Visualizza Versione Completa : Polidella plus
Salve ragazzi
penso che molti di voio conosceranno il nome Polidella quindi vado subito al sodo.
Usando la stessa tecnica che ho usato per la realizzaizone della polidella standard su base sito originale ho lavorato su una Sito Plus.
I risultati sono stati soddisfacenti se non fosse :
1. il rumore è identico a quello di una sito Plus ma con qualche decibel in più:nono::nono:
2. agli alti mura prima della polidella.
pro:
AI MEDIO BASSI HO 2 CV IN PIù DELLA POLIDELLA. :risata1:
Allego i grafici ottenuti con GSF Dyno.
Interessante sarebbe trovare la soluzione per non farla murare, resta sempre il rumore insopportabile della sito plus ma più forte.
Conclusioni:
forse non vale la pena......
anche la pep prima era fatta su base sito plus...poi la fecero sulla padella e si accorsero che ques'ultima è molto meglio........
Ricordatevi che la buona riuscita di un progetto è basata sulle sperimentazioni pratiche. Non sempre si ottengono i risultati che si vogliono, però è ammirevole l'impegno di andrea nel taglia e cuci che sta eseguendo su numerosi scarichi. Secondo me la sito plus essendo già una specie di espansione di suo, non può andare tanto di più di così, mantenendo inoltre quel rumore non molto bello, motivo di molte discussioni. Però la resa è interessante lo stesso!
Continua così
Filippo
grandeveget
26-10-09, 21:28
Ricordatevi che la buona riuscita di un progetto è basata sulle sperimentazioni pratiche. Non sempre si ottengono i risultati che si vogliono, però è ammirevole l'impegno di andrea nel taglia e cuci che sta eseguendo su numerosi scarichi. Secondo me la sito plus essendo già una specie di espansione di suo, non può andare tanto di più di così, mantenendo inoltre quel rumore non molto bello, motivo di molte discussioni. Però la resa è interessante lo stesso!
Continua così
Filippo
Come non quotare! E poi la poli-plus magari non avrà molto mercato ma potrtebbe essere la salvezza per qualche sventurato che dopo aver chiuso il motore si rende conto di aver montato rapporti troppo lunghi e sarebbe ben disposto a tollerare il rumore a fronte della coppia che gli serve per non far sedere la quarta ;-) poi chissà che il nostro Andrea non si inventi qualcosa per mitigare il rumore :roll:
attaccarci, al posto del tubetto, una specie di silenziatore da espansione?
Ciao rieccomi
dato che cero ho fatto una modifica alla polidella standard su una "vecchia" indicazione di 2IS.
In pratica si tratta di un prolungamento del tratto conico. Ovvero sviluppare una conicità subito dopo la prima curva del collettore sotto al GT.
In pratica ho realizzato un collettore completamente conico con 3 gradi di conicità differenti fino all'innesto sulla padella.
Domani pom la testo per vedere quello che mi tira fuori di diverso.
In pratica è un pò quello che hanno fatto quelli della Nordseed.
Il risultato da loro ottenuto è un comportameno del tutto simile a quello di una espansione. La differenza è che nella mia realizzazione non ho aumentato il volume della pancia. Spero di non perdere ai bassi.
A Domani con le curve di Dyno.
sembra una serie a puntate
:)
comunque l'idea del silenziatore da espansione è ottima, il problema è che esce dalla filosofia della polidella, in quanto non sembra più una marmitta originale.. a meno che non gli si faccia il silenziatore simile a quello della catalitica.. però bisogna stravolgere tutto .. boh
Andrea marmittologo ad honorem!
dai danerac che per me' al momento una bella marmitta che va' ed e' simil originale sarebbe l' ideale..
dalle mie parti c'e' la rivolta dei carramba..
senza offese per nessuno.
Bravo Andrea,
secondo me è buona l'idea di lavorare sulla Sito Plus, che come prestazioni ritengo sia già una buona base di partenza.
Credo che se si riuscisse solo a renderla un pò più silenziosa, sarebbe davvero la marmitta ideale..........
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
anche la pep prima era fatta su base sito plus...poi la fecero sulla padella e si accorsero che ques'ultima è molto meglio........
cIAO sERGIO
Come avrai visto ora i tedeschi Hanno ripreso la vecchia via con la pep plus 3.0!
I risultati sono buoni ma muraveramente troppo presto. Basterebbero 10km/h in più con la stesa progressione e sarebbe una bomba .
Mache casino!
:ciao:
Ciao rieccomi
dato che cero ho fatto una modifica alla polidella standard su una "vecchia" indicazione di 2IS.
In pratica si tratta di un prolungamento del tratto conico. Ovvero sviluppare una conicità subito dopo la prima curva del collettore sotto al GT.
In pratica ho realizzato un collettore completamente conico con 3 gradi di conicità differenti fino all'innesto sulla padella.
Domani pom la testo per vedere quello che mi tira fuori di diverso.
In pratica è un pò quello che hanno fatto quelli della Nordseed.
Il risultato da loro ottenuto è un comportameno del tutto simile a quello di una espansione. La differenza è che nella mia realizzazione non ho aumentato il volume della pancia. Spero di non perdere ai bassi.
