PDA

Visualizza Versione Completa : svista nel raccordo travasi polini 177



marcots
15-11-09, 21:21
ciao a tutti,
stavo raccordando i travasi sul carter al cilindro in questione, di preciso i travasi laterali: quella strana ''L'' che c'è sulla camicia del polini.
Beh purtroppo avevo sbagliato a segnare con l'indelebile la parte di alluminio da asportare su un semicarter(vedi foto) e la L mi è venuta più grande sul carteer che sul cilindro.
tutto questo ripeto solo su un semicarter, l'altro coincide perfettamente.
Mi chiedevo, mi conviene lavorare allo stesso modo anche l'altro semicarter e in seguito tagliare una parte di camicia del cilindro per far coincidere esattamente i travasi (si compromette qualcosa a livello di piston-ported?).
Oppure lascio tutto così e amen?

grazie,
Marco

ps:sccusate l'orrenda qualità delle foto fatte con il cell, ma rendono l'idea spero

2IS
15-11-09, 22:28
secondo me non hai di cosa preoccuparti. Buon lavoro e goditi il polini :ciao:

TarroPX
15-11-09, 22:36
Mah io la "L" del polini l'ho eliminata.. Però nel tuo caso potresti adeguare la camicia allo scavo del carter per evitare scalini, ma dovresti farlo di egual misura anche sul carter controlaterale nella lavorazione dei travasi è importante mantenere la simmetria (non lo dico io ma Facchinelli nel suo "elaboriamo il 2 tempi") per evitare problemi nel riempimento della camera di scoppio e differenze di "lavaggio" fra i travasi da un lato e l'altro.
Elaboriamo il due tempi, Facchinelli, pag 122 par 15.

marcots
15-11-09, 23:54
secondo me non hai di cosa preoccuparti. Buon lavoro e goditi il polini :ciao:

intendi dire che secondo te non c'è problema per lo scalino?

Vespista90
17-11-09, 08:04
intendi dire che secondo te non c'è problema per lo scalino?

non c'è il problema se i travasi dei carter sono più grandi di quelli del cilindro perchè il cilindro aspirerà solo dai suoi travasi...però attenzione che non rimanga nessun travaso del cilindro o parte di esso coperta dall' alluminio dei carter

marcots
17-11-09, 23:04
perciò voi non perdereste nemmeno tempo a riprofilare..?
credo che lì farò uguali, ma senza tagliare la camicia del cilindro...

Uncato_Racing
19-11-09, 06:59
lascia tutto come si trova, non c'è bisogno di lavorare anche l'altro travaso.
Piuttosto rimuovi l'alluminio che si vede in entrambi i travasi nella parte stretta della "L", dal lato rivolto verso l'alto si nota che i travasi sono da allargare. Un pò credo sia quello che ha scritto Vespista90.

Vespista90
19-11-09, 08:44
lascia tutto come si trova, non c'è bisogno di lavorare anche l'altro travaso.
Piuttosto rimuovi l'alluminio che si vede in entrambi i travasi nella parte stretta della "L", dal lato rivolto verso l'alto si nota che i travasi sono da allargare. Un pò credo sia quello che ha scritto Vespista90.

Esatto;-)

marcots
19-11-09, 13:51
lascia tutto come si trova, non c'è bisogno di lavorare anche l'altro travaso.
Piuttosto rimuovi l'alluminio che si vede in entrambi i travasi nella parte stretta della "L", dal lato rivolto verso l'alto si nota che i travasi sono da allargare. Un pò credo sia quello che ha scritto Vespista90.

scusami ma non capisco tanto bene che cosa intendi per ''parte stretta della L''.
forse l'angolo che si forma raccordandosi con il travaso originale?

Uncato_Racing
19-11-09, 15:17
no, intendo la parte di alluminio dentro i rettangoli di evidenziazione che ho messo nelle tue foto.

marcots
19-11-09, 18:02
no, intendo la parte di alluminio dentro i rettangoli di evidenziazione che ho messo nelle tue foto.

ho capito.
Ma quello non è da raccordare: quando il cilindro è centrato quello scalino è coperto dal cilindro stesso.
Avevo ruotato apposta il gruppo termico per far vedere dove avevo esagerato con la fresa.
In poche parole è colpa del gioco che il cilindro ha sui prigionieri. Tra l'altro volevo anche costruire delle boccole di centraggio, ma non ho trovato tubi da 7 in nessun ferramente

Uncato_Racing
19-11-09, 18:28
ok

TarroPX
19-11-09, 22:55
ho capito.

In poche parole è colpa del gioco che il cilindro ha sui prigionieri. Tra l'altro volevo anche costruire delle boccole di centraggio, ma non ho trovato tubi da 7 in nessun ferramente

eh si.. io ho risolto facendomeli fare dal pieno da un mio amico che lavora col tornio, mi pare che sia partito da un pezzo di tondino liscio da 12mm, prima l'ha forato poi mantenendo l'interno come centraggio li ha sagomati ell'esterno lievemente conici (io li ho fatti fare per centrare meglio la testa)

marcots
19-11-09, 23:46
eh si.. io ho risolto facendomeli fare dal pieno da un mio amico che lavora col tornio, mi pare che sia partito da un pezzo di tondino liscio da 12mm, prima l'ha forato poi mantenendo l'interno come centraggio li ha sagomati ell'esterno lievemente conici (io li ho fatti fare per centrare meglio la testa)

già ma purtroppo io non ho tutta questa manualità con il tornio nè conosco nessuno che me li possa fare...

