Visualizza Versione Completa : O mio dio è un OLYMPIA !!!
ho appena scoperto che il mio cilindro 102 nn è un dr come mi aveva detto l'ex proprietario, ma bensì un olympia !! Com'è questo cilindro rispetto al dr ?? dove posso trovare i dati tecnici ? Il mio ggruppo è alimentato con carburo 16/16 e getto max 78, ora andrà bene ??
vi prego rispondetemi sono ansioso !!
Gabriele82
02-11-09, 00:04
Dunque da quello che so io DR = OLIMIPIA. penso prestazioni identiche.
per la carburazione non so..ma secondo me con un 16 sei un pò sottodimensonato, ma sicuramente va lo stesso...
SE MONTO un carburatore 19 oltre ad aumentare i consumi che miglioramenti ho ?? Però la vespa 90 ss ha queso carburatore e cammina, anche se io monto un getto 78 e la vespa 90 l'82, forsemi conviene cambiare il getto !! booooh
Gabriele82
02-11-09, 00:16
beh, in una elaborazione l'aumento del carburatore è una delle prime cose da fare, insieme all'aumento di cilindrata. non dico non vada bene, però solitamente con quel motore ci va un 19, gli da più respiro e forse più affidabilità...
dove posso trovare una scheda tecnica di questo cilindro ?
Gabriele82
02-11-09, 00:18
:mah:
sul sito dell'olympia?
già visto ma nn dice nulla !
sartana1969
02-11-09, 00:35
già visto ma nn dice nulla !
scusa se mi permetto ma anche quando hai i dati tecnici, cosa risolvi?
il tuo Olympia rimane un Dr
rimane con la sue fasature basse, ottima ghisa ma pessime rifiniture
dirti che il getto che hai è giusto o no, senza sapere se hai un 16/16 o un 16/10 rettificato a 16, la marmitta che monti e il resto della configurazione, è un pò azzardato
Non paragonare mai tarature per motori differenti tra loro, fai uno sbaglio enorme
Olympia e DR sono la stessa cosa. Stessa fabbrica, stessi stampi, stesse lavorazioni.
Cambia solo il marchio.
Olympia e DR sono la stessa cosa. Stessa fabbrica, stessi stampi, stesse lavorazioni.
Cambia solo il marchio.
si è vero....vengono prodotti nella stessissima fabbrica....xò cambia il nome....:crazy::mah:
Ciao a tutti. Sartana scusa mi spieghi cosa vuole dire pessime rifiniture? Te lo chiedo perchè avevo intenzione di acquistarne uno. Mi avevano detto che erano affidabili. Oppure tu conosci qualcosa di meglio? Grazie ciao a tutti. Michele
Ciao a tutti. Sartana scusa mi spieghi cosa vuole dire pessime rifiniture? Te lo chiedo perchè avevo intenzione di acquistarne uno. Mi avevano detto che erano affidabili. Oppure tu conosci qualcosa di meglio? Grazie ciao a tutti. Michele
Di meglio c'è la polini....
ho appena scoperto che il mio cilindro 102 nn è un dr come mi aveva detto l'ex proprietario, ma bensì un olympia !!
O
MIO
DIO!!!!
http://img.ffffound.com/static-data/assets/6/caed52d5a84cdbff9d04b68532aa2324eaa47bf3_m.gif
sartana1969
02-11-09, 15:51
Ciao a tutti. Sartana scusa mi spieghi cosa vuole dire pessime rifiniture? Te lo chiedo perchè avevo intenzione di acquistarne uno. Mi avevano detto che erano affidabili. Oppure tu conosci qualcosa di meglio? Grazie ciao a tutti. Michele
Devi assolutamente intervenire sia in canna che nel pistone per eliminare le bave di lavorazione
Ti ripeto: ottima ghisa, basso costo e, nella versione 2 travasi + unghiata unica in 4 parti (quella che chiamano 6 travasi) un consumo maggiore di fasce, canna e pistone verso il frontescarico (si parla di consumo ma dopo migliaia di km non dopo 50 metri)
vespista pazzo
02-11-09, 15:52
saluti amici...paramick....lascia perdere quella robbaccia....punta sul 102 o 110 polini,,,,una bomba....quei cilindri li provai quando ero alle prime armi...non vanno nemmeno se li spingi.....mamma mia........orrendi,,,un 102 è un cilindro che da il massimo sempre....fidati...una marmitta polini a banana e vai,,,,da tutte le parti!!:mavieni: ciao!! il vespista pazzo!!