A Domani con le curve di Dyno.
Come vi dicevo ecco i grafici della Polidella con collettore tutto conico a confronto con la Polidella classica.
Come vedete siamo lì senza considerare che si perde qualcosina ai bassi.
Aspetto vostre considerazioni.
Andrea
carlettoPX
27-10-09, 19:28
beh andrea posso dire....il rumore della sito plus quando la accendevo e fermo ai semafori mi manca un sacco!!!!!ecco adesso lapidatemi!!
beh andrea posso dire....il rumore della sito plus quando la accendevo e fermo ai semafori mi manca un sacco!!!!!ecco adesso lapidatemi!!
Uccidetelo voi io non ci riesco me sto a mazza de risate.:risata::risata:
Sei grande carletto.
:ciao::ciao:
cIAO sERGIO
Come avrai visto ora i tedeschi Hanno ripreso la vecchia via con la pep plus 3.0!
I risultati sono buoni ma muraveramente troppo presto. Basterebbero 10km/h in più con la stesa progressione e sarebbe una bomba .
Mache casino!
:ciao:
Andrea, ascolta.... non si può pretendere di risolvere i problemi di "muro" del motore vespa con la sola marmitta.....se monti una marmitta che non mura, inevitabilmente svuoterai anche i bassi.....ci sono altre ricette epr far si che il motore vespa non "muri"...ad esempio, il mio con la polidella non mura affatto...occorre studiare una diversa durata della valvola ed il problema si risolve....garantito.... e comunque si potrebbe prendere in considerazione l'idea di modificare il padellino catalico, per 2 motivi: uno, è totalmente vuoto all'interno; due: ha già un silenziatore esterno che potrebbe essere reso più efficiente con alcune modifiche...certo la catalitica non costa come la sito.....
carlettoPX
28-10-09, 15:08
Uccidetelo voi io non ci riesco me sto a mazza de risate.:risata::risata:
Sei grande carletto.
:ciao::ciao:
Mi spiego...
-prima quando passavo facevo paura alle vecchiette:Lol_5:,
-tutti si giravano e pensavano:'acchio è un trattore 2 tempi?':orrore:
-i poliziotti mi guardavano con sospetto..:frustate:
-mia mamma mi sentiva arrivare quando facevo tardi la sera,quindi si riaddormentava tranquilla...:mogli:
-perfino mia morosa:vespone: era più contenta...mi ha detto che adesso non mi sente e non fa più in tempo a mandare via l'amante..:azz:
Che vitaccia eh?:sbonk::sbonk:
phantomREVO
28-10-09, 15:32
ahhahahhahahahahahah
Mi spiego...
-prima quando passavo facevo paura alle vecchiette:Lol_5:,
-tutti si giravano e pensavano:'acchio è un trattore 2 tempi?':orrore:
-i poliziotti mi guardavano con sospetto..:frustate:
-mia mamma mi sentiva arrivare quando facevo tardi la sera,quindi si riaddormentava tranquilla...:mogli:
-perfino mia morosa:vespone: era più contenta...mi ha detto che adesso non mi sente e non fa più in tempo a mandare via l'amante..:azz:
Che vitaccia eh?:sbonk::sbonk:
Invece a me mia :mogli: se non la smetto con queste marmitte mi caccia di casa. Ha già minacciato il divorzio.:azz:
grandeveget
28-10-09, 17:37
il mio ragazzo mi accusa di passare più tempo con le vespe che con lui, mi sa che siamo un po' tutti sulla stessa barca o meglio vespa
piccolo ot :ah ma grandeveget sei una ragazza? che bello che ci siano donnine interessate alle vespe eheheh
grandeveget
29-10-09, 22:48
ehm, no mi spiace per l'equivoco ma sono un ragazzo, a te le conclusioni! Però se può consolarti ho letto tempo fa su stardeluxe di una vespista che con disinvoltura mette mani al motore.
MimminoAlbe
29-10-09, 23:28
NOOOOOOOOOOO,ma fai un'evoluzione della polidella proprio ora che te ne ho ordinata una....leggerò con interesse anche questo post in attesa della soluzione finale:un'espansione vestita da padella!!!
grande rispetto per danerac! se ti interessa si può provare a commercializzarla... qui a Verona le forze dell'ordine padane :crazy:sono alla continua ricerca di qualsiasi cosa sia fuori posto e fanno multe per ogni scemenza, di conseguenza c'è tanta gente a cui può interessare.
al sud invece conosco tanta gente che con le moto ci corre,inseriti quindi in ambienti dedicati a tuning e quantaltro.
pensaci,la tua è stata una grande idea,puoi provare a sfruttarla in maniera ancora più profiqua
P.S. mi dai conferma della ricarica avvenuta per polidella?grazie
NOOOOOOOOOOO,ma fai un'evoluzione della polidella proprio ora che te ne ho ordinata una....leggerò con interesse anche questo post in attesa della soluzione finale:un'espansione vestita da padella!!!
grande rispetto per danerac! se ti interessa si può provare a commercializzarla... qui a Verona le forze dell'ordine padane :crazy:sono alla continua ricerca di qualsiasi cosa sia fuori posto e fanno multe per ogni scemenza, di conseguenza c'è tanta gente a cui può interessare.
al sud invece conosco tanta gente che con le moto ci corre,inseriti quindi in ambienti dedicati a tuning e quantaltro.
pensaci,la tua è stata una grande idea,puoi provare a sfruttarla in maniera ancora più profiqua
P.S. mi dai conferma della ricarica avvenuta per polidella?grazie
Ciao Alberto
non preoccuparti perchè la polidella vera non è questa e ti spiego subito il perchè.
