Accedi

Visualizza Versione Completa : la nuova arrivata: px 150 my



manuelito1979
06-11-09, 21:05
Con grande piacere, dopo un'estenuante ricerca, posso annunciare di essere il nuovo proprietario di un bel px 150 del 2007 con 20500 km all'attivo.
La vespa si presenta piuttosto bene. Certo, c'è qualche graffio ma al momento la terrò così. Le foto che vedete le ho scattate la sera in cui sono andato a vederla, più di un mese fa. Già questa sera tutti gli accessori, il parabrezza ed il bauletto sono stati eliminati. Ora l'attende un intenso lavaggio (di quelli che quando hai finito, la vespa è linda e tu sei nero come il carbone) seguito da lucidatura di tutta la scocca e sostituzione di alcuni pezzi rovinati.
Sono al settimo cielo!

Vespista46
06-11-09, 21:07
Bhe, che dire... AUGURONI!!! :mrgreen: ;-)
Goditela che è stupenda, ovviamente bauletto escluso! :risata: :risata:

piero58
06-11-09, 21:41
Sembra messa molto bene ed è pure accessoriata............ ottimo acquisto ;-)

:ciao: Pierluigi

arcarocollo
06-11-09, 21:52
bellissima..complimenti...non diventare troppo nero nel lavarla!!:risata::risata:

manuelito1979
06-11-09, 21:55
non potete nemmeno immaginare quanto è sporca! credo che in 2 anni non sia stata mai lavata. terra, fango, un po' di morchia... un mix tremendo! Domani la faccio....nera!!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

E poi si cambiano la leva del freno anteriore, le manopole, i trasparenti delle frecce anteriori, i piedini del cavalletto, la marmitta, i getti del carburatore, la candela ed il cavo della frizione.

jetronik
06-11-09, 21:59
auguroni per il nuovo arrivo
buon lavaggio;-)

Vespista46
06-11-09, 22:01
non potete nemmeno immaginare quanto è sporca! credo che in 2 anni non sia stata mai lavata. terra, fango, un po' di morchia... un mix tremendo! Domani la faccio....nera!!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Se ti porto la mia gliela dai una passata??? Però non la fare "nera" :risata:

manuelito1979
07-11-09, 21:06
Eccomi qua dopo una giornata di lavoro intenso. La vespa è stata lavata da cima a fondo e lucidata con pasta abrasiva e polish. Ho sistemato pure qualcosina e ho montato un nuovo portapacchi posteriore ma c'è ancora parecchio lavoro da fare.
Intanto vi posto le foto del pre-lavaggio :-)

manuelito1979
08-11-09, 16:27
Ed ecco le foto post-lavaggio e lucidatura. Mancano alcuni pezzi che dovrò prendere nuovi... mica male, non trovate?

jetronik
08-11-09, 17:00
l'hai propri lucidata a specchio :applauso:
casomai se in settimana prossima non piove ti porto pure la mia:risata:
comunque ottimo lavoro è venuta splendita splendente!!!

Cammeo
08-11-09, 17:30
...e lucidatura

ciao complimenti per l'acquisto..che usi per la lucidatura? inoltre usi qualche prodotto per lavare la parte inferiore del motore o vai di idropulitrice e basta?

grazie :ciao:

manuelito1979
08-11-09, 17:37
Per la lucidatura prima ho passato tampone rotante in spugna con pasta abrasiva finissima Retsul. Poi ho passato un altro tampone con polish di cui non ricordo la marca ed infine ulteriore tampone con cera al silicone della Amway che si chiama Silicone Glaze.
Davvero eccezionale! Ma sapeste che mazzo assurdo! Sono tutto pieno di dolori!!
Per la pulizia invece, visto che mi sa tanto che non era mai stata fatta, ho prima usato la lancia col compressore, con un mix di benzina e solvente nitro. Mi sono pure aiutato con un pennello e vari sgrassanti da supermercato. Una volta eliminato il grosso, ho usato l'idropulitrice con getto martellante per staccare ogni residuo. Ora il motore luccica!

fabris78
08-11-09, 17:41
Complimenti!! è bellissima!:lol:

Vespista46
08-11-09, 17:54
Di la verità.. La hai fatta riverniciare?? :mrgreen:
E' venuta stupenda, i miei complimenti, sembra nuova!!! ;-)

areoib
08-11-09, 18:29
.... ho usato l'idropulitrice con getto martellante per staccare ogni residuo. Ora il motore luccica!

mai usare il getto contro il motore.... è facile che entri acqua..... ti consiglio, adesso, dopo un bel giretto di cambiare olio nei carter...

