Visualizza Versione Completa : differenze tra 6giorni e vespa sport
formichino
26-10-09, 09:58
salve , chiedo delucidazioni e spiegazioni delle differenze sia estetiche che tecniche riguardanti le vespe sport e sei giorni , non riesco a trovare in giro materiale esauriente per colmare questa lacuna . So che le 6 giorni erano riservate ai piloti ufficiali e poche in vendita ai privati e rigorosamente di colore verde metallizzato , a detta di "esperti" la sport era la commercializzazione della 6giorni sotto altro nome per i privati e ne furono costruite molte e verniciate nel colore comune alle vespe del periodo , bianco-avorio . Come faccio a distinguerle , che differenze avevano?
un ringraziamento a chiunque riuscisse a fornirmi informazioni concrete e utili alle mie ricerche , non chè foto sia d'epoca che di esemplari originali e certificati.
Grazie
eleboronero
26-10-09, 10:07
cieo e benvenuto Bruno.
per il tuo quesito faccio rispondere agli esperti:Ave_2:
formichino
26-10-09, 10:16
Ciao Maurizio , grazie intanto , speriamo di recuperare un pò di materiale e dati certi per fare luce su questi modelli.
Salve sig. Bruno..
ci metto del mio.. non sò quanto può essere utile..
formichino
27-10-09, 09:05
:mrgreen:
Grazie sig. Norkio.
formichino
28-10-09, 13:42
? nessuno si sbilancia con numeri di esemplari prodotti ?
? nessuno si sbilancia con numeri di esemplari prodotti ?
La 125 Sei Giorni è uno dei modelli piu' significativi della produzione Vespa, e risulta per questo uno dei "pezzi" piu' ricercati dai collezionisti. Fu' prodotta in circa 300 esemplari destinati alle gare di regolarità.:ciao:
eleboronero
28-10-09, 15:09
dato che nessuno ti risponde sulla differenze te lo dico io.
sono tutte sport, il nome 6 giorni venne dato in ricordo allo straodinario risultato ottenuto nell'omonica gara. chiaramente la struttura con il passare del tempo si e' evoluta nei lamierati,nel carburatore,nel colore ecc.ecc.
il motore venduto 2 anni fa a 16000 euro nella mostra scambio di novegro menzionato nel post del raduno delle 98 a grazzano visconti era il nr......:orrore::Lol_5: . Quella appartenuta a Bobo60 era la nr.278 ,ora fa felice un noto collezionista di milano che e' iscritto anche su VR.
:ciao:
A me, riguardo al n° di esemplari prodotti, fu detto, tempo fa, che ne erano state fatte 215. 200, era il n° minimo per l'omologazione e 15 erano per il reparto corse della Piaggio. Inoltre, le 200 prodotte, furono inviate ad alcuni concessionari, forse con l'intento di far gareggiare questi esemplari.
Sto parlando della Seigiorni.
Comunque, sono sempre notizie da accogliere con il beneficio del dubbio, perchè di certezze, specialmente su questo tipo di vespa, non ce n'è!
formichino
02-11-09, 14:33
Ok , grazie , nello specifico , mi servirebbero altre info , sono a conoscenza del fatto che montasse il Dell'orto SSi 23 P , cerchi di difersa fattura , numerazione in numeri romani ,conta Km fino a 120 Km/h mi interessa sapere se queste info sono fondate :
_ cilindro in alluminio
_ serbatoio e gusci posteriori in alluminio
_ mi serve una foto del tappo del serbatoio o sapere se era a vite o di tipo rapido enots o bonora o tebaldi per intenderci
_ che filtro dell'aria montava ?
grazie
formichino
20-04-10, 07:52
questa può essere una sei giorni , una sport o una turismo modificata?
http://img85.imageshack.us/img85/3329/34922652146332ae1597bm.jpg (http://img85.imageshack.us/i/34922652146332ae1597bm.jpg/)
La sei giorni aveva le ruote da 10 pollici
Queste non mi sembrano da 10.
La sei giorni aveva le ruote da 10 pollici
Queste non mi sembrano da 10.
La sei giorni, montava due tipi di gomme, da 10 e da 8 pollici, a seconda della scelta del pilota. Se ci si fa caso, c'è qualche foto che inquadra il tunnel centrale, in cui si vedono alloggiate due ruote di scorta, appunto per poterle sostituire alla bisogna entrambe o una sola, all'anteriore o al posteriore. Questa della foto non si capisce esattamente cosa sia.