Queste realizzazioni sono delle estremizzazioni del concetto polidella ed esulano dalla vera filosofia su cui si è basata la polidella.
Innanzitutto l'estetica viene trasformata radicalmente e visivamente la marmitta assume tutt'altro che l'aspetto originale, senza parlare del sound che è notevolmente peggiorato dal punto di vista della pressione sonora/dB.
Quindi in realtà stò solo cercando di verificare quali sono le prestazioni raggiungibili con una marmitta a forma di padella ma senza tener conto dell'estetica e del sound originale.
Spero di essermi spiegato.
Per la commercializzazione...sarebbe interessante. Anche Antonio (Antovnb4) me ne aveva parlato. chissa che in futuro non possa essere prodotta in serie da una casa produttrice tipo SITO?
A presto
Andrea
ehm, no mi spiace per l'equivoco ma sono un ragazzo, a te le conclusioni! Però se può consolarti ho letto tempo fa su stardeluxe di una vespista che con disinvoltura mette mani al motore.
no problem... :) pardon!
MimminoAlbe
30-10-09, 14:40
Andrea, decisamente esauriente! Resterò a guardare l'evoluzione di questa marmitta.
Rischio di essere pesante,maa.....hai ricevuto la ricarica per la polidella?
son passati due giorni e non mi hai dato alcuna notizia o indicazione:mah:.
Devo iniziare a preoccuparmi o posso star tranquillo?
Pistone, appena mi arriva la polidella facile che venga a trovarti se davvero sei disponibile, il problema dei vuoti e scoppiettii inizia a diventare frequentissimo anche ai bassi oltre che agli alti. Sono molto preoccupato e qui non trovo gente capace e disponibile a mostrarmi il lavoro.
va bene in caso contattami in MP così ci mettiamo d'accordo. vedrai che si risolve tutto quanto..
carlettoPX
30-10-09, 19:33
pistone e se quando apro il motore per montare il corsalunga ti faccio un fischio?sarei più tranquillo sapendo che in cas oc'è qualcuno a pochi km da me che ne sa più di me.....scusate l'OT
Andrea, decisamente esauriente! Resterò a guardare l'evoluzione di questa marmitta.
Rischio di essere pesante,maa.....hai ricevuto la ricarica per la polidella?
son passati due giorni e non mi hai dato alcuna notizia o indicazione:mah:.
Devo iniziare a preoccuparmi o posso star tranquillo?
Pistone, appena mi arriva la polidella facile che venga a trovarti se davvero sei disponibile, il problema dei vuoti e scoppiettii inizia a diventare frequentissimo anche ai bassi oltre che agli alti. Sono molto preoccupato e qui non trovo gente capace e disponibile a mostrarmi il lavoro.
Ciao Alberto
ti ho mandato mail.
Ciao
Andrea
conta pure su di me così vedrò la polidella dal vivo
carlettoPX
31-10-09, 08:23
conta pure su di me così vedrò la polidella dal vivo
Ah beh per quello se vuoi vederla basta che ci mettiamo d'accordo un giorno..
Salve ragazzi
sono di ritorno da un'altra prova.
Ho ripreso il discorso della polidella fatta con una sito plus. Ma dato che mi murava precocemente ho provato ad accorciare il collettore di alcuni cm.
Be le cose sono cambiate in meglio dal punto di vista dell'allungo a discapito di un pò di coppia ai medi.
In ultima analisi potrei dire che così prestazionalmente la marmitta non è male per nulla affatto. Se non fosse che ora fa il suono della sito plus ma a volumi paragonabili ad una siminini. Non so se ho reso l'idea, quindi completamente al di fuori della filosofia polidella.
Credo fermamente che la migliore soluzione fin'ora provata (e ne ho fatte di prove vi assicuro) sia proprio la polidella standard.
Quindi vi annuncio ufficialmente che visto :mogli: , prole, lavoro ecc. non farò più altre prove. (:Lol_5:per ora:Lol_5:).
Saluti
Andrea
Come annunciato le prove prima o poi sarebbero ricominciate.
Ho cominciato a studiare qualcosa per sfruttare la volumetria della sito plus nettamente superiore alla padella originale.
Quindi sto facendo una prova ricreando una pseudo T5 in una sito plus. Ho quasi finito il primo prototipo e presto sarà sotto al mio px. Peccato che per ora niente prove su strada date le previsioni meteo totalmente sfavorevoli fino a domenica. Qui siamo sotto a 50cm di neve.