:ciao:

manuelito1979
08-11-09, 18:39
Tranquillo, è previsto un tagliando completissimo. Candela, olio, filtro aria da lavare...e tutto il resto...

cri50s
08-11-09, 22:12
vista dal vivo durante e dopo la pulizia: un capolavoro!
visto anche Emanuele: le sue mani erano consumate e bollenti alla fine della pulizia-lucidatura!
bel vespone, anche se io avrei lasciato i perimetrali:Lol_5:

Fricicchia
08-11-09, 22:20
Complimenti Manuelito, gran bel lavoro,
è proprio bella! :applauso::applauso::applauso:

Per curiosità, è già scatalizzata?

manuelito1979
08-11-09, 22:22
no, la scatalizzazione arriverà in settimana...

ujaguarpx125
08-11-09, 22:23
Identica alla miaaaa!!! Complimenti!!!!! Io invece ho la 125 portata a 175.
Ciaooooooooo

domy
08-11-09, 22:29
scatalizza scatalizza

Cammeo
09-11-09, 14:23
no, la scatalizzazione arriverà in settimana...

rendici partecipi....io sto valutanto la mia scatalizzazione! che marmitta intendi usare? se poi il lavoro lo fai da solo, se pubblichi delle foto-guida sei un grande! grazie ciao

ujaguarpx125
09-11-09, 15:57
Io ho montato una classica Sito e và che è una meraviglia!!!!!

Cammeo
09-11-09, 18:49
Io ho montato una classica Sito e và che è una meraviglia!!!!!

ti sei rovolto ad un meccanico o al fai da te? se la risposta è fai da te, cambiare la marmitta è difficile?

Scusate l'OT

ujaguarpx125
09-11-09, 19:15
ti sei rovolto ad un meccanico o al fai da te? se la risposta è fai da te, cambiare la marmitta è difficile?

Scusate l'OT

Tutto dal meccanico, anche perchè ha dovuto cambiare i getti. Io di meccanica non ne capisco molto. Mi affido a lui sempre.

manuelito1979
09-11-09, 20:19
Io sono intenzionato a farmi tutto da solo.
Cambierò la marmitta originale con una Sito, eliminerò il Sas e cambierò i getti.
Il Px non lo conosco un gran che... ma non mi spaventa. Sarà un bel modo di fare conoscenza ;-)

ujaguarpx125
09-11-09, 20:50
In bocca al lupo!!!! Tienici aggiornato! Ciao Marco

manuelito1979
09-11-09, 21:43
Crepi il lupo!
Oggi non ho potuto fare gran che ma la voglia di mettere le mani sulla mia "Calimera" è troppo forte. Mi sono armato di latte detergente e l'ho passato sulla sella. Venuta proprio bella!!

Cammeo
10-11-09, 14:17
Io sono intenzionato a farmi tutto da solo.
Cambierò la marmitta originale con una Sito, eliminerò il Sas e cambierò i getti.
Il Px non lo conosco un gran che... ma non mi spaventa. Sarà un bel modo di fare conoscenza ;-)

se non ti irrita l'idea che ne dici di documentare tutto con foto e farne una guida per noi poveri mortali? grazie ciao
:ciao:

domy
10-11-09, 14:53
cammeo non ci vuole niente a scatalizzarla
devi cambiare la marmitta , una sito va benissimo. devi togliere l apparecchio della combustione dei fumi, e regolare la carburazione . io i getti non li ho toccati proprio .

manuelito1979
10-11-09, 20:56
occhio che se non cambi i getti giri piuttosto magro...

Gabriele82
11-11-09, 14:11
Complimenti Manuelito bel vespone!!!;-)

tartino
12-11-09, 16:12
se non ti irrita l'idea che ne dici di documentare tutto con foto e farne una guida per noi poveri mortali? grazie ciao
:ciao:


cammeo l'ho cambiata la marmitta!:mrgreen:

bisogna riuscire a svitare il dado vicino alla leva di avviamento e l'unico perno che la mantiene agganciata al blocco:

Gabriele82
12-11-09, 16:15
se togliete la gomma postriore si lavora meglio!

ricordatevi la rondella "dentellata" evita lo svitarsi del bullone, che sfregando potrebbe arrivare a tagliare il pneumatico.

tartino
12-11-09, 16:43
se togliete la gomma postriore si lavora meglio!

ricordatevi la rondella "dentellata" evita lo svitarsi del bullone, che sfregando potrebbe arrivare a tagliare il pneumatico.

si infatti, dopo l'ho tolta....anche perchè una volta svitato il perno non riuscivo a sfilarlo del tutto in quanto urtava proprio alla ruota...però la rondella dentellata non c'era e non sapevo servisse...:azz:

manuelito1979
12-11-09, 17:52
ammazza, sono rimasto solo io con la catalitica??!! Aspettatemiiiiii
Sabato mattina si opera!

