Visualizza Versione Completa : RICHIESTA D'AIUTO,vespa 50r che non va
d.bonacina
08-11-09, 11:16
Ciao a tutti, sono nuovo della chat e voglio farvi i complementi per come gestite gli argomenti e per come riuscite ad aiutare i vespisti in difficoltà.
HO BISOGNO DISPERATO DEL VOSTRO AIUTO PERCHE' LA MIA VESPA 50 r 1977 PROPRIO NON VUOLE SAPERNE DI ANDARE BENE.
Ho fatto rifare il motore ad un amico che mi ha sostituito i cuscinetti e i paraoli. Dopodichè ho montato io il gruppo termico, statore e volano ed ho fatto la carburazione (getto 55 e carburatore 16/16).
La vespa parte solo se spedalo vivacemente per 5/6 volte. Quando è in moto sembra essere ben carburata e canta che è una meraviglia. Ma come scende di giri si spegne.
Cosa potrebbe essere??
puntine e condensatore sono nuovi. L'anticipo dello statore è ben regolato (portato completamente in senso antiorario e poi in senso orario per 2mm circa) e le puntine aprono a di 0,4 circa. La corrente è bella.
Ho provato a cambiare il carburatore togliendolo da un'altra vespa ho e che funziona come un orologio svizzero, ma non è cambiato nulla.
Ho provato a cambiare la marmitta passando dal pipeta o spara gandoi originale ad un proma ma non è cambiato nulla.
La candela resta molto scura, come se fosse sporca di olio.
Aiutatemi perchè non so più che santi chiamare!!!!
:testate:
d.bonacina
08-11-09, 15:44
Nessuno è proprio in grado di aiutarmi?
Sono salito ora dal garage, e sono sconsolato ..... non sarà proprio la valvola rovinata??
:testate:
Giacomo C.
08-11-09, 15:54
ciao
.domande..
- 6 sicuro ke il tuo amico sappia chiudere bene i carter della vespa?andela
-il volano e la relativa parte elettrica ke gli sta dietro cioè puntine bobine condensatori ecc siano in ottime condizioni???
-la bobina e la relatvo filo ke che va alla candela sono in ordine o disperdono corrente???
d.bonacina
08-11-09, 16:34
si, puntine e condensatore sono nuovi.
Il filo della candela è integro, meno invece quello che porta corrente alla bobine perchè mi si era rotta la linguetta di fissaggio del cavo corrente e l'ho saldato e sopra ho spalmato la pasta rossa.
Il motore sembra essere stato chiuso bene, cosa devo verificare?
non può essere colpa della valvola rovinata?
Giacomo C.
08-11-09, 17:47
ma una volta che si spegne dopo si riaccende subito????
d.bonacina
08-11-09, 18:52
si accende solo dopo aver spedalato 5/6 volte e sembra come invasata....
hai qualche idea?
Giacomo C.
08-11-09, 19:43
a me tutto ciò dice soli i paraoli che perdono o tirano dentro dell olio perchè a me sulla special faceva così perchè aveva un paraolio che non faceva tenuta!
perchè se mi hai detto che il carburatore lo avevi sostituito e faceva lo stesso difetto non saprei almeno che non tiri dentro della aria dall aspirazione dal carter perchè non stringe bene il colletore!
per fare un bell lavoro la vespa la dovrei vedere!
cmq quando la accendi fuma molto bianco???
d.bonacina
08-11-09, 20:17
si e spara dalla marmitta gocce di olio nero che si vedono sul pavimento.
Il colletto è bello franco ed è completamente asciutto dove viene fissato al carter.
Secondo te dovrei controllare il paraolio?
sartana1969
08-11-09, 21:00
che candela hai?
prova a metterla in moto sganciando il filo dell'aria dal pomello.....e tienila su di giri
poi la spegni e la riprovi a mettere in moto
d.bonacina
08-11-09, 21:06
è un tentativo che ho già fatto e ripetuto cambiando anche il carburatore ma non ha avuto grande successo.
La candela è ngk.
Non potrebbe essere la bobina?
è possibile provarla con il tester per vedere se va bene?
Giacomo C.
08-11-09, 21:37
comunque se butta fuori della miscela nera dalla marmitta allora sono quasi sicuramente i paraoli!lelettronica non centra niente!
comunque senti lostesso da un meccanico per sicurezza perchè la mia special faceva proprio uguale!
pacchione85
09-11-09, 18:18
io
credo che tu debba aumentare o diminuire i giglè
d.bonacina
09-11-09, 20:43
ok, proverò a controllare se sono i paraoli e ti faccio sapere.
