Visualizza Versione Completa : omologazione piaggio Bravo
ciao a tutti, ho risistemato un vecchio piaggio Bravo del 73, il problema è che ho perso il libretto e non passa la revisione perchè la marmitta dicono che non è originale... questo non lo so ma è una sito...
come faccio a trovare delle tabelle con i codici delle marmitte omologate con il mio bravo che ha il codice di telaio EEV1T?
ad esempio non trovo neanche un sito della "Sito" che dettagli un po' meglio le omologazioni....
che posso fare??? uffa, il motorino mi serve per andare a lavorare......:rabbia:e dire che la marmitta che ho su è omologata per tutti i vari ciao, ciao px ecc, ma nella lista non c'è il Bravo cazzzzz
per piacere se qualcuno mi può fare una mano mi farebbe un grandissimo favore!!!
grazie
Utente Cancellato 003
21-11-09, 16:50
dovrebbe essere uguale a quella del ciao se ti interessa ne quante ne vuoi
invece non è così perchè per l'omologazione non va bene e non trovo nessun sito che descriva il codice che deve avere quella del bravo... speriamo nella piaggio...
vi prego, qualcuno sa aiutarmi e dirmi dove trovare il codice di omologazione della marmitta per il bravo del 1973 cod telaio EEV1T
ad esempio la marmitta del ciao omologata ha codice DGM 39330 S ma per qual bravo non va bene.. qualcuno sa dove si possa cercare questo dannato codice!?!?!?!
Leggendo questo post, trattengo a stento la rabbia nel leggere che c'è ancora qualcuno che rompe i cogli@@@ alla gente per un ca@@o di numero su una marmitta di un ciclomotore di 35 anni, che potrà al limite "non" raggiungere i 40 km/h, non fa un ca@@o di rumore e con un litro di miscela, percorre 50 kilometri.
Pensate che reato!!! :nono:
Il costo di bollo, assicurazione e revisione, superano il reale valore del mezzo, che a llucy serve solo per andare a lavorare.
Ma andassero a farsi revisionare loro!!!! :rabbia: :rabbia:
scusa ma per andare a lavorare non ci puoi andare con la px........
Prova a cercare/domandare qua http://www.fuoridiciao.com/
oppure qua http://adottaunciao.com/ mi pare abbiano un forum dedicato, magari c'è anche qualcuno con un bravo che ti può dare informazioni o che ne vende i pezzi... :ciao:
scusa ma per andare a lavorare non ci puoi andare con la px........
bella soluzione!! infatti fino a oggi sono rimasto a casa in aspettativa perchè non avevo il bravo.... :azz:
comunque grazie per i consigli utili, forse riesco ancora a ordinarla originale alla Piaggio sperando in bene...
in compenso sapete cosa ho scoperto: questa è la prima versione del Bravo e questa usciva con la marmitta che ha montata (omologata per il Ciao) e solo successivamente hanno messa quella con il "maledetto" codice omologato per il Bravo!!!
così io non posso che insultare quel ladro del meccanico che me l'ha portata alla revisione che magari se la portavo io non guardavano neanche bene tutto, invece quello si è portato dietro l'omologazione della marmitta che avevo su dove c'era scritto che era omologata solo per il Ciao!! 'sto cr..... chi fa da se' fa per tre!! comunque quel meccanico non mi vedrà mai più!!!
comunque è INTERESSANTISSIMO!! una bella ca@@ata !!!!! una delle solite mangerie...
scusate lo sfogo
ciao
Ciao, ma scusa non puoi rivolgerti tu ad un'altra officina ?
Sarà mica l'unica ?
:ciao: Riccardo
Ciao, ma scusa non puoi rivolgerti tu ad un'altra officina ?
Sarà mica l'unica ?
:ciao: Riccardo
sì sì, infatti l'ho già fatto ma è quasi un mese che sto aspettando questa marmitta, questa è molto più competente e gentile ma il fornitore sito dice di averla ma continua a non arrivare
adesso attendo l'originale anche se costerà un po' di più.
Io dovrei averne una del ciao, sicuramente originale e non sito (quella sito ce l'ho su :mrgreen: )
Se ti può servire la prossima settimana vado a cercarla.
grazie ma lascia stare... adesso aspetto questa sperando che mi arrivi.... vi farò sapere come finisce
siamo a un altro passo di questa storia:
mi è arrivata la marmitta.. ho chiesto se c'era qualche foglio di omologazione assieme ma il meccanico mi ha detto che la Piaggio non manda nulla.
Sono andato a prenotare alla motorizzazione la revisione e cosa mi chiedono?? il foglio che certifica che a quel numero di telaio deve essere associato un numero di DGM di omologazione della marmitta, in teoria dovrebbero essere proprio loro della motorizzazione a sapere se quel codice è omologato no!?!?!?
quindi il 23 vado a questa benedetta revisione e spero proprio che vada tutto bene e che non mi rimandino indietro solo per questo foglio (anche se sarebbe veramente assurdo che uno si debba portare la certificazione da casa e non siano loro a verificarla...)
Vespista46
21-12-09, 19:44
Bhe che dire.... Buona fortuna!! :mrgreen:;-)
macchè, niente da fare, la marmitta con il codice inviatomi dalla Piaggio non va bene..
adesso è saltato fuori il codice che deve avere secondo la Motorizzazione (prima mi hanno detto che non lo sapeva nessuno e dovevo saperlo io... adesso è il collega che non me l'ha detto... "incredibile!!")
in definitiva le cose sono due: ho richiesto alla Piaggio l'omologazione di quella marmitta che mi hanno mandato per il mio codice di telaio (magari la normativa si è aggiornata e la motorizzazione ancora non lo sa), oppure devo procurarmi la marmitta che dice la motorizzazione con DGM11079S che sembra quasi impossibile da trovare
è veramente assurdo, si perde un sacco di tempo e denaro
Voglio solo concludere il post dicendo che all'alba di febbraio sono riuscito a reimmatricolare il Bravo!
finalmente mi è arrivata la marmitta con il codice che voleva la motorizzazione (in Piaggio ce n'erano solo più 2 e adesso ne è rimasta una... così mi hanno detto)
ho dovuto fare di nuovo un po' di km con il motorino in macchina per portarlo solo a vedere e poi non avevano più il foglio dove c'era scritto il codice che volevano e hanno richiesto a me il foglietto dove me l'avevano scritto a mano, poi non l'hanno neanche voluto accendere, per vedere fumi ecc... CHE PROFESSIONALITA'!
certo che dovessi farlo un'altra volta sarei molto più informato, ma per una persona che è la prima volta che tenta di farlo è un impresa molto ardua e di certo non vieni aiutato o consigliato da chi lavora in motorizzazione nè nel centro revisioni della motorizzazione.. in più ci ho smenato un po' di quattrini, di certo si poteva fare meglio ma senza esperienza è molto difficile...
voglio sperare che non sia dappertutto così
ciao a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.