Beppepx150
12-11-09, 18:03
il px my è il miglior modello di px mai concepito,ragazzi provate un prima serie e subito dopo il my e capirete l'abisso

tartino
12-11-09, 18:17
ammazza, sono rimasto solo io con la catalitica??!! Aspettatemiiiiii
Sabato mattina si opera!

no anche cammeo:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

tartino
12-11-09, 18:30
il px my è il miglior modello di px mai concepito,ragazzi provate un prima serie e subito dopo il my e capirete l'abisso

in che senso? non sono uguali? anzi le prime vespe sono totalmente italiane... sarà per questo?:Lol_5:

domy
12-11-09, 18:30
non direi che la mia carburazione è magra , anzi

Beppepx150
12-11-09, 18:32
in che senso? non sono uguali? anzi le prime vespe sono totalmente italiane... sarà per questo?:Lol_5:
è stato più volte riprovao che le prime my sono italiane quindi c'è poco da fare spirito,fatto sta che le my hanno un'aderenza fuori dal comune e sono molto più stabili delle prime serie

tartino
12-11-09, 18:37
è stato più volte riprovao che le prime my sono italiane quindi c'è poco da fare spirito,fatto sta che le my hanno un'aderenza fuori dal comune e sono molto più stabili delle prime serie


davvero? la mia è del 2002 per caso rientra nel gruppo delle vespe "italiane"?

tartino
12-11-09, 18:40
non direi che la mia carburazione è magra , anzi


non ci sto capendo niente... ma com'è sta carburazione se non cambio i getti?

GRASSA o magra ???

Beppepx150
12-11-09, 18:43
davvero? la mia è del 2002 per caso rientra nel gruppo delle vespe "italiane"?
le testimonianze dicon fino al 2004\5 ma non è sicurissimo

la differenza dovresti notarla nei materiali e nei simbolini,le ultime annate erano delle LML a cui mettevano solo scritte e tachimetro vespa,mentre le prime 2001\02 sicuro avevano di indiano oslo i lamierati perchè gli stampi erano ormai venduti lì (ma si sa il ferro è ferro ovunque) e tutto il resto veniva fatto in italia: verniciatura assemblaggio etc etc.Sulla mia ho tutti pezzi marchiati piaggio,la sella fatta a pisa,le serrature di una ditta italiana,specchietti barrac e regolatore ducati (è del 2001).

Ho notato inoltre ad un raduno dal vivo tale differenza allineando la mia con una del 2007 ed una LML notando che appunto 2007 ed lml come fattura erano uguali sputate

Vespista46
13-11-09, 23:39
Per me la migliore annata è stata il 2000 :mavieni:
Sono un pò di parte... :mrgreen:
Scherzi a parte, Manuè scatalizza che mi sa che ti hanno lasciato solo soletto..:nono:

Cammeo
14-11-09, 13:53
Scherzi a parte, Manuè scatalizza che mi sa che ti hanno lasciato solo soletto..:nono:

Manuè non te preoccupà....per il momento ti faccio compagnia io!!! :cry:

Vespista46
14-11-09, 14:30
Manuè non te preoccupà....per il momento ti faccio compagnia io!!! :cry:

:risata: :risata: :risata:
Come non detto, sei in buona compagnia!! :mrgreen:

manuelito1979
14-11-09, 18:36
E mi sa che rimarrò in vostra compagnia ancora per un po', visto che venerdì sera il mio amico ricambista non aveva nè getti ne marmitta Sito. Uffaaaaaaaaaaa
Vabbè, oggi ho cambiato l'olio del cambio, la candela, ho lavato il filtro dell'aria che era sporchissimo... ho montato gli specchietti nuovi, il paraurtino posteriore, le scritte, il copri-ruota di scorta, la targa, ho riverniciato i cerchioni e lucidato la leva della messa in moto.
Ho montato pure la griglia del faro anteriore per coprire una magagna sul coperchio del manubrio ma purtroppo non è quella giusta e aderisce malissimo. Me la vo far cambiare...
Ragazzi, ma è normale che si faccia una fatica del diavolo a tirare fuori la ruota posteriore dal parafango? Sono io che sono negato o esiste qualche trucchetto? Pare ci sia troppo poco spazio...

manuelito1979
21-11-09, 17:39
E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.
Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.
Che ne dite?
Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.

piero58
21-11-09, 17:48
Complimenti è venuta veramente bene.......hai fatto un'ottimo lavoro ;-)

:ciao: Pierluigi

blu
21-11-09, 18:03
MOOOOLTO BELLO :mavieni::ciao:

Vespista46
21-11-09, 18:39
E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.
Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.
Che ne dite?
Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.

