Visualizza Versione Completa : IL LUI E CHICCO
Ecco la foto del Lui e del mio gatto Chicco (vero nome Franceco Lo Re)
Il Lui è il futurismo su due ruote. Mi è sempre piaciuto.
Ciao
Ecco la foto del Lui e del mio gatto Chicco (vero nome Franceco Lo Re)
Enry, ma il Lui lo tieni in soggiorno?
Enry, ma il Lui lo tieni in soggiorno?
Già, serve da grattaunghie a Chico, anzi a Franceco Lo Re
Enry, ma il Lui lo tieni in soggiorno?
Beh, l'ho appena fatto restaurare...
Finchè Paola lo sopporta, poi chiederò ad un paio di amici una mano...
Per Ranieri: i gatti (ora sono 3) non se lo ca**** di striscio, anzi ne sono un pò spaventati..
eleboronero
04-05-07, 07:45
complimenti bel mezzo e bel gatto!!!!!!!!!!
complimenti bel mezzo e bel gatto!!!!!!!!!!
Chicco ringrazia compiaciuto...
Il Lui si è impettito improvvisamente...e gli si è arrossata la testata...(è un timidone!)
lambretta125
04-05-07, 19:41
Bello il tuo LUI...con contakm...a dire il vero non mi soddisfano le leve del freno e della frizione...
Ora ti posto una foto del mio LUI in attesa di restauro conservativo...come vedi anche il mio si trova nel soggiorno di casa..
ciao
Matteo (PC)
a dire il vero non mi soddisfano le leve del freno e della frizione...
Cos'hanno che non va le leve? Sono originali (con la pallina), e mi sembrano identiche alle tue...
a dire il vero non mi soddisfano le leve del freno e della frizione...
Cos'hanno che non va le leve? Sono originali (con la pallina), e mi sembrano identiche alle tue...
Avete le palline uguali, che culo!!
Avete le palline uguali, che c**o!!
Gianni, non farmi entrare nell'argomento del grigio del tuo Rally...Ognuno ha le "palline" che si merita...
La targa, poi...
Chiaro di luna metallizzato e targa SUA, trattasi di mezzo acquistato da concessionario in altra regione e spedito dopo 3 anni di giacenza invenduto a concessionario in Puglia. Si accettano scommesse ma, alla tua Rally con targa FALSA, aggiungici il Lui perchè da sola non riesce a coprire il banco!!!!!
Fate il Vostro gioco, niente va più!!
signorhood
05-05-07, 18:51
Aggiungici colore notoriamente inesistente!!!
Aggiungici colore notoriamente inesistente!!!
In effetti, questo è un mistero, sotto al grigio c'è una velata di un grigio diverso e , sotto ancora, prima del fondo ...... il blu pavone!!!
Mbah!
signorhood
05-05-07, 19:23
Quello non è blu pavone ma blu Cina!!!
Comunque il "colore notoriamente inesistente" è quello di Enrico . . .;-)
Ovviamente non raccolgo....tse tse...calunnie da invidiosi...
lambretta125
06-05-07, 10:35
Le leve con le palle grosse erano del Lui 75
ciao
Matteo
Le leve con le palle grosse erano del Lui 75
Ok, gli controllerò le palle...
Se si eccita, però, me la prendo con te, va bene?
(ma al Lui od al gatto?)..... :cioe:
Mi sono documentato...
Le palle grosse non sono del Lui 75, o meglio non sono 'solo' del Lui 75.
Vengono infatti introdotte dal 1969, in luogo di quelle con le palle piccole (evidentemente
avevano dato problemi di pericolosità negli incidenti..) per tutti i modelli 50 e 75.
Questo lo dice Tessera nelle sue storie e del resto lo si evince anche dai ricambi del suo catalogo. Quindi probabilmente il proprietario del mio Lui, dopo avere spezzato una leva, ne ha sostituito la coppia, acquistando quelle di ultimo tipo.
Salut, Enrico
Quello non è blu pavone ma blu Cina!!!
Comunque il "colore notoriamente inesistente" è quello di Enrico . . .;-)
PURE!!!!!!
E tiene il coraggio di pensare ai colori degli altri!!!! Però credo che l'arancione carota sia stato prodotto per le campagne dell'Emilia nel 1773
Certo che il Lui era strano forte! Quando andavo al liceo ce lo aveva uno soltanto in tutta la scuola ed era strano tanto quanto il Lui.
Certo che il Lui era strano forte! Quando andavo al liceo ce lo aveva uno soltanto in tutta la scuola ed era strano tanto quanto il Lui.
