Visualizza Versione Completa : consulenza volano
ragazzi ho bisogno di aiuto! sto rifacendo il motore del mio px 125 , pensavo a una cosa "semplice" 177 polini pignone 22 24/24 raccordato ecc... ma ho un problema , ho avvitato l'estrattore e iniziato ad avvitare la filettatura interna si e' tutta rovinata e il volano non si e' mosso di 1 millimetro! adesso stavo pensando! se riesco nel caso a toglierlo posso sostituirlo con quello di un pk rush che ho gia'? le dimensioni esterne dono molto diverse!
e' incredibile non riesco a togliere il volano! a qualcuno e' mai successo? ho addirittura saldato l'estrattore al volano ma niente!
so che è una cosa abbastanza comune.
Ti dico come ho proceduto io con un'amico.
Procurati un'estrattore a bracci (meglio se fissi)
metti in tiro il volano
inonda di svitol o crc o simili il volano e ciòche sporge dell'albero
attendi con pazienza e di tanto in tanto dai dei colpetti di mazzetta di gomma tutto attorno...a volte bastano pochi minuti a volte ore...ma vedrai che viene fuori ...matematico
dimenticavo...assolutamente incompatibile con il volano pk
ok provo a procurarmi quel tipo di estrattore! grazie
finalmente ce l'ho fatta! e' stata dura pero' il volano e uscito anche se un po' malconcio vedro' se e' il caso di farmi un'accensione tipo parmakit! ma vi chiedo una cosa sto cercando di capirci qualcosa con i rapporti! in un vecchio post ho letto che con questa frizione Clutch T5/Cosa 1/P200E/PX200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/93005000/Clutch+T5Cosa+1P200EPX200E.aspx) e questo dado Nut DRT clutch PX/T5//Rally (http://www.sip-scootershop.com/Products/11351940/Nut+DRT+clutch+PXT5Rally+.aspx) sono a posto! vi chiedo conferma perche non ho capito se con questo materiale devo fare delle ulteriori modifiche?
giusto configurazione dovrebbe diventare polini 177 24/24 con le varie raccordature del caso
finalmente ce l'ho fatta! e' stata dura pero' il volano e uscito anche se un po' malconcio vedro' se e' il caso di farmi un'accensione tipo parmakit! ma vi chiedo una cosa sto cercando di capirci qualcosa con i rapporti! in un vecchio post ho letto che con questa frizione Clutch T5/Cosa 1/P200E/PX200E (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/93005000/Clutch+T5Cosa+1P200EPX200E.aspx) e questo dado Nut DRT clutch PX/T5//Rally (http://www.sip-scootershop.com/Products/11351940/Nut+DRT+clutch+PXT5Rally+.aspx) sono a posto! vi chiedo conferma perche non ho capito se con questo materiale devo fare delle ulteriori modifiche?
giusto configurazione dovrebbe diventare polini 177 24/24 con le varie raccordature del caso
Ciao Polla
per quel che riguarda frizione ecc. non posso aiutarti perche non ne so praticamente nulla. Per il Parmakit ti consiglio un Vtronic e se ti dovesse interessare fammi un fischio.
Andrea
ok mi faro' sentire! ma per i rapporti cosa mi dite!:Ave_2:
Uncato_Racing
23-10-09, 22:30
quella è una sette molle con pignone 22 denti; la campana sembra trattata, quelle bruciature non ci sono nella frizione originale, e anche quei fori sul disco dietro non sono così nelle frizioni originali.
Il dado, invece, è quello della frizione otto molle, e non so se tiene senza mollarsi.
Per le rapportature dipende dal tuo cambio; c'è già una discussione in cui ne parliamo.
con questaArticolo IpL 0152 z22 su z67/68 originali + z65 DRT Pignone Large frizione 06 molle
Flangia Ømm97.00
Rapporto:
22-68=3.10
22-67=3.05
22-65=2.95(z65 DRT product)
non devo fare particolari modifiche vero?
sono un po' incasinato con questi rapporti! scusate ragazzi ma ho sempre messo le mani sulle small! questo e' un nuovo mondo per me! il problema e' che poi la frizione originale regge un 177? :testate:
Uncato_Racing
26-10-09, 21:04
si, la frizione PUO' anche reggere ... ma che c'entra la robustezza della frizione con i rapporti della primaria?