Il gigleur non è, ne sono quasi sicuro perchè quando la tengo alta di giri canta che è una meraviglia e solo quando scende di giri si ferma....come se si invasasse..
d.bonacina
11-11-09, 20:49
in un'altra discussione mi hanno suggerito che potrebbe prendere aria da qualche parte come i paraoli...
domani tolgo i tappo dell'olio, ci infilo un dito, spedalo e vedo se pompa....
di sicuro aspira aria ... d solito sono i paraoli, ma potrebbe anch essere dalla base del cilindro o dalla testa, sulla mia che faceva uguale alla tua, erano i paraoli
Gabriele82
11-11-09, 23:58
interessante...facci sapere come va!
sartana1969
12-11-09, 13:46
in un'altra discussione mi hanno suggerito che potrebbe prendere aria da qualche parte come i paraoli...
domani tolgo i tappo dell'olio, ci infilo un dito, spedalo e vedo se pompa....
prova inutile sentire se pompa....
d.bonacina
14-11-09, 18:07
prova inutile sentire se pompa....
perchè inutile? come posso provarli se non così?
ho provato stamattina a fare questa verifica ma mi usciva olio dal tappo per colpa, credo del movimento degli ingranagig della pedalina ed effetti pompa non ne ho proprio sentiti.
ho fatto poi alcuni km a manetta e fino a che la tengo su di giri lei va bene, addirittura raggiunge i 55kmh, ma come scende di giri si ferma. Poi per farla ripartire sono problemi, devo spedalare come un matto.
e pensare che stamattina senza accellerare alla prima spedalata ha dato segni di scoppio, poi accelleri e si spegni e li devi spedalare fino a che poi parte.
Ma potrebbe essere che le fasce non tengono?
Lo so avrei dovuto cambiarle quando ho rifatto tutto ma non l'ho fatto perchè ho pensato che si trattava di un 50ino e quindi anche se non chiudono benissimo.....che pirla.
Voi cosa ne pensate?
cosa potrebbe essere?
d.bonacina
14-11-09, 18:09
ho anche guardato tutto il motore per vedere se ci sono perdite ma niente, è pulito...
Gabriele82
14-11-09, 23:29
perchè inutile? come posso provarli se non così?
ho provato stamattina a fare questa verifica ma mi usciva olio dal tappo per colpa, credo del movimento degli ingranagig della pedalina ed effetti pompa non ne ho proprio sentiti.
ho fatto poi alcuni km a manetta e fino a che la tengo su di giri lei va bene, addirittura raggiunge i 55kmh, ma come scende di giri si ferma. Poi per farla ripartire sono problemi, devo spedalare come un matto.
e pensare che stamattina senza accellerare alla prima spedalata ha dato segni di scoppio, poi accelleri e si spegni e li devi spedalare fino a che poi parte.
Ma potrebbe essere che le fasce non tengono?
Lo so avrei dovuto cambiarle quando ho rifatto tutto ma non l'ho fatto perchè ho pensato che si trattava di un 50ino e quindi anche se non chiudono benissimo.....che pirla.
Voi cosa ne pensate?
cosa potrebbe essere?
beh hai rifatto tutto e non hai rettiifcato???
smonta e cambia le fasce.
comunqe secondo me o carburzione oppure l'anticipo.
daniele.rosato
15-11-09, 16:12
Ciao a tutti amici miei! Mi sn assentato per un po', sono incasinato per aprire una pizzeria al taglio!!!! :)
Comunque, se il gruppo termico è 50, quel getto max da 55 è piccolo caro mio. Metti un 60 o 62 e poi vedi come fila! Aspetto notizie dopo la prova ;)
sartana1969
15-11-09, 19:34
perchè inutile? come posso provarli se non così?
ho provato stamattina a fare questa verifica ma mi usciva olio dal tappo per colpa, credo del movimento degli ingranagig della pedalina ed effetti pompa non ne ho proprio sentiti.
ho fatto poi alcuni km a manetta e fino a che la tengo su di giri lei va bene, addirittura raggiunge i 55kmh, ma come scende di giri si ferma. Poi per farla ripartire sono problemi, devo spedalare come un matto.
e pensare che stamattina senza accellerare alla prima spedalata ha dato segni di scoppio, poi accelleri e si spegni e li devi spedalare fino a che poi parte.
Ma potrebbe essere che le fasce non tengono?
Lo so avrei dovuto cambiarle quando ho rifatto tutto ma non l'ho fatto perchè ho pensato che si trattava di un 50ino e quindi anche se non chiudono benissimo.....che pirla.
Voi cosa ne pensate?
cosa potrebbe essere?
Non rileggo tutto ma a naso non sono i paraoli
Comunque, se fosse il paraolio lato volano avresti una perdita
Se fosse il lato pignone basta che annusi l'olio del motore
Se il paraolio non fa tenuta, l'olio puzzerà di miscela........
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.