Appena finito posterò le prime foto del prototipo e appena possibile le prime curve con GSF Dyno.
:ciao:
Andrea
leggendo ho notato che c'è qualche problema di sound con la plus....la mia idea per risolvere il problema è semplice e quasi invisibile.........
http://i43.tinypic.com/6o35uv.jpg
praticamente bisognerebbe fare le paratie al contrario di quelle che ho visto in uno schizzo sull'altra discussione,e tappare il tubo di scarico ma senza eliminarlo,e usare un mini silenziatore come quello delle cat,pero messo frontale alla marmitta dalla metà di sotto,per non urtare contro la ruota.....bisogna vedere però che non sia troppo basso:mah:
carlettoPX
11-03-10, 20:19
Danerac non faccio ora a sfruttare per bene la polidella che arriva la plus!!!Beh ho una sito plus che nel caso l'idea andasse in porto già ti aspetta:-)
GRANDE!!!!
leggendo ho notato che c'è qualche problema di sound con la plus....la mia idea per risolvere il problema è semplice e quasi invisibile.........
http://i43.tinypic.com/6o35uv.jpg
praticamente bisognerebbe fare le paratie al contrario di quelle che ho visto in uno schizzo sull'altra discussione,e tappare il tubo di scarico ma senza eliminarlo,e usare un mini silenziatore come quello delle cat,pero messo frontale alla marmitta dalla metà di sotto,per non urtare contro la ruota.....bisogna vedere però che non sia troppo basso:mah:
CIAO pCICCIOX
ma la foto che hai postato non rappresenta una plus ma una sito simioriginale con la quale non si ha nessun problema di sound. Il problema è con la plus come hai specificato tu. Il problema è che la plus viene realizzata con una lamiera sottile che vibrando emette il suo caratteristico suono. Quindi quello che intendo fare è incamiciare/rivestire il più possibile la padella sella plus con un'altra lamiera e inframezzare lana vetro. Internamente, medioante paratie aggiuntive, accuratamente posizionate, vincolare il più possibile il fondo della padella con la parte superiore dove ci sono le staffe per il bloccaggio al blocco.
Spero di riuscire nell'intento.
:ciao:
nel disegno ho utilizzato quella immagine perchè l'avevo nel pc......so che non èuna plus;-).....ma al posto della lana di vetro la lana d'acciaio no ti ispira meglio???:Lol_5:
Salve a tutti
sono di ritorno dalle prime tirate di collo del mio polinazzo 177 con sotto la nuova polidella plus.
posto le curve della versione standard contro la plus.
Vi preannuncio che il sound è accattivantissimo niente a che vedere con la sito plus di derivazione. In pratica è un suono mooooolto pieno e mai metallico a volumi tutto sommato decenti.
La realizzazione di questa plus è stata molto difficile e lunga. Si è trattato di ridimensionare l'interno della sito plus cercando di avvicinarsi alla conformazione di una marmitta originale T5. Non è stata una passeggiata, ho dovuto tagliare la marmitta in lungo ed in largo dividendola in 3 pezzi, collettore, pancia (aperta in corrispondenza del collette) e silenziatore.
Sensazioni di guida: Il motore è moto pronto dalle bassissime e lo si sente tirare molto bene senza stenti fino alle alte che però risultano meno corpose rispetto alla polidella standard. In 3° si arriva subito agli 80km/h, il passaggio alla 4° non risulta per nulla difficile e si sente il motore sempre in tiro fino ai 105km/h dopo i che si perde un pò di potenza. Sono arrivato ai 110km/h e il motore soffriva. Il bello di questa marmitta sono le medie dove si sente una ottima coppia con il motore pronto a reagire alla minima variazione del gas.
Credo si possa migliorare in allungo facendo evacuare meglio i gas aprendo uno due forellini in una paratia aggiuntiva che ho fatto io.
In attesa di commenti e suggerimenti vi saluto calorosamente.
Andrea
marcolino vespista
16-03-10, 13:42
Salve a tutti
sono di ritorno dalle prime tirate di collo del mio polinazzo 177 con sotto la nuova polidella plus.
posto le curve della versione standard contro la plus.
Vi preannuncio che il sound è accattivantissimo niente a che vedere con la sito plus di derivazione. In pratica è un suono mooooolto pieno e mai metallico a volumi tutto sommato decenti.
La realizzazione di questa plus è stata molto difficile e lunga. Si è trattato di ridimensionare l'interno della sito plus cercando di avvicinarsi alla conformazione di una marmitta originale T5. Non è stata una passeggiata, ho dovuto tagliare la marmitta in lungo ed in largo dividendola in 3 pezzi, collettore, pancia (aperta in corrispondenza del collette) e silenziatore.
Sensazioni di guida: Il motore è moto pronto dalle bassissime e lo si sente tirare molto bene senza stenti fino alle alte che però risultano meno corpose rispetto alla polidella standard. In 3° si arriva subito agli 80km/h, il passaggio alla 4° non risulta per nulla difficile e si sente il motore sempre in tiro fino ai 105km/h dopo i che si perde un pò di potenza. Sono arrivato ai 110km/h e il motore soffriva. Il bello di questa marmitta sono le medie dove si sente una ottima coppia con il motore pronto a reagire alla minima variazione del gas.
