Visualizza Versione Completa : Piatti e dischi frizione sabbiati
Ho letto su una configurazione di vespa molto spinta che i dischi frizione, quelli in ferro non i sugheri, si possono sabbiare per avere un buon grip. Cosa c'è di vero? :mrgreen:
Cosa c'è di vero? :mrgreen:
Il fatto che consumi gli altri dischi molto più in fretta? :mah:
:mrgreen: bene!! era solo una curiosità...
Dipende dalla sabbiatura.
Se è fatta con polvere ceramica il disco in metallo assume
una porosità fine e uniforma e non consuma il disco in sughero
anche perchè la porosità trattiene l'olio meglio del disco liscio.
Dipende dalla sabbiatura.io intendevo tipo la satinatura.
Ma non nascono già satinati? Io quelli della newfren che ho sempre messo sulle mie vespe non sono perfettamente lucidi, ma leggermente satinati
Ma non nascono già satinati? Io quelli della newfren che ho sempre messo sulle mie vespe non sono perfettamente lucidi, ma leggermente satinati
Mi sa che quelli originali non sono satinati, bensì laminati. Sicuramente sono ricavati da un foglio di lamiera tramite uno stampo.
io intendevo tipo la satinatura.
Se li fai sabbiare con la polvere di ceramica il risultato è quello.
Non ci sono grossi problemi, la satinatura potrebbe anzi essere utile a trattenere un po' d'olio in più. In ogni caso di sicuro facendo in questo modo non si consumano prima i dischi di sughero, si consumano prima solo in caso di forte abrasione dei dischi di ferro, ad esempio con una mola. Io sui motori più "vivaci" li gratto con carta abrasiva molto grossa (40/60) e la differenza di tenuta si sente, diciamo che è l'unico modo di far tenere una 3 dischi originale sui motori un po' più spinti, abbinando ovviamente una molla molto rinforzata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.