avere con questo tipo di viteria è quello di ingrassare un pò il filetto,perchè tendono a grippare,sul lavoro io uso il Molikote....
e allora vada per gli inox! Grazie Fabris grazie Tommy
ingrassare un pò il filetto,perchè tendono a grippare,sul lavoro io uso il Molikote
Io uso da tempo il grasso al rame, mi é stato consigliato da un vecchio meccanico, é perfetto.
Vespista46
18-10-09, 10:59
Una domanda: ma anzichè questi grassi speciali, l'olio motore della vespa va bene o fa danni???
Ovviamente olio nuovo e pulito ;-)
Ingrassa molto abbondantemente, come dice Tommy grippano e se fanno sforzo, essendo più dure del ferro, tendono a consumare la lamiera.
Personalmente preferisco usare buona viteria zincata (se ne trova di molto resistente, con zincature testate in nebbia salina)
Sotto la testa del dado es cavalletto, ci va una rondella piana a contatto con la vernice?
Nell'ordine:
- Testa perno
- Rondella piana
- Lamiera pedana
- piastrina cavalleto o blocchetto freno posteriore
- rondella piana
- rondella spaccata
- dado
Sotto la testa del dado es cavalletto, ci va una rondella piana a contatto con la vernice?
Nell'ordine:
- Testa perno
- Rondella piana
- Lamiera pedana
- piastrina cavalleto o blocchetto freno posteriore
- rondella piana
- rondella spaccata
- dado
In origine la rondella sotto alla testa della vite non c'era, ma è ormai prassi comune applicarla per non provare troppo la lamiera attorno al foro.. Io la metto sempre.
Simonegsx ha ben spiegato la questione nella discussione del restauro del TS di MrOizo.
tommyramone
18-10-09, 13:12
Io uso il dado autobloccante al posto del normale + grover,così posso serrare meno e rischio meno di rovinare la vernice o imbarcare la lamiera....
Simonegsx ha ben spiegato la questione nella discussione del restauro del TS di MrOizo.ti riferisci a questo passaggio? http://www.vesparesources.com/301946-post100.html in pratica mi suggerisci di inserire quello spessore per non far deformare la lamiera?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.