Visualizza Versione Completa : Vespa Faro Basso dimeticata
Oggi come al solito sono andato al lavoro con la mia vespa e l'ho parcheggiata; un mio amico mi è venuto incontro e ci siamo messi a parlare di vespe. Ad un certo punto mi ha detto che è in possesso di una vespa che probabilmente era appartenuta al suocero, ma che adesso stava abbandonata all'interno del cortile dove abita... gli ho chiesto di che tipo di vespa si tratta, ma lui non lo sa e mi ha detto solo che è molto vecchia. Gli ho domandato se ha il faro sul parafango e la risposta è positiva :orrore: :ciapet:.
Mi ha mandato le foto fatte questa sera... visto che anche io non sono esperto in vespe d'epoca ditemi voi; ecco le foto:
:ciao: Pierluigi
Io voto per una VN1 probabilmente 55.
Molto ben tenuta e tutto sommato il minio ha protetto le parti più esposte alla ruggine.....proprio bella......ma il tuo amico che intenzioni ha ?????????????
:ciao: Riccardo
se ha il faro sul fanale
E che cavolo di modello è, se ha il faro sul fanaleeeeee??? :mrgreen: :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
......ma il tuo amico che intenzioni ha ?????????????
:ciao: Riccardo
Questo ancora lo devo scoprire :mrgreen:.........Ritornando alla vespa mi sa che è stata ritargata perchè la targa è:TO 24****
Io voto per una VN1 probabilmente 55.
Dici??? :mrgreen: :nono: :noncisiamo: :Lol_5:
Non mi pare proprio che sia del 1955, giudicando dal copriventola e dalla leva della messa in moto. Il serbatoio poi, è del tipo lungo.
Per cui, può essere solo una VN2T ed è del 1956. :mavieni:
E che cavolo di modello è, se ha il faro sul fanaleeeeee??? :mrgreen: :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
Miiiiiiiiiiiiii mi sono confuso :azz: volevo dire sul sedile:risata::risata::risata:
Dici??? :mrgreen: :nono: :noncisiamo: :Lol_5:
Non mi pare proprio che sia del 1955, giudicando dal copriventola e dalla leva della messa in moto. Il serbatoio poi, è del tipo lungo.
Per cui, può essere solo una VN2T ed è del 1956. :mavieni:
Be ci sono andato vicino :mrgreen:
Tra l'altro a conferma di quanto dice Ranieri ha la leva dell'aria che sulla VN1 non c'era.....però il devioluci........ :risata:
:ciao: Riccardo
Miiiiiiiiiiiiii mi sono confuso :azz: volevo dire sul sedile:risata::risata::risata:
Sul sedileeeeeeeeeeee??? :mah: :mah: :mah:
A Pieroooooooooo, ci seiiii? Sei connessoooo? :mah:
Sul sedileeeeeeeeeeee??? :mah: :mah: :mah:
A Pieroooooooooo, ci seiiii? Sei connessoooo? :mah:
A Senatoreeeeeeee la prima volta ho sbagliato ma questa scherzavo :mrgreen:
Ritornando alle cose serie, forse è questa:
Togli pure il forse, cerrrrrrrrrrrrrto che è quella!!! :mavieni:
Ragazzi ci sto facendo un pensierino voi che ne dite :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
Che possiamo dire ????
Documenti e prezzo ?
Poi se ti piace e il tuo amico la vende un compromesso lo trovate.....
Le farobasso sono splendide da vedere ma guidarle è un'altra storia.....
Facci sapere che dice il tuo amico....
:ciao: Riccardo
Bhè ma che intenzioni ha il tuo amico? se la tiene per lui o la da a te?:Lol_5:
Ma la vn2t non ha + il comando luci a ventaglio?? Io ne approfitto!!!
Bella vespa non fartela scappare!
Corrado
Ma la vn2t non ha + il comando luci a ventaglio?? Io ne approfitto!!!
Bella vespa non fartela scappare!