Credo si possa migliorare in allungo facendo evacuare meglio i gas aprendo uno due forellini in una paratia aggiuntiva che ho fatto io.
In attesa di commenti e suggerimenti vi saluto calorosamente.
Andrea
Andrea ma questa polidella plus non potrebbe andare bene con il mio pinascone 225?o è meglio la polidella che mi stai costruendo tu?
Andrea ma questa polidella plus non potrebbe andare bene con il mio pinascone 225?o è meglio la polidella che mi stai costruendo tu?
troppo presto per dirlo e cmq la sento meno libera in alto. devo farla evacuare meglio e poi vedere cosa succede.
A presto ANDEREA
marcolino vespista
16-03-10, 13:52
troppo presto per dirlo e cmq la sento meno libera in alto. devo farla evacuare meglio e poi vedere cosa succede.
A presto ANDEREA
ok andrea allora procedi con la polidella corsalunga...con la speranza che arrivi il prima possibile...non ce la faccio più ad avere la marmitta originale(che poi tra l'altro è una delle prime ed è tappatissima,agli altri mi mura un casino...e non riesco ad andare più di 113 km h)
ok andrea allora procedi con la polidella corsalunga...con la speranza che arrivi il prima possibile...non ce la faccio più ad avere la marmitta originale(che poi tra l'altro è una delle prime ed è tappatissima,agli altri mi mura un casino...e non riesco ad andare più di 113 km h)
Marcolino cmq 113 con la padella originale è un bel traguardo. magari il mio motore potese fare altrettanto.:Ave_2:
:ciao:
marcolino vespista
16-03-10, 14:02
Marcolino cmq 113 con la padella originale è un bel traguardo. magari il mio motore potese fare altrettanto.:Ave_2:
:ciao:
si ma il tuo motore è un 177 polini...il mi oè un 225...ed inoiltre 113 è la velocità di punta di più non andava neanche a pagarlo
grandeveget
16-03-10, 14:04
Andrea...:applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:: applauso:
ho già l'acquolina in bocca!!! ma il rumore a livello di decibel è sotto o uguale rispetto alla sito plus? (una registrazione penso farebbe felice non solo me...)
poi sarebbe davvero utile avere anche i grafici, da confrontare con questi, delle due polidelle (non plus) provate sullo stesso motore con carburazione decente, perchè quello nella discussione della polidella che confrontava la sito plus con la prima polidella - cioè quella x motori originali - fu realizzato con carburazione grassona (getto max 130).
Intanto bravissimo e grazie! non vedo l'ora tu raggiunga la versione definitiva di polidella plus, anche se purtroppo, ma giustamente, visto che la realizzazione è molto laboriosa il tuo compenso sarà maggiore... meno male che io la sito plus ce l'ho già!
si ma il tuo motore è un 177 polini...il mi oè un 225...ed inoiltre 113 è la velocità di punta di più non andava neanche a pagarlo
113 con la tua rapportatura sono all incirca 6000 giri
ma in 3 quanti giri fa?
provato con la sitoplus?
scusate l OT
marcolino vespista
16-03-10, 15:50
113 con la tua rapportatura sono all incirca 6000 giri
ma in 3 quanti giri fa?
provato con la sitoplus?
scusate l OT
sinceramente il contagiri dopo i 100 all'ora sfasa parecchio...comunque in terza col padellino originale e tappatissimo sono sui 96 all'ora...e sono effettivi...proprio ieri ho misurato la mia pirelli sl 26 ed è 1395 mm(ed ho subito inserito nel tachimetro acewell)...comunque sui 100 all'ora fissi e ad anche qualcosa inpiù riesco ad andarci senza problemi....è oltre che fatica ad andare
Ciao e grazie per l'interesse che dimostrate da tempo verso questo progetto.
Per il discorso carburazione inrealtà poi il 130 ancora è lì al suo posto e pur essendo meglio un 128 ho preferito lasciare un pò grasso (con il polini non si sa mai :) ).
E anche questa prova mi ha riconfermato che così tutto sommato la carburazione è pressoché invariata.
Ho una registrazione del suono della polidella standard e di della versione plus ma come la posso postare? Devo caricare i file su un altro server e poi rimandare con un collegamento? chi mi aiuta?
A presto Andrea
grandeveget
16-03-10, 18:55
non ti saprei dire su come fare ma intanto potresti mandarmeli in email :mrgreen:
sulla carburazione allora siamo a posto, abbiamo i grafici perfettamente paragonabili! da allora ad oggi non hai apportato modifiche al motore giusto? O hai montato il filtro del T5?
Ho esaminato i grafici e debbo dire che rispetto alla polidella per motori originali che desideravo per avere più coppia i medi la polidella plus è mooolto meglio! basterebbe attenuare quel drastico calo verso i 7000 e per me sarebbe semplicemente perfetta!
