Visualizza Versione Completa : Scarico Polini su PX125E originale
Ciao a tutti, vorrei iniziare a mettere le mani sul mio PX125E e per iniziare pensavo di pertire dallo scarico, la mia idea sarebbe quella di trovarmi una Polini.
Secondo voi può essere una scelta ragionevole considerando che la vespa è tutta originale?
Per montare la Simonini ho visto che è necessario togliere il cavalletto centrale, vale lo stesso anche per la Polini?
Tks!!
grandeveget
02-11-09, 12:33
La polini a detta di quasi tutti è una pessima marmitta, monta la polidella! (trovi la discussione in tuning)
grandeveget
02-11-09, 12:56
vai di proma
proma per px???
Per montare la Simonini ho visto che è necessario togliere il cavalletto centrale,:mah:
Dove hai trovato questa informazione? Non é assolutamente vero.
Non so, mio cugino ha montato lla Simonini sul suo px125 è ha detto che ha dovuto togliere il cavalletto centrale..
se proprio devi iniziare con spendere 100 euro comprati prima un bel cilindro dr o polini...
se metti solo la marmitta nel motore originale non fai altro che peggiorare le cose..
se proprio devi iniziare con spendere 100 euro comprati prima un bel cilindro dr o polini...
se metti solo la marmitta nel motore originale non fai altro che peggiorare le cose..
In che senso peggiorare le cose?
Se prendo un bel cilindro poi devo anche cambiare la primaria e se non cambio anche la frizione mi salta pure quella..almeno questo è quello che so..
Io ho montato una simonini cromata sul 125 a puntine originale.
Messa su più che altro per l'estetica :mrgreen: NON ho dovuto togliere il cavalletto, si monta in 5 minuti.
Ho adeguato il getto del massimo ingrassando di 2 punti e devo dire che sono piacevolmente sorpreso delle prestazioni.
Resa pressochè identica al padellino ai bassi ed ai medi, sia in pianura che in salita. Buon allungo agli alti, e velocità massima aumentata di un pochettino.
Rumore modello tamarro anni 80 :mrgreen:
Venerdì mi arriva la simonini per 100-105€, cromata con terminale in alluminio
Di quanto hai aumentato il getto del max? Io sulla mia adesso come adesso ho un 98..
Un' altra cosa, ovviamente quando la monto poi devo ricarburare giusto?
Che candela consigliate di mettere? una NGK7? adesso ho su una 5...
Ho aumentato di 2 punti, e la candela ho lasciato la solita.
Ho anche passato l'esame dei vigili urbani, e la revisione, in compenso mi hanno multato per altro :azz: ma questa è un'altra storia...
Ho anche passato l'esame dei vigili urbani, e la revisione
In che senso, ti avevano fermato?
Utente Cancellato 005
15-11-09, 23:41
se proprio devi iniziare con spendere 100 euro comprati prima un bel cilindro dr o polini...
se metti solo la marmitta nel motore originale non fai altro che peggiorare le cose..
quoto....
In che senso, ti avevano fermato?
Normale controllo
se proprio devi iniziare con spendere 100 euro comprati prima un bel cilindro dr o polini...
se metti solo la marmitta nel motore originale non fai altro che peggiorare le cose..
Oddio ... il polini costa ben più di 100 euro ... siamo sui 170 ...
Se prendo un bel cilindro poi devo anche cambiare la primaria e se non cambio anche la frizione mi salta pure quella..almeno questo è quello che so..
Beh, non è proprio vero: la mia Vespa è dall'85 che gira con un Pinasco 177 plug&play e tutto il resto originale :D
Ho cambiato io i dischi frizione per la prima volta l'anno scorso e solo quest'anno ho cambiato pignone mettendo un 22 denti al posto del 20. Di cambiare tutta la primaria non se ne parla ...
Secondo me il cilindro è la partenza del tuning, non l'arrivo. E poi se cambi solo cilindro l'estetica resta uguale e quindi sei molto meno a rischio sgamo :Lol_5:
grandeveget
16-11-09, 12:39
Venerdì mi arriva la simonini per 100-105€, cromata con terminale in alluminio
Di quanto hai aumentato il getto del max? Io sulla mia adesso come adesso ho un 98..