Corrado
Si certo, ma nessuno ha detto che quel devioluci montato sulla vespa abbandonata nel cortile sia quello giusto.
Tra l'altro, è difficilissimo trovare il devioluci esatto su una vespa così vecchia, perchè veniva sostituito, dalla stragrande maggioranza, con quello appunto che si vede in foto.
Quoto Senatore. E' una VN2T senza ombra di dubbio. La pedivella per l'avviamento, infatti, ha una grigliatura antiscivolo, senza gommino, (particolare di quel modello), Altro particolare: la seconda serie (VN2T), rispetto alla prima (VN1T), aveva la sella dotata di maniglia per il passeggero. L' anno potrebbe essere 56 o 57.
comunque sicuramente non vale la spesa per l'impresa, ci sono troppi lavori da fare e molto malconcia. consiglierei a te ad al tuo amico di desistere, se volete, posso venire io a liberarvi lo spazio.:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
ciao raga quella è una vespa faro basso del 57 dovrebbe essere poi boooo
ciao raga quella è una vespa faro basso del 57 dovrebbe essere poi boooo
Ma dai! E' una faro basso? non mi dire!:mrgreen:
ujaguarpx125
23-10-09, 20:33
Ma dico io!!!! A me mai nessuno mi viene a dire che ha una vespa abbandonata!!!! CHe culo!!!! Ciao Marco
Miiiiiiiiiiiiii mi sono confuso :azz: volevo dire sul sedile:risata::risata::risata:
E' dove ti siedi?:mah::mah:
A parte scherzi spero che riesci a prenderla.... Peccato vederla ferma in un angolo ad aspettare che le intemperie la distruggono...
:ciao:
Bellissima anche così ridotta....
Se ha la targa come dici e il tramite è un tuo amico portala a casa che ne vale veramente la pena...
Una farofanale non si lascia mai :sbonk: :sbonk: :sbonk:
;-)
Bellissima anche così ridotta....
Se ha la targa come dici e il tramite è un tuo amico portala a casa che ne vale veramente la pena...
A parte le battute, le cose stanno così: la vespa a quanto ho capito si trova nel cortile dell'abitazione del mio amico, che al 90% crede che sia appartenuta al suocero appassionato di moto ed auto d'epoca, così gli ha detto la moglie. Purtroppo non ha i documenti della vespa, infatti al più presto andrà ha fare una visura e poi si deciderà il da farsi.
:ciao: Pierluigi
la seconda serie (VN2T), rispetto alla prima (VN1T), aveva la sella dotata di maniglia per il passeggero
Non è esatto: anche alcune VN1T avevano la maniglia per il passeggero.
Non tutte le VN1T erano del tipo economico, ce n'erano alcune che avevano la sella più grande, molleggiata e con la maniglia, le molle e la scritta cromata. Non ricordo se sino ad un certo numero di telaio o a partire da un certo numero di telaio.
Ma dico io!!!! A me mai nessuno mi viene a dire che ha una vespa abbandonata!!!! CHe culo!!!! Ciao Marco
Oltre tutto nn ha trovato un pk, o un px, una faro basso...
Direi che è una gran botta di c_ _o...
Secondo me la cosa più belle è il fascino della scoperta,indipendentemente dal modello di vespa.Comunque complimenti,ciao Flavio.:mrgreen:
Tra l'altro, è difficilissimo trovare il devioluci esatto su una vespa così vecchia, perchè veniva sostituito, dalla stragrande maggioranza, con quello appunto che si vede in foto.
Questo succedeva perchè si rompevano facilmente o perchè il desiderio di modificare/modernizzare le vespe esiste da sempre? :mah:
Una farofanale non si lascia mai :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Per un attimo avevo letto fanalone... :azz: :mrgreen: :sbonk: :sbonk: :risata: :risata: :risata: :risata:
http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/12-08-2008-ID_30350_ddd.JPG
:ciao: :ciao: :ciao:
Ma dico io!!!! A me mai nessuno mi viene a dire che ha una vespa abbandonata!!!! CHe culo!!!! Ciao Marco
Oltre tutto nn ha trovato un pk, o un px, una faro basso...