@ formichino: che notizie hai della vespa? Sai perchè si vedono quelle sfumature di colore vicino al bordoscudo ed in altre parti?
questa può essere una sei giorni , una sport o una turismo modificata?
http://img85.imageshack.us/img85/3329/34922652146332ae1597bm.jpg (http://img85.imageshack.us/i/34922652146332ae1597bm.jpg/)
la forma dello scudo e' diversa....e da quello che si vede nella foto anche il faro non e' suo!
la 125 sport lo montava a forma di "periscopio"
a mio avviso e' una replica:ciao:
matopaavespa
20-04-10, 22:15
Le sport si guadagnano l'appellativo di 6 giorni dopo l'omonima gara. La prima sport esce nel 48, e viene allestita su vespa di serie fino al 51 modificando:
scudo che diventa bombato.
serbatoio dietro la sella
portaruota centrale
sportello carburo bombato per trombetta SSI 23
manubrio stretto
cavalletto laterale fino al 51
Motore rivisto + spinto
Dal 51 al 53
il carburatore passa sopra il carter
di conseguenza le pance si "alzano"
manubrio come sport
Freni maggiorati
al posto del carburo , sul vano c'è la bobina/stabilizzatore
cofano a sgancio rapido
Queste le diff principali. Poi c'è la versione ufficiale ed è un altro pianeta
Il faro a periscopio mi piace un casino, vorrei averlo sul px :mrgreen:
Sai perchè si vedono quelle sfumature di colore vicino al bordoscudo ed in altre parti?
Io sono curioso, pensavo fossero degli effetti ombra della foto, ma ora che dici così sono tutt'orecchi :mrgreen:
Questa la fotografai al raduno di casale monferrato del 2007, non so se sia vera oppuere una replica, comunque è affascinante.
Se può essere utile le ho caricate su imageshack così si vedono in alta definizione ;-)
http://img707.yfrog.com/img707/7357/dscf0344b.jpg
http://img23.yfrog.com/img23/9522/dscf0345a.jpg
la forma dello scudo e' diversa....e da quello che si vede nella foto anche il faro non e' suo!
la 125 sport lo montava a forma di "periscopio"
a mio avviso e' una replica:ciao:
Il faro a periscopio, fu montato solo sulle 6 Giorni ufficiali, cioè quelle 10 che parteciparono alla gara.
Quale forma dovrebbe avere lo scudo? Sulle 6 Giorni, lo scudo è diverso rispetto alle normali vespe e lo scudo della vespa della foto, è corretto per una 6 Giorni.
Dall'esperienza della Piaggio con le 6 Giorni, nacque la vespa GS che da molti fu definita "la brutta copia della 6 Giorni"!!!
formichino
21-04-10, 07:37
ciao a tutti , la foto mi è stata girata da un amico , a quanto mi ha detto è stata rinvenuta da un ex concessionario Piaggio di una grossa città del nord italia che chiuse circa 30 anni fa l'attività e gli eredi hanno recentemente ceduto il tutto ( circa 4 o 5 vespe e molti ricambi ) per sgombero locali , le variazioni di colore dovrebbero essere dei ritocchi a bomboletta.
La vespa non l'ho ancora vista dal vivo .
penso potrebbe essere un aggiornamento di una normale con pezzi realizzati in casa o ceduti da Piaggio visto che il concessionario aprì intorno al 1948-1949 e vendette molte unità in provincia.
matopaavespa
21-04-10, 08:03
a me sembra un fake, comunque non è questo l'oggetto della discussione.
la versione ufficiale aveva un altro motore, un altro mozzo, un altro portatruota centrale con alloggiamento roadbook, una sacca avvitata sullo scudo, interno, fanale arretrato a periscopio, carburatore 25, etc.
la Gs eredita:
ruote 10
pance alte
aspirazione non più al cilindo
portaruota centrale
motore
cerchi stellati rinforzati
etce
etc
etc
ciao
ps: formichino devi far e l'audax?
formichino
21-04-10, 09:11
non devo fare nessun audax , non sono neppure frequentatore di raduni , se ne faccio 2 o 3 all'anno sono tanti.......
colleziono anche moto da regolarità anni 50 e 60 in maggior parte ufficiali o appartenute a piloti conosciuti comunque con un palmares certificato , e una vespa 6 giorni mi interesserebbe averla inquanto è un veicolo anomalo o inconsueto per la specialità a cui era preposto ( scooter nato per i piccoli spostamenti in città ) .
tornado alle differenze , le ufficiali avevano il periscopio e le private no.
