Visualizza Versione Completa : Faro "Cosa" su px
Si era rotto il punto di fissaggio in basso, per la regolazione dell'altezza, essendo sabato,(ricambisti chiusi) ho adattato il faro alogeno della Cosa sul Px del 1986,il risultato direi che è ottimo, sopratutto per l'incremento della luminosità! al momento non ho una foto, se interessa a qualcuno, magari la inserirò. Ciao
tommyramone
21-11-09, 20:34
Interessa interessa.....qua siamo affamati di modifiche....:mavieni:
Foto foto!
Mi è capitato già di vedere all'opera questo fanale, e secondo me è un'ottima alternativa al solito Triom per PX, perchè col vetro rigato/prismato dovrebbe garantire una migliore distribuzione del fascio luminoso.
Concordo con Marben! Domani sera inserirò le foto, poichè ho la Vespa in officina.
Il lavoro di modifica e montaggio è molto semplice, basta solo recuperare le due staffette laterali del faro Px, e fissarle con due rivetti su quello della Cosa. Tutto qui! per l'impianto elettrico non c'è nessun problema. Cmq sarà tutto più chiaro con le foto.
Eccomi! aggiungo le foto, ho potuto farle solo oggi!
da quello che vedo viene un lavoro molto pulito;-)
e bravo:applauso:
Come potete vedere, l'impianto elettrico è rimasto originale, poichè ho collegato i fili della lampadina HS1 con dei faston maschio,inserendoli in quelli originali che andavano sul portalampada del Px, l'unica accortezza da usare, è quella di mettere una rondellina piccola sul rivetto (all'interno) poichè il foro presente sul faro della Cosa è abbastanza grande
Questa sera ho potuto provare l'efficienza del faro, ed effettivamente c'è una differenza notevole rispetto al faro originale del Px.
Ciao
PS modifica consigliata!!!
Un lavoro eccellente, complimenti!!
Ma serve pure il portalampada della Cosa?che vorrei prenderlo! quello del MY è troppo sbrilluccicante per i miei gusti,questo della Cosa è più originale diciamo!
:ciao:
Ciao Case.. ti serve il gruppo ottico completo, quindi con portalampada (come puoi vedere dalle foto) l'ideale è smontarlo da una vecchia "cosa"
Devo acquistarlo su Ebay ma il venditore non mi risponde se il gruppo ottico è completo! comunque ok,grazie ;-) troverò la maniera di averlo:mrgreen:
:ciao:
Preso,ora non ho ben capito come vengono fuori i collegamenti elettrici e come devo modificare le staffe....
Comunque io lo metterei come importante questo topic,il faro è molto più "originale"di quello del MY e a quanto ho capito come luminosità siamo li!
:ciao:
E io che sulla Cosa, vorrei montare un faro MY!!!
E io che sulla Cosa, vorrei montare un faro MY!!!
E allora facciamo una cosa... io ti do il faro del MY e tu mi dai quello della cosa :mrgreen: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi
E io che sulla Cosa, vorrei montare un faro MY!!!
Non dovrebbe essere simile il fascio luminoso?anche illuminasse meno per i miei gusti il faro del MY è troppo evidente,su un restauro come il mio ci starebbe malissimo(però la Simonini o la Galaxy ce le faccio stare!:mrgreen:)
:ciao:
Ragà, non mi torna una cosa:nell'originale ci vànno 4 fili,3 sulla lampada principale e 1 sulla posizione,nel faro Cosa ce ne sono 5 invece,due sulla posizione....ora io suppongo che dovrei sdoppiare il nero(comune penso)e mandarlo alla posizione visto che nel faro vecchio c'era il rame a fare da chiusura del contatto...ma vorrei delle conferme :mrgreen:
:ciao:
Il nero della lampadina di posizione lo colleghi a massa. ciao
bart.found
21-11-16, 17:33
Ripesco una discussione preistorica... ma la modifica è piuttosto interessante! Qualcuno ha effettivamente confrontato il faro "cosa" con il faro "MY"? Attualmente la mia Vespa monta il faro MY, però sarei tentato di ripristinare un aspetto più classico e magari avere una migliore distribuzione del fascio luminoso.
Ovviamente se il faro Cosa fosse meno performante del MY... mi terrei stretto quest'ultimo! :mrgreen:
Sulla Cosa ho il fanale Px ultimo tipo e fa una buonissima luce. L'ho cambiato perchè il Bosatta per la Cosa che avevo montato in sostituzione dell' originale era un vero "principe delle tenebre".
L'originale della Cosa ha il trasparente in vetro, mentre la riproduzione lo ha in plastica, ma la qualità del ricambio che si trova nuovo è davvero scadente.
bart.found
21-11-16, 18:38
Sulla Cosa ho il fanale Px ultimo tipo e fa una buonissima luce. L'ho cambiato perchè il Bosatta per la Cosa che avevo montato in sostituzione dell' originale era un vero "principe delle tenebre".