Manuelì è stupenda!!!! :sbav:

cri50s
22-11-09, 09:50
Complimenti Emanuele!
la tua passione (e le tue mani consumate:-)) danno sempre ottimi risultati.

Alla fine il portapacchi anteriore non lo hai montato?

:ciao:

manuelito1979
22-11-09, 10:16
Eh eh eh, grassie!
Per il portapacchi devo ancora prendere il kit di tamponi e tiranti di ricambio...

Marben
22-11-09, 13:31
le testimonianze dicon fino al 2004\5 ma non è sicurissimo

la differenza dovresti notarla nei materiali e nei simbolini,le ultime annate erano delle LML a cui mettevano solo scritte e tachimetro vespa,mentre le prime 2001\02 sicuro avevano di indiano oslo i lamierati perchè gli stampi erano ormai venduti lì (ma si sa il ferro è ferro ovunque) e tutto il resto veniva fatto in italia: verniciatura assemblaggio etc etc.Sulla mia ho tutti pezzi marchiati piaggio,la sella fatta a pisa,le serrature di una ditta italiana,specchietti barrac e regolatore ducati (è del 2001).

Ho notato inoltre ad un raduno dal vivo tale differenza allineando la mia con una del 2007 ed una LML notando che appunto 2007 ed lml come fattura erano uguali sputate


Scusami, ma queste meravigliose verità le hai lette sui libri di Suor Germana?

I PX MY era made in Pontedera fino all'ultimo esemplare.

I lamierati dal 1999 erano stampati in Italia, in un'azienda dell'indotto di Pontedera. Vesponauta conosce bene un operaio che lavorava nella suddetta azienda, che fra l'altro stampava anche le marmitte. Si è ampiamente discusso di questo aspetto e recentemente ho fatto chiarezza anche sui rapporti Piaggio-LML, terminati nel 1999. Questo basterebbe a vanificare tante chiacchiere, gran brutta cosa restare inascoltati.

Pare invece che prima del 1999, durante l'era Arcobaleno, arrivassero dei telaio dall'India. Curioso. Ma del resto in quegli anni Piaggio e LML collaboravano. Ripeto: la collaborazione si è interrotta nel 1999, quindi dopo nessuna forma di rapporto e/o scambio di parti.

Non a caso le LML conservano alcune differenze che le rendono riconducibili alle Arcobaleno e non alle MY, perchè la MY è 'post divorzio'.

Su tutte le PX, anche le ultime MY, un gran numero di pezzi conserva lo stemma Piaggio. Questo non significa che siano prodotti in Italia. Per esempio volani, statori e regolatori sono di produzione indiana, marca AE.

Sulla tua PX c'è sicuramente anche il carburatore indiano Spaco, se non sostituito poi. E' da 15 anni che gli SI non sono più prodotti in Italia.

Ho un PX del 2006 ed è un PX italiano, che ha manifestato qualche difetto non grave ma essenzialmente imputabile ad un assemblaggio non ottimale. Quindi India, LML e balle varie sono degli alibi per non dover ammettere che eventuali problemi hanno origine nelle politiche infami della Piaggio.

I difetti più diffusi degli ultimi MY non sono grosse novità ed interessano bene o male gli ultimi 10-12 anni della produzione Vespa.

I difetti della comunicazione, quali tante belle storielle raccontate senza percepire la verità come esigenza, sono un problema di tante persone. Esistono da quando esiste il mondo, ed è difficile estirpare la disinformazione dalla bocca di una bella parte dell'umanità.

Marben
22-11-09, 13:41
E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.
Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.
Che ne dite?
Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.

Che dire, complimentoni. Hai fatto un lavoro eccellente ed il risultato non ha bisogno di troppi commenti, semplicemente perfetto.

Due consigli? Cavalletto e copriventola cromati. provare per credere! ;-)

paki.r
22-11-09, 14:21
Scusami, ma queste meravigliose verità le hai lette sui libri di Suor Germana?

I PX MY era made in Pontedera fino all'ultimo esemplare.

I lamierati dal 1999 erano stampati in Italia, in un'azienda dell'indotto di Pontedera. Vesponauta conosce bene un operaio che lavorava nella suddetta azienda, che fra l'altro stampava anche le marmitte. Si è ampiamente discusso di questo aspetto e recentemente ho fatto chiarezza anche sui rapporti Piaggio-LML, terminati nel 1999. Questo basterebbe a vanificare tante chiacchiere, gran brutta cosa restare inascoltati.