Un' altra cosa, ovviamente quando la monto poi devo ricarburare giusto?
Che candela consigliate di mettere? una NGK7? adesso ho su una 5...
se parli di ngk b5 è troppo calda anche per il motore originale! monta una b8
Beh, non è proprio vero: la mia Vespa è dall'85 che gira con un Pinasco 177 plug&play e tutto il resto originale :D
Ho cambiato io i dischi frizione per la prima volta l'anno scorso e solo quest'anno ho cambiato pignone mettendo un 22 denti al posto del 20. Di cambiare tutta la primaria non se ne parla ...
Secondo me il cilindro è la partenza del tuning, non l'arrivo. E poi se cambi solo cilindro l'estetica resta uguale e quindi sei molto meno a rischio sgamo :Lol_5:
hai perso molto in ripresa passando dal 20 al 22? e viceversa quanto hai guadagnato in allungo?
grandeveget
16-11-09, 14:42
Oddio ... il polini costa ben più di 100 euro ... siamo sui 170 ...
dalle mie parti si trova a 135€
phantomREVO
16-11-09, 16:38
preso a catania 125 euri!
hai perso molto in ripresa passando dal 20 al 22? e viceversa quanto hai guadagnato in allungo?
In ripresa non ho perso nulla, solo ho un po' meno spunto nelle salite impegnative. Tipo che le salite che prima facevo fatica a fare in quarta ora le faccio in terza. Però in allungo ho guadagnato un 9%, ora arrivo ai oltre ai 100 segnati, 99km/h di GPS e soprattutto a velocità di crociera di quasi 80Km/h il motore è molto più rilassato rispetto a prima
dalle mie parti si trova a 135€
Osti, davvero? Ma stai parlando del Polini 177 per PX?? Io a meno di 170 non l'ho trovato neanche su internet ... Ovviamente parlo del nuovo, spedizione esclusa
Vespista90
17-11-09, 07:43
Osti, davvero? Ma stai parlando del Polini 177 per PX?? Io a meno di 170 non l'ho trovato neanche su internet ... Ovviamente parlo del nuovo, spedizione esclusa
io si:
GRUPPO TERMICO D.63 POLINI MODIFICA 175 cc VESPA PX 125 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-D-63-POLINI-MODIFICA-175-cc-VESPA-PX-125_W0QQitemZ360188417564QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item53dce7161c)
Oggi è arrivata la SImonini!!!!!
http://www.grix.it/UserFiles/gobbez/Image/IMG_0284.JPG
http://www.grix.it/UserFiles/gobbez/Image/IMG_0285.JPG
http://www.grix.it/UserFiles/gobbez/Image/IMG_0286.JPG
Domani la metto su e vedo come va...
Che sia da aumentargli un pochetto il getto del massimo??adesso come adesso ho su il 98...
Sali almeno di 2 o 3 punti, la Simo smagrisce e non poco.
Trova la giusta configurazione con la prova della candela.
Complimenti esteticamente è la mia preferita, facci sapere le tue impressioni a caldo. :applauso: :applauso: :applauso:
Se smagrisce la candela dovrebbe diventare chiara giusto?
E per ingrassarla devo svitare o avvitare la vite sul carburatore? Mi sbaglio sempre..
Con la prova della candela hai indicazioni sulla carburazione del massimo, si effettua tirando al massimo la terza, spegnendo al volo e tirando la frizione; per il minimo si procede partendo dai canonici 2,5 giri di apertura della vite posteriore, svitando fino a quando il motore non comincia a borbottare e a questo punto avviti di mezzo giro.
Svitando ingrassi, avvitando smagrisci.
Buona fortuna e buon divertimento,
Svitando ingrassi, avvitando smagrisci.
Non me lo ricordo mai dannazione!!!!
Grazie mille..
Al minimo con la stessa identica marmitta non ho riscontrato cambiamenti, il getto del massimo invece l'ho aumentato di 2 punti, da 98 a 100 :ciao:
L'ho montata oggi pomeriggio e il rumore mi piace tantissimo..non fa neanche tanto casino..
Quando avrò più tempo ci farò un giro per metterla a punto.
