PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti pre-verniciatura



David05
21-10-09, 17:49
Salve a tutti,

ho smontato completamente lo specialino del 78 da poco in mio possesso e ho cominciato a fare il giro dei carrozzieri per trovare il miglior prezzo sulla piazza.

Fin'ora ho avuto 2 indicazioni:

1)300 euro compresa vernice. In pratica la porto giù così com'è e il lavoro lo fanno tutto loro.

2)150 euro + vernice. allora domanda: quanto spendo per quest'ultima? in qualche post mi sembra di aver letto cifre intorno ai 70 euro, potete confermare?
Altra cosa: il secondo carrozziere mi fa quel prezzo ma la vespa la devo portare in officina già trattata: lui dice che è sufficiente usare carta 1000 e basta, niente sverniciatore, niente di niente. Vi sembra giusto come trattamento? Ultima cosa: la verniciatura (sempre da quest'ultimo) viene fatta in forno (il primo non mi aveva detto niente al riguardo); così facendo il risultato ha qualche particolarità rispetto ad altri trattamenti?

Spero mi possiate aiutare vista la mia prima esperienza in tale campo.

Vi allego una foto così potete vedere le condizioni del mezzo.

http://img137.imageshack.us/img137/6103/immagine008a.jpg

napoli
21-10-09, 17:56
scusami ma la devi ancora smontare o la porti cosi' in carrozzeria?

fabris78
21-10-09, 17:59
dalla foto che hai messo, non si riesce a vedere granchè!;-) la carta 1000, poi, serve giusto a eliminare i graffi.

fabris78
21-10-09, 18:08
300 euro compresa vernice che significa? non si capisce bene se la vuoi far sabbiare o gli vuoi dare giusto una rinfrescata alla carrozzeria. Allega piu' foto.:ciao:

ruggiero_ar
21-10-09, 18:11
A giudicare dalla foto io non la vernicerei, servirebbe solo una bella lucidata

David05
21-10-09, 18:20
x napoli: qulla foto l'ho presa qualche giorno fa quando ancora non era stata completamente smontata.

Di sabbiare non ce n'è bisogno, tutti e 2 mi hanno sconsigliato tale intervento.

x ruggero: dalla foto non sembra, ,ma il precedente proprietario l'ha verniciata di bianco con il compressore, senza però smontarla: in pratica ha fatto un pò una porcata.

Compresa vernice significa che me la prende lui e non la devo pagare io a parte.

x Fabris: il carrozziere mi ha detto di usare quella carta per sverniciare e prepararla poi per la verniciatura (ripeto, senza altri trattamenti).

http://img148.imageshack.us/img148/4336/immagine010m.jpg

http://img137.imageshack.us/img137/5190/immagine007s.jpg

napoli
21-10-09, 18:23
scusami ma io giudico la foto postata,il mio consiglio e di farti prendere il tutto da lui altrimenti se il lavoro viene male dice che gli hai portato vernice non di qualita'..........buon restauro

fabris78
21-10-09, 18:23
La carta 1000 non si usa per sverniciare. Ma solo per eliminare i graffi.;-)
Riesci a mettere delle foto frontali e laterali?

tommyramone
21-10-09, 18:48
La carta 1000 non si usa per sverniciare. Ma solo per eliminare i graffi.;-)
Riesci a mettere delle foto frontali e laterali?
Esatto,se devi riverniciare con un colore pastello e non metallizzato puoi tranquillamente andare di 500 o addirittura 400,starà poi al carrozziere giudicare se dare un pò di base in più.......

David05
22-10-09, 06:04
Quindi riassumendo dovrei fare così:
vado in ferramenta, compro carta 500, inizio piano piano a passarla sul telaio fino a quando non è venuta via la vernice (la passo bagnata o asciutta?), a quel punto è pronta per la verniciatura, giusto?

Mi potete chiarire il discorso della verniciatura al forno?

fabris78
22-10-09, 08:19
Quindi riassumendo dovrei fare così:
vado in ferramenta, compro carta 500, inizio piano piano a passarla sul telaio fino a quando non è venuta via la vernice (la passo bagnata o asciutta?), a quel punto è pronta per la verniciatura, giusto?

Mi potete chiarire il discorso della verniciatura al forno?

Bagnata? no, no, lavora a secco.;-):ciao:

tommyramone
22-10-09, 19:18
Esatto,assolutamente a secco.Se la Vespa non è stata riverniciata più volte,ti basterà passare dappertutto opacizzando,non devi necessariamente tirarla via tutta se il fondo è buono.Vai a ferro solo nei punti in cui scorgi tracce di ruggine,se c'è....

David05
23-10-09, 06:03
Ok Tommy, grazie. Ma questo trattamento va fatto dappertutto(intendo anche nell'incavo che contiene il serbatoio)?

tommyramone
23-10-09, 14:39
Non necessariamente,dipende dallo stato in cui si trova,se c'è ruggine e se hai intenzione di farla di un altro colore rispetto al bianco...

Vespista46
24-10-09, 20:28
Secondo me il verniciatore ti ha detto di passarla tutta di 1000 perchè vuole utilizzare come fondo la sua vernice...
Cmq 1000 è troppo fina, prendi una grana un pò più grossa ;-)

tekko
25-10-09, 19:06
Secondo me il verniciatore ti ha detto di passarla tutta di 1000 perchè vuole utilizzare come fondo la sua vernice...
Cmq 1000 è troppo fina, prendi una grana un pò più grossa ;-)


sono della stessa idea.
in pratica ti ha detto di passare la 1000 (mai vista poi la 1000....800...1200...1500...........) cosi in pratica opacizzi la vernice, gliela porti, lui la mette in forno e la vernicia.

Gioweb
25-10-09, 19:47
senza neanche passare il fondo???? Possibile che stà così bene... neanche una bottarella o un graffio da verniciarci su così?

David05
25-10-09, 21:15
Vorrei precisare che nessuno dei carrozzieri ha visto le condizioni.

Cmq certo alla fine mi sa che conviene spendere 300 e andare al primo.. MAH ci devo riflettere su...

Vespista46
28-10-09, 17:12
Se nessun carrozziere ha visto la Vespa, come fa a quantificare il lavoro???
Come fa a vedere se la vernice vecchia è da levare tutta o se si può usare come fondo??? :mah: