Visualizza Versione Completa : PX 200 E by PciccioX
ecco la storia fino ad oggi del px 200 e
vado un po a rilento con i lavori,però spero di fare bene.....:mrgreen:
http://i42.tinypic.com/34he1jb.jpg
http://i42.tinypic.com/2mhbw2s.jpg
http://i40.tinypic.com/qp537l.jpg
http://i41.tinypic.com/taihlh.jpg
http://i42.tinypic.com/5ntyzk.jpg
http://i34.tinypic.com/2cnboqt.jpg
con il valido aiuta della mia girl....:bravo::bravo:8)
http://i42.tinypic.com/206oacp.jpg
http://i35.tinypic.com/mr718n.jpg
http://i36.tinypic.com/20l00us.jpg
di ritorno dalla sabbiatura
http://i36.tinypic.com/2ih3uxx.jpg
dopo averla carteggiata.....
http://i35.tinypic.com/21osks8.jpg
il prima possibile passo il fondo epossidico...
PciccioX di che zona sei di reggio?
rione modena..dove c'è la scuola allievi carabinieri....... ho invertito le ultime 2 foto....
rione modena..dove c'è la scuola allievi carabinieri.......
conosco, ho parenti a sanbrunello, e vito!
bene magari qualche volta che vieni ci prendiamo un caffè.....dove stai ?
bene magari qualche volta che vieni ci prendiamo un caffè.....dove stai ?
ehm....i parenti sono li, io a torino! ahahahaha
Uno che si chiama romeo, non può essere originario di li!
mia madre va Romeo di cognome........magari che siamo parenti in qualche modo:quote:
dopo lo stop estivo vorrei iniziare a sto benedetto restauro.... vorrei sepere...siccome devo rifare alcune parti, tra cui il bordino dove va saldata la pedana,che lamiera mi consigliate(tipo e spessore)? grazie:Ave_2:
OT
Ciao Ciccio, ti ricordi questa foto?????
Belle giornate......
:ciao:
si che me la ricordo.........:mrgreen:
ci siamo conosciuti?....scusa ma il nik tuo non mi dice tanto:azz:
si che me la ricordo.........:mrgreen:
ci siamo conosciuti?....scusa ma il nik tuo non mi dice tanto:azz:
Ci siamo conosciuti su un altro forum :azz:, ma lì avevo un altro nik....
....adesso ti ricordi?
Rieccomi dopo uno dei miei stop i lavori sul 200 vanno avanti :risata1:
passato l'antirugine dentro tutto il tunnel
http://i50.tinypic.com/2wqba88.jpg
saldata la pedana...
http://i47.tinypic.com/16k73he.jpg
e ricostruita la parte arruginita....
http://i46.tinypic.com/15q9m2t.jpg
http://i47.tinypic.com/2hyglk3.jpg
avrei fatto anche dei lavoretti alle pance;-) ma posto le foto quando saranno finite.Appena la carrozzeria sarà finita vorrei modificare l'impianto elettrico visto che è smontato dalla vespa,per mettere tutto sotto batteria e mettere una luce a led di cortesia dentro il portaoggetti,il tachimetro acewell e altra cosucce.....però qui avrei bisogno del vostro aiuto perchè sono una capra:oops: in materia di elettricità/elettronica....
purtroppo questo è un "restauro" da weekend perciò gli aggiornamenti a Lunedì :boxing:
una curiosità:crazy:....ma su forcella e tamburi conviene passare il primer?:mah:
una curiosità:crazy:....ma su forcella e tamburi conviene passare il primer?:mah:
Sulla forcella di sicuro, è per sempre in ferro ed è meglio isolarla a dovere. Anche se sulle forcelle PX non ho mai trovato il fondo.
Sui tamburi invece andrei con mani leggere di vernice. Proprio un velo, senza esagerare. Più strati metti, più facile che col calore si sollevi.