Direi che è una gran botta di c_ _o...
Guardate che non sta scritto da nessuna parte che l'amico dia la vespa a Piero58, eh?!!!
eleboronero
24-10-09, 18:16
ahi ragione Senatore,ma almeno ci e' vicino,vicino......:mavieni:
Guardate che non sta scritto da nessuna parte che l'amico dia la vespa a Piero58, eh?!!!
E' giusto quello che dici.........ho detto solo che ci sto facendo un pensierino :mavieni::mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
E' giusto quello che dici.........ho detto solo che ci sto facendo un pensierino :mavieni::mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
Pure il tuo amico ci sta facendo un pensierino.:Lol_5::Lol_5:
E' giusto quello che dici.........ho detto solo che ci sto facendo un pensierino :mavieni::mrgreen:.
:ciao: Pierluigi
Pier, è bellissima!
Da come mi hai descritto di persona sembrava messa peggio.
Visura alla mano e poi si decide il dafarsi. Se vuoi aiuto fammi un fischio.
Ciao
Anto
formichino
26-10-09, 15:31
complimenti per il ritrovamento
ruggiero_ar
03-11-09, 18:47
Novità?
Novità?
:Lol_5:........................................... .................................................. .....
:ciao: Pierluigi
Non è esatto: anche alcune VN1T avevano la maniglia per il passeggero.
Non tutte le VN1T erano del tipo economico, ce n'erano alcune che avevano la sella più grande, molleggiata e con la maniglia, le molle e la scritta cromata. Non ricordo se sino ad un certo numero di telaio o a partire da un certo numero di telaio.
Ma allora anche la mia avrebbe potuto avere scritta e molle cromate, sella più grande e magari la leva dell'aria sotto la sella visto e considerato che mi ritrovo il telaio con il foro e il carbo con la farfalla dell'aria..... Ma come diavolo si può risalire con certezza a queste informazioni??
Corrado
Ma allora anche la mia avrebbe potuto avere scritta e molle cromate, sella più grande e magari la leva dell'aria sotto la sella visto e considerato che mi ritrovo il telaio con il foro e il carbo con la farfalla dell'aria..... Ma come diavolo si può risalire con certezza a queste informazioni??
Corrado
Qualche suggerimento??
Corrado
Ma dico io!!!! A me mai nessuno mi viene a dire che ha una vespa abbandonata!!!! CHe culo!!!! Ciao Marco
Ti QUOTO perchè siamo in 2...Mai nessuno mi dice ke ha una vespa abbandonata ke nn se ne fa nulla!!
Mamma mia il solito culo...:testate: fosse venuto 1 da me a dire o una bella faro basso...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
cmq e messa pure bene..
Mamma mia il solito culo...:testate: fosse venuto 1 da me a dire o una bella faro basso...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
cmq e messa pure bene..
Comunque il :ciapet: rimane sempre del proprietario della vespa :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Giangi1983
08-11-09, 22:43
Confermo che è una vn2t però l'anno mi sà che è un 57.
io ho la 56 e ha il devio luci a ventaglio,mentre un mio amico ha un 57 conservato con quel devio luci li.
Oggi come al solito sono andato al lavoro con la mia vespa e l'ho parcheggiata; un mio amico mi è venuto incontro e ci siamo messi a parlare di vespe. Ad un certo punto mi ha detto che è in possesso di una vespa che probabilmente era appartenuta al suocero, ma che adesso stava abbandonata all'interno del cortile dove abita... gli ho chiesto di che tipo di vespa si tratta, ma lui non lo sa e mi ha detto solo che è molto vecchia. Gli ho domandato se ha il faro sul parafango e la risposta è positiva :orrore: :ciapet:.
Mi ha mandato le foto fatte questa sera... visto che anche io non sono esperto in vespe d'epoca ditemi voi; ecco le foto:
:ciao: Pierluigi
devi vedere se i numeri di telaio si leggono bene
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.