Sai che mi hai dato l'ispirazione per tentare di modificare la sito plus per pk? (peccato che io sia una frana e non disponga dei tuoi mezzi...) Ieri l'ho aperta, l'ho praticamenta sventrata per poi scoprire che bastava una piccola finestrella in un punto ben preciso, ma non sapendo come fosse fatta dentro sono perdonato no?:roll: comunque mi sono limitato a fare una modifica semplice semplice che però dovrebbe abbastanza cambiare le cose (ma non so se in meglio o in peggio:azz:), ora la marma l'ho portata a saldare da un carrozziere in pensione che a tempo perso fa questi lavoretti prendendosi poco, se otterrò risultati positivi aprirò un post.
non ti saprei dire su come fare ma intanto potresti mandarmeli in email :mrgreen:
sulla carburazione allora siamo a posto, abbiamo i grafici perfettamente paragonabili! da allora ad oggi non hai apportato modifiche al motore giusto? O hai montato il filtro del T5?
Ho esaminato i grafici e debbo dire che rispetto alla polidella per motori originali che desideravo per avere più coppia i medi la polidella plus è mooolto meglio! basterebbe attenuare quel drastico calo verso i 7000 e per me sarebbe semplicemente perfetta!
Sai che mi hai dato l'ispirazione per tentare di modificare la sito plus per pk? (peccato che io sia una frana e non disponga dei tuoi mezzi...) Ieri l'ho aperta, l'ho praticamenta sventrata per poi scoprire che bastava una piccola finestrella in un punto ben preciso, ma non sapendo come fosse fatta dentro sono perdonato no?:roll: comunque mi sono limitato a fare una modifica semplice semplice che però dovrebbe abbastanza cambiare le cose (ma non so se in meglio o in peggio:azz:), ora la marma l'ho portata a saldare da un carrozziere in pensione che a tempo perso fa questi lavoretti prendendosi poco, se otterrò risultati positivi aprirò un post.
Ottimo oscar la il virus ha cominciato ad infettare :risata: ovunque.
Il calo ai 7000 è quello che vorrei cercare di eliminare in effetti ora come ora potrei dire che a 110-115km/h il motore ci arriva ma un pò sofferente cosa che nn fa con la polidella standard. Devo provare una evacuazione migliore. Forse è che proprio lì ti aspetti qualcosa in più e invece non arrivando rimani un pò deluso :(
Il motore è esattamente lo stesso. il filtro lo monto da sempre.
:ciao:
grandeveget
16-03-10, 20:29
Be' Andrea non possiamo pretendere tutto, anche se questo fosse il risultato definitivo ci sarebbe comunque di che essere soddisfatti: fino a 6500giri siamo sopra alla polidella ed a 7000giri la tua polidella plus è ancora sopra, e non di poco (siamo oltre gli 1,5cv) alla sito plus, è dopo che va troppo giù. Per me che ho un motore da 7000giri, e non sarò certo il solo andrebbe benissimo anche così (poi certo uno spera sempre di fare di meglio...). L'hai silenziata con quel metodo che dicevi sù? Bel lavoraccio... Attendo ansioso il prossimo grafico e naturalmente considerami prenotato! ;) ti manderò la mia sito plus per l'upgrade una volta che riterrai di aver reso definitiva la polidella plus e stabilito il costo del tuo, non indifferente, disturbo.
Vespista90
17-03-10, 08:40
se il problema sono i decibel credo di aver risolto sto fabbricando un silenziatore hand made per la mia sitoplus dovrebbe migliorare anche il Sonud vi farò sapere aprirò un post non appena lo finisco e lo collaudo :ciao:
se il problema sono i decibel credo di aver risolto sto fabbricando un silenziatore hand made per la mia sitoplus dovrebbe migliorare anche il Sonud vi farò sapere aprirò un post non appena lo finisco e lo collaudo :ciao:
Ottimo Vespista
facci sapere.
:ciao:
Andrea
grandeveget
17-03-10, 13:45
se il problema sono i decibel credo di aver risolto sto fabbricando un silenziatore hand made per la mia sitoplus dovrebbe migliorare anche il Sonud vi farò sapere aprirò un post non appena lo finisco e lo collaudo :ciao:
ma questo silenziatore lo aggiungi dall'esterno o lo sostituisci al pezzo finale della marmitta?
Vespista90
17-03-10, 13:52
ma questo silenziatore lo aggiungi dall'esterno o lo sostituisci al pezzo finale della marmitta?
Lo aggiungo all' esterno ma voglio fare una cosa che dia poco nell' occhio infatti sarà o di ferro fino o di alluminio e poi lo faccio ispezionabile e pulibile tramite 3 viti ;-) poi vedrete ho tutto in mente già ho fatto uno schizzo devo solo trovare il tubo grande e quello piccolino da forare per fare una specie di mitraglia... aprirò un post in tuning con foto video e sound:mrgreen:
Per silenziare io avreio voluto saldare una lamiera su tutta la parte inferiore interponendo della lana vetro o lana d'acciaio. Non ho più fatto tutto cio perche volevo prima provala senza. Dato che ho aggiunto delle paratie interne per convogliare i gas di scari secondo lo schema T5. devo dire che già così il rumore non è esagerato senza contare che ha assunto una timbrica molto gradevole, almeno alle mie orecchie che detesta le marmitte con suono metallico e aperto. Dalla mia esperienza e da quanto letto, posso dire che il problema della rumorosità della sito plus sta, non tanto sull'inefficienza del silenziatore interno, ma sulla lamiera usata che ha poco spessore per cui è tutta la marmitta che propaga le onde sonore. Ho smontato personalmente la parte di silenziatore di una sito plus ed è pressochè identica a quella di una T5 con uno spillo forato a fori piccoli (circa 3mm) fitti e molta lana di vetro arrotolata intorno. Quando posso posterò delle foto.