Da quel che vedo, non conosco i prodotti DRT, propongono un pignone 22 denti (che è come quello di serie Piaggio montato sulle primarie 22/67 dei vecchi PX a puntine e antecedenti).
Quel pignone con 22 denti si può montare su corona 67 (come in origine Piaggio), su corona 68 denti (quella di tutti i motori 125-150 dal PXE in poi), e anche sulla corona 65 denti della Vespa 200.
Da quel che mi sembra di capire DRT fa una sua corona 65 denti; probabilmente sarà più larghetta, le Piaggio 67 e 68 denti hanno stessa larghezza mentre la 65 denti (sempre Piaggio) ha una circonferenza minore, e magari ciò comporta che i denti del pignone 22 lavorino poco e male ... non so pensare altro.
oggi ho iniziato lo smontaggio! e mi sono accorto che su ho il pignone da 22! il px e' dell 81
Uncato_Racing
27-10-09, 00:20
PX dell'81 con punte platinate? Perchè se è così è normale che tu abbia un pignone 22 denti, se hai un PXE è stato sostituito.
per la tenuta della frizione dipende da che 177 fai e da come lo tratti.. molti invece di mettere la 7 molle saldano un anello di contenimento sulla 6 molle per evitare che ti si apra..
per i raporti se hai il pignone da 22 vedi anche che tipo di cambio hai magari hai un cambio a denti piccoli.. in quel caso puoi montare la 7 molle e la primaria del 200 23/65 e il motore te le tira bene, al contrario col cambio a denti grossi, o unificato i rapporti risultano più lunghi e montare una primaria del 200 potrebbe portarti ad avere un motore che in 4 ti si siede e non arriva a tirarla..
vedi bene cos'hai dentri il carter, che lavori fai al motore e poi sui rapporti ci si ragiona..
per il dado posso garantire io....
esiste il ricambio piaggio per la cosa2 ed è davvero fenomenale, è un dado davvero "ignorante" e stringe tutto, consigliatissimo al posto del castelletto.
occhio, quello piaggio è autobloccante quelo drt no.
quello piaggiop costa 1.82 euro
quello drt costa 12
grazie ragazzi! come si fa a capire se il cambio ha i denti piccoli o grossi?
Uncato_Racing
30-10-09, 21:45
grazie ragazzi! come si fa a capire se il cambio ha i denti piccoli o grossi?
dal numero di denti degli ingranaggi.
cambio denti piccoli:
1a --> 12 57
2a --> 16 54
3a --> 20 48
4a --> 25 44
cambio denti grossi:
1a --> 12 58 (57 su 200)
2a --> 13 42
3a --> 17 38
4a --> 21 36 (35 su 150 e 200)
per il dado posso garantire io....
esiste il ricambio piaggio per la cosa2 ed è davvero fenomenale, è un dado davvero "ignorante" e stringe tutto, consigliatissimo al posto del castelletto.
occhio, quello piaggio è autobloccante quelo drt no.
quello piaggiop costa 1.82 euro
quello drt costa 12
hai mica il codice o un riferimento x trovarlo su sip??
scusate la mia ignoranza ma tra questo e il dado originale cambia il fatto che non è a castelletto??
leopoldo è questo?
Nut flywheel PX/PE/TS/T5/Cosa/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/87270000/Nut+flywheel+PXPETST5Cosa.aspx)
+ questa rondella?
Lock washer flywheel PX/T5/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/87280000/Lock+washer+flywheel+PXT5.aspx)
se si ci va anche questo coperchio?
Cover nut flywheel PX/T5/Cosa (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/22699000/Cover+nut+flywheel+PXT5Cosa.aspx)
o quest' altro??
http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/21214100/Nut+clutch+CosaFL2PXMY++94.aspx
ok provo a guardare bene poi vi faccio sapere! grazie a tutti siete veramente gentili
dal numero di denti degli ingranaggi.
cambio denti piccoli:
1a --> 12 57
2a --> 16 54
3a --> 20 48
4a --> 25 44
cambio denti grossi:
1a --> 12 58 (57 su 200)
2a --> 13 42
3a --> 17 38
4a --> 21 36 (35 su 150 e 200)
scusate l intromissione... ma io con cambio denti grossi, pignone 22 denti e polini p&p vado bene?