Pare invece che prima del 1999, durante l'era Arcobaleno, arrivassero dei telaio dall'India. Curioso. Ma del resto in quegli anni Piaggio e LML collaboravano. Ripeto: la collaborazione si è interrotta nel 1999, quindi dopo nessuna forma di rapporto e/o scambio di parti.

Non a caso le LML conservano alcune differenze che le rendono riconducibili alle Arcobaleno e non alle MY, perchè la MY è 'post divorzio'.

Su tutte le PX, anche le ultime MY, un gran numero di pezzi conserva lo stemma Piaggio. Questo non significa che siano prodotti in Italia. Per esempio volani, statori e regolatori sono di produzione indiana, marca AE.

Sulla tua PX c'è sicuramente anche il carburatore indiano Spaco, se non sostituito poi. E' da 15 anni che gli SI non sono più prodotti in Italia.

Ho un PX del 2006 ed è un PX italiano, che ha manifestato qualche difetto non grave ma essenzialmente imputabile ad un assemblaggio non ottimale. Quindi India, LML e balle varie sono degli alibi per non dover ammettere che eventuali problemi hanno origine nelle politiche infami della Piaggio.

I difetti più diffusi degli ultimi MY non sono grosse novità ed interessano bene o male gli ultimi 10-12 anni della produzione Vespa.

I difetti della comunicazione, quali tante belle storielle raccontate senza percepire la verità come esigenza, sono un problema di tante persone. Esistono da quando esiste il mondo, ed è difficile estirpare la disinformazione dalla bocca di una bella parte dell'umanità.



marben...non ho capito na mazza.....
vediamo se mi tornano i conti....allora dal 99 i lamierati sono italiani...quindi il difetto della mia px del 99 che hai visto e commentato, difetti a livello di verniciatura e "trattamento lamierati" è un problema, chiamiamolo italiano? La pecca, è per una lavorazione italiana???

Gabriele82
22-11-09, 14:58
Bravo Emanuele, sembra appena uscita di fabbrica, anzi meglio!:applauso:

Marben
22-11-09, 18:02
marben...non ho capito na mazza.....
vediamo se mi tornano i conti....allora dal 99 i lamierati sono italiani...quindi il difetto della mia px del 99 che hai visto e commentato, difetti a livello di verniciatura e "trattamento lamierati" è un problema, chiamiamolo italiano? La pecca, è per una lavorazione italiana???


Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.
E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

paki.r
23-11-09, 00:03
Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.
E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.


ok allora ora ho capito, il problema è sulla lavorazione e sul trattamentodella lamiera, non sulla lamiera stessa.....

grazie....

manuelito1979
23-11-09, 20:22
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).
E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?

Beppepx150
24-11-09, 21:49
Marben il mio regolatore è ducati mentre il carburatore reca la scritta dell'orto,gli altri pezzi ancora ho avuto modo

Marben
24-11-09, 22:11
Marben il mio regolatore è ducati mentre il carburatore reca la scritta dell'orto,gli altri pezzi ancora ho avuto modo


Infatti non ho detto che la tua deve montarli indiani.
La scritta "Dell'Orto" c'è anche sugli Spaco, preceduta dalla scritta "LIC", licenza. Gli Spaco sono indiani.. terribile

marcots
24-11-09, 22:12
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).
E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?


è normalissimo, è la frizione 8 molle che è rumorosa.
Anche la mia lo fa uguale (è del 2007).

Fricicchia
24-11-09, 22:13
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).
E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?

Penso proprio di sì, anche la mia frizione dopo 15000Km di strapazzi lo fa.

Per quanto riguarda la polemica Italia-India, che fa sempre + ridere
e tutta la mitologia del "sentito dire" che ci sta dietro
alla mia MY del 2006 il curry non è mai piaciuto.
Non solo, messa vicino alle sue omologhe, addirittura anni 90,
gli è uguale al 100%!
:ciao:

Beppepx150
24-11-09, 22:13
Bhè ragazzi allora mettetevi d'accordo perchè si dice che sono italiane e ti vengono a fare i sapienti che sono prodotte in india,dici che sono indiane e ti cazziano che so fatte in italia mha non so più che dire se non che io la mia la sento italiana e spero che sia così poi boh fate vobis

Marben
24-11-09, 22:31
Bhè ragazzi allora mettetevi d'accordo perchè si dice che sono italiane e ti vengono a fare i sapienti che sono prodotte in india,dici che sono indiane e ti cazziano che so fatte in italia mha non so più che dire se non che io la mia la sento italiana e spero che sia così poi boh fate vobis

Beh.. mi sembra che sia tutto spiegato in maniera lineare.
Tu hai detto che le ultime PX sono prodotte in India, addirittura LML rimarchiate. Io ti ho risposto spiegando le cose per quello che sono. Sono prodotte in Italia, ma ci sono componenti indiani. Ma questo anche su quelle meno recenti, e non mi pare poi un dramma.