2 ruote di scorta da 8" e 10"
per le colorazioni , verde smeraldo metallizzato le ufficiali e quelle dei privati , verde metallizzato o grigio/avorio?
matopaavespa
21-04-10, 10:03
beh, per i colori dipende dagli anni.
la sport su base vespa bacchetta di serie era verde bacchetta
la sport su base vespa a cavi del 1951-52 era verde + scuro
la 6 giorni aveva colore 51-52 oppuer color vm1 nel 53 anche se ad occhio sembra + color VN
ciao
Il faro a periscopio, fu montato solo sulle 6 Giorni ufficiali, cioè quelle 10 che parteciparono alla gara.
Quale forma dovrebbe avere lo scudo? Sulle 6 Giorni, lo scudo è diverso rispetto alle normali vespe e lo scudo della vespa della foto, è corretto per una 6 Giorni.
Dall'esperienza della Piaggio con le 6 Giorni, nacque la vespa GS che da molti fu definita "la brutta copia della 6 Giorni"!!!
grazie per le storiche delucidazioni che a mio avviso un po' tutti conosciamo leggendo riviste di questo splendido esemplare!
ma dalla foto(come ho sottolineato nel messaggio) lo scudo sembra diverso da quello della 6 giorni di milano......sembra piu' curvo,infatti nel deplian che ho vedo che di lato lo scudo sembra (ripeto sembra)piu' retto senza curve.....
se poi sbaglio vuol dire che e' una delle 290 125 sport.
.....
la versione ufficiale aveva un altro motore, un altro mozzo, un altro portatruota centrale con alloggiamento roadbook, una sacca avvitata sullo scudo, interno, fanale arretrato a periscopio, carburatore 25, etc.
....
non tutte le Vespa Sport avevano il fanale a periscopio o il mozzo dedicato (quello ovalizzato per intenderci)
eleboronero
21-04-10, 13:47
, e una vespa 6 giorni mi interesserebbe averla inquanto è un veicolo anomalo
un tuo concittadino ha sborsato un bel 120.000 eurini per averla una paio di mesi fa.....potresti fare come lui.........:mrgreen:
vecchia trota, quando sei disponibile al cell che voglio fare 4 chiacchiere con te :ciao:
formichino
21-04-10, 14:09
torno in italia a metà maggio , dopo quella data mi trovi sempre allo squillofono ,meglio se dopo le 18 .
chi è quel fesso che ha speso 120.000 euro per una 6giorni? me lo fai conoscere ? mi interesserebbe parlargli............................. se ha soldi da buttare................ :mrgreen: ho un pò di rottami da rifilargli.........
grazie per le storiche delucidazioni che a mio avviso un po' tutti conosciamo leggendo riviste di questo splendido esemplare!
Non so perchè, ma ho come l'impressione che ci sia dell'acredine in queste parole.
Comunque, in tutta calma e serenità, potrei anche sbagliarmi.
Visto che la mia esperienza è solo per aver letto quà e la notizie, più o meno vere, vuoi dirci qual'è la tua?
Magari, in garage ne hai più di una, oppure, forse, sei un esperto in materia, ed allora puoi insegnarci qualcosa, ed in questo caso, m'inchino alla tua saccenza.:Ave_2:
formichino
21-04-10, 14:24
lo scudo sembra diverso da quello della 6 giorni di milano......
non fecero nessuna sei giorni a Milano ( se non quelle delle biciclette al Vigorelli) se mai vuoi dire quella di Varese?
:offtopics:
salve formichino.. se ti capita passa sul Tingaforum a fare un giro..
ciao ciao
matopaavespa
21-04-10, 14:43
il personaggio è invece molto serio e grande appassionato d'auto.
tanto fesso non è proprio.
Se riesci a portarla a casa a meno, complimenti
ps: quella della foto è un fotomontaggio.
matopaavespa
21-04-10, 14:51
L'estate scorsa ho avuto il piacere di fare una ventina di km ad andatura MOLTO veloce in sella ad una 6 giorni.