L'originale della Cosa ha il trasparente in vetro, mentre la riproduzione lo ha in plastica, ma la qualità del ricambio che si trova nuovo è davvero scadente.
Grazie Quarlo! Il fatto è che ne avrei trovato uno usato originale Triom a circa 25 euro spedito.. ma vorrei capire se nel cambio ci guadagno o ci perdo in termini di luce e di distribuzione del fascio. ;-)
bart.found
25-11-16, 12:29
Appena arrivato! Perfetto! Preso a 15 euro + 6 di spedizioni... C'è addirittura un'alogena buona 35/35W già montata! :mrgreen:
Appena posso faccio un confronto col faro MY, che monto attualmente, e posto qui i risultati con tanto di immagini! Il vetro è perfetto, la parabola pure, ma è un po' impolverata.. vado di aria compressa? Non vorrei toccarla per evitare di rovinarla... stay tuned!
https://lh3.googleusercontent.com/b1U8anQk6dAw1dna2gN4pAj_DqdtvFHrRp-hBN7r7o5hz2y_gkOydAUrNyY-8W7FW4q-r3n2B53PFPS6nQCwvgPyTl0_DEkp05R-iy5zjKyzFk9lsH-tUXJSjqcqkLfG325gnc9A60ORCh3X5MUp1nu8CAIt_NSS3dzpc dJGsL1ZANLFQPBz8khwc6uFzw9gHCv6r9fzWllGCNTwZ2DjKde GOkQ6sNmSkNtGG5v-N-Fd5_faC_WVIsRni43VWzwIWyvD4R5NJuVlbjOh-JfKJx9_gbGygly0F2GQMpBCV7xyKkpXfUcF55ln46Ka_byc3ZW RugCtfNVDRAqELT3cwFz4x4UUztMoZIL2pHQaVAP3s7IRHAVvy sOQ-m3brcX9wGVLWnEe3-4h0OtQfOaKgh-cnZ2NILR556oH9HGpBKf-s_wqrLEpTGy1WKFIyfngdBTVM5nAuepVEWGXOge-E7NFEb8qvjr1a7IAtIDxDsyg-PvWBL_zBZRrphf3Cr_g2mCPJtlthYZvFAyE1sw7eIwM4zb00cs 6d0NjXYOohJ0y7RLe6th8RV24HXk8QHiuMMlq1URve_qJEEIuD 80z3ySN4AH3vNKb-kTh3RCiYnRXUtaZvA=w672-h504-no
bart.found
28-11-16, 19:32
Scusate la qualità infima delle foto.. tuttavia credo che possano essere utili a chi volesse fare questa modifica:
Anabbagliante Cosa
https://lh3.googleusercontent.com/-lPKfT9HwYzM/WDxa1Li8uWI/AAAAAAAAYTA/cny_8o-KSkADkcXn0Xz6jmHe12kUXjjLgCL0B/h2448/2016-11-28.jpg
Anabbagliante MY
https://lh3.googleusercontent.com/-x_-ZZ2L372c/WDxbGQcX9OI/AAAAAAAAYTA/Kjz7Unf981UTQ_bVtsCtgyYKNDaDAwubQCL0B/h2448/2016-11-28.jpg
Abbagliante Cosa
https://lh3.googleusercontent.com/-gYx5R9aMX24/WDxa8sp32eI/AAAAAAAAYTA/j79dmHJS6ggFIQ-5-n4dikKYhJhWeLfGACL0B/h2448/2016-11-28.jpg
Abbagliante MY
https://lh3.googleusercontent.com/-Vc4Wnx8B_Cw/WDxbPapxjEI/AAAAAAAAYTE/3CXuS1748R011icx4SWSWcioMRDFO0O7QCL0B/h2448/2016-11-28.jpg
Non fatevi trarre in inganno dalle diverse lampadine, i fari fanno grossomodo la stessa luce, tuttavia, il fanale della Cosa riesce a distribuire il fascio in maniera più omogenea, senza zone più buie; in particolare è migliore la parte destra (asimmetrica) dell'anabbagliante. L'abbagliante della Cosa è profondo ma illumina meglio anche in basso, mentre quello MY è largo e alto ed ha dei bordi più sfrangiati e disomogenei.
Da prova su strada preferisco il Cosa, ma potrebbe essere soggettivo... entrambi fanno comunque una buona luce, sicuramente migliore dell'originale PX.