Comunque congratulazioni, lavoro notevole!!
grazie marben..... :ciao: se non piove nel week-end vado avanti
E' esattamente il lavoro che ho fatto io sulla mia p200e, stesso rattoppo :mrgreen:
Complimenti. Continua così.
quello è il punto critico delle px:orrore:,quando ne vedo qualcuna prima di mettere un moto,vado con la mano e tocco per sentire se è sano.....e tante sono rigonfie di rugine:ciao:
oggi visto il brutto tempo:rabbia: mi sono messo a giocare con il parafango....prima l'ho raddrizzato alla meglio e poi ho voluto farlo simil T5
http://i45.tinypic.com/99i55i.jpg
http://i49.tinypic.com/anzucg.jpg
che ve ne pare? a me piace tanto........
oggi finalmente sono finite le sadature:risata1:, forse ho esagerato con il
rinforzo sottopedana,ma mi da fastidio che si pieghi la pedana:testate: con la staffa del cavalletto,
e poi sotto non si vede nulla...:Lol_5:.
http://i48.tinypic.com/svgvme.jpg
visto che ero in tema di rinforzi: rinforzo ammortizzatore
http://i45.tinypic.com/10hruwo.jpg
e poi pancia lato ruota di scorta lisciata
http://i48.tinypic.com/mwf68m.jpg
pancia lato motore lisciata e con presa d'aria(da rifinire meglio)
http://i45.tinypic.com/111hw7d.jpg
http://i50.tinypic.com/2n6gi93.jpg
http://i50.tinypic.com/delflf.jpg
alla fine ho passato lo stucco alluminio sulle saldature,e il prossimo weekend carteggio e passo finalmente l'epossidico...:risata1:
bellissima sembra venire davvero bene...
ma intendi fare anche una elaborazione viste le prese d'aria?
spero di vedere presto altre foto
si vorrei...però appena finisco la carrozzeria lascio il motore originale,magari con qualche lavoretto al cilindro e una marmitta di scena,poi più in la (il tempo di raccimolare la grana) farò qualcosa di serio:Lol_5:
una curiosità:crazy:....ma su forcella e tamburi conviene passare il primer?:mah:
Io durante l'ultimo restauro ho preso in considerazione trattamenti superficiali diversi: zincatura per i cerchi e cataforesi per la forcella ed altri componenti tipo telaio sella ;-)
Forse fara' inorridire qualcuno questo, ma mi ero rotto le scatole di cerchi verniciati che alla prima scheggiatina si trovavano con la vernice saltata e la ruggine che riaffiorava.
si vorrei...però appena finisco la carrozzeria lascio il motore originale,magari con qualche lavoretto al cilindro e una marmitta di scena,poi più in la (il tempo di raccimolare la grana) farò qualcosa di serio:Lol_5:
Che colore pensi di farla?
Te lo chiedo perche' non so quanto terrai all'originalita' visti i lavori che stai facendo. ;-)
E poi ne ho vista una in fase di restauro l'altro giorno da un utente del forum...mamma mia che bella!!
Mi ha fatto venir voglia di prenderne uno anche a me di px!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
non trovo la parola originale sul mio vocabolario:Lol_5:.....il colore penso ad una tonalità di rosso, ma ancora non ho deciso se scura chiara o che......i cerchioni mi piacciono cromati non verniciati penso che comprerò i tubeless cromati da qualche parte...e per la forcella il classico color alluminio che è bello.....di quale restauro parli?
oggi finalmente sono finite le sadature:risata1:, forse ho esagerato con il
rinforzo sottopedana,ma mi da fastidio che si pieghi la pedana:testate: con la staffa del cavalletto,
e poi sotto non si vede nulla...:Lol_5:.
Mi piace il lavoro che stai facendo!! :mrgreen:
Posso solo darti 1 consiglio? Capisco che tu abbia messo i due piattini a rinforzo, ma come li hai applicati non mi piace tanto. In buona sintesi, hai lasciato tutto il perimetro aperto, facendo solo dei bottoni di saldatura.
Per tenere tiene, ma lascia spazio all'umidita' di entrare tra il piatto che hai messo e il nuovo fondo, col rischio che col tempo riaffiori la ruggine.
Fossi in te io cercherei di mettere qualcosa a mo' di sigillante, tipo un piccolo cordone di saldatura su tutto il perimetro, facendo ovviamente attenzione a non imbarcare la lamiera. A tale scopo, non userei una saldatrice a elettrodo come stai facendo, ma prenderei in considerazione il fatto di utilizzare ossiacetilene. ;-)
Hai considerato il fatto che ti alzano il cavalletto vero?
non trovo la parola originale sul mio vocabolario:Lol_5:.....il colore penso ad una tonalità di rosso, ma ancora non ho deciso se scura chiara o che......i cerchioni mi piacciono cromati non verniciati penso che comprerò i tubeless cromati da qualche parte...e per la forcella il classico color alluminio che è bello.....di quale restauro parli?