Sono felice come un bambino!!!!:):)
L'ho montata oggi pomeriggio e il rumore mi piace tantissimo..non fa neanche tanto casino..
Quando avrò più tempo ci farò un giro per metterla a punto.
Sono felice come un bambino!!!!:):)
Aspettiamo le tue impressioni.
:applauso:
Oggi finalmente il tempo mi ha permesso di provare la mia vespetta.
Che figata!! Ai bassi regimi il rumore mi piace un sacco, agli alti non fa neanche tanta confusione!!
Bellissima sono contentissimo!!!
Ora vado a vedere com'è la candela..
Oggi finalmente il tempo mi ha permesso di provare la mia vespetta.
Che figata!! Ai bassi regimi il rumore mi piace un sacco, agli alti non fa neanche tanta confusione!!
Bellissima sono contentissimo!!!
Ora vado a vedere com'è la candela..
si, ma non parlarci solo del rumore, dicci come ti sembrano le prestazioni :ciao:
Vespista90
05-12-09, 14:13
si, ma non parlarci solo del rumore, dicci come ti sembrano le prestazioni :ciao:
quoto:mrgreen:
ho fatto un po' di foto della candela, la prima è un po' in ombra infatti poi l'ho rifatta sotto a una lampada..
http://www.grix.it/UserFiles/gobbez/Image/IMG_0305.JPG
http://www.grix.it/UserFiles/gobbez/Image/IMG_0306.JPG
Che dite, devo modificare la carburazione o aumentare il getto?
Questa è una NGK B7
si, ma non parlarci solo del rumore, dicci come ti sembrano le prestazioni :ciao:
Si, scusate, avete ragione..
Mi pare che il motore sia più reattivo, che abbia più ripresa se sono in corsa e accellero di colpo..La velocità è aumentata mi fa quasi 85 segnati ma prendetelo con le pinze questo 85 perche mi sa che ho problemi con il contachilometri che non funziona bene anche se l'ho gia cambiato (non so se ho problemi negli ingranaggi della ruota anteriore), cmq proverò con il GPS per vedere meglio la velocità massima...
la seconda foto,non sò se è un effetto della lampada, ma mi sembra un pò chiara, forse sarebbe da provare un getto appena un pò più grande.
Se hai ancora il 98 metti un 100. :ciao:
:lol:
Marco, al nocciola ci sei arrivato, al limite potrebbe anche andare bene, però giusto per sicurezza 1 o 2 punti in più io li proverei.
Testa come gira il motore e rifai la prova candela.
La carburazione è un'arte e va affinata sempre.
:applauso:
cIAO secondo me sei magro io darei da 2 a 4 punti di getto max in più. Con quellacandela il mio polini gripperebbe di sicuro.
:ciao:
azz.... adesso passo, magari x traditore...spero di no, cmq sono iscritto anche in un latro forum e guardate qui la mia scoperta........
La simonini ha la flangia interna, ecco le prove!!!!!! - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/70565-la-simonini-ha-la-flangia-interna-ecco-le-prove.html)
Secondo me, come espansione è stra-fantastica, sarà che col motore abbastanza elaborato come il mio dà il meglio, nessun paragone con la sito-plus nuova....
Conta che l'avevo, dopo 15gg, smontata x il baccano, giro in città e non vorrei farmi fermare...rimonto la sitoplus e.....il nulla motore piatto e coppia persa, no schifo, tant'è che la mattina seguente la rimontai senza pensarci 2 volte......
X chi ha il blocco elaborato a mio avviso il suo motto è: poca spesa-massima resa....
Si lo si sapeva che anche la simonini HA UNA FLANGIA INTERNA MA NIENTE A CHE VEDERE CON LE CAMERE DELLA POLINI. In confronto la simoinini è un cannonetutto aperto :lol:
:ciao:
Tra le "simil-espansioni" è senza dubbio la migliore, anche nel rapporto qualità/prezzo.
Marco perchè non fai un bel video e lo posti, tanto per farci sentire la musica della tua nuova Simo?
:applauso:
Tra le "simil-espansioni" è senza dubbio la migliore, anche nel rapporto qualità/prezzo.
