Visualizza Versione Completa : Help puntine!
Ciao a tutti,
il mio P125X dell'80 con polini 177 mi sta dando dei grattacapi con l'accensione: l'ultima volta che l'ho presa (pochi giorni fa) andava alla grande, oggi non voleva saperne di accendersi.
Ho sostituito puntine e condensatore e ora parte, ma sembra "scarburata" ossia ha dei vuoti, sembra grassa...
Cambiato anche la candela, ma niente. Ho fatto varie prove con l'apertura massima delle puntine(0,30-0,40) ma non riesco a farla andare come prima, che diamine può essere successo?
Grazie a chi è in grado di darmi una mano...
Ciao a tutti,
il mio P125X dell'80 con polini 177 mi sta dando dei grattacapi con l'accensione: l'ultima volta che l'ho presa (pochi giorni fa) andava alla grande, oggi non voleva saperne di accendersi.
Ho sostituito puntine e condensatore e ora parte, ma sembra "scarburata" ossia ha dei vuoti, sembra grassa...
Cambiato anche la candela, ma niente. Ho fatto varie prove con l'apertura massima delle puntine(0,30-0,40) ma non riesco a farla andare come prima, che diamine può essere successo?
Grazie a chi è in grado di darmi una mano...
Quando si cambiano le puntine l'anticipo deve essere verificato! Non sono tutte uguali le camme che comandano l'apertura.
Il condensatore è stato sostituito ?
Ciao!
Sì, ho sostituito anche il condensatore e ho fatto combaciare la tacca sullo statore con l'unica tacca di riferimento che c'è sul carter.
Mi sembra di capire che non è sufficiente, come mi consigli di procedere?
Grazie.
Ciao!
Sì, ho sostituito anche il condensatore e ho fatto combaciare la tacca sullo statore con l'unica tacca di riferimento che c'è sul carter.
Mi sembra di capire che non è sufficiente, come mi consigli di procedere?
Grazie.
Va bene cosi, hai pulito le puntine con un po di benzina prima di montarle? di solito hanno un grasso protettivo, e si devono pulire.
Vol.
Ciao!
Sì, ho sostituito anche il condensatore e ho fatto combaciare la tacca sullo statore con l'unica tacca di riferimento che c'è sul carter.
Mi sembra di capire che non è sufficiente, come mi consigli di procedere?
Grazie.
Scusa ma non ho capito che tipo di anticipo hai dato!
Quella tacca non è sempre esattamente l'anticipo corretto, magari fu fatta in occasione di uno smontaggio dello statore, è valida ammesso che si rimontino le stesse puntine, ma tui avendole sostituite, devi rifare l'angolo, verificandolo o con una strobo, o più semplicemente con un goniometro.
Scusa ma non ho capito che tipo di anticipo hai dato!
Quella tacca non è sempre esattamente l'anticipo corretto, magari fu fatta in occasione di uno smontaggio dello statore, è valida ammesso che si rimontino le stesse puntine, ma tui avendole sostituite, devi rifare l'angolo, verificandolo o con una strobo, o più semplicemente con un goniometro.
E' la tacca che è presente "di serie" sullo statore e sul carter, non è un segno fatto in altre occasioni.
Quando si parla di posticipare l'accensione per ritardare e rendere più affidabile un polini177, ruotando in senso orario lo statore, per analogia andrebbero registrate nuovamente le puntine?:roll:
La guida per regolare l'anticipo presente su VR non mi è molto chiara, hai pazienza per spiegarmela?:Ave_2:
Va bene cosi, hai pulito le puntine con un po di benzina prima di montarle? di solito hanno un grasso protettivo, e si devono pulire.
Vol.
Stasera ho pulito le puntine come mi hai consigliato.
A freddo non voleva saperne di partire, sono riuscito solo a spinta.
Agli alti fa lo stesso effetto di quando provi un getto troppo grosso.
Ho riprovato dopo questo breve giro ad accenderla con la pedivella ed è ripartita. Si era forse ingolfata?:mah:
Non ci capisco più nulla, non so quanto resisto a portarla dal meccanico...:cry:
Stasera ho pulito le puntine come mi hai consigliato.
A freddo non voleva saperne di partire, sono riuscito solo a spinta.
Agli alti fa lo stesso effetto di quando provi un getto troppo grosso.
Ho riprovato dopo questo breve giro ad accenderla con la pedivella ed è ripartita. Si era forse ingolfata?:mah:
Non ci capisco più nulla, non so quanto resisto a portarla dal meccanico...:cry:
La vedo difficile che il tuo problema sia legato all'anticipo, il motore vespa digerisce qualsiasi anticipo nel range dei possibile. Ovviamente un'anticipo errato da altri tipi di problemi.