Dire che hanno alcuni pezzi indiani non equivale ad affermare che sono prodotte in India, non ti pare?

La questione è semplice, hai scritto delle corbellerie e sono state corrette.

Beppepx150
24-11-09, 22:34
vedrai che in qualche altra discussione,magando dicendo che le LML non piacciono risalterà fuori uno che con 40 dati alla mano dirà che le my sono indiane ed io continuo a non capirci più una sega

Marben
24-11-09, 23:45
vedrai che in qualche altra discussione,magando dicendo che le LML non piacciono risalterà fuori uno che con 40 dati alla mano dirà che le my sono indiane ed io continuo a non capirci più una sega


Su tutte le PX Piaggio c'è scritto "Made in Italy", che presuppone che l'assemblaggio avvenga in Italia, quindi niente LML.
Vesponauta conosce persone che lavoravano in Piaggio sulle linee del PX... Capisci che non è un gioco di opinioni...

Comunque, visto che dici di non capirci nulla, sarebbe bene allora non scrivere con sicurezza informazioni palesemente infondate.

Vesponauta
25-11-09, 00:04
Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.
E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

La fabbrica dei lamierati stampati ed assemblati fuori dello stabilimento Piaggio dava alla casa madre tutti gli esemplari già trattati in maniera mooooooolto efficace anche con un fondo antiruggine nero, poi dentro Pontedera venivano verniciati coi colori del listino (negli ultimi tempi, solo nero, blu e bianco).
Ma il fondo nero rimaneva visibile dentro la zona del parafango posteriore: se vedevate le PX dal di sotto prima di essere assemblate si vedeva bene quello che sto dicendo: una striscia nera sotto la zona della sella lì dove la ruota sparerebbe il fango sollevato in marcia.

Beppepx150
25-11-09, 14:02
Su tutte le PX Piaggio c'è scritto "Made in Italy", che presuppone che l'assemblaggio avvenga in Italia, quindi niente LML.
Vesponauta conosce persone che lavoravano in Piaggio sulle linee del PX... Capisci che non è un gioco di opinioni...

Comunque, visto che dici di non capirci nulla, sarebbe bene allora non scrivere con sicurezza informazioni palesemente infondate.
Non capisco più nulla quando persone di una certa fiducia vengono contraddette da persone di altrettanta fiducia,quindi o vi mettete d'accordo tra di voi o bon

Marben
25-11-09, 14:19
Non capisco più nulla quando persone di una certa fiducia vengono contraddette da persone di altrettanta fiducia,quindi o vi mettete d'accordo tra di voi o bon

Ma chi ha contraddetto chi, in questa discussione?
Sei stato tu a dire che gli ultimi PX sono LML, e nessun'altro ha sostenuto la tua tesi.

Beppepx150
25-11-09, 14:26
Ma chi ha contraddetto chi, in questa discussione?
Sei stato tu a dire che gli ultimi PX sono LML, e nessun'altro ha sostenuto la tua tesi.
Marben con tutto il rispetto leggi gli altri post e già sta scritto che mi riferisco in altre discussioni in particolare a quella sulla LML,a me sembr auna presa in giro comunque,cosa sostieni sostieni sulle my arriverà sempre qualcuno a contraddirti e a farti la lezione

ascissa
25-11-09, 14:30
Siete un filino OT ;-).
Bella la tua px my; è il mio sogno! Proprio di questo colore!

manuelito1979
30-11-09, 11:38
Grazie, grazie. E tanto per riprendere il fio del topic vi dico che devo rifare la frizione, visto che va una schifezza. Strappa e la leva è spugnosa. Ho deciso di rifarla bene quindi si cambiano dischi, molle, anello distanziatore in ottone, cavo e soffietto sotto al carter...
Vediamo poi chi vince!!!