Marco perchè non fai un bel video e lo posti, tanto per farci sentire la musica della tua nuova Simo?
:applauso:
quoto.
come al solito mi trovo d'accordo con quello che dice Vespa30 :ciao:
Troppo buono blu, mi fai arrossire.... :oops: :oops: :oops:
bella come estetica..(ma come tutte le espansioni) sara adir poco un pochino rumorosa.....ne avevo una anche io ...ma l ho tolta ..ero stufo di scappare sempre dalla polizia:azz:...... ora monto una polidella ...va bene e non rumoregga tanto:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: comunque attento alla carburazione!!!! meglio un po piu grassa che magra--
bella come estetica..(ma come tutte le espansioni) sara adir poco un pochino rumorosa.....ne avevo una anche io ...ma l ho tolta ..ero stufo di scappare sempre dalla polizia:azz:...... ora monto una polidella ...va bene e non rumoregga tanto:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: comunque attento alla carburazione!!!! meglio un po piu grassa che magra--
:Lol_5::Lol_5:
ciao danerac la polidella ronza come un missile.... pensa che con il parabrezza alto docco i 110.senti volevo chiederti hai risolto poi con il tappo carburatore drt???
ciao danerac la polidella ronza come un missile.... pensa che con il parabrezza alto docco i 110.senti volevo chiederti hai risolto poi con il tappo carburatore drt???
Scusate L'OT
Sono stra felice di come ti trovi con la polidella. Sì con il coperchio DRT ho trovato un buon equilibrio anche se rimango un pelino grasso ma non importa dato che con il polini un pò di ciccia non guasta.
:ciao::ciao:
Con quellacandela il mio polini gripperebbe di sicuro.
:ciao:
Cosa intendi con "quella candela", per il fatto che è magra o perchè è una B7?
Grazie a tutti per i consigli, sono stato via un po' di giorni..Oggi pomeriggio vedo di fare il video e poi ve lo posto:lol::lol:
Vespista90
08-12-09, 15:36
Cosa intendi con "quella candela", per il fatto che è magra o perchè è una B7?
Grazie a tutti per i consigli, sono stato via un po' di giorni..Oggi pomeriggio vedo di fare il video e poi ve lo posto:lol::lol:
perchè è troppo chiara per un polini:mrgreen:
perchè è troppo chiara per un polini:mrgreen:
:quote::quote:
perchè è troppo chiara per un polini:mrgreen:
Ok..scusate ma sono alle prime armi e voglio capirmi..;-)
Tranquillo Marco, sono cose da vecchi vespisti..... :risata: :risata: :risata:
Piuttosto aumenta un pò il getto max e rifai la prova candela, ma soprattutto: IL VIDEO, il forum è impaziente. :lol:
Il video occupa più di 10 mega, consigli su come postarlo?
tks
Il video occupa più di 10 mega, consigli su come postarlo?
tks
lo metti su you tube (per farlo devi iscriverti, è facilissimo) poi qui metti il link facendo copia-incolla :ciao:
Ok, perfetto, ecco il link:
YouTube - MVI_0316.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=opvi30-vO2k)
il fumo che si vede è perchè la vespa era ancora fredda..:)
Bravo Marco!
devo dire che il rombo della siminini mi piace più sul 125, che sul 177 perchè sul 177 diventa troppo cupo, ma è solo una questione di gusti...
Cmq mi sa che passerò dal 98 al 100 come getto massimo
Cmq mi sa che passerò dal 98 al 100 come getto massimo
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Vespista90
08-12-09, 20:20
Ok, perfetto, ecco il link:
YouTube - MVI_0316.AVI (http://www.youtube.com/watch?v=opvi30-vO2k)
il fumo che si vede è perchè la vespa era ancora fredda..:)
certo che a freddo queste sgassate non sono il massimo:mrgreen:
certo che a freddo queste sgassate non sono il massimo:mrgreen:
Si è vero..Ma l'ho fatto per voi....:ciao::ciao:
Vespista90
08-12-09, 20:22
Si è vero..Ma l'ho fatto per voi....:ciao::ciao:
grazie:mrgreen: doni il cilindro per il bene collettivo...ti stimo:Ave_2:
tranquillo, non hai sgassato tanto.....
