PDA

Visualizza Versione Completa : Scintilla.....questa sconosciuta(risolto....eran le puntine)



Gaetan3
06-05-06, 13:06
Vi riepilogo la situazione
- statore piaggio nuovo fondo di magazzino
- Puntine e condensatore nuovi
. Bobina AT nuova
- Puntine credo regolate male(forse si aprono di più che 0,5mm)
. Tutti i cavi scollegati tranne quello rosso dello statore e quello che porta alla bobina AT
Nella fretta non li ho collegati ai corrispondenti del telaio

Non c'è nessuna scintilla. Che faccio??? :doh: :doh: :doh: :mah:

senatore
06-05-06, 13:34
Passa sui contatti delle puntine platinate della carta smeriglio. In genere hanno una vernice di protezione che va via con la carta smeriglio. Inoltre regola meglio le puntine.
Sicuro che non c'è niente che va a massa?

Gaetan3
06-05-06, 13:43
Raniè adesso scendo in cortile, monto collego tutti i fili, regolo meglio le puntine e provo a vedere se c'è scintilla. Lo spero...... Cosa potrebbe essere che vada a massa se non ho collegato i fili all'impianto della vespa?

Gaetan3
06-05-06, 14:27
Niente da fare: ho regolato per bene le puntine ma della scintilla neanche l'ombra. Nessun cavo credo vada a massa(prima di montare lo statore li ho controllati tutti ed erano integri.
Pensare che credevo di aver finito con questa dannata vespa, invece questa storia sembra non finire mai..... :doh: :doh:

senatore
06-05-06, 15:50
Niente da fare: ho regolato per bene le puntine ma della scintilla neanche l'ombra. Nessun cavo credo vada a massa(prima di montare lo statore li ho controllati tutti ed erano integri.
Pensare che credevo di aver finito con questa dannata vespa, invece questa storia sembra non finire mai..... :doh: :doh:
Dicendo se hai qualche filo a massa, non intendevo quelli dell'impianto della vespa, d'altra parte non li avevi neanche collegati, ma i cavi dello statore ed in particolar modo quello che va dal condensatore alle punte. Controlla che le punte siano isolate. Insomma, o qualcosa dei componenti nuovi è fuori uso, o da qualche parte c'è un cortocircuito verso massa.
Tra l'altro, ricordati che le vespe hanno un'anima e, dal momento che l'hai definita dannata, ora si sta vendicando! :noncisiamo: :Lol_5:

Gaetan3
06-05-06, 15:56
Ranié dopo che l'ho ringiovanita e rinvigorita, mi aspettavo almeno una misera scintilla.
Sarà che il cavo di massa dello statore non è stato collegato.....Domani mattina dopo una notte di riposo provo a dare una controllatina. Ho dormito 4 ore la scorsa notte per lavorare vicino la vespa......
Speriamo che non sia lo statore.... :(

senatore
06-05-06, 18:04
Ranié dopo che l'ho ringiovanita e rinvigorita, mi aspettavo almeno una misera scintilla.
Sarà che il cavo di massa dello statore non è stato collegato.....Domani mattina dopo una notte di riposo provo a dare una controllatina. Ho dormito 4 ore la scorsa notte per lavorare vicino la vespa......
Speriamo che non sia lo statore.... :(
Guarda che hai fatto bene a non collegare i fili che vengono dallo statore con quelli dell'impianto della vespa; almeno puoi escludere che sia l'impianto della vespa a non funzionare bene. Tieni presente che:
i fili per l'illuminazione della vespa non pregiudicano l'avviamento del motore, quindi, che siano collegati o no, non ha importanza;
il filo rosso delle punte, una volta collegato all'impianto della vespa, serve unicamente per permetterti di fermare il motore dal pulsantino, quindi, anche se non è collegato all'impianto della vespa, il motore deve avviarsi ugualmente e se ciò non avviene, bisogna ricercarne la causa.
Quindi, se non ci riesci, siediti, fumati una sigaretta (se fumi) e riprendi i controlli, prima o poi riuscirai a scoprire l'arcano.

Gaetan3
06-05-06, 22:17
Fortunatamente non fumo......comunque ragionando a mente fredda
1)Tutti i fili sono scollegati e non toccano nulla
2)I filo rosso che parte dal condensatore è collegato al filo rosso che và alla bobina
3)Il filo nero di massa dello statore non è collegato(sarà quello come dice MrOizo?)

