Visualizza Versione Completa : Forcella 90 ss
la mia 90 ss monta una forcella normale e cosi' ho pensato di acquistarne una di quelle delle prime serie rinforzate dopo averla verniciata e preparata messo in parafango la vite laterale non combacia, la forcella e' corta tanto da non poter avvitare il gruppo ralla superiore totalmente inoltre il paraurti girando la forcella tocca la carrozzeria e appare storto, pensando al paraurti storto smonto tutto e rifaccio la stessa operazione con la forcella normale tutto a posto paraurti dritto gruppo ralla avvitato. secondo voi come mai questa differenza con le forcelle?, non e' che si poteva montare solo sulle prime serie e basta?
la mia 90 ss monta una forcella normale e cosi' ho pensato di acquistarne una di quelle delle prime serie rinforzate dopo averla verniciata e preparata messo in parafango la vite laterale non combacia, la forcella e' corta tanto da non poter avvitare il gruppo ralla superiore totalmente inoltre il paraurti girando la forcella tocca la carrozzeria e appare storto, pensando al paraurti storto smonto tutto e rifaccio la stessa operazione con la forcella normale tutto a posto paraurti dritto gruppo ralla avvitato. secondo voi come mai questa differenza con le forcelle?, non e' che si poteva montare solo sulle prime serie e basta?
I talai sono uguali,la forcella incriminata porta un pò fuori centro il parafango e basta(cosa che si sistema limando un pò la fusione d'alluminio in corrispondenza del bullone di fissaggio laterale ,ma non deve toccare nella parte posteriore della carrozzeria.
Se è così molto probabilmente è storta la forcella che tu chiami "quella della 90ss".
Il parafango è originale o rifatto?
fireblade81rr
20-10-09, 17:48
le forcelle sono identiche perchè su una serie di modelli di 50N veniva montata la forcella tipo 90ss rinforzata e col parafango non c'era nessun problema,la conferma ne è il fatto che tu monti un parafango 90ss su una forcella standard non rinforzata :)
sicuramente è piegata e ti toccherà farla raddrizzare prendendo come riferimento una forcella diritta
dovrebbe essere rifatto
Allora le cose possono dipendere da entrambi.
Il parafango della 90ss essendo più stretto va perfetto sulla forcella normale,ma va risicato sulla forcella con il rinforzo,obbligatorio qualche ritocco sulla forcella come scritto sopra per avere un montaggio perfetto.
Se il parafango è rifatto il tuo problema è da attribuire in gran parte al parafango,ma anche la forcella secondo me fa la parte sua.
Se riuscissi a postare una foto del parafango e della forcella potrei dirti qualcosa in più.:ciao:
Con quel parafango scordati di montare la forcella con rinforzo.
In ogni caso, come lo muovi lo muovi,non tornera mai .il foro laterale è sbagliato e l'asola dove entra il tubo è spostata rispetto al centro .
Strano che con la forcella normale ci vada!Ma lo hai messo con la ruota montata e tutto?
Cmq ,se non vuoi riverniciarlo montalo sulla forcella normale,altrimenti ti armi di limetta e santa pazienza e risagomi il foro laterale,la sede centrale e i fori superiori.in ogni caso vedrai che se lo centri con la ruota in vista anteriore ,dietro sarà sempre più spostato rispetto al centro.:ciao:
hai un occhio incredibile per me profano non so che fare secondo te un parafango adatto dove lo trovo? a proposito a occhio come ti sembra la forcella
non l'ho montato con la ruota
hai un occhio incredibile per me profano non so che fare secondo te un parafango adatto dove lo trovo? a proposito a occhio come ti sembra la forcella
non l'ho montato con la ruota
Purtroppo qualsiasi parafango prendi ,dovrai comunque lavorarci sopra per adattarlo al meglio.
Diciamo che a come stai tu,tanto vale che sistemi quello.
Come fattezza, a parte la linea centrale che è stampata e non sovrapposta,è la seconda scelta.Quello che più assomiglia all'originale lo vende VMOTO su ebay tedesco.
Anche su quello,devi lavorarci un pò ,però come fattezze è più verosimile.:ciao:
in merito all' originalita' della forcella non rinforzata posso dire che dalle mie parti c'e' una SS assolutamente originale , unioproprietario ( unico passaggio da padre a figlia ) , ed ha la forcella non rinforzata .
Questa SS non ha mai avuto interventi di ripristino , se non il cambio della sella e la riverniciatura della pancia sx , fatta tanti anni fa , tralaltro male .
Ciao
Guabix
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.