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Henry, sulla pericolosità delle leve con la sfera piccola (diciamo pure "inesistente") posso testimoniare io, come testimone oculare di un incidente in cui il nostro comune amico Mauro se ne infilò una nel fianco dopo una caduta mentre facevamo un po' di cross al campetto delle spine.
Ciao, Gino
un po' di cross al campetto delle spine
Cross con il LUI!!!???
Da folle! Bè, comunque io lo facevo con il CF...
..e quello aveva le palle grosse... E tu con cosa crossavi, con il Peugeot?
Io con il mio Cimatti mi cimentavo in un impari lotta
contro i Tiger Garelli dotati di un carburo da 20 ituoi
CF che andavano benissimo anche su strada,ma mai
quanto i Garelli Rekord o i Junior.
... E tu con cosa crossavi, con il Peugeot?
Precisamente!
L'ho sempre detto che quel motorino non mi piaceva!!! :Lol_5:
Ciao, Gino
altro che turchese e arancione, il piu' bel colore del LUI è stato verde mela, uno scooter del '68 che suscito' piacere e simpatia tra i giovani dell'epoca...eravamo stufi della staticità delle linee vespa e lambretta 50...fu veramente innovativo...quando ne vedo uno verde mela ai mercatini i ricordi passati riaffiorano e anche quando rivedo la benelli sport special 125 grigia e rossa....peccato che non si ritorna indietro con gli anni ;-)
quando rivedo la benelli sport special 125 grigia e rossa....peccato che non si ritorna indietro con gli anni ;-)
bicilindrica cilindri in ghisa ... con le marmitte a siringa ed i carburatori grossi era un gibillero!!!!! Poi il Vespone prese il sopravvento, fino alla Cagiva SST 125, figlia legittima della HD Cagiva, costruita su licenza Harley.
Mahh che tempi!
sport special 125 grigia e rossa
..pensavo alla mono 4tempi?!?!
sport special 125 grigia e rossa
..pensavo alla mono 4tempi?!?!
Manco la ricordo.
quando rivedo la benelli sport special 125 grigia e rossa....peccato che non si ritorna indietro con gli anni ;-)
bicilindrica cilindri in ghisa ... con le marmitte a siringa ed i carburatori grossi era un gibillero!!!!! Poi il Vespone prese il sopravvento, fino alla Cagiva SST 125, figlia legittima della HD Cagiva, costruita su licenza Harley.
Mahh che tempi!
No la bicilindrica venne dopo, era il mono 4T con il coprivalvole della testata arrotondato in pratica il penultimo tipo, l'ultimo mono 4T della sport special aveva poi il serbatoio con il fregio cromato nella parte bassa delle fiancate e il coprivalvole della testa piatto.
Il vespone prese poi il sopravvento con le vendite quando usci' la PX e poi la HD 125 poi Cagiva....sai perche ? perchè era una moto piacevole che costava quanto la vespa PX
era il mono 4T
...infatti!!! ah Gigler..lo sai che i papaveri son alti alti alti e tu sei.....
altro che turchese e arancione, il piu' bel colore del LUI è stato verde mela
E ammè mi piace dippiù il turchese...!!! Tiè! :mavieni:
era il mono 4T
...infatti!!! ah Gigler..lo sai che i papaveri son alti alti alti e tu sei.....
MONO 4 T, mai visto, è troppo vecchio per la mia tenera età!
Beh, postate una foto no?
Beh, postate una foto no?
A te...e pure grigio-rossa
quando rivedo la benelli sport special 125 grigia e rossa....peccato che non si ritorna indietro con gli anni ;-)
bicilindrica cilindri in ghisa ... con le marmitte a siringa ed i carburatori grossi era un gibillero!!!!! Poi il Vespone prese il sopravvento, fino alla Cagiva SST 125, figlia legittima della HD Cagiva, costruita su licenza Harley.
Mahh che tempi!
ed io ce le ho tutteddueeeee!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
quando rivedo la benelli sport special 125 grigia e rossa....peccato che non si ritorna indietro con gli anni ;-)
bicilindrica cilindri in ghisa ... con le marmitte a siringa ed i carburatori grossi era un gibillero!!!!! Poi il Vespone prese il sopravvento, fino alla Cagiva SST 125, figlia legittima della HD Cagiva, costruita su licenza Harley.
Mahh che tempi!
ed io ce le ho tutteddueeeee!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Tienitele care care. :Lol_5: :Lol_5:
Ti sbagli :boxing: :nunchuck:
Beh, postate una foto no?
A te...e pure grigio-rossa
eccola, identica a quella che ho avuto con il manubrio basso...magari potrei anche ritrovare la stessa moto....ma i miei 17 anni chi me li da piu'...mannaggia ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.