E...l'arancio no? :Lol_5::Lol_5:
Per i cerchioni ne ho visti di belli da SIP. :sbav:
L'ultimo mio restauro e' stata una VBA del '59, ma i problemi di cui parlavo li ho avuti su una lambra sistemata poco prima della vespetta! ;-)
grande pcicciox!ottimo lavoro!continua così!p.s.: il giallo arancio le starebbe benissimo!
Mi piace il lavoro che stai facendo!! :mrgreen:
Posso solo darti 1 consiglio? Capisco che tu abbia messo i due piattini a rinforzo, ma come li hai applicati non mi piace tanto. In buona sintesi, hai lasciato tutto il perimetro aperto, facendo solo dei bottoni di saldatura.
Per tenere tiene, ma lascia spazio all'umidita' di entrare tra il piatto che hai messo e il nuovo fondo, col rischio che col tempo riaffiori la ruggine.
Fossi in te io cercherei di mettere qualcosa a mo' di sigillante, tipo un piccolo cordone di saldatura su tutto il perimetro, facendo ovviamente attenzione a non imbarcare la lamiera. A tale scopo, non userei una saldatrice a elettrodo come stai facendo, ma prenderei in considerazione il fatto di utilizzare ossiacetilene. ;-)
Hai considerato il fatto che ti alzano il cavalletto vero?
sto usando una filocontinuo a elettrodo avrei fatto un colapasta,prima di verniciare passo il siggillante,e poi sotto la pedana sotto la scocca e forse anche dentro il parafango ci passo il plastico...;-)
ho preso in considerazione il fatto che si alza il cavalletto,ma è una cosa quasi irrilevante....no?
grande pcicciox!ottimo lavoro!continua così!p.s.: il giallo arancio le starebbe benissimo!
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/43327d1259856507-px-200-e-pcicciox-017-p.jpg
gia ho questa arancio :quote:
bellissima!allora non dico più nulla! :-)
ma è una cosa quasi irrilevante....no?
Beh, se hai messo dei piatti da 10 mm no :Lol_5:, se li hai messi come sembra dalle foto da 3/4 mm la differenza e' minima.;-)
oggi finalmente è stato possibile passare l'epossidico:risata1::risata1::risata1::risata1::r isata1:.......mi sono dovuto limitare a scocca e serbatoio perchè le pance e il parafango non erano pronti:testate:,e anche perchè il telaio è moooooolto tempo che è nudo e la notte non dormivo sopnni tranquilli...
http://i39.tinypic.com/11ijtw6.jpg
http://i39.tinypic.com/eqo9e0.jpg
http://i42.tinypic.com/6ynurm.jpg
:crazy:ho un dubbio,ma dopo l'epossidico si deve passare il fondo e verniciare......non si vernicia direttamente sull'epoxy vero?:ciao::ciao:
Vespista46
28-03-10, 22:13
oggi finalmente è stato possibile passare l'epossidico:risata1::risata1::risata1::risata1::r isata1:.......mi sono dovuto limitare a scocca e serbatoio perchè le pance e il parafango non erano pronti:testate:,e anche perchè il telaio è moooooolto tempo che è nudo e la notte non dormivo sopnni tranquilli...
http://i39.tinypic.com/11ijtw6.jpg
http://i39.tinypic.com/eqo9e0.jpg
http://i42.tinypic.com/6ynurm.jpg
:crazy:ho un dubbio,ma dopo l'epossidico si deve passare il fondo e verniciare......non si vernicia direttamente sull'epoxy vero?:ciao::ciao:
Da quel che so io devi dare il fondo..... ;-)
ciao a tutti mi sono fermato con il restauro per ora,oggi ho provato a smontare il contachilometri,distrutto dal precedente proprietario:rabbia: ,per vedere se si può sistemare, ho trovato la molletta quella che fa muovere l'ago tutta distrutta,dite che si puo recuperare? tra l'altro ho un contakm del PE per donare qualche organo........
http://i44.tinypic.com/fenk8z.jpg
http://i39.tinypic.com/ofmvt1.jpg
http://i39.tinypic.com/sbszzs.jpg
ecco la molletta con l'ago
http://i42.tinypic.com/ipsdhz.jpg
i piu sullo sfondo è saltat un po di colore
http://i44.tinypic.com/166ei2p.jpg
secondo voi è possibilie restaurarlo e ne vale la spesa?:ciao::ciao:
miiiiiiiiiiii quanto tempo è passato ed ancora sono fermo a questo punto........:testate::testate: ho dovuto abbandonare il progetto ma mi rimetterò all'opera resto.....:frustate:
E già ne è passato di tempo... e noi siamo qui ad aspettare :mrgreen: ;-)
:ciao:
ho trovato la molletta quella che fa muovere l'ago tutta distrutta,dite che si puo recuperare? tra l'altro ho un contakm del PE per donare qualche organo........
