Visualizza Versione Completa : oggi mi è capitata una COSA
RAGAZZI DA OGGI SONO ANCHE IO UN COSISTA
oggi ho ritirato questaCosa
l'ho pagata 200 euro e volendo avrei potuto tirare ancora sul prezzo.
tratta di un esemplare del 93, con miscelatore e avviamento elettrico con 15.000km (mi pare)
il precedente proprietario, l'ha revisionata intorno ad aprile, e poi a luglio la COSA lo ha lasciato a piedi sul lungotevere.
scocciato (a suo dire) dei vari problemi che aveva l'ha abbandonata lì a bordo strada.
oggi quando l'ho presa ho aperto il cofano e.... indovinate un po'
pippetta della candela staccata.
adesso è completamente asciutta di benzina, ma stasera deve cantare.
da una prima analisi posso dire che
1 di carrozzeria è molto meglio di quello che mi aspettavo. le uniche parti da sostituire sono il parafango cui tra l'altro ho dato il colpo di grazia su una rampa del raccordo http://www.stardeluxe.it/forum/Smileys/simpaty/muro-1.gif) e il sotto pedana.
manca il bordo scudo lato destro. poche botte e anor meno graffi, solo le pance sono da riverniciare in toto.
2. la manopola dell'accelleratore non a il fine corsa a riposo.
3. la sella non scatta
tutto il resto è davvero ok.
domani me la guardo con calma.
ecco delle foto
Complimenti per l'acquisto, ti dirò che la cosa comincia a piacermi :mavieni: ;-)
:ciao: Pierluigi
Sono già pronto con i ferri del mestiere....
quando mettiamo mano?
http://images.allmoviephoto.com/2003_The_Texas_Chainsaw_Massacre/2003_the_texas_chainsaw_massacre_004.jpg
A me la cosa proprio non và giù è sgraziatissima...ma come gli sarà venuto in mente di disegnare un mezzo così??? Cmq è pure sempre una quasi vespa, meglio dei frullatori...
Complimenti per la buona volontà!
maurizio58
03-11-09, 20:27
Leo...anche tu cosista. Non ti preoccupare ...ti divertirai. Ma che cilindrata ?
evviva crescono le cosa:risata1:
solo che la mia e' ancora in alto mare
è vero che le vespe capitano quando non le cerchi....vero leo???? ehehhehe
ehehehe vero....
e non solo le cose
comunque ho messo in moto la cosa.
messa benzina e partita alla 2 pedalata.
cammina bene e la frizione non strappa
brutto puzzone grecanico! :D
:-) che bei ricordi la COSA...nel 1993 me l'hanno prestata rosso metalizzato per l'esame del "patentino"...l'unica cosa che mi infastidiva erano le mie ginocchia schiacciate contro il portaoggetti........
e comunque è pur sempre una Vespa....:applauso: per l'acquisto.....
oggi ho richiamato il tizio della 200 e dice che sta cercando il libretto che deve essere da qualche parte....vediamo...
dopo averla mesa in moto e provata per un po' mi sono dedicato acercare la soluzione ai primi difetti.
il motorino d'aviamento non va, nonostante la batteria sia carica, in pratica il cavo che accende la spia del folle sul preselettore del cambio è staccato e se quello non dà il consenso il motorino resta fermo
domani sistemo e provo....
s
maurizio58
04-11-09, 07:23
....controlla anche il relè...che è posto dietro il comparto batteria/ruota scorta. Molto spesso i fastom si ossidano, e potresti avere problemi anche nella ricarica batteria.
hai capito!? :-)
.. "finalmente" si è concluso il tricolore!! hihihihihihi :-)
:ciao:
visto fabio? non potevo non prenderla la cercavo bianca,
Collegato il cavo all'interruttore su preselettore l'insettone è andato in moto al primo giro di motorino!!! Incredibile pure la batteria è carica.tiene il minimo che è un orologio a freddo parte benissimo, questo mi fa pensare che pure l'aria automatica funzioni a dovere.
La frenata non mi ha entusiasmato, frse le ganasce sono umide, ma comunque l'impianto è in pressione e non ci sono perdite
maurizio58
04-11-09, 19:39
Collegato il cavo all'interruttore su preselettore l'insettone è andato in moto al primo giro di motorino!!! Incredibile pure la batteria è carica.tiene il minimo che è un orologio a freddo parte benissimo, questo mi fa pensare che pure l'aria automatica funzioni a dovere.
La frenata non mi ha entusiasmato, frse le ganasce sono umide, ma comunque l'impianto è in pressione e non ci sono perdite
....ottimo....l'aria automatica a me non funziona. Ho provato a cambiarla , mettendo quello del Liberti, ma non và bene. Il pistoncino di quello della Cosa, è più lungo. Devo trovare un motore di Cosa.
Per i freni, controlla le ganasce......diversamente fai la MODIFICA.....senza farti sentire da Tormento !!!!!
nessuna modifica
resta originale
ho provato la frenata ripartita e mi sembra buona....
ujaguarpx125
05-11-09, 12:10
Che fortuna!!!! Ho girato per Roma per mesi e mi hanno solo sparato prezzi assurdi!!! Complimenti!!! Ciao Marco
....ottimo....l'aria automatica a me non funziona. Ho provato a cambiarla , mettendo quello del Liberti, ma non và bene. Il pistoncino di quello della Cosa, è più lungo. Devo trovare un motore di Cosa.
Per i freni, controlla le ganasce......diversamente fai la MODIFICA.....senza farti sentire da Tormento !!!!!
puoi sostituire il pistoncino d'ottone del liberti con quello della cosa devi semplicemente sganciarlo è facilissimo io ho messo quello del zip sp e funziona benissimo
scusate l' OT
oggi giretto dal carroziere! 600 euro e me la rifà tutta
forse comincio a smontare
maurizio58
05-11-09, 19:33
puoi sostituire il pistoncino d'ottone del liberti con quello della cosa devi semplicemente sganciarlo è facilissimo io ho messo quello del zip sp e funziona benissimo
scusate l' OT
un motore di Zip sp...penso di trovarlo ...e poter smontare il pistoncino.
Ti faccio sapere....e grazie
oggi giretto dal carroziere! 600 euro e me la rifà tutta
forse comincio a smontare
ma è quel carrozziere che rifarebbe la mia ts per 500 euro?
ujaguarpx125
06-11-09, 10:04
ma è quel carrozziere che rifarebbe la mia ts per 500 euro?
Ciao Raga! Ma dove si trova questo carrozziere????? Vorrei far riverniciare i cofani del mio PX. Ho Girato per Roma è mi hanno chiesto 200euro solo per una cofano!!! Ciao Marco
a colleferro.
se me li dai te li porto io.... a roma vengo spessissimo
Utente Cancellato 003
10-11-09, 17:42
io la cosa non risco proprio a vederla...ma gusti sono gusti
io la cosa non risco proprio a vederla...ma gusti sono gusti
E mettiti un bel paio di occhiali :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
Utente Cancellato 003
10-11-09, 17:54
E mettiti un bel paio di occhiali :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:kuesta ci stava
guarda...
la Cosa è un mezzo speciale.
io ero della tua idea poi ho avuto modo di mngiare la polvere di quella di Tormento (quasi)
poi il vano sottosella.... poi la frenata integrale (meravilgiosa)
insomma me la sono fatta
Vespista46
15-11-09, 21:13
guarda...
la Cosa è un mezzo speciale.
io ero della tua idea poi ho avuto modo di mngiare la polvere di quella di Tormento (quasi)
poi il vano sottosella.... poi la frenata integrale (meravilgiosa)
insomma me la sono fatta
Non tutti la pensano come te! :mrgreen:
C'è chi rifa l'impianto senza ripartizione.
PS: ho visto cadere uno nel bagnato davanti i miei occhi con la cosa perchè stava rallentando e gli si è bloccato l'anteriore :nono: :nono:
Non so se non gli funzionava bene, ma a vedere le condizioni generali del mezzo non mi sembrava mal tenuta
quarda, che il tambro ce la faccia a bloccare l'anteriore mi sembra strano, magari la gomma era liscia o vecchia, posso garantire che puoi frenare in piedi sul pedale e la ruota dietro non si blocca
vbb1Torino
16-11-09, 00:18
Ciao, sul bagnato forse sterzava (poveretto) :testate::testate::testate:
comunque sia EVVIVA sta Cosa :risata::risata::risata:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.