Controlla se le due facce delle puntine sono perfettamente allineate quando stanno per chiudersi.
Prova un'altro condensatore, quello nuovo potrebbe essere difettoso. Come ultima spiaggia prova a cambiare la bobina.
Ciao,
Vol.
Prova un'altro condensatore, quello nuovo potrebbe essere difettoso. Come ultima spiaggia prova a cambiare la bobina.
Ciao,
Vol.
Consiglio, come ultimissima spiaggia, di sostituire tutta l'accensione
con una accensione elettronica e di buttare nel cesso quell'immondizia
che spacciano per Puntine & Condensatore......che con il Polini 177
è TASSATIVO fare.......
Consiglio, come ultimissima spiaggia, di sostituire tutta l'accensione
con una accensione elettronica e di buttare nel cesso quell'immondizia
che spacciano per Puntine & Condensatore......che con il Polini 177
è TASSATIVO fare.......
Ciao, mi dici cosa bisogna cambiare per farla diventare elettronica e quanto costa all'incirca tale operazione?
Grazie.
M
Ciao, mi dici cosa bisogna cambiare per farla diventare elettronica e quanto costa all'incirca tale operazione?
Grazie.
M
Difficilmente riesci a trovare i pezzi nuovi!!!
La bobina essendo uguale a quella del PX MY e' ancora disponibile.
Devi cambiare il volano lo statore e la bobina.
Per i prezzi, trattandosi di pezzi usati dipende da chi te li vende. Fai conto che a malpensa fiere ho trovato un volano del PE200 a €40, uno statore spacciato per nuovo ma penso ricablato a €60 e per le bobine nuove chiedevano dai 30 ai 40 euro a seconda delle marche.
Ciao,
Vol.
Grazie per gli interventi, ho pulito le puntine come consigliato e sembra andare meglio, anche se ho girato solo nel corridoio del garage, visto il freddo...
Mi assale però un dubbio, le puntine del px hanno una sola vite di registrazione o solo sul mio è andata persa la seconda?
:ciao:
Grazie per gli interventi, ho pulito le puntine come consigliato e sembra andare meglio, anche se ho girato solo nel corridoio del garage, visto il freddo...
Mi assale però un dubbio, le puntine del px hanno una sola vite di registrazione o solo sul mio è andata persa la seconda?
:ciao:
no, è giusto che ci sia solo una vite che blocca le puntine, e allo stesso tempo serve per regolarne l'apertura:ciao:
Ciao, mi dici cosa bisogna cambiare per farla diventare elettronica e quanto costa all'incirca tale operazione?
Grazie.
M
Per l'operazione ci vuole:
1- statore (si trovano nuovi per PX Arcobaleno a 60/70 neuri)
2- centralina 30/40 neuri (però alle MostreScambio costano meno)
3- regolatore di tensione 40 neuri (anche qui come per la centralina)
4- volano. Ecco qui ci sono dei dubbi: io so che il volano puntine
può sostituire il volano elettronico (lo so per certo perchè ce l'ho
sul P200E in temporanea sostituzione) però bisogna vedere bene
se la fase d'accensione coincida con la tacca IT perchè alcuni volani
sono leggermente sfasati, cioè possono sfasare l'accensione di 3-4
gradi provocando gravi problemi al motore.
Bisognerebbe vedere (usando una pistola stroboscopica) se il volano
originale montato su uno statore elettronico sia sfasato o meno.
In definitiva: conviene procurarsi un volano per accensione elettronica
a una MostraScambio (30/40 neuri) e non pensarci più.
)
4- volano. Ecco qui ci sono dei dubbi: io so che il volano puntine
può sostituire il volano elettronico (lo so per certo perchè ce l'ho
sul P200E in temporanea sostituzione) però bisogna vedere bene
se la fase d'accensione coincida con la tacca IT perchè alcuni volani
sono leggermente sfasati, cioè possono sfasare l'accensione di 3-4
gradi provocando gravi problemi al motore.
Bisognerebbe vedere (usando una pistola stroboscopica) se il volano
originale montato su uno statore elettronico sia sfasato o meno.
In definitiva: conviene procurarsi un volano per accensione elettronica
a una MostraScambio (30/40 neuri) e non pensarci più.
Il volano dei PX puntine con frecce funzionano con lo statore elettronico, ma tutti sfasano l'accensione. Si deve procedere ad una messa in fase con la pistola stroboscopica. Si deve anche modificare lo statore in quanto le asole non sono abbastanza lunghe per regolare l'accensione correttamente. Il volano a puntine anticipa l'accensione di circa 7 gradi.
Ciao,
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.