PDA

Visualizza Versione Completa : primavera su special



generale75
20-10-09, 11:36
Ciao ragazzi vorrei mettere il cilindro primavera con l'albero corsa lunga su un blocco 50 special 4 marce è possibile fare questa modifica tenendo buoni il cambio e lo statore volano della 50 ?Sarà rapportato giusto?
naturalmente dovro cambiare la campana che mi sembra giusta quella della primavera sapete dirmi quanti denti ha questa campana con il suo pignone?
grazie per ora
Andrea

sartana1969
20-10-09, 12:23
Ciao ragazzi vorrei mettere il cilindro primavera con l'albero corsa lunga su un blocco 50 special 4 marce è possibile fare questa modifica tenendo buoni il cambio e lo statore volano della 50 ?Sarà rapportato giusto?
naturalmente dovro cambiare la campana che mi sembra giusta quella della primavera sapete dirmi quanti denti ha questa campana con il suo pignone?
grazie per ora
Andrea


devi solo cambiare:
albero (e montare un albero corsa 51 - cono 19)
primaria trasmissione (la campana) - la rapportatura originale primavera è 24/61 a denti elicoidali (24 denti il pignone motrice / 61 denti alla puleggia condotta)
prigionieri cilindro (metti quelli lunghi dell'ET3 - M7x140 mi sembra)
cuffia copricilindro
ovviamente la termica
cambia anche il carburatore (metti un 19/19)
se sullo special hai una marmitta non originale, farai fatica a montarla

FedeBO
20-10-09, 12:34
fai prima a cercare un motore un motore completo primavera in modo tale da mantenere in ordine il 50, per revisione ecc., cambi direttamente il motore e via!

generale75
20-10-09, 13:29
grazie per ora a tutti aspetto altre info
Ciao
Andrea

Neropongo
24-10-09, 02:51
(metti quelli lunghi dell'ET3 - M7x140 mi sembra)
Confermo, M7x140 per tutti i cilindri smallframe a corsa lunga. Per inciso sono uguali anche quelli delle largeframe 125/150.


grazie per ora a tutti aspetto altre info... e che altre info aspetti? La risposta di Sartana1969 é esaustiva.
Volano e statore puoi tranquillamente lasciare quelli special, infatti te lo consiglio per non doverti impelagare ad adattare l'impianto.

generale75
24-10-09, 07:25
Grazie ancora a tutti per le precise risposte passo ora alla fase
2 cioè la realizzazione!
Ciao grandi

lizardking78
30-10-09, 14:05
Visto che siamo in argomento e visto che anche io sono intenzionato a mettere blocco primavera sotto il mio 50 special mi consigliate a livello di adattabilità ti mettere quello del primavera-VMA2M o quello dell ET3 primavera-VMB1T grazie

Neropongo
30-10-09, 14:20
a livello di adattabilità ti mettere quello del primavera-VMA2M o quello dell ET3 primavera-VMB1T
Essenzialmente sono la stessa cosa. L'unica differenza é il cilindro dell'ET3 appunto a 3 travasi mentre il primavera ne ha solo 2. Altra differenza lo statore e le connessioni che comunque in entrambi i casi sono da adattare.
Se fossi in te prenderei indifferentemente il primo dei due che capita al miglior prezzo, monti il cilindro che piú ti aggrada e monti statore e volano special per mantenere invariato l'impianto elettrico.

lizardking78
30-10-09, 14:34
Essenzialmente sono la stessa cosa. L'unica differenza é il cilindro dell'ET3 appunto a 3 travasi mentre il primavera ne ha solo 2. Altra differenza lo statore e le connessioni che comunque in entrambi i casi sono da adattare.
Se fossi in te prenderei indifferentemente il primo dei due che capita al miglior prezzo, monti il cilindro che piú ti aggrada e monti statore e volano special per mantenere invariato l'impianto elettrico.
Grazie mille!! E 10 e lod
e per la risposta

candido
30-10-09, 21:24
Essenzialmente sono la stessa cosa. L'unica differenza é il cilindro dell'ET3 appunto a 3 travasi mentre il primavera ne ha solo 2. Altra differenza lo statore e le connessioni che comunque in entrambi i casi sono da adattare.
Se fossi in te prenderei indifferentemente il primo dei due che capita al miglior prezzo, monti il cilindro che piú ti aggrada e monti statore e volano special per mantenere invariato l'impianto elettrico.