Uncato_Racing
02-11-09, 17:05
scusate l intromissione... ma io con cambio denti grossi, pignone 22 denti e polini p&p vado bene?
c'è in giro un'altra discussione che ne parla, lì trovi tutto; cmq la risposta è si.
ciao ragazzi! ho controllato penso proprio di avere il cambio a denti piccoli con pignone da 22 ! il problema e' che ora mi ritrovo con una frizione 7 molle con lo stesso pignone! e va be' fin li' almeno questa dovrebbe essere piu' resistente di quella normale a 6! ora vi chiedo per dimensionare i rapporti al mio 177 polini devo per forza procurarmi una primaria del px200 23/65 , oppure ho qualche altra soluzione? nel senso il pignone da 22 e abbinabile a qualche altra primaria?
Uncato_Racing
03-11-09, 17:36
ciao ragazzi! ho controllato penso proprio di avere il cambio a denti piccoli con pignone da 22 ! il problema e' che ora mi ritrovo con una frizione 7 molle con lo stesso pignone! e va be' fin li' almeno questa dovrebbe essere piu' resistente di quella normale a 6! ora vi chiedo per dimensionare i rapporti al mio 177 polini devo per forza procurarmi una primaria del px200 23/65 , oppure ho qualche altra soluzione? nel senso il pignone da 22 e abbinabile a qualche altra primaria?
il pignone 22 denti è quello della primaria 22/67; io lo sto usando in 22/68 e alcuni lo montano in 22/65 (Piaggio, non DRT)
ma nel mio caso con il cambio a denti corti un compromesso migliore quale sarebbe?
Uncato_Racing
03-11-09, 20:51
ma nel mio caso con il cambio a denti corti un compromesso migliore quale sarebbe?
dipende tutto dalla configurazione del tuo motore.
Polini 177 con carter raccordati 24/24 polidella
Uncato_Racing
03-11-09, 22:13
Polini 177 con carter raccordati 24/24 polidella
ne ho parlato in un'altra discussione; 23/64 Polini come primaria dovrebbe essere ottimale, soprattutto se la Polidella toglie un attimo in basso rispetto al padellino.
Vedi la 3a e la 4a pagina di questa discussione, nella 4a c'è anche un allegato excel che puoi scaricare con un download.
http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22-3.html
http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22-4.html
ok ma ho notato che esistono due tipi di 23/64 polini , una per 200 e l'altra per 125/150 qual'e' la differenza?
Uncato_Racing
03-11-09, 22:56
ok ma ho notato che esistono due tipi di 23/64 polini , una per 200 e l'altra per 125/150 qual'e' la differenza?
se apri il primo link alle 00.53 del 22.10.2009, intervento n. 58 della discussione, trovi la spiegazione.
scusami ma non ho capito cos'e' che devo cercare?
Uncato_Racing
03-11-09, 23:18
scusami ma non ho capito cos'e' che devo cercare?
devi aprire questo link e leggere l'ottavo intevento della pagina, tra le altre cose c'è scritto in che cosa consistono le differenze tra le primarie Polini 23/64 per 125 e per 200.
http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22-3.html
sei veramente il numero uno! scusa ma il motore large e' un mondo nuovo per me!ora ho capito! consederando che mi ero procurato una frizione 7 molle e che ho gia' fatto il lavoro dell'eliminazione del dentino non mi resta che ordinare i rapporti polini per 200!
Uncato_Racing
03-11-09, 23:46
sei veramente il numero uno! scusa ma il motore large e' un mondo nuovo per me!ora ho capito! consederando che mi ero procurato una frizione 7 molle e che ho gia' fatto il lavoro dell'eliminazione del dentino non mi resta che ordinare i rapporti polini per 200!
hai già eliminato il dentino ed hai una frizione sette molle? Allora sì, è esattamente come dici tu, ci vuole la primaria 23/64 del 200, l'altra non ti serve e non andrebbe bene per la tua frizione (anche se potrebbe funzionare lo stesso, anche se non al 100%).