Vespista90
08-12-09, 20:23
Si dai stavo scherzando ovviamente però se lo facevi a caldo era meglio;-)
grazie:mrgreen: doni il cilindro per il bene collettivo...ti stimo:Ave_2:
:-)
Ma rotfl.... è propio come la mia :mrgreen:
cacchio, ma sai che fà meno bordello della mia....
intanto complimenti x la vespa, davvero bella, oserei stupenda ben tenuta....
Sò che comporta sacrifici, ma con un bel 177 Polini o pinasco (se prediligi affidabilità), ovviamente raccordati al carter, pignone da 22 e una bella carburazione ad hoc ( 112 di getto x cominciare e poi vedi), allora si che girerai con un bel sorriso stampigliato sulla faccia e mille moscerini attaccati ai denti..........
Cercati che ne sò, portapizze o qualcos'altro di poco impegnativo x raccimolare un gruzzoletto, non te ne pentirai.....
Per il montaggio, se hai un pò di manualtità, o con l'aiuto di un tuo amico smanettone puoi tranquillamente fare tutto da solo.....x i consigli ci siamo noi, la porta è sempre aperta.....
Ma rotfl.... è propio come la mia :mrgreen:
la mia è un PXE...l'anno è lo stesso..:lol:
Vespista90
08-12-09, 20:42
cacchio, ma sai che fà meno bordello della mia....
intanto complimenti x la vespa, davvero bella, oserei stupenda ben tenuta....
Sò che comporta sacrifici, ma con un bel 177 Polini o pinasco (se prediligi affidabilità), ovviamente raccordati al carter, pignone da 22 e una bella carburazione ad hoc ( 112 di getto x cominciare e poi vedi), allora si che girerai con un bel sorriso stampigliato sulla faccia e mille moscerini attaccati ai denti..........
Cercati che ne sò, portapizze o qualcos'altro di poco impegnativo x raccimolare un gruzzoletto, non te ne pentirai.....
Per il montaggio, se hai un pò di manualtità, o con l'aiuto di un tuo amico smanettone puoi tranquillamente fare tutto da solo.....x i consigli ci siamo noi, la porta è sempre aperta.....
Io direi 177Dr, 24/24, pignone da 22, ruote 100-90-10 (cerchio Cosa)
Io direi 177Dr, 24/24, pignone da 22, ruote 100-90-10 (cerchio Cosa)
mhhhh....
del DR a parte il costo, non ne ho mai sentito parlare un granchè, soprattutto in termini di prestazione.....
Conta che la spesa la fai una volta, quindi falla bene, i + gettonati sono o il polini o pinasco, gli altri lascerei perdere a priori.......
Pensa che io, il pinasco 177 alluminio lo montai nel lontano 1998, ad oggi x scrupolo ho cambiato solo le fasce, è un macigno, e come prestazioni anche plug and play è un trattorone....
Polini o Pinasco Alluminio a vita...... malossi, dr lascia perdere.....!!!!!
intanto complimenti x la vespa, davvero bella, oserei stupenda ben tenuta....
Grazie.. sono maniaco con la vespa..La mia morosa dice che curo più la vespa che lei:lol::lol:
Sò che comporta sacrifici, ma con un bel 177 Polini o pinasco (se prediligi affidabilità), ovviamente raccordati al carter, pignone da 22 e una bella carburazione ad hoc ( 112 di getto x cominciare e poi vedi), allora si che girerai con un bel sorriso stampigliato sulla faccia e mille moscerini attaccati ai denti..........
Lo so..quello è il prossimo step quando avrò un po' di dindini..Ma per mettere le mani prima voglio trovare un'altro blocco così non tocco quello suo originale..
Cercati che ne sò, portapizze o qualcos'altro di poco impegnativo x raccimolare un gruzzoletto, non te ne pentirai.....
Quest'anno è il mio ultimo anno di università quindi aspetto di iniziare a lavorare
Per il montaggio, se hai un pò di manualtità, o con l'aiuto di un tuo amico smanettone puoi tranquillamente fare tutto da solo.....x i consigli ci siamo noi, la porta è sempre aperta.....