eh nero c'hai ragione ma non è facile trovare un motore primavera o et3 a prezzo umano....secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per uno dei due motori, completo da revisionare.....100?150?200?250?

sartana1969
31-10-09, 01:18
eh nero c'hai ragione ma non è facile trovare un motore primavera o et3 a prezzo umano....secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per uno dei due motori, completo da revisionare.....100?150?200?250?

se lo trovi a una delle cifre che hai scritto sei andato bene...

DeXoLo
31-10-09, 02:22
Io lo trovai completo e senza nessun lavoro da fare (da un amico) a 170 euro,
era un motore et3.
Montato sullo special ho faticato un po con l'impianto elettrico, però alla fine sono riuscito a far funzionare tutto quello che mi serviva, mantenendo il volano e lo statore dell'et3 cioè luci posizione-anabbagliante ed abbagliante (ho manubrio primavera) e clacson.
Lo stop non ce l'ho ;-) :ciao:

candido
31-10-09, 12:14
Io lo trovai completo e senza nessun lavoro da fare (da un amico) a 170 euro,
era un motore et3.
Montato sullo special ho faticato un po con l'impianto elettrico, però alla fine sono riuscito a far funzionare tutto quello che mi serviva, mantenendo il volano e lo statore dell'et3 cioè luci posizione-anabbagliante ed abbagliante (ho manubrio primavera) e clacson.
Lo stop non ce l'ho ;-) :ciao:

che botta di k...

per ora mi hanno proposto un motore 125 monofilo (V_125) con la piastra dei cavetti da adattare a 200 euro...e sarebbe un prezzo super scontato perché ne chiedeva 300....però è funzionante, non serve revisione dice il venditore...

mah!

e dimmi come va lo special col motore et3 ne vale la pena? :D

DeXoLo
31-10-09, 12:39
Io che l'ho montato per modette, giusto per fare qualche raduno ed un giro passeggiata ogni tanto è qualcosa di eccezzionale.
Viaggi tranquillamente ai 70 senza avere nessuna modifica al motore, che è una velocità di tutto rispetto.
Poi ovviamente quando trovi la salita non "muore" come il 50 originale.

Se propio devo essere sincero al primo giro che ho fatto mi sono spaventato, non avevo mai guidato una small così veloce, ed ai 90 allora pensavo di decollare, oltre non ho avuto il coraggio di andare.
Poi ci ho preso un po la mano ed ho scoperto che andava più forte del mio px :azz: praticamente un missile!
Quando ci ho preso definitivamente la mano ho scoperto che l'et3 è molto divertente da guidare, comoda e maneggevole, con un motore brillante senza essere elaborato, unico difetto per me che sono XXXL è un po strettina :mrgreen: :ciao:

mauro10
31-10-09, 13:24
ma i carter sono uguali???

DeXoLo
31-10-09, 13:30
Sicuramente hanno le stesse misure di aggancio all'ammortizzatore ed al telaio.
Riguardo l'interno dei carter non lo so, ma non credo....

mauro10
31-10-09, 13:43
si lo so che sul telaio le misure sono uguali , ma l interno dove va infilato il cilindro??? non mi sembra .(e generale75) come fa a montare il cilindro del primavera sul blocco del 50 s??????

