PDA

Visualizza Versione Completa : Volano



alex66
16-11-09, 21:38
Ciao ragazzi, dico subito che sono un neofita quindi scusate se la domanda è sciocca.
Un mio amico ha una vespa PX150E credo anno 84. Ho notato che il volano è marcato Zem Ducati Zanussi. Gli ho chiesto come mai e lui non mi ha saputo dare una risposta anche perchè ha comprato la vespa di seconda mano.
Desideravo sapere se questo volano è originale o no e come mai secondo voi è stato montato in una vespa.
Grazie a tutti

jetronik
16-11-09, 21:43
se guardi bene tra le alette trovi anche lo stemmino della piaggio:ciao:

alex66
16-11-09, 22:07
Salve jetronik,
il volano l'ho osservato attentamente ma non mi sembra di aver notato lo stemmino della Piaggio, ricordo che c'era anche un codice numerico.
Quindi vuoi dire che il volano marcato ducati è originale?
Sai perchè la Piaggio monta volani ducati?
Grazie

jetronik
16-11-09, 22:23
si come puoi vedere anche quella di Gioweb monta un volano ducati ma tra le alette c'è il marchietto piaggio

antovnb4
16-11-09, 23:43
si come puoi vedere anche quella di Gioweb monta un volano ducati ma tra le alette c'è il marchietto piaggio
Questo volano è montato sulle small, non va bane per le PX

alex66
17-11-09, 14:44
OK grazie, non sapevo che la Piaggio si facesse fare i volani dalla Ducati.
a quanto ho capito quindi tutto normale
Un saluto a tutti

antovnb4
17-11-09, 20:47
OK grazie, non sapevo che la Piaggio si facesse fare i volani dalla Ducati.
a quanto ho capito quindi tutto normale
Un saluto a tutti

La Piaggio come molte altre aziende si facevano produrre diversi componenti elettromeccanici, e non solo.

SUZUMONZA
18-11-09, 13:58
OK grazie, non sapevo che la Piaggio si facesse fare i volani dalla Ducati.
a quanto ho capito quindi tutto normale
Un saluto a tutti


"DUCATI Energia" , produttore di parti elettriche per molteplici case motociclistiche (e non...), c'entra poco con la Ducati delle moto.

Ciao!

:ciao:

antovnb4
18-11-09, 22:33
c'entra poco con la Ducati delle moto.
Invece l'origine del marchio è proprio lo stesso! La Ducati, si è messa produrre motori, subito nel dopoguerra, i fratelli Ducati prima della stessa producevano apparati radio ed elettorommeccanica in generale, durante la guerra vennero convertiti in costruzione di apparti radio per le forze armate.
Per dovere di cronaca, il primo motore a scoppio progettato e costruito da Ducati, venne montato su una bicicletta, poi il primo motociclo studiato appositamente per tale scopo, venne presentato con il nome di Cucciolo, ed era un 48cc. Da qui in avanti è quello che oggi tutti conoscono.

SUZUMONZA
19-11-09, 08:34
Invece l'origine del marchio è proprio lo stesso! La Ducati, si è messa produrre motori, subito nel dopoguerra, i fratelli Ducati prima della stessa producevano apparati radio ed elettorommeccanica in generale, durante la guerra vennero convertiti in costruzione di apparti radio per le forze armate.
Per dovere di cronaca, il primo motore a scoppio progettato e costruito da Ducati, venne montato su una bicicletta, poi il primo motociclo studiato appositamente per tale scopo, venne presentato con il nome di Cucciolo, ed era un 48cc. Da qui in avanti è quello che oggi tutti conoscono.

Certo, ma penso che il nostro amico pensasse che il volano in questione fosse appartenuto ad una Ducati, e poi trapiantato sulla Vespa.
Penso che ignorasse l'esistenza di un'azienda "Ducati" che operasse nel campo dell'elettronica.
Ottima precisazione comunque! :-)