PDA

Visualizza Versione Completa : Configurazione getti carburatore con la benzina verde



areoib
06-05-06, 08:09
Carburatore Vespa VSE1T Rally 200 in configurazione originale:

getto max: 118/100
getto min: 50/100
emulsionatore: 160/100
calibratore aria: 120/100
emulsionatore: BE3
getto starter: 60/100

è necessario cambiare/adeguare qualcosa per l'uso con la benzina verde?
o posso lasciare così?

GustaV
06-05-06, 09:12
che io sappia l'unica cosa da adeguare è l'anticipo, non capisco perchè bisogna modificare la carburazione...

areoib
06-05-06, 09:23
... ho letto da qualche parte (?) che signorhood indicava per questo modello il getto max 112 anzichè 118 con l'uso della verde...

senatore
06-05-06, 11:51
Pensa che io, per poter far andare la vespa, ho dovuto mettere un getto massimo da 100.
Con il suo, arrivava a 80 km/k ed iniziava una specie di tiramolla e la vespa sembrava un Ferrari in quanto a consumi.

areoib
06-05-06, 12:25
Pensa che io, per poter far andare la vespa, ho dovuto mettere un getto massimo da 100.
Con il suo, arrivava a 80 km/k ed iniziava una specie di tiramolla e la vespa sembrava un Ferrari in quanto a consumi.

...pensi che dovrei scendere direttamente a 100??
l'anticipo cmq lo lascio inalterato.. tu che hai fatto??


e la Rally 175 che monta il 109.... dovrei scendere anche lì...

Gaetan3
06-05-06, 13:17
Ma 100 non è un pò piccolino per il 24/24 e soprattutto per il 200?

senatore
06-05-06, 13:31
Non è facile trovare i getti delle vespe. Io avevo quello solo ed ho provato e la vespa va come un treno. Arriva facilmente a 120 km/h (da contachilometri) ed i consumi, se non le tiro il collo sono più che accettabili. La candela è di un bel color nocciola.

rocksteady
08-05-06, 11:13
Non è facile trovare i getti delle vespe. Io avevo quello solo ed ho provato e la vespa va come un treno. Arriva facilmente a 120 km/h (da contachilometri) ed i consumi, se non le tiro il collo sono più che accettabili. La candela è di un bel color nocciola.

azz avrai la vite dietro tutta avvitata


... cmq cosa cambia su un due tempi colla verde ??????


L' anticipo va' modificato se cambiano gli ottani, ma siamo sempre a 95 ...quindi

io ho fatto circa 15'000 km colla rally con 160/be3/118 e 50/100 di minimo
senza alcun problema e va come una scheggia (ha naturalmente vite di flusso 2 giri esatti , 3 se sostituite il 50/100 con un 55/160)

senatore
08-05-06, 11:23
Non è facile trovare i getti delle vespe. Io avevo quello solo ed ho provato e la vespa va come un treno. Arriva facilmente a 120 km/h (da contachilometri) ed i consumi, se non le tiro il collo sono più che accettabili. La candela è di un bel color nocciola.

azz avrai la vite dietro tutta avvitata

... cmq cosa cambia su un due tempi colla verde ??????

L' anticipo va' modificato se cambiano gli ottani, ma siamo sempre a 95 ...quindi

io ho fatto circa 15'000 km colla rally con 160/be3/118 e 50/100 di minimo
senza alcun problema e va come una scheggia (ha naturalmente vite di flusso 2 giri esatti , 3 se sostituite il 50/100 con un 55/160)
No, non ricordo di quanto è svitata, ma non è tutta avvitata. Se non sbaglio 1,5 giri o 2.

areoib
08-05-06, 11:23
...........
ha naturalmente vite di flusso 2 giri esatti
.......



ecco... mi sorge un dubbio.. io ho sempre considerato che un giro si intende un giro da 360 gradi.... e non 180 gradi..

quindi se, per esempio, la vite è in posizione avvitata con la tacca in orizzontale... la svito (per 2 giri..) nelle 4 (4 * 180 gradi) posizioni orizzontali successive ... faccio bene no!?

MrOizo
08-05-06, 11:41
si, fabio, è come dici tu..io devo dire che in effetti il mio rally, dopo averci passto 2 settimane per la messa a punto, va sempre un pò sporco...soprattutto ai bassi, però più che alla benzina verde, in base a mie esperienze personali, penso che ciò sia dovuto al paraolio lato frizione un pò andato.....di solito riducendo il getto massimo si corregge un pò, perchè l'olio viene bruciato come combustibile, tanto è vero che nelle vespe col miscelatore il getto mex è lievemente inferiore, poi per quanto riguarda la rally 175 per il mercato svizzero, che io sappia, a parte l'alesaggio, non presenta differenze col rally 180, quindi monta un 20/20 d, ed il getto così piccolo lì è giusto.....

areoib
08-05-06, 11:44
si, fabio, è come dici tu..io devo dire che in effetti il mio rally, dopo averci passto 2 settimane per la messa a punto, va sempre un pò sporco...soprattutto ai bassi, però più che alla benzina verde, in base a mie esperienze personali, penso che ciò sia dovuto al paraolio lato frizione un pò andato.....di solito riducendo il getto massimo si corregge un pò, perchè l'olio viene bruciato come combustibile, tanto è vero che nelle vespe col miscelatore il getto mex è lievemente inferiore, poi per quanto riguarda la rally 175 per il mercato svizzero, che io sappia, a parte l'alesaggio, non presenta differenze col rally 180, quindi monta un 20/20 d, ed il getto così piccolo lì è giusto.....

grazie Sergio...

il problema vero è proprio c'è l'ho, però, con la Rally 200...
leggi qui (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=392)

rocksteady
08-05-06, 13:00
Non è facile trovare i getti delle vespe. Io avevo quello solo ed ho provato e la vespa va come un treno. Arriva facilmente a 120 km/h (da contachilometri) ed i consumi, se non le tiro il collo sono più che accettabili. La candela è di un bel color nocciola.

azz avrai la vite dietro tutta avvitata

... cmq cosa cambia su un due tempi colla verde ??????

L' anticipo va' modificato se cambiano gli ottani, ma siamo sempre a 95 ...quindi

io ho fatto circa 15'000 km colla rally con 160/be3/118 e 50/100 di minimo
senza alcun problema e va come una scheggia (ha naturalmente vite di flusso 2 giri esatti , 3 se sostituite il 50/100 con un 55/160)
No, non ricordo di quanto è svitata, ma non è tutta avvitata. Se non sbaglio 1,5 giri o 2.

2 (+/- un quarto) giri col minimo 50/100 e' corretto, ma il getto mi pare piccino....

GustaV
08-05-06, 19:44
... cmq cosa cambia su un due tempi colla verde ??????

L' anticipo va' modificato se cambiano gli ottani, ma siamo sempre a 95 ...quindi



la rossa in Italia aveva 97 ottani

rocksteady
09-05-06, 09:39
... cmq cosa cambia su un due tempi colla verde ??????

L' anticipo va' modificato se cambiano gli ottani, ma siamo sempre a 95 ...quindi



la rossa in Italia aveva 97 ottani

si ma negli ottanta , all' epoca della rally c'era la supercortemaggiore da 95 ottani ;-)