PDA

Visualizza Versione Completa : Benzina nel cambio con paraolio integro...



Stefano1964
22-10-09, 08:35
Proprio cosģ, abbiamo aperto il motore della Cosa 125, sicuri di dover cambiare il paraolio lato frizione, dato che il cambio mi si riempiva di miscela.

Invece il paraolio apparentemente č integro, altre anomalie non erano a prima vista riscontrabili, a parte il paraolio lato volano montato al contrario... :roll:

Come faceva quindi la miscela ad entrare nel cambio? Forse il paraolio č appena appena rovinato? Questo spiega perchč il motore non fumava, quindi l'olio cambio non passava "di lą", ma la miscela, meno densa, passava "di qua"?

Inoltre ho avuto grandi problemi a trovare la giusta carburazione, quindi forse un po' d'aria passava dal paraolio lato volano?

Mah...

Insomma l'unico passaggio tra albero motore e cambio č il paraolio lato frizione? Oppure la miscela potrebbe passare anche da altre parti? Che ne so, ingranaggi miscelatore, carter lenti...

Mistero.

Neropongo
22-10-09, 08:54
Si Stefano, direi che il paraolio aveva imperfezioni talmente leggere da risultare invisibili ad occhio nudo. Non c'é altra possibilitį per la benzina di andare di la se non attraverso il paraolio.

Stefano1964
22-10-09, 14:41
Si Stefano, direi che il paraolio aveva imperfezioni talmente leggere da risultare invisibili ad occhio nudo. Non c'é altra possibilitį per la benzina di andare di la se non attraverso il paraolio.

Evidentemente...

'Sta Cosa č un generatore di problemi!

Calabrone
22-10-09, 14:53
Evidentemente...

'Sta Cosa č un generatore di problemi!

Ste' ci puo' stare che un paraolio non faccia il suo dovere sia che si trovi su una Cosa che su qualsiasi altreo motore.Cambialo e buona notte al secchio.;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

Tormento
25-10-09, 02:47
Evidentemente...

'Sta Cosa č un generatore di problemi!

sarą mica il paraolio di metallo con tenuta in gomma il tuo ?!? o hai messo quello tutto in gomma?
perchč se č il primo tipo, sarą mica che quando l'hai montato l'hai fatto entrare leggermente storto, di quel tanto che essendo fuori asse l'albero girandoci dentro ne provoca una leggera deformazione con effetto pompa e ti risucchia la miscela fuori dalla camera di manovella impedendo cmq all'olio cambio di entrare ? smontalo e controlla se sembra slabrato, pur essendo integro. a quel punto proverei quello tutta gomma.
ho vinto qualche cosa?

Stefano1964
28-10-09, 08:30
sarą mica il paraolio di metallo con tenuta in gomma il tuo ?!? o hai messo quello tutto in gomma?
perchč se č il primo tipo, sarą mica che quando l'hai montato l'hai fatto entrare leggermente storto, di quel tanto che essendo fuori asse l'albero girandoci dentro ne provoca una leggera deformazione con effetto pompa e ti risucchia la miscela fuori dalla camera di manovella impedendo cmq all'olio cambio di entrare ? smontalo e controlla se sembra slabrato, pur essendo integro. a quel punto proverei quello tutta gomma.
ho vinto qualche cosa?

Pensiamo sia proprio cosģ, paraolio in metallo montato male che lavora male... Verrą sostituito con quello tutto di gomma... L'apertura del motore ha causato svariati rodimenti e delusioni... :-(

Appena sarą tutto richiuso e montato seguirą aggiornamento!