Accedi

Visualizza Versione Completa : non prende giri motore et3 appena restaurato



gianca6208
25-10-09, 11:19
Ho smontato tutto il motore, ho cambiato cuscinetti, paraoli, pistone e fatto rettifica; ovviamente candela nuova; controllo scintilla perfetta
Prima accensione provo a pedale e non parte
allora metto una siringa di miscela dal foro candela e dopo qualche pedalata parte; ha l'aria inserita ma devo tenere aperto tutto se no si spenge
Levo l'aria sempre comando gas aperto al massimo ma non va più di duemila giri (ad oreccho) se levo e ridò gas subito riprende ma sempre fino a duemila giri.... se levo gas si spenge
Tenuta accesa un minutino vedo che fa un pò di fumo da copritesta in plastica... può darsi che sia semplicemente che sta bruciando un pò di prodotti che ho usato per lavare il motore
ho provato ad accorciare tubo benzia ed a muoverlo per vedere se era quello ma non è cambaito nulla...
Sta prendendo aria? paraolio che non fa tenuta? o cosa cavolo?
sono cocciuto ma certo mi sta prendendo male e la voglia di abbandonare e darmi al lego.....
grazie per chi mi potrà dare qualche dritta per tirare su il morale !

laluisa
25-10-09, 16:32
Io non so se il pistone che hai montato ha delle aperture sui fianchi, ma è possibile che sia stato montato al contrario?
O magari l'anticipo non corretto?
:ciao:

gianca6208
25-10-09, 19:51
per il pistone è facile da controllare, ma l'anticipo come lo controllo? il piatto statore lo avevo segnato e quindi o l'ho rimontato a 180 gradi oppure l'ho rimesso bene....
nel senso che avevo fatto due segni e quelli coincidono
se l'anticipo è sbagliato come si controlla?

laluisa
25-10-09, 23:39
per il pistone è facile da controllare, ma l'anticipo come lo controllo? il piatto statore lo avevo segnato e quindi o l'ho rimontato a 180 gradi oppure l'ho rimesso bene....
nel senso che avevo fatto due segni e quelli coincidono
se l'anticipo è sbagliato come si controlla?
Se hai avuto l'accortezza di segnarlo allora è da escludere...
per controllare l'anticipo con l'accensione elettronica (perchè la tua è elettronica vero?) non conosco altri metodi se non con l'uso della pistola stroboscopica.
:ciao:

Gioweb
26-10-09, 08:29
Tenuta accesa un minutino vedo che fa un pò di fumo da copritesta in plastica... può darsi che sia semplicemente che sta bruciando un pò di prodotti che ho usato per lavare il motore che prodotti di lubrificazione hai messo? il cuscinetto lato volano era pieno di grasso quando hai chiuso? Sembrerebbe una combustione grassissima

FedeBO
26-10-09, 13:45
quoto gioweb...

gianca6208
27-10-09, 06:48
si, ho messo del grasso al litio per cuscinetti..... ma questo è riferito al fatto che fuma il cilindro oppure se brucia il grasso non prende i giri ??? non capisco.....

Gioweb
27-10-09, 08:59
il cilindro potrebbe essere sporco di grasso esternamente e quindi fuma ma fa niente. Se nella camera della biella hai messo molto grasso per lubrificare il cuscinetto lato frizione forse potrebbe creare problemi di combustione troppo grassa. La candela come esce? é nera o nocciola?

gianca6208
01-11-09, 09:35
giusto per chiudere il cerchio, avevo montato il pistone al contrario
E pensare che ci avevo anche studiato, ma avevo in mente i motori delle moto da fuoristrada che normalmente smonto e che hanno lo scarico davanti e non dietro come la vespa...... quindi grazie per le info
Saluti