Davanti a me , c'era un'altra 6 giorni, di un noto milanese(e prima ancora di un noto vrista), con uno scatenatissimo pilota che la stava testando, dopo averne rifatto il motore.
Devo dire che la differenza in guidabilità rispetto ad una sua coetanea è inverosimile. Il motore poi pare chiederti fermamente di dare gas, e agli alti è divertentissimo.
Pensare di correre ad oltre 90 all'ora e avere una 53 sotto il culo è da pelle d'oca.
Ricordo una piacevolissima sosta al bar, con tanto di birretta all'aperto, con le due vespa appoggiate al muretto.
bella esperienza. poi posto la foto
Non so perchè, ma ho come l'impressione che ci sia dell'acredine in queste parole.
Comunque, in tutta calma e serenità, potrei anche sbagliarmi.
Visto che la mia esperienza è solo per aver letto quà e la notizie, più o meno vere, vuoi dirci qual'è la tua?
Magari, in garage ne hai più di una, oppure, forse, sei un esperto in materia, ed allora puoi insegnarci qualcosa, ed in questo caso, m'inchino alla tua saccenza.:Ave_2:
non c'e' nessuna acredine in quelle parole.....anzi mi scuso se sono stato un po' brusco......
la mia esperienza su questo modello e'uguale alla tua(anzi sicuramente meno),ovvero dico quello che leggo dalle poche pubblicazioni che ho a disposizione...
purtroppo non sono un possessore di una 125 sport "sei giorni" e non sono nemmeno un esperto perche' non faccio il restauratore ed anche se lo fossi stato non avrei mai osato peccare di presunzione...
per cui come vedi sono solo un semplice appassionato e dico solo quello con cui mi sono documentato leggendo questa discussione:-)
[QUOTE=formichino;392042]non fecero nessuna sei giorni a Milano ( se non quelle delle biciclette al Vigorelli) se mai vuoi dire quella di Varese?[/QUOTE
RICORDO MALE!
forse mi sto confondendo con il raid milano-copenaghen organizzato dal vc milano per verificare l'affidabilita' della gs 150.........
cmq provero' a documentarmi meglio....
se poi sei sicuro che sia a Varese dammi conferma:ciao:
matopaavespa
21-04-10, 19:25
eccole
eccole
Senza parole :orrore::orrore::orrore::orrore::applauso::applaus o::applauso::applauso:
Io ho una foto fatta a quella che era esposta a Novegro a novembre, in occasione del 60° deò VC Milano. E' su un altro disco fisso, appena riesco la posto.
eleboronero
21-04-10, 19:50
eccole
sono quelle di Paolo e ex di Roberto?:ciao:
eccole
Affascinanti!!:mavieni::mavieni:
non c'e' nessuna acredine in quelle parole.....anzi mi scuso se sono stato un po' brusco......
Ok, diciamo che ho "letto" male le tue parole, e quel punto esclamativo messo alla fine sembrava voler confermare la mia tesi.
Goditi queste foto e guarda lo scudo.
Una è una foto d'epoca e l'altra è la foto di una di quelle sopravissute ed ora al Museo.
In entrambe le foto, sono ritratte 6 Giorni ufficiali, appunto quelle con il faro a periscopio.
Bellissima la foto di mato!!! A quanto vedo hanno entrambe il biscottino "rinforzato", che invece non hanno le "ufficiali".
PS. vedo che hanno il fanalino post. diverso tra loro. Sono 2 esemplari di anni differenti?
formichino
22-04-10, 07:17
MOTOWINNERS :: albo d'oro Six Days enduro (http://www.motowinners.it/Sei%20Giorni%202008/albo%20d'oro.htm)
queste sono le date e le località delle ISDE dalla prima edizione
1948 Sanremo , 1951 a Varese , la memoria non mi inganna
ciao
matopaavespa
22-04-10, 07:20
X Ivan : la prima è quella che hai fotografato!
X eleboronero: sono loro, c'hai azzeccato
X haakon: puó essere corretto in entrambe. La seconda avrà qualche mese in + presumo
matopaavespa
22-04-10, 08:32
aa
asd
eccola al world vespa week
Ok, diciamo che ho "letto" male le tue parole, e quel punto esclamativo messo alla fine sembrava voler confermare la mia tesi.