Marben
30-11-09, 11:43
Non so se risolverai. Se sei abituato alle vecchie frizioni, sappi che la otto molle può risultare un po' indigesta e bisogna un po' prenderci la mano. Purtroppo è una frizione poco progressiva, quindi è facile farla strappare le prime volte che la usi.
Personalmente ti consiglio una 7 molle, se ne trovano anche col giusto pignone (21 denti), è una frizione più robusta e sicuramente più... familiare.

manuelito1979
30-11-09, 11:50
Ah si, di sicuro le vecchie largeframe avevano frizioni più corpose ma già da un confronto col Px di mio cognato, anche lui del 2007, la mia frizione è risultata davvero sballata.
Quindi... la signorina va riportata in camera operatoria.

vesponeparma
22-12-09, 21:57
gran figata l'my! peccato il 200 non l'abbiamo portato in italia ma solo all'estero!

manuelito1979
23-12-09, 09:56
Beh, comunque dopo l'intervento la frizione non strappa più, stacca molto più regolarmente ma la leva rimane molto morbida.
Vabbè, meglio di niente!
Comunque lavorare sulla frizione col motore montato sulla scocca è un'odissea!

leopoldo
23-12-09, 10:57
la frizione 8 molle è molto morbida.. io l'adoro

manuelito1979
05-08-10, 14:05
Ciao ragazzi. Oggi ho il morale sotto le scarpe.
Ieri sera, mentre facevo un giro per testare il motore dopo un intervento di manutenzione al carburatore, un tizio non ha rispettato il dare precedenza e me lo sono incollato pieno pieno. Fortunatamente andavo piuttosto piano e me la sono cavata con qualche livido, un paio di escoriazioni e tanta paura. Mi poteva andare davvero molto peggio, quindi già devo ringraziare la Madonna. Devo pure dire che il tizio è stato davvero onesto e ha ammesso subito la sua colpa e abbiamo fatto il Cid.
Ora mi ritrovo la mia adorata ridotta così:
forcella piegata;
parafango distrutto;
crestina in mille pezzi;
leva del freno anteriore spezzata;
una manopola grattugiata;
il bordoscudo grattugiato;
una striscia pedana grattugiata
ma soprattutto il canotto dello sterzo che si è piegato in avanti di circa 1cm e 1/2.
Sapere che mi devo tenere la vespa così finchè non riapre il mio carrozziere di fiducia mi fa stare male!!! :-(:-(

piero58
05-08-10, 14:15
Mi dispiace dell'accaduto ma l'importante che sei qui a raccontarcelo, per la vespa pazienza... tutto si aggiusta.
:ciao: Pierluigi

manuelito1979
05-08-10, 14:26
Ho appena parlato col perito. Purtroppo prima del 31 niente perizia. Mi tocca pure lasciarla così com'è. Una pugnalata al cuore!

Matteodenny
05-08-10, 14:49
Mi dispiace per l'accaduto ma l'importante in questi casi cè che tu non ti sia fatto male, l'assicurazione pagherà il resto..

Forza che tornerà di nuovo bella come lo era prima! ;-)

Gabriele82
05-08-10, 18:07
L'importante che tu ti rimetta presto, la vespa si mette a posto!

gluglu
05-08-10, 18:13
L'importanza è che stai bene. La vespa si aggiusta, tranquillo.

:ciao:

nanopa
05-08-10, 18:49
scusa ma tu sei la parte lesa, fai le foto, vai dal meccanico, te la sistema e presenti il conto.per il resto, rimetti la marmitta catalitica ;)

manuelito1979
05-08-10, 19:48
ho preso appuntamento col perito... purtroppo non verrà che il 31 agosto. Fino a quel momento non posso toccare la vespa. Ma diche che devo rimettere la marmitta catalitica ed il Sas????

nanopa
05-08-10, 20:22
ma scusa, è il perito della tua assicurazione?
rimetti la catalitica, non si sa mai, ci vogliono giusto 5 minuti e magari ti eviti noie.

manuelito1979
05-08-10, 20:24
Si è il perito della mia assicurazione. purtroppo però c'è di mezzo il periodo delle ferie.
Sono appena stato a fare un preventivo delle parti da cambiare. Siamo a 543 euro solo di ricambi...

highlander
05-08-10, 20:27
Si è il perito della mia assicurazione. purtroppo però c'è di mezzo il periodo delle ferie.
Sono appena stato a fare un preventivo delle parti da cambiare. Siamo a 543 euro solo di ricambi...

hai detto che si è piegato il telaio ...

metti in mano tutto al tuo carrozziere e vedi se ti cambia anche quello

manuelito1979
05-08-10, 20:30
bah, mi riservo di riprendere sta misura per bene a telaio denudato.
dovrebbe essere avanzato di circa 1,5 cm. penso che con tiro da carrozzeria si possa recuperare senza problemi.

nanopa
05-08-10, 20:33
Si è il perito della mia assicurazione. purtroppo però c'è di mezzo il periodo delle ferie.
Sono appena stato a fare un preventivo delle parti da cambiare. Siamo a 543 euro solo di ricambi...

auguri..anche per il perito..ti conviene caldamente farti una lista con relativo prezzo+iva+lavoro dal ricambista in modo da avere gia le idee chiare e imporre il tutto al perito..sai quante storie..