TarroPX
20-11-09, 09:04
già ma purtroppo io non ho tutta questa manualità con il tornio nè conosco nessuno che me li possa fare...

neanche io ho manualità ne il tornio.. (anche se xò babbo natale potrebbe anche pensarci!!)
in effetti conoscere qualcuno che fa certi lavori è prorpio un lusso,(soprattutto quando si pasticcia con elaborazioni); le boccole me le ha fatte gratis e l'anello per appesantire il volano mi è costato una birra da mezzo..:mrgreen:

marcots
21-11-09, 13:25
alla fine li ho fatti uguali i travasi:

http://img684.imageshack.us/img684/2192/dsc0030a.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dsc0030a.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/8241/dsc0033zw.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/dsc0033zw.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/8976/dsc0038vx.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc0038vx.jpg/)

http://img9.imageshack.us/img9/7716/dsc0040yd.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/dsc0040yd.jpg/)

Vespista46
22-11-09, 00:37
alla fine li ho fatti uguali i travasi:

http://img684.imageshack.us/img684/2192/dsc0030a.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dsc0030a.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/8241/dsc0033zw.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/dsc0033zw.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/8976/dsc0038vx.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc0038vx.jpg/)

http://img9.imageshack.us/img9/7716/dsc0040yd.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/dsc0040yd.jpg/)


Come non ti avevano suggerito... :nono::nono:
Cmq le foto si vedono piccole, a meno che non si quota il tuo messaggio e si va a prendere direttamente il link imageshack ;-)

TarroPX
22-11-09, 00:54
:mrgreen: mah in fondo ha solo pareggiato.. non son poi scavati tanto..:mrgreen:
occhio il centrale mi sembra un pelo irregolare:mah:

marcots
22-11-09, 08:53
Come non ti avevano suggerito... :nono::nono:
Cmq le foto si vedono piccole, a meno che non si quota il tuo messaggio e si va a prendere direttamente il link imageshack ;-)

purtroppo dalle foto non si capiva ma c'era una bella differenza tra i due.. le foto? quando io clicco sulla foto mi si apre bella grande!

Uncato_Racing
22-11-09, 08:56
a me si aprono formato francobollo

marcots
22-11-09, 09:43
ecco forse così è meglio:
]Imageshack - dsc0030a (http://img684.imageshack.us/i/dsc0030a.jpg/)
]Imageshack - dsc0033zw (http://img26.imageshack.us/i/dsc0033zw.jpg/)
]Imageshack - dsc0038vx (http://img34.imageshack.us/i/dsc0038vx.jpg/)
]Imageshack - dsc0040yd (http://img9.imageshack.us/i/dsc0040yd.jpg/)
il terzo travaso è un pò irregolare, ma può essere che la foto inganni un pò perchè al tatto non si sente una cosa esagerata ed ho lisciato tutto con carta vetrata

Uncato_Racing
22-11-09, 10:09
mettiamo anche qui le foto visibili

http://img684.imageshack.us/img684/2192/dsc0030a.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/8241/dsc0033zw.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/8976/dsc0038vx.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/7716/dsc0040yd.jpg

marcots
22-11-09, 12:11
mille grazie uncato.
Per farle vedere così, che link devo incollare?

Uncato_Racing
22-11-09, 13:39
mille grazie uncato.
Per farle vedere così, che link devo incollare?

ti basta incollare il link dentro il panel che si apre facendo click sull'iconcina che ti ho evidenziato in allegato (è di un altro forum, ma funziona allo stesso modo)

rugge#55
22-11-09, 15:50
Sbaglio o quella valvola ha due solchi profondissimi?:orrore:

Uncato_Racing
22-11-09, 16:04
Sbaglio o quella valvola ha due solchi profondissimi?:orrore:

non li vedo poi tanto, probabilmente non sono profondi.
Si dev'essere rotto qualcosa, forse il paraolio frizione, si è infilato tra albero e carter, già ad ore 8 si vede il segno di una strisciata, che continua sino alla valvola, ha ammaccato profondamente il punto di inizio valvola, poi il solco non continua con quella profondità.
Deve aver fatto un bel bloccaggio quel motore lì.

Uncato_Racing
22-11-09, 16:09
... e mi accorgo adesso che hanno un grosso riporto di alluminio, una vistosa saldatura, vicino al progioniero in alto lato frizione.

marcots
22-11-09, 18:34
innanzitutto grazie uncato per avermi insegnato come linkare le foto.

@rugge: la valvola ha si due solchi belli profondi, ma tanto questo motore monterà un aspirazione lamellare (questo: Manifold MMW1 PX/T5, 30mm, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/J40811100/Manifold+MMW1+PXT5+30mm.aspx) ) dunque non me ne do pensiero

@uncato: i riporti li ho fatti fare io al TIG dove c'è poca ''ciccia'' per lavorare i travasi; essendo la prima volta che lo faccio volevo lavorare sicuro

marcots
05-12-09, 22:05
sono fermo da un pò a causa di un problema sul cambio:
sapete dirmi in cosa differisce l'albero dell'asse ruota del px arcobaleno e successivi (denti grossi) da quello dei px precedenti (denti piccoli).
A parte la crociera, come li distinguo?