Posso provare a vedere se con il filo di massa dello statore, collegato ad una vite del coprivolano, cambia la situazione. Altrimenti proprio non saprei
Magari smonto il volano e vedo se qualche filo và a massa, ma prima di montarlo ho controllato tutto ed era tutto intatto.
Le puntine ho cercato di regolarle nel modo migliore possibile, ma essendo la prima volta, magari il problema è proprio lì.
Altrimenti posso pensare che sia lo statore nuovo(fondo di magazzino che presenta qualche segno di ossido in alcuni punti, ma le resistenze sono tutte ok ad occhio)

Gaetan3
06-05-06, 22:20
Un dubbio: ma il filo rosso del condensatore, và collegato al filo che porta alla bobina AT?

senatore
07-05-06, 06:14
Un dubbio: ma il filo rosso del condensatore, và collegato al filo che porta alla bobina AT?
Il filo del condensatore, va collegato alle puntine ed alla bobina AT ed al filo dell'impianto per spegnere il motore. Riguardo al tipo di collegamento, può variare, nel senso che la diramazione per tutti questi collegamenti, può essere fatta in diversi modi, nel senso che si può collegare il condensatore alle punte e alla bobina e all'impianto, oppure il condensatore alle punte, dalle punte alla bobina e dalla bobina all'impianto. Come si può facilmente intuire, il risultato è sempre lo stesso.
La bobina AT, ha un solo contatto per collegare il filo delle punte, o ne ha due? Nel caso ne avesse due, uno dei due (va individuato) deve essere collegato a massa, altrimenti non si chiude il circuito.

Gaetan3
07-05-06, 07:33
La bobina AT ha solo un contatto, quindi presumibilmente il circuito, così come ho collegato i cavi, dovrebbe essere chiuso. Devo pensare che il problema provenga da qualche componente difettoso, il problema è individuarlo :mah: :doh:

SStartaruga
07-05-06, 09:12
be controlla che il cavo della candela faccia ben contatto sulla bobina, prova anche a usarne un altro o collegare al filo rosso un tester e far girare il motore....

Gaetan3
07-05-06, 11:04
Il cavo della candela penso sia fissato bene(in pratica se provo a tirarlo sembra bello saldo)
DOmani cerco di procurarmi un tester(dove posso trovarlo e quanto costa più o meno)
So che devo collegare un cavo del tester al filo rosso, e l'altro cavo ai carter. E poi? Che come devo impostarlo il tester? Che valore dovrebbe uscire?

rocksteady
08-05-06, 11:10
scusa ma se hai collegato solo il rosso e non la massa , la corrente come' fa a fluire????

2 cavi servono rosso e nero , altrimenti no corrente

Gaetan3
08-05-06, 13:21
Ho risolto ragazzi.....Le puntine erano regolate male, la vespa si accende, ma solo inclinata :boh: :boh: Apro un topic apposito e vi spiego.
Grazie a tutti che siete sempre molto disponibili a dare una mano..... :ciao:

senatore
08-05-06, 13:30
scusa ma se hai collegato solo il rosso e non la massa , la corrente come' fa a fluire????

2 cavi servono rosso e nero , altrimenti no corrente
La bobina, è del tipo ad un solo filo, in quanto l'altro è direttamente collegato a massa. Il cavo nero di cui parla Gaetan, è un cavo fissato a massa sullo statore e che esce insieme agli altri fili dello statore e che arriva alla presa di corrente. In pratica, servirebbe solo se la bobina avesse due fili da collegare e cioè, il positivo, proveniente dalle punte/condensatore e la massa.

Gaetan3
08-05-06, 13:32
Ranieri ho risolto ;)!!! Però c'è sempre un problema, adesso di carburatore

rocksteady
08-05-06, 13:40
scusa ma se hai collegato solo il rosso e non la massa , la corrente come' fa a fluire????

2 cavi servono rosso e nero , altrimenti no corrente
La bobina, è del tipo ad un solo filo, in quanto l'altro è direttamente collegato a massa. Il cavo nero di cui parla Gaetan, è un cavo fissato a massa sullo statore e che esce insieme agli altri fili dello statore e che arriva alla presa di corrente. In pratica, servirebbe solo se la bobina avesse due fili da collegare e cioè, il positivo, proveniente dalle punte/condensatore e la massa.
a bon in questo caso si'

senatore
08-05-06, 13:54
Ranieri ho risolto ;)!!! Però c'è sempre un problema, adesso di carburatore
Gaetà, hai provato a versare un litro di benzina sulla vespa e poi ad accendere un fiammifero? In un sol colpo ti liberi di tutti i mali che ti affliggono!!! :twisted:
P.s.: la verde va benissimo!:Lol_5:

Gaetan3
08-05-06, 14:45
Raniè non potrei mai bruciare questa vespa: devo assolutamente finirla il prima possibile.....Ho una lunga lista di persone(non specifico il sesso :mrgreen: ) che vuole assolutamente fare un giro su questa vespa 8) 8)

senatore
08-05-06, 18:55
Raniè non potrei mai bruciare questa vespa: devo assolutamente finirla il prima possibile.....Ho una lunga lista di persone(non specifico il sesso :mrgreen: ) che vuole assolutamente fare un giro su questa vespa 8) 8)
Allora attento a non darle fuoco quando ci sono queste persone sedute sopra. Comunque, io rimango della mia idea. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Gaetan3
08-05-06, 20:32
La vespa vibra in una maniera esagerata.......Forse dovrò seguire il tuo consiglio :mavieni: :boh: