PDA

Visualizza Versione Completa : CIEFFE ROCKET PRIMA SERIE



06-05-07, 19:19
Ecco il mio motorino regalatomi da uno zio a 14 anni (era il 1972...)
La storia era affascinante: il giorno del mio compleanno, questo zio mi venne a trovare e mi disse: Enrico, cosa vuoi, un uovo oggi oppure una gallina domani? Io, che già ero furbino, avevo capito tutto e decisi per l'uovo...ed ecco regalatomi il CF, con mia profondissima delusione..
Infatti ero innamorato del costosissimo Corsarino Morini 4 tempi, ed in seconda battuta del costosissimo Lui...
Lo zio, altrettanto furbo, mi disse che da parte sua voleva comprarmi il Ciao...quindi il compromesso fu raggiunto col CF Rocket...
La storia era questa, lo zio aveva distrutto a mio padre una Lambretta 125 dl del 1957 ed allora aveva promesso che al primo suo figlio avrebbe comperato, per sdebitarsi, il motorino.
La domanda dell'uovo o della gallina andava interpretata così: vuoi un 50ino oggi oppure un 125 a 16 anni? Avevo capito qualcosa, ed allora ecco il CF fiammante, che costò 120mila lirette... (il Ciao costava 98mila).
Ecco la sua foto..
A proposito, ne vorrei riacquistare uno, qualcuno sa dirmi se qualcosa?

senatore
06-05-07, 19:45
[quote="duecentorally"]
Lambretta 125 dl del 1957
[quote]
LD, Enrico, non DL, la DL, verrà mooolto più avanti negli anni.
E meno male che l'idraulico sei tu!!!

07-05-07, 06:11
LD, Enrico, non DL, la DL, verrà mooolto più avanti negli anni.
E meno male che l'idraulico sei tu!!!


Volevo vedere se stavi attento...
Mi fossi affogato un braccio!
Come farei a fare l'idraulico? :frustate:

senatore
07-05-07, 06:45
Volevo vedere se stavi attento...
Mi fossi affogato un braccio!
Come farei a fare l'idraulico? :frustate:
Sei poco attento Enrico. Per questa volta te la passo. Chiedi all'altro tuo amico idraulico, quello che abita a Lequile, anzi a Dragoni.

signorhood
07-05-07, 07:57
LD, voleva dire . . .

senatore
07-05-07, 10:09
LD, voleva dire . . .
Spiegagli la storia dell'idraulico, meglio.

07-05-07, 12:25
Vabbè, ho capito che si tratta di tubi...
ma il post non l'ho messo per questo!

GiPiRat
07-05-07, 18:48
Sei sicuro dei prezzi dell'epoca Enrico? Io ricordo che il Ciao costava meno di 80.000 lire (78.000?), il Peugeot 104 (quel cesso che avevo io! Ma tanto usavo sempre la VNB2 di mio padre! ;-) ) costava 120.000 incluse le borse portaoggetti, prezzi di aprile 1972, mentre il Lui costava 133.000 in giugno 1972 (chiedi a Mauro per conferma).

Ciao, Gino

07-05-07, 19:20
Si, credo che sul Ciao abbia ragione tu...
Ed a settebre il Lui costava già di più di 133mila lire...

senatore
07-05-07, 20:26
Maaaaaaaaaaaaaa, non mi sembra che il regolamento del mercatino dice che le inserzioni devono riguardare eclusivamente
materiale vespisticooo???
Ora, ditemi, chi si merita tante :frustate: ???

08-05-07, 06:46
Ma questo non è il mercatino...

senatore
08-05-07, 07:36
Ma questo non è il mercatino...
Già, ma l'inserzione l'hai messa lì, o sbaglio?

GiPiRat
08-05-07, 12:12
Ranié, ma lui in cambio dà materiale vespistico, quindi l'annuncio non fa una piega! :mrgreen: ;-)

Ciao, Gino

Calabrone
08-05-07, 13:35
in cambio dà materiale vespistico, quindi l'annuncio non fa una piega

...quindi con la suddetta formula legalizzata dal Ns Notaio scambio
con questo modellino :quote: :sbonk:

eleboronero
08-05-07, 19:44
eccomi,come promesso ho fatto una piccola ricerca...in questo periodo non ho tempo....
comunque quello che ricordavo nell'altro post era sbagliato non si tratta di copeta che costruiva moto simili che non c'entrano con la:
c.f meccanica srl di pesaro!!!!
al momento ho trovato solo il depliants del 1970 ,dammi tempo che dovrei avere altro in giro....
ciao

eleboronero
08-05-07, 19:50
comunque la foto che hai postato non e' un prima serie lo si vede dal tipo di carter che ha il motore che e' quello quadrato del 1972 in avanti,prima era come il mio tx6
ciao

09-05-07, 06:49
al momento ho trovato solo il depliants del 1970 ,dammi tempo che dovrei avere altro in giro....

Grazie eleboro, sempre compito...
Anche io ho fatto una piccola ricerca, ed ho scoperto che C.F. è l'acronimo di Campagna e Ferroni, due conosciutissimi personaggi pesaresi che si cimentarono nella costruzione di motorini...
Magari riusciamo a saperne di più...
Ciao, Enrico

Nikki
04-06-11, 20:42
Salve, vi presento il CF Rocket di mio padre, rimesso a nuovo da me e di cui ne vado fierissimo, con tanto di certificato per ciclomotore originale!

duecentorally
07-06-11, 06:33
Bello, ma il colore...???

Credo che non sia stato riprodotto fedelmente, lo sai?

Comunque se volesse disfarsene.....:roll:


:ciao:

salvoma999
20-06-11, 10:31
puoi mandarmi delle foto di questi particolari: sellino di 3/4 posteriore, adesivo sul serbatoio, sistema di fissaggio dei poggiapiedi (nel mio non ci sono, esiste solo un tubo forato in basso al telaio dentro il quale passa on pezzo di ferro che funge da poggiapiedi),
Se puoi mandami anche una fotocopia del librettino che mi faciliterebbe la immatricolazione (il mio è zenza docs) grazie salvo.

duecentorally
23-06-11, 06:23
Se tu avessi letto il post dall'inizio, avresti facilmente intuito che il CF non cel'ho più da un pezzo.....

Quindi tutto quello che tu mi chiedi è impossibile, a meno che tu non possieda una macchina del tempo........:boh:

MrOizo
23-06-11, 11:00
...Enri, non ci crederesti mai, mi accorgo solo ora che quello di Tano è proprio identico.....pazzesco...è un cieffe rocket prima serie, leggermente più vecchio del tuo...il colore è un giallo tipo giallo positano.....è stato modificato abbastanza, e sta tentando di riportarlo all'origine...la sella la può riprendere, gli mancano il parafango anteriore(ce n'è uno adattato) e la marmitta alta...per il resto è tutto originale...è riuscito pure a conservare la cromatura del serbatoio....per la cronaca, lui è proprio un appassionato di queste minibike, ha pure il Fantic rocket prima serie ed il minibat..........tutti e due perfettamente restaurati e funzionanti....

duecentorally
24-06-11, 06:53
...Enri, non ci crederesti mai, mi accorgo solo ora che quello di Tano è proprio identico.....pazzesco...è un cieffe rocket prima serie, leggermente più vecchio del tuo...il colore è un giallo tipo giallo positano.....è stato modificato abbastanza, e sta tentando di riportarlo all'origine...la sella la può riprendere, gli mancano il parafango anteriore(ce n'è uno adattato) e la marmitta alta...per il resto è tutto originale...è riuscito pure a conservare la cromatura del serbatoio....per la cronaca, lui è proprio un appassionato di queste minibike, ha pure il Fantic rocket prima serie ed il minibat..........tutti e due perfettamente restaurati e funzionanti....

Non sarà per caso quello che vendevano alla fiera di Agira di qualche secolo fa?.....:mah:

MrOizo
24-06-11, 07:18
..no, questo l'aveva Giose, era di suo suocero da tempo immemorabile..... e l'ha scambiato con Tano.....ma devo dire che io non ne avevo mai visti nella mia zona.....ricordo bene le altre minibike, ma questa no......