Ottimo! :ciao:
Da quanto capisco, il gruppo frizione a 7 molle è il più robusto tra quelli attualmente in commercio, ed è l'ideale per motori elaborati. Giusto?
:ciao::ciao:
Uncato_Racing
04-11-09, 09:35
per me si
quoto.. comunque la primaria del 200 (23/65) si sposa bene con il cambio a denti piccoli, il rapporto finale risulta un poco più corto della stessa combinazione col cambio a denti grossi.. ti permette velocità buone, tenendo il motore un po' più corto e quindi godibile in due o in leggera salita..
Uncato_Racing
04-11-09, 19:30
quoto.. comunque la primaria del 200 (23/65) si sposa bene con il cambio a denti piccoli, il rapporto finale risulta un poco più corto della stessa combinazione col cambio a denti grossi.. ti permette velocità buone, tenendo il motore un po' più corto e quindi godibile in due o in leggera salita..
dici che è soltanto un pò più corto? :mah:
Sono circa 6 km/h, non mi sembrano poi così pochi; soltanto se hai quarta corta col cambio a denti grossi la differenza diviene meno di 3 km/h
vespa pignone corona quarta regime velocità (4a)
nessuna 23 65 44 6300 103,09
nessuna 23 64 44 6300 104,70
nessuna 23 65 36 6300 105,84
nessuna 23 64 36 6300 107,50
rally 200-> 23 65 35 6300 108,87
nessuna 23 64 35 6300 110,57
nessuna 24 63 44 6300 110,99
nessuna 24 63 36 6300 113,95
nessuna 24 63 35 6300 117,21
finalmente il polini e' arrivato! ragazzi vi faccio una domada stupida ma ho un dubbio! nelle istruzioni della polini dice di modificare l'albero e in piu' c'e' il discorso valvola 4+4 ! e' una modifica consigliabile oppure avete qualche altro suggerimento?
Uncato_Racing
11-11-09, 21:16
hai scritto di voler raccordare il Polini ... e raccordare comprende i travasi, ma anche la luce di aspirazione e la lavorazione dell'albero, per tirar fuori un buon motore.
Alternative? Si, compra un albero "anticipato" nuovo, non modificare nulla nei carter, e prova come va ... non sarà la stessa cosa che avere la luce di aspirazione e i carter lavorati, ma qualche soddisfazione arriverà di certo.
dici che è soltanto un pò più corto? :mah:
Sono circa 6 km/h, non mi sembrano poi così pochi; soltanto se hai quarta corta col cambio a denti grossi la differenza diviene meno di 3 km/h
Uncato forse non ci siamo capiti..
risulta un po' più corto nel senso che il rapporto finale passa da 4'83 a 5'09
i calcoli fatti ipotizzando l'uso della primaria del 200 (23/65) abbinata al cambio unificato (che per il 125 ha la 4 da 36 denti, solo il 200 ce l'ha da 35) e al cambio denti piccoli del 125-150 puntine che montano la quarta a 44 denti..
la velocità calcolata a 6000giri passa da 102 km/h a 97 km/h..
Secondo me 5 km/h in meno non sono un dramma, considerando che la quarta da 36 denti con la primaria del 200 è "lunga" (tanti passano alla37 denti DRT) e diventa faticosa da tirare anche per un motore preparato..
il mio la tira a fatica è gli ho fatto tutti i lavori della ricetta polini 177 tipo, sarà che peso un quintale:azz:
però aspetto il freddo freddo per montare il cambio denti piccoli!
Consiglio vivamente di raccordare a dovere e allargare anche la valvola nonchè adeguare l'imbocco del carburatore sul carter alle dimesioni effettive del carburatore.. una volta aperto il motore.. meglio far tutto perbene!
Uncato_Racing
11-11-09, 22:39
cambio unificato (che per il 125 ha la 4 da 36 denti, solo il 200 ce l'ha da 35)in realtà solo la 125 monta la 4a 36 denti, la 150 e la 200 montano 4a a 35 denti.
I miei calcoli sono fatti a 6.300 rpm.
Non sono d'accordo che quei 3 o 6 km sono trascurabili; molto spesso quelle "piccole" differenze consentono a un motore di tirarsi o meno la 4a.