hai detto che si è piegato il telaio ...

metti in mano tutto al tuo carrozziere e vedi se ti cambia anche quello

occhio che se ci metti i 500euro di ricambi, i 400 di telaio, la ripunzonatura e la verniciatura (600?) piu montaggio smontaggio, sfori col valore del mezzo.l'assicurazione ti paga 80% del prezzo del rottamato e se ne lava le mani.giusto per capire, quanto l'hai pagata la vespa?

manuelito1979
05-08-10, 20:37
No no, infatti credo proprio che il telaio non sia necessario cambiarlo. Basterà solo una stiratina, e aggiungo forse. Per il lavoro di carrozzeria devo ancora chiedere.
Comunque, per la cronaca, a novembre dell'anno scorso l'ho pagata 2200 euro.

Gabriele82
06-08-10, 22:56
bah, mi riservo di riprendere sta misura per bene a telaio denudato.
dovrebbe essere avanzato di circa 1,5 cm. penso che con tiro da carrozzeria si possa recuperare senza problemi.

Dalle foto mi sembra sicuramente piegato in avanti...

il mio consiglio è parlarne col perito...

manuelito1979
07-08-10, 17:17
ahh si, al perito gli farò il lavaggio dl cervello! ho già in mano i preventivi del carrozziere e del ricambista. se prova dire "A" me lo mangio. :Lol_5:
Comunque il carrozziere a cui mi sono rivolto è un grande conoscitore di vespe (considerate che è il carrozziere preferito dal mio vespaclub e di vespe ne fa un macello) e mi ha tranquillizzato molto. Insomma, ora tocca solo aspettare.
Un consiglio ve lo chiedo: quando dovrò portre a 0 il telaio per la raddrizzatura/riverniciatura, mi consigliate di tirare via impianto elettrico e i cavi oppure dite che non serve? Non ho molta conoscenza delle largeframe... E' molto rognoso reinserirli?

highlander
07-08-10, 17:48
... E' molto rognoso reinserirli?

su quel modello è veramente rognoso reinserirli, ma si riesce, secondo me è meglio levarli, su un modello simile al tuo che sto aiutando a rifare ad un amico io ho levato tutto, gli ho già detto di portarsi un calendario per quando rimonteremo :testate:

Gabriele82
07-08-10, 23:51
Dato che ci sei io toglierei tutto, viene un lavoro più pulito. Lavori di più ma si lavora meglio, c'è più spazio per lavorare.

bertoferrara
08-08-10, 20:43
Che bella nera.......

manuelito1979
25-10-10, 10:15
Riprendo questo post dopo tanto e tanto tempo. Nel frattempo la vespa è stata totalmente smontata e portata in carrozzeria. Mentre il carrozziere faceva il suo lavoro io mi sono divertito a ripulire e revisionare ogni singolo pezzetto immagazzinandolo poi per benino. Venerdì sera ho cominciato a riportare i pezzi a casa...che emozione! il carrozziere ha lavorato magistralmente ed il telaio è tornato pressochè perfetto. Nel weekend, poichè il telaio è rimasto in carrozzeria, mi sono divertito a riassemblare manubrio, nasello, forcella e chiappe. A breve qualche fotografia...

manuelito1979
29-11-10, 20:55
E finalmente dopo tanto tempo posso ripresentarvi la mia vespa!
Ne sono molto orgoglioso. E' venuta proprio bella!
Mi manca solo il tappo del mozzo posteriore che mi sono perso nel giro di prova... In effetti devo dire che l'ho finita già qualche tempo fa, ma una fastidiosissima perdita dal carburatore mi ha costretto a rimetterci le mani.
Con l'occasione ho montato il famoso "catetere 3", sperando che comunque non debba mai entrare in funzione...
Una volta finita, la vespa è stata lavata e lucidata con una linea di prodotti professionali della 3M. Costano l'ira di Dio, ma ve li consiglio davvero perchè sono fantastici!
Perdonatemi la qualità delle foto, scattate al volo in un locale semibuio in un piovosissimo weekend.

cri50s
29-11-10, 22:07
Emanuele caro, rinnovo qui i complimenti per il lavoro sul px.
Questa volta mi hai lasciato a bocca aperta, è davvero TROPPO bella, tanto da far paura ad avvicinarvicisi!
ps:scusa, ma queste foto non rendono abbastanza.
A presto!

Gabriele82
29-11-10, 23:24
Grande!!!:ok:

manuelito1979
30-11-10, 09:16
Eh, in effetti le foto fatte al volo con una compattina fanno schifo. La prossima volta gli do di reflex, promesso!!