Grazie per le risposte, ma io volevo cambiare il cilindro della mia et3 e dato che il cilindro originale non lo forniscono più, volevo sapere quale montare. Non volevo elaborare ma sostiture con uno che avesse le caratteristiche dell'originale. Insomma un cilindro di qualità. Grazie a tutti. Ciao Michele
beh se lo devi cambiare metti un 130 e sei apposto....su un et3 k è un 125....
sartana1969
02-11-09, 18:13
Grazie per le risposte, ma io volevo cambiare il cilindro della mia et3 e dato che il cilindro originale non lo forniscono più, volevo sapere quale montare. Non volevo elaborare ma sostiture con uno che avesse le caratteristiche dell'originale. Insomma un cilindro di qualità. Grazie a tutti. Ciao Michele
un cilindro di qualità pari al tuo, in ghisa, non c'è
il dr è un buon compromesso - lo rifinisci e vai via tranquillo
altrimenti ti cerchi un 120 pinasco 3 travasi....ma sono altri costi
un 130 DR lo trovi con 80-90 euro e hai coppia da vendere, pochi giri ma sempre pronti a essere utilizzati
un cilindro di qualità pari al tuo, in ghisa, non c'è
il dr è un buon compromesso - lo rifinisci e vai via tranquillo
altrimenti ti cerchi un 120 pinasco 3 travasi....ma sono altri costi
un 130 DR lo trovi con 80-90 euro e hai coppia da vendere, pochi giri ma sempre pronti a essere utilizzati
si è buono il 130 della dr....
be io vi posso dire che tempo fa molto tempo fa ,avevo una 50 special con montato un gt olimpia e vi garantisco che andava come un missile..non c era polini che ni stava dietro..pero devi mettere il 19,adesso io sto facendo una vespa 50 s ma non ho scelto polini ma pinasco (i polini non li spporto...scusate..ma non mi piacciono....
Gabriele82
02-11-09, 23:06
be io vi posso dire che tempo fa molto tempo fa ,avevo una 50 special con montato un gt olimpia e vi garantisco che andava come un missile..non c era polini che ni stava dietro..pero devi mettere il 19,adesso io sto facendo una vespa 50 s ma non ho scelto polini ma pinasco (i polini non li spporto...scusate..ma non mi piacciono....
e te lo sei andato a metere sul px?
mi incuriosisce molto il pinasco 122...:lol:
ma no ...sul px ho quella fetenzia di polini 177. il pinasco l ho preso per la piccola...50s
Gabriele82
02-11-09, 23:19
e te lo sei andato a metere sul px? (il polini)
mi incuriosisce molto il pinasco 122...:lol:
Guarda che dalle prtazioni che mi hai detto il tuo polinipx va come una bomba! devi soloettarlo bene. io quet'anno ci hofatto 4000 km e va benissimo!