Quindi in soldoni, forse, sosteniamo la stessa cosa da versanti diversi; la 23/65 su cambio "unificato" è sicuramente più lunga (e non di poco, con entrambe le quarte 35 e 36 denti) rispetto alla 23/65 su cambio "denti piccoli", quindi il denti piccoli con 23/65 per un motore non troppo pompato è più che sufficiente. Si pone il problema del forte salto 3a - 4a, ma con quella rapportatura è sopportabile.
Sarà che rispetto a me sei un peso piuma ... :-(
ok! seguo le istruzioni polini raccordo la valvola a 4+4 e faccio il lavoro all'albero| :mrgreen:
Infatti intendevo dire che quei 5 (facciamo un dato "medio" ) km orari sacrificati a parità di giri ripaghino ampiamente in guidabilità generale del motore.. cioè meglio secondo me meglio avere un motore che x giri ti fa viaggiare a 100Km/h in quarta senza soffrire tanto; piuttosto che un motore che a x giri ti farebbe andare a 105 Km/h ma che non arriva a x giri perchè il rapporto è troppo lungo da tirare..
per polla in merito ai lavori di fresatura e raccordatura dei carter e al set-up per il polini 177 in rete trovi sia guide complete che un sacco di materiale fotografico prova a dare un occhio in giro prima di attaccarti al dremel... ad esempio se invece di modificare l'albero originale monti un albero "anticipato" tipo il mazzucchelli, l'apertura della valvola va fatta in maniera diferente dal 4+4 che suggerisce la polini..
In somma non aver fretta, pensa bene a quello che vuoi fare e ottenere dal tuo motore..
nel mio caso cerco un motore con molta coppia che mi faccia andare tranquillo in due senza velocita' stratosferiche! mi sono reso conto quando ho fatto m1l sulla mia small che si ci diverte ma avere un motore che fa 12.000 giri e 140 km/h di velocita' massima su una vespa snatura un po' il mezzo e il suo piacere di guida... e poi girare sempre con il patema che ti fermino le forze dell'ordine....se mi fermano con la small cosa gli racconto! sembra un ktm da cross :mrgreen:
Beh la small e l'M1l son un'accoppiata votata agli alti regimi..:-)
Il PX è di natura più pacioso (a me personalmente i 6000 giri sanno già di disperazione come sensazione di marcia, e mi vien voglia di cambiare per tenere il motore più lento..)
Se non punti alla velocità max ma all'allegro viaggiare anche in due allora a mio avviso ha ben senso tenere un rapporto più corto (ma già più lungo dell'originale) per godersi la guida senza dover scalare 4-3 3-4 in continuazione o viaggiare in 4 col motore sottocoppia che scalda e non riesce ad andar sù di giri..
In linea di massima allungando la valvola verso dietro(verso il tamburo) favorisci l'erogazione ai bassi e la coppia, allungandola verso il cilindro favorisci l'allungo e gli alti regimi queto poi lo devi verificare anche con la spalla dell'albero ad allargare troppo la valvola senza misurare rischi di ottenere una fase di aspirazione troppo lunga e di avere rigetti dal carburatore, senza contare che il riempimento ottimale del motore va a farsi benedire...
ma secondo il tuo parere un motore fatto secondo le istruzioni polini e' valido? non vorrei sostituire l'albero! oltretutto adesso devo comprarmi i rapporti poli del 200! sai 100 euro qua 100 la...
Dunque, le indicazioni del polini non mi permetto di comentarle, se non intendi cambiare l'albero dovresti però modificare l'originale come hanno fatto in tanti, tagliandolo di 19 mm sulla spalla lato frizione e asportando materiale sulla spalla lato volano per ribilanciare il peso del materiale asportato.
Io ho preferito prendere un albero già "anticipato" ed equilibrato (in ogni caso avrei dovuto cambiare l'albero originale in quanto schiavettato).
Potresti anche tenere l'albero così com'è adesso e limitarti ad allargare la valvola, in ogni caso aumenteresti la fase di aspirazione di qualche grado che non è male visto che dai più "tempo" al cilindro per riempirsi.. di certo il mancato ritardo in chiusura della valvola dell'albero originale (rispetto all'"anticipato") ti frega un po' di gradi..
Magari aspetta qualche altra opinione in merito:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.