Visualizza Versione Completa : Codici motore
kevin34vnb
27-10-09, 10:13
Ho acquistato di recente una vespa 125 vnb3t del 1962 e dopo aver cominciato a smontarla ed aver verificato i codici telaio con certificato di demolizione, mi sono purtoppo accorto che il codice motore (quello posto in corrispondenza dell'attacco al telaio)è stato rimosso!:orrore: Come devo procedere?:mah:
E' un problema in quanto alla revisione potrebbero fare storie e non passartela, inoltre un numero di serie "rimosso" fa pensare come minimo a qualcosa di poco chiaro.
Io inizierei a guardarmi intorno per cercare dei carter se non un motore (che e' tra i meno ricercati e quindi non caro) di quel modello.
kevin34vnb
27-10-09, 11:04
Non cambia niente se i carter presentano gli altri codici? (sotto ammortizzatore...)Di che spesa stiamo parlando? Quanti euro? non ci sono altre strade percorribili?
Non cambia niente se i carter presentano gli altri codici? (sotto ammortizzatore...)
Cioe'? Spiega meglio o meglio metti una foto.
Un motore vbn3 costera' un centinaio di euro, i carter se li trovi qualcosa meno.
kevin34vnb
27-10-09, 12:19
Al momento non ho alcuna foto a disposizione. Sai dove potrei guardare per dei carter?
Al momento non ho alcuna foto a disposizione. Sai dove potrei guardare per dei carter?
Puoi provare a chiedere nel nostro mercatino e cercare anche su eBay.
kevin34vnb
27-10-09, 12:37
Ti ringrazio anticipatamente e ti chiedo un ultima cosa, è indispensabile il codice motore in fase di iscrizione al registro storico FMI e di collaudo per moto d'epoca presso una motorizzazione?
Scusa ma dove hai cercati il codice motore?
Sulle VNB cosi come per tutte le large il codice si trova sul braccio motore sotto il cilindro. Non capisco perche parli dell'ammortizzatore.
Ciao,
Vol.
kevin34vnb
27-10-09, 19:27
parlo degli altri codici perchè quello che dici tu, come peraltro scritto inizialmente, è stato rimosso!
parlo degli altri codici perchè quello che dici tu,
Si ma non capisco che codici ci siano vicino all'ammortizzatore. Non mi risulta che ci siano codici li!!!!!!
Ti ringrazio anticipatamente e ti chiedo un ultima cosa, è indispensabile il codice motore in fase di iscrizione al registro storico FMI e di collaudo per moto d'epoca presso una motorizzazione?
Per il registro storico non e' necessario, il modulo infatti "prevede" la possibilita' di inserirlo ma se non si mette va bene lo stesso.
Per il collaudo invece quasi sempre lo controllano, anche qui dipende dal funzionario che effettua l'operazione ma a volte sono molto fiscali.
:ciao:
parlo degli altri codici perchè quello che dici tu, come peraltro scritto inizialmente, è stato rimosso!
In effetti anche io non capisco di quali codici parli... sull'attacco ammortizzatore di quel modello non mi risulta ci siano codici.
kevin34vnb
28-10-09, 08:07
Vi ringrazio per le risposte esaurienti e per quanto riguarda i codici vicino all'attacco dell'ammortizzatore (riguardando bene sono un pò più in basso: sotto la vite per rabboccare l'olio) non sono altro che due numeri e sono posizionati rispettivamente uno su un carter e uno su un altro. Da quello che mi hanno detto dimostrano il fatto che i carter appartengano allo stesso gruppo altrimenti potrebbero riportare numerazioni diverse. Inoltre i carter riportano le solite scritte "Piaggio".
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.