Visualizza Versione Completa : Vespa vs Lambretta
Ciao a tutti! Nn per essere di parte ma la Lambretta più la guardo e più mi sembra la brutta(ma brutta) copia della Vespa,che ne pensate?:boxing:
penso che stai scatenando un vespaio che nemmeno te lo immagini
Ciao a tutti! Nn per essere di parte ma la Lambretta più la guardo e più mi sembra la brutta(ma brutta) copia della Vespa,che ne pensate?:boxing:
Assolutamente non sono d'accordo: sono due fantastici scooter nati dall'ingegno italiano!!!!
:ciao: Pierluigi
ruotepiccole
28-10-09, 23:40
Io non capisco cos'è tutto sto astio nei confronti della Lambretta...
Ti consiglio di documentarti meglio e di osservare meglio l'impostazione tecnica dei due mezzi prima di fare certe affermazioni.
Io personalmente noto che in comune hanno:
- sono scooter
- sono Italiani
- hanno un motore, due ruote ed un manubrio
- sono la massima esperienza del design e della tecnica Italiana degli anni passati.
Stop.
M
Hai dimenticato che sono entrambi scooter con le marce ;-)
Se può interessare oggi ho aperto questa discussione:http://www.vesparesources.com/nonsolovespa/21056-prototipo-lambretta-bicilindrica.html#post306346
Su Moto Storiche di questo mese c'è un'interessante articolo sulle lambrette sportive, e si parla pure di un prototipo di Lambretta bicilindrica, ti consiglio di leggerlo.
:ciao: Pierluigi
ruotepiccole
28-10-09, 23:53
Hai dimenticato che sono entrambi scooter con le marce ;-)
Mancanza imperdonabile :Ave_2:
Soprattutto in un mondo pieno di plasticoni automatici.
M
Gabriele82
28-10-09, 23:54
sicuramente in pasato c'era faziosità ed astio tra le due scuole di pensiero.
oggi ormai penso si superato, si va a gusti. io pesonalmente preferisco esteticamente la vespa, però mi sto avvicinando ai tubi, mi incuriosiscono e mi affascinano!
Ecco, allora quando vorrai fare uno scambio vespa-lambretta fammi un fischio, io ne ho una in garage che (purtroppo) non restaurerò mai... :roll:
Gabriele82
29-10-09, 00:06
Ecco, allora quando vorrai fare uno scambio vespa-lambretta fammi un fischio, io ne ho una in garage che (purtroppo) non restaurerò mai... :roll:
veramente?? e che modello è?
PErò le mi vespe no si possono toccae, quelle rimarranno con me a vita. le prossime non penso, ma queste due sono speciali, non si vendono-scambiano.;-)
Non sono un particolare estimatore della Lambra, anche se alcuni modelli mi piacciono molto, esteticamente, intendo. Ma non posso non riconoscere che è stato un mezzo grandioso, degno rivale della Vespa...
Dire che è una "brutta copia" è un azzardo. Gli ingegneri di Lambrate hanno sempre avuto l'abilità di renderla diversa e veramente "alternativa" alla Vespa. Anche se senza Vespa quasi sicuramente la Lambretta non sarebbe esistita.. per forza di cose la Vespa ha battuto una strada nuova e gli altri scooter l'hanno seguita.
La Lambretta ha saputo tenerle testa e ha dato prova di essere molto agguerrita, quasi sempre tecnologicamente più evoluta, per questo suo malgrado più complessa con tutti gli svantaggi del caso. Aveva prestazioni migliori ed ha precorso i tempi sotto molti punti di vista (vedi freno a disco, anche se ad attuazione meccanica, arrivato se non erro nel 1963). Forse forse solo in un caso la Piaggio anticipò la Innocenti, e fu con la nuova serie di Vespe al 2%. Ma la risposta fu rapida e, previ severissimi test al banco e in pista, la casa di Lambrate potè diramare un comunicato nel quale garantiva che la Lambretta poteva circolare anche con miscela al due.
In qualche modo forse la storia ha dato ragione alla Piaggio, alle sue scelte, la Vespa ha spento molte più candeline, chi gestiva la Innocenti si arrese anzitempo e condannò a morte la Lambretta in favore delle quattro ruote... Ma quella Piaggio, se vogliamo, ha fatto una fine peggiore della Innocenti...
Ma quella Piaggio, se vogliamo, ha fatto una fine peggiore della Innocenti...
Parole forti, ma (aimè) vere :applauso:
Senza entrare nel contesto storico, come ha fatto Marben, dal punto di vista stilistico e tecnico dico la mia:
la Lambra esteticamente può piacere o meno, si tratta di un giudizio soggettivo, a me personalmente piace, anche se preferisco la Vespa.
Dal punto di vista tecnico la Lambretta supera i limiti della Vespa, grazie soprattutto all'architettura con motore centrale, ciclistica e sospensioni più efficienti. Per questo però paga una maggiore complessità meccanica quindi minor affidabilità, maggior peso ed ingombro, minor maneggevolezza (ma guadagna in stabilità).
Nonchè costi maggiori, causa principale della sua scomparsa.
Di sicuro oggettivamente non si può considerare una copia della Vespa, ma una sapiente rielaborazione dei concetti geniali introdotti dalla Vespa.
A me piacciono entrambe e non le metto assolutamente in contrapposizione fra esse, perché hanno entrambe un fascino tutto loro ben definito. Caso mai dovessi scegliere farei la fine dell'asino di Buridano.:testate::testate::testate::Lol_5::Lol_5: :Lol_5:
Vespista46
30-10-09, 15:17
Non metto in dubbio la tecnica evoluta e raffinata della Lambretta, non metto in dubbio le prestazioni superiori ma a me esteticamente non piace proprio, tranne la A, quella di Dex e qualche altro raro modello poi (per me) sono bruttissime.
Fermo restando che io le proverei, ho provato la 125A e ne sono rimasto incantato, non dalle prestazioni ma dalla collocazione comandi e dalla guidabilità!!!:mrgreen:
Ovviamente non ho nulla contro i lambrettisti, non vorrei essere frainteso :mrgreen:;-)
:mrgreen:Ovviamente la mia era un opinione personale...sarà anche un altro orgoglio italiano ma un oggetto o piace o nn piace.Cmq io nn la cambiarei mai con una delle mie vespe(e sfido chi di voi lo farebbe) xkè c è un solo scooter che è diventato un "mito" nel mondo!!!:Lol_5:
:ciao:
A me la lambretta piace. Ma non mi entusiasma quanto la vespa.:mrgreen:
Fricicchia
01-11-09, 09:47
Mi piacciono:
lo "scheletrino", la TV e la "macchia nera",
sono bellissimi scooter italiani.
Non amo quelle con la gobba sul didietro e neanche quelle ciclopiche con il faro allo scudo.
:ciao:
ruggiero_ar
01-11-09, 11:30
Ciao, tempo fa aprii una discussione simile ti posto il link
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa/10416-lambretta-ne-vale-la-pena.html
Per me vespa e lambretta sono dei gioielli della meccanica e del design italiano.... entrambe hanno pregi e difetti ma valgono in pieno la fama che hanno. Dopo aver provato entrambe posso dire che danno soddisfazioni, l'estetica è, invece, una questione personale.
Non tutte le vespe hanno una linea accattivante e così pure le lambrette.
Io penso che la Vespa è di gran lunga più riuscita esteticamente, ma dal punto di vista meccanico l'esito non è così scontato.
Il motore centrale dà alla Lambretta un grosso vantaggio, e penso che se fosse stata adeguatamente sviluppata oggi sarebbe uno scooter eccezionale.
Peccato....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.