Accedi

Visualizza Versione Completa : Faro Basso '56 - Specchietto Retrovisore



SteFaroBasso
16-11-09, 16:22
Salve, sono Stefano, iscritto a VR pochi giorni fa. Volevo solo condividere con voi la mia gioia per il mio nuovo acquisto, una bellissima VN2T del '56 perfettamente conservata (anche se il telaio è stato riverniciato 15 anni fa): è sempre stata il mio sogno. La targa è originale e sono il terzo proprietario. Al momento la vespa è in officina per la revisione e perchè sto finalizzando il passaggio di proprietà.
Ho solo una domanda da porvi: dovrei aggiungere lo specchietto sinistro per non incombere in eventuali sanzioni. Che consigliate? Posso acquistare un semplice specchietto rotondo con attacco tubolare o nel mercato si trova qualcosa di più specifico?
Grazie Mille

fabris78
16-11-09, 16:40
Intanto benvenuto su vr. Per quanto riguarda lo specchietto ti consiglio quello corto che si monta sul bordoscudo: è piu' bello e decisamente piu' adatto ad una vespa come la "farobasso". Ti allego foto. Appena puoi facci vedere la tua vecchietta.;-):lol::ciao:

baronerosso53
16-11-09, 16:45
Ciao Stefano, personalmente uso specchietti rotondi classici con attacco a fascetta ,poi se vuoi qualcosa di particolare puoi spaziare da quelli in plastica stile retrò anche con manopole colorate abbinate, a quelli di forma rettangolare. Non dimenticare che lo specchio retrovisore é importante per una guida sicura. Mi sembra che il codice preveda anche un diamero minimo, mah..
Marino;-)

SteFaroBasso
16-11-09, 16:47
Grazie Fabris, ottima idea, allo specchietto corto da bordoscudo non ci avevo pensato. Che pirla. Mo vado a vedere quanto costa. Of course, appena la piccina arriverà nella sua nuova casa, non mancherò nel condividere con voi un pò di foto.

eleboronero
16-11-09, 16:55
quello bordo scudo e' un ottimo sistema per rovinare la vespa.
inoltre lo specchio deve essere omologato E3

SteFaroBasso
16-11-09, 17:06
quindi eleboronero tu quale consigli?

baronerosso53
16-11-09, 17:06
Ciao Ele, è capitato che ho acquistato mezzi già forniti di specchio allo scudo,
é stata la prima cosa che ho tolto. Poi gusti son gusti.
Marino;-)

ps.Ele, hai fatto un servizio fot.su Novegro?

eleboronero
16-11-09, 17:20
Ciao Ele, è capitato che ho acquistato mezzi già forniti di specchio allo scudo,
é stata la prima cosa che ho tolto. Poi gusti son gusti.
Marino;-)

ps.Ele, hai fatto un servizio fot.su Novegro?

certamente prima potevi mettere lo specchietto dove volevi (ti ricordi nelle auto che era addirittira sul parafango?) poi chiaro i gusti son gusti.
io metterei quello ritondo a collare cromato della ciuppini.
per novegro guarda quì:rabbia:

http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/21193-mostra-scambio-di-novegro.html

:ciao:

fabris78
16-11-09, 20:16
quello bordo scudo e' un ottimo sistema per rovinare la vespa.

Se metti sotto due pezzi di nastro la vernice non si graffia. Poi una volta montato lo lasci lì, mica lo devi spostare.;-)


inoltre lo specchio deve essere omologato E3

Lo specchio che ho postato è omologato.;-)

alfred
16-11-09, 20:50
a parte gusti estetici : può piacere o non piacere

Ma lo ritengo un pò pericoloso nel senso che sporge dalla sagoma della vespa stessa e la faro basso è già larghetta .di suo.....

E poi, onde evitare inutili discussioni/ rogne con la pula/cc/ghisa/ o qualunque altro tipo in divisa .....:testate:

verifica bene se è a norma con il codice della strada.........
ma credo proprio di nò perchè appunto sporge dalla sagoma

fabris78
16-11-09, 21:05
Ma lo ritengo un pò pericoloso nel senso che sporge dalla sagoma della vespa stessa e la faro basso è già larghetta .di suo.....

Questo può essere un buon motivo per non montarlo. Inoltre in quella posizione, potrebbe distrarre il pilota, distogliendo ecessivamente lo sguardo dalla guida.

SteFaroBasso
16-11-09, 21:57
Bene, vado di normale specchietto rotondo cromato....

GT60
16-11-09, 23:57
Io ho messo questi sulla mia fb del 54;.... ma sei di Asolo?? Io di Caeran:lol:
Sei iscritto a qualche vespa club??

fabris78
17-11-09, 12:11
verifica bene se è a norma con il codice della strada.........
ma credo proprio di nò perchè appunto sporge dalla sagoma

Ho contattato personalmente "Vespa Time". Mi hanno confermato che lo specchio da me postato è omologato, e quindi a norma con il codice della strada.:ciao:

SteFaroBasso
17-11-09, 13:37
Io ho messo questi sulla mia fb del 54;.... ma sei di Asolo?? Io di Caeran:lol:
Sei iscritto a qualche vespa club??

Ciao GT60, si sono di Asolo. Al momento non sono iscritto a nessun Vespa Club della zona, stavo pensando al Montegrappa di Mussolente oppure a quello di Montebelluna. Con le iscrizioni 2010 opterò per uno di questi più FMI, dato che la mia FB non è al momento iscritta al registro storico. Tu dove sei iscritto? Magari ci si trova per un giro in vespa tra i colli asolani che dici?

PS. vada per lo specchietto come il tuo!

baronerosso53
17-11-09, 14:03
Penso sia la scelta giusta .
Marino;-)

eleboronero
17-11-09, 17:24
anche perche' nei raduni si parcheggia vicini e non tutti usano l'accortezza di passare lontano basta poco urtare lo specchio che se montato sullo scudo lascia il ricordo...:testate::ciao:

GT60
18-11-09, 00:19
Ciao GT60, si sono di Asolo. Al momento non sono iscritto a nessun Vespa Club della zona, stavo pensando al Montegrappa di Mussolente oppure a quello di Montebelluna. Con le iscrizioni 2010 opterò per uno di questi più FMI, dato che la mia FB non è al momento iscritta al registro storico. Tu dove sei iscritto? Magari ci si trova per un giro in vespa tra i colli asolani che dici?

PS. vada per lo specchietto come il tuo!

Sono iscritto al vc Montebelluna praticamente da quando è stato fondato, ma non sono attivo allla vita sociale del club per via delle mie passioni sportive estive e per impegni familiari (2figli).

Anche i raduni a cui partecipo sono pochi perchè li trovo ripetitivi e dilatati, quindi ne faccio 1 all anno (quello sociale) -Fondalmentalmente la mia iscrizione è mirata allo sconto dell assicurazione per le mie vespe(come fanno molti)
Un giro per i colli con la sputaolio lo faccio volentieri magari accompagnata da na ombra ai "Castiei"
Sani Gianka.