Il meccanismo del contachilometri del PE è identico a quello dell'arcobaleno quindi puoi benussimo sostituirlo ;-)
ormai non so più che fine ha fatto......pensavo a prendere un'altro tachimetro.....mi piacerebbe quello digitale che vende sip
devo "solo":testate: scegliere il colore e sono 2 settimane che mi sbatto non ne trovo uno accattivante che me gusta.......pensavo ad un bel amaranto,bordeaux brillante ma non ne ho visti belli in giro,poi ho visto questo colore che dovrebbe essere kawasaki
http://i47.tinypic.com/dq56w2.jpg
ma forse è troppo,anche questo no è male
http://www.youtube.com/watch?v=ALnfSvHKkHQ :doh:
Ciao Ciccio da quello che ho capito non ti interessa se è un colore originale o meno giusto? pochi giorni fa ho visto quello che pensavo un px di un amaranto che a mio avviso era stupendo.Solo che era una star 4t, magari guarda sul sito:ciao:
http://img1.annuncicdn.it/d7/b3/d7b3f8feb0d8801f2249f92b43005d68_orig.jpg questo dici....si l'avevo visto già.....
io la farei azzurro mediterraneo, quello del nuovo px, bellissimo!!
non è male assomiglia a quella del video che ho postato sopra.....
...a sto punto, vai di amaranto color reggina! (più "amarantoso" però di quello della foto)
si dovrebbe essere quello. Comunque anche azzurro mediterraneo è bellissimo:sbav:
Vespista46
04-07-12, 13:17
Senza dubbio azzurro mediterraneo ma vedi se riescono a fartelo metallizzato o micalizzato, sarebbe uno spettacolo!
penso di aver deciso per il colore,ora avrei altri dubbi,siccome il contachilometri era distrutto ho pensato di prendere quello della sip con contagiri integrato,e dovrei comprare il copristerzo px 1°serie,solo che perderei così tutti le spie,luci,frecce,benza ecc...e cosa piu importante visto che ho il rubinetto solo aperto-solo chiuso,dovrei trovare uno strumento che funzioni con il galleggiante della benzina,da comprare anche il galleggiante perchè era distrutto,però costa un botto:testate: ,ho visto che ci sono due tipi di galleggiante quello in ferro che è quello che montava la vespa,e quello in plastica che costa meno ma c'è scritto che non sostituisce quello in ferro,volevo capire perchè non sono intercambiabili......
qualcuno mi sa dire il codice del colore azzuro mediterraneo?
non riesco a trovare sto codice,sapete dirmi dove cercare? ho mandato una mail alla Piaggio ma dubito che risponderà......
ho trovato il codice,sono andato in un negozio piaggio e mi hanno trovato il codice che è 244/A.però non mi hanno saputo dire se max meyer o che.... se vado in un colorificio qualsiasi e dico che è un colore piaggio dite che riescono a trovarlo?
Vespista46
10-07-12, 01:10
Secondo me fai prima, andando in un concessionario Piaggio o da qualche amico/conoscente che ha la Vespa di quel colore, a cercare in giro per il telaio se ha targhetta identificativa del colore, piuttosto che chiedere a gente che molto probabilmente ne sa quanto te e me.. :roll:
oggi ho trovato un negozio che tratta maxmayer e avevano il colore l'ho fatto fare a base lucida da catalizzare,altrimenti poteva farmelo a base opaca da passare il lucido o acquabase.......ne ho fatti solo 300gr per provarlo...appena ho la possibilità di verniciare posto qualche foto......
ma ve la ricordate???????? ebbene si finalmente la sto completando in vista del VWD :risata1:
http://i58.tinypic.com/j9sta0.jpg
Bella bella,simile alla mia come colore!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.