Mio fratello è uno smanettone e per i consigli vi ropmperò parecchio..:Ave_2::Ave_2:
Solo una parola: MUSICA.
Bravo Marco! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Mi raccomando controlla la carburazione.
Vespista90
08-12-09, 21:07
mhhhh....
del DR a parte il costo, non ne ho mai sentito parlare un granchè, soprattutto in termini di prestazione.....
Conta che la spesa la fai una volta, quindi falla bene, i + gettonati sono o il polini o pinasco, gli altri lascerei perdere a priori.......
Pensa che io, il pinasco 177 alluminio lo montai nel lontano 1998, ad oggi x scrupolo ho cambiato solo le fasce, è un macigno, e come prestazioni anche plug and play è un trattorone....
Polini o Pinasco Alluminio a vita...... malossi, dr lascia perdere.....!!!!!
Attenzione che il Dr è l' unico vero P&P visto che i travasi del cilincro corrispondono cn quelli del carter è sempre un cilindro D.57 con 7 travasi con albero anticipato carburatore 24 primaria 22/65 e marmitta simonini diventa un bel motorello che sicuramente può stare a livello di un pinasco...del polini no ma del pinasco secondo me si;-)
la mia è un PXE...l'anno è lo stesso..:lol:
Intendevo la marmitta :D
Oggi ho provato con il GPS a vedere quanto fa la vespetta e mi segna una velocità massima di 80.5kmh...è possibile???
:mavieni::mavieni::mavieni:si si possibile----una marmitta non fa miracoli la differenza la troverai quando monterai il gt
Vespista90
12-12-09, 08:32
secondo me un' espansione sull' originale và anchè più piano della padella sicuramente meno della SitoPlus
secondo me un' espansione sull' originale và anchè più piano della padella sicuramente meno della SitoPlus
Più piano dell'originale almeno a me no..ho guadagnato 6-7 Kmh mettendo la Simonini..
Vespista90
12-12-09, 10:04
Più piano dell'originale almeno a me no..ho guadagnato 6-7 Kmh mettendo la Simonini..
Quindi prima ti faceva 73-74kmh :mah: c'è qualcosa che non và il 125 originale deve arrivare intorno agli 85kmh se è tutto in regola
Anche sewcondo me, ma ho provato con un mio amico a correre affiancato con la sua vespa (un 150 arcobaleno) per vedere quanto faceva prima di mettere su l'originale e sul suo contechilometri segnava 84 kmh mentre sul mio solo 70, allora ho cambiato contechilometri ma anche con quello appena comprato al massimo arrivava a 75 segnati sul contachilometri (non avevo ancora il GPS)..
Ieri ho provato a tirarla con su la Simonini e il GPS per misurare la Vmax e il contechilometri mi segna 80-81 mentre il GPS 80.5...Quindi il contachilometri funziona perfetto..
Il GT è quello del 125 ma è stato rettificato da poco, l'ho anche aperto per vedere com'era preso ma è tutto normale..
Vespista90
12-12-09, 10:18
Anche sewcondo me, ma ho provato con un mio amico a correre affiancato con la sua vespa (un 150 arcobaleno) per vedere quanto faceva prima di mettere su l'originale e sul suo contechilometri segnava 84 kmh mentre sul mio solo 70, allora ho cambiato contechilometri ma anche con quello appena comprato al massimo arrivava a 75 segnati sul contachilometri (non avevo ancora il GPS)..
Ieri ho provato a tirarla con su la Simonini e il GPS per misurare la Vmax e il contechilometri mi segna 80-81 mentre il GPS 80.5...Quindi il contachilometri funziona perfetto..
Il GT è quello del 125 ma è stato rettificato da poco, l'ho anche aperto per vedere com'era preso ma è tutto normale..
Non sò che dire mi sembra che vada piano però
il mio attuale motore di riserva Cosa2 150cc con pignone Z.22 + SitoPlus e tutto originale in pianura lambisce i 100kmh e in discesa li supera tranquillamente (contachilometri con 5kmh circa di scarto)
C'è il PX125 a puntine, dell'81-82 non ricordo, di mio cugino che tutto originale gli fa 90 kmh è con la somonini arriva a 100 (sempre da contachilometri)
Anche a me cmq par poco per la mia..
