Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa px200 '81



walrus87
15-11-09, 21:43
Salve a tutti,
ho "quasi" per le mani una vespa px200 del 1981 da restaurare completamente, per quanto riguarda la carrozzeria.
Siccome non me ne intendo molto volevo sapere se i pezzi sono gli stessi per i modelli 150 e 125 e se sì fino a che anno.
grazie in anticipo per le risposte.

PciccioX
15-11-09, 22:12
se tu intentdi i prezzi per il restauro.....più o meno i ricambi sono tutti compatibili con le tre categorie,tranne per il motore, e per questi i prezzi sono uguali,per il prezzo d'acquisto della vespa il 200 è molto ambito e per questo dovrebbe costare qlcs in più,poi se hai:ciapet: la prendi a prezzo di 125:ciao:

walrus87
15-11-09, 22:22
grazie per la risposta.
il venditore vuole 1000 euro e la vespa è marciante (anche se sicuramente bisognerà dare una controllata al motore), la meccanica sembra ok e anche l'impianto elettrico.
non ha l'accensione elettronica però.
i documenti a detta di lui sono in regola.
rimane il fatto che la carrozzeria è completamente da ricondizionare.
innanzitutto mi è venuto un dubbio non capendoci molto:
la parte centrale ceh scende sulla pedana dove c'è la leva dell'aria (e dove nel mio caso c'è il buco fatto dalla ruggine) non si tratta di un pezzo di telaio vero?

inoltre ho trovato su internet queste quotazioni: Quotazioni (http://www.vespaforever.net/quotazio.htm)
e per quanto riguarda la "mia" vespa dice 700 euro nel caso in cui sia messa in maniera decente, iscrivibile asi/fmi e documenti in regola...
è veramente questa la quotazione?il tipo vuole 1000 e la vespa è (almeno) esteticamente distrutta...boh..

PciccioX
16-11-09, 16:34
metti qlc foto se puoi......cmq non ti puoi basare sulle quotazioni che trov:nono:,quella parte che dici tu è la scocca centrale della vespa,il telaio......:ciao:

walrus87
16-11-09, 19:08
ora purtroppo non le ho con me le foto..appena possibile le posto.
ma se quello è telaio...cosa comporta ciò??
per quanto riguarda le quotazioni...a cosa mi dovrei riferire allora?

Bellafrance
18-11-09, 14:32
grazie per la risposta.
il venditore vuole 1000 euro e la vespa è marciante (anche se sicuramente bisognerà dare una controllata al motore), la meccanica sembra ok e anche l'impianto elettrico.
non ha l'accensione elettronica però.
i documenti a detta di lui sono in regola.
rimane il fatto che la carrozzeria è completamente da ricondizionare.
innanzitutto mi è venuto un dubbio non capendoci molto:
la parte centrale ceh scende sulla pedana dove c'è la leva dell'aria (e dove nel mio caso c'è il buco fatto dalla ruggine) non si tratta di un pezzo di telaio vero?

inoltre ho trovato su internet queste quotazioni: Quotazioni (http://www.vespaforever.net/quotazio.htm)
e per quanto riguarda la "mia" vespa dice 700 euro nel caso in cui sia messa in maniera decente, iscrivibile asi/fmi e documenti in regola...
è veramente questa la quotazione?il tipo vuole 1000 e la vespa è (almeno) esteticamente distrutta...boh..

Sulle quotazioni è un delirio, da una parte ci sono quelle "ufficiali" con prezzi bassi o ragionevoli e dall'altra il mercato con gente che vende a 2-3 o 4 volte tanto. Soprattutto per le vespe ambite come i 200 o l'et3.
Riguardo le condizioni del mezzo se riesci a fare qualche foto vedrai che i consigli non mancheranno. I telai si recuperano (li vendono pure nuovi) però sono operazioni che costano.
Ultima cosa tutti i 200 hanno l'accensione elettronica (sono senza puntine), solo i modelli elestart hanno l'avviamento elettrico oltre a quello a pedale.
Ciao

fabris78
18-11-09, 15:12
mercato con gente che vende a 2-3 o 4 volte tanto. Soprattutto per le vespe ambite come i 200 o l'et3.

Quello non è mercato! è sciacallaggio! è diverso!;-):ciao:

walrus87
18-11-09, 15:54
eh che vi dico?questa non ha l'accensione elettronica:-(
il problema è che ho scoperto che il telaio è praticamente tutta la vespa senza prosciutti posteriori diciamo..quindi quella ha un buco di ruggine sul telaio :S

fabris78
18-11-09, 16:43
eh che vi dico?questa non ha l'accensione elettronica:-(
il problema è che ho scoperto che il telaio è praticamente tutta la vespa senza prosciutti posteriori diciamo..quindi quella ha un buco di ruggine sul telaio :S

Hai verificato la sigla del motore? se è una px200 dell'81 la sigla è questa:VSX1M. Se non ha l'accensione elettronica è probabile che quello montato non sia il motore originale.:azz:

fabris78
18-11-09, 16:45
l tipo vuole 1000 e la vespa è (almeno) esteticamente distrutta...boh..

Senza foto è difficile poter dare una valutazione delle condizioni/prezzo. Però da quello che dici, 1000 euro potrebbero essere troppi!;-)

GiPiRat
18-11-09, 19:13
Hai verificato la sigla del motore? se è una px200 dell'81 la sigla è questa:VSX1M. Se non ha l'accensione elettronica è probabile che quello montato non sia il motore originale.:azz:

Anche perché TUTTI i motori Vespa da 200cc. (Rally e PE-PX) hanno l'accenzione elettronica!

Ciao, Gino