Goditi queste foto e guarda lo scudo.
Una è una foto d'epoca e l'altra è la foto di una di quelle sopravissute ed ora al Museo.
In entrambe le foto, sono ritratte 6 Giorni ufficiali, appunto quelle con il faro a periscopio.
in effetti hai ragione, lo scudo e' uguale alla prima foto di questa discussione.
altre foto che ho io (deplian vespa collection Fabbri editore che magari hai anche tu))sembra che lo scudo sia diverso:mah:
Vespa 125 "sport" - 1952 (http://www.seigiorni.it/modelli/corsa/seigiorni.htm)
matopaavespa
16-04-11, 15:29
questa era la discussione a cui faevo riferimento.
comunque come esemplari ne han fatte circa 300 oltre alle 10 ufficiali
150 tra il 47 e il settembre 51 (sport)
100 nel 52 (sport 6 gg)
50 nel 53 (sport 6gg)
ciao
matopaavespa
16-04-11, 17:14
formichino ci sei?
che belle foto........ :ciao::ciao::ciao:
matopaavespa
19-04-11, 21:54
toc toc
matopaavespa
15-07-11, 23:43
ciao a tutti , la foto mi è stata girata da un amico , a quanto mi ha detto è stata rinvenuta da un ex concessionario Piaggio di una grossa città del nord italia che chiuse circa 30 anni fa l'attività e gli eredi hanno recentemente ceduto il tutto ( circa 4 o 5 vespe e molti ricambi ) per sgombero locali , le variazioni di colore dovrebbero essere dei ritocchi a bomboletta.
La vespa non l'ho ancora vista dal vivo .
penso potrebbe essere un aggiornamento di una normale con pezzi realizzati in casa o ceduti da Piaggio visto che il concessionario aprì intorno al 1948-1949 e vendette molte unità in provincia.
http://www.flickr.com/photos/mauboi/3492265214/
Ecco, ora va meglio!:ok:
Che dire? E' bellissima!!! :risata1: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
matopaavespa
16-07-11, 07:27
Mi pareva di ricordare quella foto!!!!!mi chiedo perché ritoccare quella foto. Casco fucsia, etichetta sullo scudo tolto e bomboletta a go go. Sospetti fondati quindi
matopaavespa
16-07-11, 15:13
Vr csi
Mi pareva di ricordare quella foto!!!!!mi chiedo perché ritoccare quella foto. Casco fucsia, etichetta sullo scudo tolto e bomboletta a go go. Sospetti fondati quindi
Scusa, ma è da un bel po' che cerco di capire di quale vespa tu stia parlando, ma non ci sono riuscito. :-(:mah:
matopaavespa
16-07-11, 19:48
È stata presentata ad inizio post una 6 giorni, dicendo che è ritrovata da un ex concessionario del nord che ha venduto tutto. La foto fornita a supporto di questo ritrovamento mi era subito parsa una bufala dato che era evidente fosse stata camuffata in Photoshop.
Nel link allegato riporto la foto originale dal quale hanno fatto il fotomontaggio.
Quella 6 giorni, fotografata a Genova dovrebbe essere quella i e.b di Torino
Ciao
Si ok, ora è tutto chiaro.
Grazie. ;-) :ok:
matopaavespa
21-12-12, 11:24
rispolveriamo! altro giro altra corsa! utente svanito nel nullaaaaaaa
Puntiglioso!! Lasciali risposare in pace ;-)
matopaavespa
21-12-12, 14:34
no caro! quando mi sento preso per i fondelli, attacco come un dobermann
:shock: Ma, a chi ti riferisci?
matopaavespa
21-12-12, 15:19
al solito vespista di turno che apre il post per carpire info sulle sport e 6 giorni, con intenti che vi lascio immaginare.