A presto Andrea
grandeveget
23-03-10, 14:07
Ehy Andrea nessuna novità? :-)
Ehy Andrea nessuna novità? :-)
Ciao Oscar
ho dedicato qualche giorno al vortex appena carburo ho già sotto mano un progettino per modificare il mio primo prototipo di plus.
Dovrò acquistare una nuova sito plus e sezionarla :mrgreen:.
Anzi lancio un appello chi avesse una sito plus usata a buon prezzo mi faccia un fischio. grazie
:ciao:
Andrea
grandeveget
24-03-10, 09:13
Ah quella che hai non è più utilizzabile? Sarà diventata una specie di Frankenstein! :mrgreen:
Speriamo la trovi presto, ma sarei tentato di mandarti la mia se pensi che le prove che devi fare siano compatibili con la possibilità poi di rimandarmela polidellizzata... a dire il vero a me già la versione a cui sei arrivato piace molto, ha coppia da vendere e francamente il calo dei 7000 non mi spaventa perchè tanto io a regimi più elevati non devo arrivarci e comunque a questo regime anche se inizia a calare è ancora superiore alla sito plus (un po' meno della polidella x tuned), è ai 7500 che arriva troppo giù ma la cosa non mi tange... devo dirti che se la versione successiva dovesse correggere questo difetto ma a fronte di una seppur lieve perdita di coppia ai regimi precedenti probabilmente preferirei la prima versione. l'unica cosa che mi manca di sapere sono i decibel, visto che finora hai potuto dare un giudizio solo qualitativo.
Ciao Oscar
la Frankenstein è gia andata, quella che ho sotto ora, di cui ho postato gli ultimi grafici, è la bella copia con tutte le ultime soluzioni. In realtà mi serve un'altra sito per testare un'ultima soluzioni che ho in mente, dopo di che deciderò, in base i risultati, anche in riferimetno alla facilità di realizazione, cosa prendere come soluzione finale.
Intanto grazzie per la disponibilità, poi magari mi farò sentire :mrgreen:.
A presto Andrea
grandeveget
24-03-10, 11:05
forse questa potrebbe tornare utile se il prezzo non sale troppo...
Sito Plus Rennauspuff Vespa PX 80 125 177 Auspuff su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/Sito-Plus-Rennauspuff-Vespa-PX-80-125-177-Auspuff_W0QQitemZ200450960915QQcmdZViewItemQQptZMo torrad_Kraftradteile?hash=item2eabceee13)
Traducendo col traduttore:
"Il condotto di scarico ha solo ruggine lieve sul collettore di scarico e per il resto in ottime condizioni. Purtroppo, la gabbia per la vite di fissaggio si rimuove il motore, come si vede nella foto. Dovremmo forse ri-saldatura.
Si prega di controllare le mie altre aste, vendo altre parti interessanti.
Certo che c'è sconto.
offerenti esteri, si prega di chiedere per costi di spedizione!
N. rendimenti e di garanzia, in quanto le vendite private"
sono molto disinteressato eh :mrgreen: intendo sul fatto di realizzare presto il tuo secondo capolavoro!
grandeveget
02-04-10, 19:51
Andreaaaa! Basta vortex! :mrgreen: voglio la polidella pluuuus! :rabbia::Ave_2: sono una persona dalla doppia personalità :sbonk::crazy:
carlettoPX
05-04-10, 08:41
io invece voglio il vortex!!!
:testate: ci vuole un operaio...... :sbonk::sbonk::risata::risata:
carlettoPX
06-04-10, 09:54
eh già..comunque casomai ne avessi bisogno una sitoplus che prende polvere ce l'ho anche io...
grandeveget
07-04-10, 08:31
bravo Carletto vendigli la tua!
Ciao Raga
Sono di ritorno da un giretto di prova con un'altra poli-plus (non ho sventrato ancora quella di Carletto ma presto è sotto i ferri).
Il mio intento era quello di allungare almeno fino a 7000RPM pieni.
credo di esserci riuscito, vedi grafico di comparazione con la precedente polidella plus.
Cosa è cambiato:
-Completamente ridisegnato il collettore conico che in questa ultima versione ha una conicità a 3 angoli e quindi alla fine "svasa" di più;
-I gas di scarico sono notevolmente più liberi non avendo aggiunto la paratia che nella precedente versione costringeva i gas esausti a percorrere un tragitto simile a quello della marmitta piaggio per T5.
Commentati ed osservazioni sempre utili e da fare obbligatoriamente.