si si va bene...per carita..anche perche ieri in due quando sono andato a provarlo superavo i120 segnati,(come ho gia detto mi sembra di essere ancora corti di rapporti,x che lo sento gridare) e solo che io ho sempre usato pinasco e li trovavo molto affidabili..e facili da settare con questo polini.....e un pezzo che vado avanti... ora sono quasi arrivato all ottimo... ( tra l altro oggi ho fatto un coperchio filtro aria piu grande con una gobba sopra per aumentare l aria a disposizione del carb.) domani se non piove vado a provare per vedere se mi migliora ancora di qualcosa,e mi sto preparando per portare un carb da 24 a 25,4 e lucudarlo nella parte interna dove aspira aria per vedere se miglioro ancora
Gabriele82
02-11-09, 23:58
si si va bene...per carita..anche perche ieri in due quando sono andato a provarlo superavo i120 segnati,(come ho gia detto mi sembra di essere ancora corti di rapporti,x che lo sento gridare) e solo che io ho sempre usato pinasco e li trovavo molto affidabili..e facili da settare con questo polini.....e un pezzo che vado avanti... ora sono quasi arrivato all ottimo... ( tra l altro oggi ho fatto un coperchio filtro aria piu grande con una gobba sopra per aumentare l aria a disposizione del carb.) domani se non piove vado a provare per vedere se mi migliora ancora di qualcosa,e mi sto preparando per portare un carb da 24 a 25,4 e lucudarlo nella parte interna dove aspira aria per vedere se miglioro ancora
beh ma allora cosa pretendi da sta povera vespa??!!!!:rabbia:
tieni presente che il polini ha un certo sound, che si sente. per gridare prima o poi grida, se non grida vuole dire he non tira la quarta..pensaci!
tieni anche contoche con l'arrivo della cattiva stagione ritengo più difficile riuscire a trovare una buona carburazione.
fine ot!
ma sai ...la mia idea era quella di fare un piccolo missile...ma mi son reso conto che se volevo un missilotto dovevo partire dalla base di un 200.comunque io ho montato prima il dr e poi il polini..e sinceramente non e che ho trovato sta grande differenza....calcoliamo che ho solo una sito plus..quando avevo l espansione andava molto meglio ..ma che rumore........ quando passavo la gente si tappava le orecchie e mi gridava.....................
Gabriele82
03-11-09, 00:13
ma sai ...la mia idea era quella di fare un piccolo missile...ma mi son reso conto che se volevo un missilotto dovevo partire dalla base di un 200.comunque io ho montato prima il dr e poi il polini..e sinceramente non e che ho trovato sta grande differenza....calcoliamo che ho solo una sito plus..quando avevo l espansione andava molto meglio ..ma che rumore........ quando passavo la gente si tappava le orecchie e mi gridava.....................
uhhhhh..il 200...quello è mica poco rognoso da settare!!! è ..direi infimo....:mrgreen:
dai che i 120 su una vespa sono gà tanti....
pensa che un mi amico ha toccato i 126 su una special....:crazy:
cavolo...quella si che e un missile......comunque mi accontento finisco ste due ultime cose....e poi la metto via.dopo tutto l ho fatta per fare qualche viaggetto in coppia con la mia fidanzata..la vespa va anche goduta a velocita di crocera....poi provero a fare un missilotto con lo special ..ma senza esagerare non voglio che da fuori si veda niente.....
Gabriele82
03-11-09, 00:25
Non ti dico cosa ha sotto..o meglio, non ti dico tutto (140 zirri)
io in progetto ho
la Turbo Gianna (p125x) seconda versione con nuovo motore, che attualmente sto pulendo.
Luisa 50 special,attualmente blocco 125 primavera, in rodaggio, però non mi soddisfa, asnche se probabilmente on è ancora a punto ed ancora legato, probabilmente resto arriveà un polini d.a. oppure n pinasco 122..vedremo.
ma non hai paura che ti fermino e ti sequestrano tutto???il125 si vede.....
Gabriele82
03-11-09, 00:38
ma non hai paura che ti fermino e ti sequestrano tutto???il125 si vede.....
mmmhhh..vero...diciamo che per ora l'ho usato poco, ma con questo vado pianino, e cauto...
no invece io preferisco che non si veda niente.cuffia 50 e marmittino cromato piaggiopensa che hai miei tempi avevo messo un et3 sul 50 e poi per montare la cuffia del 50 avevo spaccato tutte le alette del cilindro e della testa.e montava..............l unica cosa e che restava la candela fuori....