Come il mio a puntine, praticamente un missile! :mrgreen:
Ho capito che devo trovarmi un puntine e sostituirlo con l'elettronico che ho..:-(
Oppure cambiare gruppo termico ;-)
Ma c'è davvero tutta questa differenza tra elettronico e a puntine??
Mai provato un 125 elettronico, ma so che il mio va un pelino di più, non c'è di certo un abisso :-)
Vespista90
12-12-09, 12:50
L' elettronico ha più allungo perchè a giri alti le puntine murano da paura, forse però quelli a puntine hanno più spunto...credo:mah:
Mai avuto impressione che il mio motore murasse....
Vespista90
12-12-09, 13:12
Mai avuto impressione che il mio motore murasse....
se hai un' espansione non lo noti se hai il motore originale non lo noti perchè i G.T. originali piaggio sono fasati per girare bassi e se pensiamo che le puntine murano mettiamo l' ipotesi a 8000gir/min (è un dato ipotetico) il Gt originale arriva al max a 7400-7600gir/min quindi è mnormale che non ti accorgi della sensazione muro delle puntine platinate
Ok, capito, io ho il gt originale ;-) :ciao:
io ho il motore a puntine e con gt 177 polini rapporti polini polidella carburatore da 24 albero anticipato e ad essere sincero non mi sono mai accorto che muri anzi in 4 quando supero i 120 devo mollare perche lo sento andare fuori giri.....comunque sti px a puntine sono dei missili:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ho capito che devo trovarmi un puntine e sostituirlo con l'elettronico che ho..:-(
Se proprio lo devi buttare il tuo blocco PXE lo prenderei io....:mrgreen::mrgreen:
Se proprio lo devi buttare il tuo blocco PXE lo prenderei io....:mrgreen::mrgreen:
Mi dispiace:mrgreen::mrgreen:
Su queste cose non si butta mai via niente:mrgreen::mrgreen:
Mi dispiace:mrgreen::mrgreen:
Su queste cose non si butta mai via niente:mrgreen::mrgreen:
:rabbia::rabbia: disdetta :rabbia::rabbia:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Vespista90
12-12-09, 20:59
io ho il motore a puntine e con gt 177 polini rapporti polini polidella carburatore da 24 albero anticipato e ad essere sincero non mi sono mai accorto che muri anzi in 4 quando supero i 120 devo mollare perche lo sento andare fuori giri.....comunque sti px a puntine sono dei missili:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Secondo me vanno meno dei fratellini elettronici visto che li ho visti su strada confrontarsi;-)
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: no no la prova la devi fare tra originale ed originale e come e scritto sopra vanno di piu...frenano meglio sono piu belli piu lucidi consumano meno ec.....:risata::risata::risata::risata::risata::ri sata::risata::risata:
Vespista90
12-12-09, 21:30
Veramente mi riferivo all' originale:
- P125x s.f. vs PX125E
a corto il P125X s.f. stava avanti di poco e in allungo il PX125E guadagnava a braccio 2-3kmh Pilota con lo stesso peso circa è anche vero che dire che una và megliod ell' altra è una scommessa visto che come ben sappiamo ogni motore è una storia a sè
c'è da tenere conto che i puntine hanno una rapportatura con primaria piu lunga dell'elettronico e un cambio spaziato in maniera più uniforme..
a parità di giri il cambio del puntine permette 6 km/h in più.. parlando di motori normali..
A me il PX 125 elettro faceva in 4 gli 80 tirandolo per il collo.. aveva già 40000 km sulla groppa xo..
e come dice vespista 90 ogni motore è una storia a sè.. di fatti col 125 spompato davo un minimo di paga a un 150 puntine con "fantino" di 35 kg più leggero..