P.S. OT
una pseudo pep, pseudo polidella è approdata in SIP Scootershop chissà come va? Metto il link Race Exhaust SIP ROAD Vespa PX80-150/Sprint/GTR/GT/TS/Super/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24166000/Race+Exhaust+SIP+ROAD+Vespa+PX80150SprintGTRGTTSSu per.aspx) ovviamente c'è anche per 200.
Vespista90
18-04-10, 19:34
Ciao Raga
Sono di ritorno da un giretto di prova con un'altra poli-plus (non ho sventrato ancora quella di Carletto ma presto è sotto i ferri).
Il mio intento era quello di allungare almeno fino a 7000RPM pieni.
credo di esserci riuscito, vedi grafico di comparazione con la precedente polidella plus.
Cosa è cambiato:
-Completamente ridisegnato il collettore conico che in questa ultima versione ha una conicità a 3 angoli e quindi alla fine "svasa" di più;
-I gas di scarico sono notevolmente più liberi non avendo aggiunto la paratia che nella precedente versione costringeva i gas esausti a percorrere un tragitto simile a quello della marmitta piaggio per T5.
Commentati ed osservazioni sempre utili e da fare obbligatoriamente.
P.S. OT
una pseudo pep, pseudo polidella è approdata in SIP Scootershop chissà come va? Metto il link Race Exhaust SIP ROAD Vespa PX80-150/Sprint/GTR/GT/TS/Super/ (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24166000/Race+Exhaust+SIP+ROAD+Vespa+PX80150SprintGTRGTTSSu per.aspx) ovviamente c'è anche per 200.
mi sembra un' ottimo risultato però quel buco intorno a 6500giri non mi piace proprio:noncisiamo: mi sembra sia meglio come curva quella che segue lo schema T5
Ciao Vespista
in effetti non piace neanche a me, anche se devo dire che poi questo "stento" non si avverte. Non pensavo proprio ci fosse dalle sensazioni di guida.
Proprio non saprei come intervenire per eliminarlo.
In sella ho notato che si guadagnano una 10na di Km/h comodi comodi di allungo e non è poco. In terza il motore sale che è un piacere e la cambiata la fai a 90Km/h e la 4° non perde e non si siede. Quei 10 km /h per il mio stile di guida garantisco mi fanno la differenza. Basta pensare ad un sorpasso che in tangenziale ti succede fra i 70 e gli 80 km/h, cambiare e mettere la 4° ti ferma mentre avere una terza da 90 ti permette di fare tutto con molta progressione a motore pieno.
In realtà non ho idee per togliere quel buco che rimane essere strano e poco piacevole.
Si accettano volentieri consigli.
Saluti Andrea
Frenapocomafrena
19-04-10, 12:24
Ciao Andre, ti ho scritto un m.p. :)
carlettoPX
08-05-10, 19:13
Ciao a tutti,allora oggi ho montato la polidella plus,purtroppo sono in arrivo gli esami e non ho molto tempo quindi ho usato la vespa solo per andare al lavoro..naturalmente allungando un po' la strada..
Allora,al momento il mio PX 125 monta pignone 22,gomme 100-90-10 e il pinasco 177 alluminio....
rapporti lunghini insomma,infatti quest'estate provo a fare l'esperimento del corsa 60.
Rumore:a metà strada tra la padella e una sito plus,un po' meno cupo di quest'ultima e meno soffocato della prima,a me piace molto...a un non so che di racing:-)
Prestazioni:è la festa dei medi e medio bassi regimi,appena ho messo in terza e ho guardato il contakm non mi pareva vero che segnasse 80(PX my),forse carburando di fino riesco ad avere un po'più di spunto ai bassi...
In alto non ho avuto modo di tirarlo troppo,in terza comunque mi sembra di aver perso circa cinque chilometri rispetto alla polidella,ma devo ancora carburare anche qui quindi non è detto.
In sintesi,mi sembra che allunghi un po' meno,ma il modo in cui lo fa è nettamente migliore.
COMPLIMENTI DANERAC!!!!Sul serio stai facendo un lavoro splendido per noi appassionati!
unico difetto che trovo è che per montarla ci ho messo un po'..,il collettore è un po' corto e non sono riuscito a infilarlo tutto nel cilindro..questione di millimetri comunque
carlettoPX
09-05-10, 15:34
allora,della serie dovevo studiare..
oggi ho provato più a fondo la polidella facendomi un po' di colli,perfetta per il mio stile,parte bene da sotto e ha una progressione stupenda,tutte le marce tutto a un tratto sono diventate più corte,ho fatto anche una prova sul dritto e confermo che è leggermente più lenta della polidellastandard,ma perde pochi km,e soprattutto ci arriva molto prima.
Ho fatto solo un lancio il tachimetro mi ha segnato 110 abbondanti
A una velocità costante di 80 km/h(90 indicati)si viaggia benissimo e soprattutto c'è ancora un bel margine di allungo se serve..
Per la carburazione:ho ingrassato un pelo i bassi e abbastanza i medi regimi,invece il massimo l'ho lasciato uguale...
Ottimo direi grazie per il reportage.
A presto Andrea:ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.