Gabriele82
03-11-09, 00:50
no invece io preferisco che non si veda niente.cuffia 50 e marmittino cromato piaggiopensa che hai miei tempi avevo messo un et3 sul 50 e poi per montare la cuffia del 50 avevo spaccato tutte le alette del cilindro e della testa.e montava..............l unica cosa e che restava la candela fuori....
:risata::risata::risata::risata:
sei un pazzo!!!:azz::mrgreen:
Notte.....
avete epresso molte opinioni, a quanto pare il mondo dell'elaborazione è proprio un casino !! Quindi se voi mi dite che olympia e dr sono la stessa cosa allora il mio gt me lo tengo caro caro, poi vedremo come rispondera al montaggio di rapporti più lunghi !
Gabriele82
04-11-09, 00:17
avete epresso molte opinioni, a quanto pare il mondo dell'elaborazione è proprio un casino !! Quindi se voi mi dite che olympia e dr sono la stessa cosa allora il mio gt me lo tengo caro caro, poi vedremo come rispondera al montaggio di rapporti più lunghi !
che rapporti monteai?
pensodi solito i suoisiano i 24/72, ma vado a memoria..
io mi pare di aver montato i polini 23 67 se non sbaglio
io vorrei montare i 22/63 !!
ti devo dire la verita ho comprato i rapporti polini e non mi trovo affatto male secondo me per il 177 sono giusti
io mi pare di aver montato i polini 23 67 se non sbaglio
ti devo dire la verita ho comprato i rapporti polini e non mi trovo affatto male secondo me per il 177 sono giusti
I 23/67 Polini non li ha mai prodotti. Se intendi quelli che hai montato sul PX allora sono 23/64.
Mauro, cerchiamo di non confondere le acque. Su questa discussione si parla di 102 olimpia e non di 177 Polini.
Le primarie prodotte da Polini per smallframe sono solo:
18/65 (ormai non prodotta da anni, per un ipotetico 75)
21/62 (per 102 o 110)
23/60 (leggermente piú corti del primavera 24/61 per un 130 da far girare alto)
23/58 (leggermente piú lunghi del primavera per un 130 a doppia alimentazione che gira piú basso e con un pó piú di coppia)
hai ragione mi son sbagliato chiedo scusa...
sono andato a controllare i rapporti che ho comprato per il moi 50s e sono 22 63 queli giusti per un bel 100 (secondo me)
Invece secondo me quelli giusti sono i 24/72.
Un paio di anni fa ho preparato una special con 102, 16/16 e i 22/63 erano troppo lunghi.
neropongo, visto che io ho la tua stessa configurazione, con rapporti troppo lunghi cosa intendi di preciso?? la vespa ha meno sprint, è più lenta a raggiungere la vel maxx di 4° ? grazie
con rapporti troppo lunghi cosa intendi di preciso??
Intendo proprio questo:
la vespa ha meno sprint, è più lenta a raggiungere la vel maxx di 4°
ok, capito, sforzerei il motore inutilmente !!
InsettoScoppiettante94
04-11-09, 15:12
ho appena scoperto che il mio cilindro 102 nn è un dr come mi aveva detto l'ex proprietario, ma bensì un olympia !! Com'è questo cilindro rispetto al dr ?? dove posso trovare i dati tecnici ? Il mio ggruppo è alimentato con carburo 16/16 e getto max 78, ora andrà bene ??
vi prego rispondetemi sono ansioso !!
Io sulla mia pkina lo monto tranquillamente col suo 16 e getto 86. Mai avuto problemi, a parte la molla della frizione, che mi ero dimenticato di sostituire con quella rinforzata, e mi faceva sugli 80, TUTTO originale getti e cilindro esclusi. 90 kg intera vespa + 75 kg miei = 165kg a 80km/h e con una ripresa ottima. Cosa serve di più? :lol:
Gabriele82
05-11-09, 23:43
Io sulla mia pkina lo monto tranquillamente col suo 16 e getto 86. Mai avuto problemi, a parte la molla della frizione, che mi ero dimenticato di sostituire con quella rinforzata, e mi faceva sugli 80, TUTTO originale getti e cilindro esclusi. 90 kg intera vespa + 75 kg miei = 165kg a 80km/h e con una ripresa ottima. Cosa serve di più? :lol:
Scusa ma con cosa li i misurati gli 80 km/h?