Io che sono un fantino di almeno 100 kg e con 125 puntine confermo che vado come un missile, probabilmente con sopra uno normale andrà molto di più :mrgreen:
PS
Oggi ho filmato la mia simonini cromata in funzione :mrgreen:
ehhhhh di fatti come compito invernale sto studiando un trapianto di cambio da elettronico a puntine.. per avere un motore più maschio in tutte le marce.. :-)
ma.....ad essere sincero non so come vada ...perche il mio l ho subito preparato senza nemmeno provarlo.. comunque posso dire che il cambio del puntine (quello a denti piccoli ) quando ho montato il dr era diventato corto ma forse era per il gt che risultava cosi...comunque non penso che ci sia tutta sta differenza tra puntine e no.per il fatto che (mura) davvero non me ne son mai reso conti ..si quando tiri le marce oltre i giri ovvio che la potenza cade e conviene cambiare piu che insistere,ma questo penso sia una legge uguale per tutti....:ciao::ciao:
Non datemi del blasfemo ma il fatto che quelli a puntine fanno "di più" di quelli elettronici potrebbe essere dovuto all'anticipo??
Mi pare che sul PX125E sia regolato a 18° mentre, stando a quello che dice qua:
Dati tecnici Vespa PX (http://www.vcomevespa.it/modelli/px_dati.htm)
quello per il P125X e regolato sui 21°..
Ora non me ne intendo molto ma per quel poco che so, so che l'anticipo incide sulle prestazioni del motore..o no???
PS
Oggi ho filmato la mia simonini cromata in funzione :mrgreen:
Posta il video che son curioso!!!!:lol::lol::lol:
Poi mi stavo domandando un'altra cosa, che misura delle gomme monta il PX?
A me par di avere i 3,50 x 10"
Vespista90
13-12-09, 21:45
Non datemi del blasfemo ma il fatto che quelli a puntine fanno "di più" di quelli elettronici potrebbe essere dovuto all'anticipo??
Mi pare che sul PX125E sia regolato a 18° mentre, stando a quello che dice qua:
Dati tecnici Vespa PX (http://www.vcomevespa.it/modelli/px_dati.htm)
quello per il P125X e regolato sui 21°..
Ora non me ne intendo molto ma per quel poco che so, so che l'anticipo incide sulle prestazioni del motore..o no???
potrebbe essere un anticipo (ritardo) più alto determina una maggiore coppia però allora forse il Px a puntine aveva anche una testata diversa che dà meno compressione perchè se è tutto uguale si rischia di battere in testa
Vespista90
13-12-09, 21:45
Poi mi stavo domandando un'altra cosa, che misura delle gomme monta il PX?
A me par di avere i 3,50 x 10"
monta le 3.50 -10
..però allora forse il Px a puntine aveva anche una testata diversa che dà meno compressione perchè se è tutto uguale si rischia di battere in testa
Bisogna aspettare qualcuno di più esperto che chiarisca questo punto..
monta le 3.50 -10
Come quelle che ho..quindi quel problemino della Vmax non dipende dalle misure delle gomme..
uff!!!
Posta il video che son curioso!!!!:lol::lol::lol:
YouTube - Marmitta Simonini Cromata - Simonini Chrome Exhaust (http://www.youtube.com/watch?v=UOHhWXo9Eq8) :Lol_5: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata: :risata: :ciao: :ciao:
Su cosa? Motore originale, marmitta che vedi in foto ;-)
good sound!!! anche se sotto al rumore della marmitta si sente il motore originale.. in effetti un motore pompato ha un suono di "fondo" diverso..
per il discorso anticipo.. non mi sbilancio troppo, non ho a mano i vari dati dei vari motori..
in linea teorica un anticipo alto aiuta a spingere a bassi regimi, ma in alto non è più adeguato un anticipo basso aiuta ad alti regimi ma fiacca il motore sotto..
poi il fatto che un motore "muri" ad un dato regime è da imputarsi a fasaturedi aspirazione-travaso-scaricoì, carburazione ecc ...
Su cosa? Motore originale, marmitta che vedi in foto ;-)
A un orecchio inesperto come il mio non mi sembrava originale il motore..:crazy::crazy:
Utente Cancellato 003
15-12-09, 21:09
quanto gli hai dato della simonini?
quanto gli hai dato della simonini?
105€
Sul sito della Simonini c'è il listino completo con i prezzi di tutto. Mi pare che si possa acquistare anche direttamente da loro (ma non ci giurerei)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.