Dici che si è fatto la replica e la spaccia per originale?...:evil:a pensar male...al 99% ci si azzecca!!
eleboronero
21-12-12, 16:01
al solito vespista di turno che apre il post per carpire info sulle sport e 6 giorni, con intenti che vi lascio immaginare.
lascialo stare Fabio ,se non lo conosci e non sai il suo percorso personale....Bruno ne sa e ne ha + del tuo venditore del motore sport!!!!! purtroppo il fato e la vita a volte ti presenta dei conti molto salati anche se si è relativamente giovani. mi spiace ,ma questa volta l'hai fatta fuori dal vaso.
ciao
Mah, non saprei se stavolta è anche così, visto che l'autore del post è persona nota a Maurizio e, credo, goda di onorabilità.:mah:
lascialo stare Fabio ,se non lo conosci e non sai il suo percorso personale....Bruno ne sa e ne ha + del tuo venditore del motore sport!!!!!
ele sicuro che questo bruno alias formichino scomparso sia campano??
poi quoto fabio che evidentemente conosce anche lui il FESSO dei 120mila che oltre ad essere una persona appassionata è una di quelle che poche chiacchiere ma moltissimi fatti
formichino dicci cosa hai da vendere magari tra di noi ce qualche altro fesso
sempre per fabio ....se il personaggio si informa su tali modelli evidentemente è anche a conoscenza del libro in uscita quindi non credo si sbilanci qui sul forum
pero sai comè mai dire mai
cmq il post è interessante e delicato belle le foto finora postate se ne avete altre sparate
appena riesco ne posto io qualcuna
salute a tutti
matopaavespa
21-03-13, 22:46
da come ha esordito e dalla foto che ha postato (prontamente eliminata dopo la mia segnalazione) questo mi fa dubitare.
Non ho giudicato la persona, ma il modo con cui ha affrontato il discorso.
Fino a prova contraria si è volatilizzato senza dare spiegazioni.
Avrebbe potuto sostenere il confronto. ma non lo ha fatto.
Probabilmente ha molte moto, ma certo pecca di educazione.
ps: il paragone mi pare poco azzeccato. sia come persona che come conoscenze.
invitalo a tornare nel forum. non capisco perchè si sia volatilizzato... anche se un'idea ce l'ho.
eleboronero
22-03-13, 11:53
ele sicuro che questo bruno alias formichino scomparso sia campano??
poi quoto fabio che evidentemente conosce anche lui il FESSO dei 120mila che oltre ad essere una persona appassionata è una di quelle che poche chiacchiere ma moltissimi fatti
formichino dicci cosa hai da vendere magari tra di noi ce qualche altro fesso
sempre per fabio ....se il personaggio si informa su tali modelli evidentemente è anche a conoscenza del libro in uscita quindi non credo si sbilanci qui sul forum
pero sai comè mai dire mai
cmq il post è interessante e delicato belle le foto finora postate se ne avete altre sparate
appena riesco ne posto io qualcuna
salute a tutti
Bruno non è campano,ma bergamasco. Il "FESSO" chiaramente non lo è anche perche' dopo la prima si sarebbe fermato e non arrivato....quante 98 ha adesso 8? boh? e chi se ne frega.
Chiaramente non posso parlare di Bruno sul forum semplicemente perche' non sono storie mie ,ma dato che lo conosco da oltre 18 anni posso affermare che il nonno,poi il padre ed infine lui sono stati raffinati collezionisti (solo di moto rumi ne ha oltre 27 compreso un gobbetto ufficiale) oltre ad aver partecipato a varie mille miglia con vetture sport favolose.Poi e mi ripeto certe volte il fato ti tocca in modo violento nella sfera famigliare e della salute .....e l'essere umano non sempre riesce a recuperare. mi ricordo di un collezionista di volterra che dopo la morte della moglie muro' la sua collezione di moto e solo dopo 20 anni trovo' la forza di buttare giu' il muro e riprendere in mano un manubrio.
Che storie! Rimango sempre affascinato da tutti sti racconti..... Comunque mi sa che ormai non é piu epoca di fantastici ritrovamenti o fantasmagoriche apparizioni....98...90ss...V1T....V0T....U.....son o pezzi ormai scovati da ogni buco....quindi chi ce le ha...ormai se le tiene...
Anni fa ne fu venduta una per 30.000€! Ho detto tutto...
dove ce gusto non ce perdenza questo dice il detto
chapeau al tuo amico bruno che ha avuto una stirpe di collestionisti
io non voglio difendere nessuno tantomeno pensare che formichino sia fesso.... giammai
basta parole andiamo di foto
un immagine vale piu di 1000000parole
http://img401.imageshack.us/img401/879/radunoudine155.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/radunoudine155.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.