PDA

Visualizza Versione Completa : olio tamburo posteriore



mueno
31-10-09, 13:37
ciao a tutti.

dopo che i freni posteriori del mio PX andavano a vuoto, mi metto d'accordo con salvba, compro i freni nuovi e andiamo in garage a montarli.

appena togliamo il tamburo...sorpresa!!! zuppo d'olio.
tamburo, freni e parapolvere pieni di olio. grazie che non frenava più!!!

ci rendiamo subito conto che deve essere saltato il paraolio ma siccome è interno :rabbia: mi rompeva troppo aprire il blocco per sostituirlo.

ci è venuta un'idea e adesso chiedo a voi che ne pensate.

al posto di quel dischetto dorato di metallo che ho trovato ci abbiamo messo un paraolio nuovo che avevo conservato.
adesso c'è un paraolio interno di cui non conosco le condizioni precise e questo paraolio esterno su cui si va ad incastrare benissimo il tamburo.

pensate che possa tenere?

comunque ci siamo ripromessi di aprire fra qualche giorno e verificare.

:ciao:

gigler
01-11-09, 00:27
Se non ricordo male, c'è un forellino di sfiato che collega il vano tra il paraolio ed il para polvere. Questo serviva a non fare entrare l'olio nel mozzo. La tua modifica, se non sbaglio, avrebbe senso chiuidendo quel buco, magari con bicomponente. Spero di non essermi sbagliato.

Ciao

mueno
01-11-09, 14:13
ciao gigler,

verificherò non appena riapriamo per controllare.

grazie,

:ciao:
giacomo

...bis...
06-11-09, 10:01
Ciao volevo sapere come ti trovi con questa soluzione, se è duratura e affidabile...
Di che misura è il paraolio?
Ciao e grazie!

volumexit
06-11-09, 19:54
Non vorrei dire una stupidata, ma i mozzi delle vespe con paraolio interno non hanno il diamentro della parte dove dovrebbe lavorare il paraolio da 31mm e non da 30mm?

Ciao,

Vol.

mueno
08-11-09, 03:19
Ciao volevo sapere come ti trovi con questa soluzione, se è duratura e affidabile...
Di che misura è il paraolio?
Ciao e grazie!

ancora non ho riaperto per verificare...ti farò sapere prossimamente.

:ciao:

Marben
08-11-09, 12:19
Non vorrei dire una stupidata, ma i mozzi delle vespe con paraolio interno non hanno il diamentro della parte dove dovrebbe lavorare il paraolio da 31mm e non da 30mm?

Ciao,

Vol.


Infatti, bisogna vedere, io quando ho smontato la mia non ho verificato.
Il diametro deve essere giusto, e soprattutto la battuta deve essere rettificata, se è grezza il paraolio non farà tenuta.
Niente paura, al massimo ti procuri un tamburo Arcobaleno.

Poi dice bene Gigler, sul carter ci dovrebbe essere un foro di scarico, per evitare che l'olio arrivi al tamburo.
Io filetterei tale foro e ci avviterei un bulloncino col filetto ben pennellato di ermetico.