io ho un 125 e a fatica vedo gli 80!
neropongo.. ma tu mi prepari un 102 con il 16 16???:noncisiamo: cosi non va!! se non metti il 19 almeno sto povero motore tira fuori solo 3/4 della potenza che puo dare..e la marmitta'? anche quella conta
(gabriele82) lo sai che un buon 100 con rapporti e carburatore al 125 ci gira attorno 2 volte???
Gabriele82
06-11-09, 00:17
(gabriele82) lo sai che un buon 100 con rapporti e carburatore al 125 ci gira attorno 2 volte???
io sapevo che erano piuttosto simili come prestazioni. il mio attuale, però, è solo uno step intermedio.......:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_ 5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
be guarda ...da quel che mi ricordo io non c era storia nemmeno con l et3 in accellerazione e velocita.. pero ti dico i miei ricordi risalgono almeno a 25 anni fa......ricordo pero molto bene che anche senza raccordatura travasi o alberi motore antic. lunico che mi sta davanti (dopo che mettevo la 4) (perche fino alla terza eravamo uno difianco all altro)era il200px:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Gabriele82
06-11-09, 00:41
beh sai, ci sono ance motori riusciti bene edaltri forse men bene. il mio attalmente ha meno 100 km e qindi è in rodggio, è però ancora molto legao, anche se oggi ndava già meglio..edremo nei prossimi giorni!:mrgreen:
su questo ti devo dare ragione.alcune volte montavi delle elaborazioni che dovevano andare chissa dove e poi.....erano un pernacchia.....altre volte come nel caso che ti stavo dicendo era un 90 olimpia carburatore da 19 rapporti e marmitta dell90ss a quei tempi la trovavi originale in piaggio.per la modica cifra..ancora la ricordo(230000 milalire) se tu pensi che erano gli anni 80....mi ero speso solo per la marmitta quasi li guadagno di un mese,ma poi mamma mia sta vespa ...volava.....
neropongo.. ma tu mi prepari un 102 con il 16 16???
La vespa non era mia, la scelta era stata fatta dal proprietario in base agli oggetti a sua disposizione. Io avrei montato un 19 senza dubbio ma non credere che avrebbe prodotto un'incremento della potenza tale da tirare a modo una 22/63. La 24/72 rimane sempre la piú indicata. Aumentare i rapporti non significa aumentare la velocitá, quella potenzialmente rimane la stessa con rapporti abbastanza vicini. La differenza sará nella prontezza del motore a prendere i giri e non a caso si tende sempre a mantenere i rapporti un pizzico piú corti per avere un motore piú frizzante.
ma su questo non ne son cosi sicuro.pero lavoro permettendo...la settimana prox iniziero a montare la mia 50s ci andra un po di tempo per farla ovvio...... ma come ho gia detto ..la configurazione sara,,polini 100 in alluminio albero motore anticipato rapporti 22 63 carb 19 e marmitta tipo 90ss ma haime......(la replica) l originale e diventata introvabile..e non so quanto renda..naturalmente tutto raccordato........quando sara pronta ti diro ......se son lungo o giusto....
:boh: Quello che ho scritto l'ho scritto perché l'ho provato e riprovato su una manciata di vespe. Raccordi, non raccordi, 16, 19, marmitte dritte, storte e girate, originali e non. Se sei convinto che la 22/63 sia la piú indicata, per caritá, fai pure. La vespa é tua. Fai come vuoi. Te la tira anche ma il motore resta piú pigro e la velocitá finale rimane invariata. Parola di Giovane Marmotta.
be sicuramente ne hai fatte di vespe ma anche io ne ho fatte abbastanza....ma si vedra...adesso me ne vado a dormire perche domani...accidenti..altro che vespa...domani e una giornata dura... ciao buona notte.mauro
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.