Black Baron
31-10-09, 14:07
ti assicuro che il cilindro del primavera entra perfettamente nei carter del 50 , visto che l'alesaggio non supera i 55 di diametro, l'unica cosa che varia e la corsa ossia la lunghezza delle biella che nel 50 e' piu' corta,

Domanda per chi ha la possibilita' di confrontare i carte, la valvola di aspirazione all'interno ha le stesse dimensioni ??
inoltre lasciando lo statore della 50 andrebbe rivista anche la fase dopo il nuovo trapianto ?? .

mauro10
31-10-09, 14:20
davvero??? non l ho mai saputo...(non si finisce mai di imparare)

generale75
02-11-09, 08:33
Vedo che con la mia domanda ho stuzzicato le idee di molti di voi, penso che queste modifiche siano state molto frequenti quindi si trovano molti esperti di questi casi.
Grazie per tutte le risposte che date
Ciao
Andrea:applauso:

candido
02-11-09, 13:36
una curiosità? ma sarebbe possibile montare su una special dell'80 4 marce il motore di una 125 ets? perché forse ne ho trovato uno......a un prezzo umano

Vespa979
02-11-09, 13:49
una curiosità? ma sarebbe possibile montare su una special dell'80 4 marce il motore di una 125 ets? perché forse ne ho trovato uno......a un prezzo umano

Si, devi tribolare un po' per adattare l'impianto elettrico ma è fattibile;-)
Io ho et3izzato la mia special...:mrgreen:
:ciao:

generale75
02-11-09, 14:41
quando comprai un special del 82 era montato il motore ets avevano allargato il vano carburatore perchè non passava il collettore però penso che mettendo il collettore della primavera dovrebbe passare tutto senza problemi unico neo è l'impianto elettrico che non sò come avevano fatto
Ciao

mauro10
02-11-09, 14:49
ets?? non ho mai sentito che motore e???

Neropongo
03-11-09, 02:28
ets?? non ho mai sentito che motore e???
Il motore smallframe di serie piú potente mai prodotto. 9cv.
Praticamente un'ET3 modificato dalla casa con fasce di spessore ridotto e albero giá anticipato.
Veniva montato su un telaio simil PK e si chiamava Vespa P125ETS.
Qualcuno del forum ce l'ha e ne é soddisfattissimo. Una vespa impareggiabile.
Ne da magroline ne da culone. :mavieni::ciapet:

Un'amico l'ha definita "La Vespa senza il fardello della Vespa". Che significa, una smallframe con le prestazioni (migliori) di una largeframe.
:mrgreen:

mauro10
03-11-09, 08:29
non si finisce mai di imparare.. chissa ..magari se qualcuno ce l ha mi piacerebbe vedere una foto .

sartana1969
03-11-09, 11:11
ti assicuro che il cilindro del primavera entra perfettamente nei carter del 50 , visto che l'alesaggio non supera i 55 di diametro, l'unica cosa che varia e la corsa ossia la lunghezza delle biella che nel 50 e' piu' corta,

Domanda per chi ha la possibilita' di confrontare i carte, la valvola di aspirazione all'interno ha le stesse dimensioni ??
inoltre lasciando lo statore della 50 andrebbe rivista anche la fase dopo il nuovo trapianto ?? .

sbagliato

non è che il cilindro primavera entri nei carter 50 perchè ha alesaggio Ø55
semplicemente entra perchè il carter e il loro imbocco sono identici in tutti i carter V5A1, (eccezion fatta per le 50 prima serie), in tutti in V5A2, V5B, VMA1M, VMA2M e VMB1M (nuova 125, primavera ed Et3)

ci sono pochissime differenze tra i carter nella zona statore per i riferimenti della fase e per il passaggio cavi

la fase va SEMPRE rivista, in ogni caso, a prescindere dal tipo di statore montato

Neropongo
03-11-09, 11:44
non si finisce mai di imparare.. chissa ..magari se qualcuno ce l ha mi piacerebbe vedere una foto .
Tra un mesetto sono 20.000 :mavieni:
http://www.vesparesources.com/off-topics/6937-un-piccolo-traguardo.html

FedeBO
03-11-09, 13:41
sono contento per te!la ETS mi ha sempre un pò incuriosito ma purtroppo non mi piace tanto, è solo una questione di gusti!intanto complimenti!