Infine allego qualche immagine del risultato finale:
https://lh3.googleusercontent.com/KmqlMuHPGZwFlVASLD7a4mGW0GNEDFruds1VUkM9MVqZ3sut_0 w8H47KLoCYZ-ozSBzlwooSFPgw3PAz0lGtVaKIuADH5ejvlGQCZuOj8hFBhz7d 2v5q8NPlrPKRQ4nLXjYzmdQCFtDAJKTp1bI5dlWf4xgsfa8Vud nYurXRaIfiyI6K32wF_QvMxO4_g-MNizl9jaqCkj4dvUwDPm-K2a8U54jrtNLRAmnUht5yJPsVldWnb0vTdVhUkiESgbsDpFtWm UOL91tn5D7-gGBXjD3gUlZbf-fID5YWHMsj3Nw3hQwZwn-vfXKUvkREWGnZsXgaIsTUYKIojx8Stk3Ha74_7AuDPULSjb4SW DX7iK-Kgknz1OJLyJyTUWCYvq_1I1Q6g2neEdv1kN0ZU6cG9N9e_kpys 64OtezNLlBpiXrz5xmh0nUbjCRud0tklT3sUbT1u9-RZRdLBNRc3Gt_T0XioDZ_ZOT4dTDI5woWSp4F9znMqB-mo07Nf2uiysfnfyISDWT0dgrdF22lZUZGMZvtPPh_DiyCtaI_g 1sRfH7of44SwBS9zkS6XMpIZEAer6MnFeF-5BP5EvsctNRwD6CU1DNlijdSiE2vFtUaL70_S9MdKA=w672-h504-no
https://lh3.googleusercontent.com/qoWoJgTypk_QZdrb8aF5msEfd1nvrVXlx7uYrDggWM0lmoX41b ieuwIbxFN_GqeRUzNwlrS4pxqGDT4ooZuZWE-yz5_8kjERzJYo-Pgbyai8PCG29_aqrabMB7xx3IQ9bVBqWuXZGRzy5sSpPHmE1Qf ZZwLNNDAzgCkQPDtoNG6wE7bHCKHw-q5RFQeR8lY_eNzhsrB2NZXDZtaRBwGXG2Bo2C66U1iH2-oLI2Bartx2i9jyvFyDWojE3-Pv4J-GvXWwfioCAwfqnNXiasvXdbsepGkhY_fvETlh6l_zqrtIK3HVD uz4ffkaBghLM2S_Ohrj4lMdpTK8AtpIP2NdgDN20d5Kq2ZVTon tuInrY7NUx7oj39b_1MocZtXArU8v5oeNHwB9gxL9DcM8yHH9O AU6RNf3if0am27e9kfaSZ1jKhVYP_2uFmnzuVzdRVfXAKZkbuo upfvJSKCW9UDNznQcEIBQ7YWs6CAVMN-F6qJaYw2nOYr4tFnlKFg6rArJDHzvVBtt09FPiYFcxTboN7Uit s5aDG9rjy9qiJbMuv1sEa-VCvOoccj7T5bzq4CYAeyThRmfRIakya7mk-_Ql4woShKD4blV_5WqyzR_QDW1CXj_0w=w384-h512-no
Spero sia utile a qualcuno! ;)
bart.found
29-11-16, 01:03
Sapete dove posso trovare i connettori usati per la luce di posizione del faro? Quelli qui sotto...
Grazie!
http://i.ebayimg.com/00/s/MTQ4NFgxNjAw/z/vO8AAOSwd0BVqSog/$_35.JPGhttps://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSye6uLh1y1ek5AZHF8mRUnYFEfchAYj PvK6IfUBBLTHNwWyeH-Ag
Credo che il risultato finale in termini di luce fosse prevedibile. Il faro cosa è simile al px e come quest'ultimo se ne porta i vantaggi di una buona riflessione della luce senza ombre ma con in più una lampada alogena. Quello my dalla sua parte ha sicuramente una maggior luminosità, Ma meno luce sotto la vespa. La mia conclusione data da esperienze passate, Ma anche dai riscontri letti, resta la stessa. Meglio un buon fanale nuovo originale, con l'abbinamento di una reale lampada alogena. Per parti originali non intendo Piaggio sia chiaro.. Ma intendo i produttori che fornivano Piaggio. Il migliore resta a mio avviso il siem vetro e parabola in ferro....a seguire il triom vetro e parabola in plastica (con il tempo si opacizza,ma con quello che costa anche se va avanti 4/5 anni ci si può stare) Da escludere bosatta o qualsiasi altro prodotto privo di omologazioni o marchio, che pur nuovi non garantiscono un minimo di luce utile per circolare.
Aggiungo... Provate a mettere a fianco una px con faro my e una con faro vecchio tipo con anabbaglianti accesi (ovviamente in buone condizioni) poi allontanatevi per circa 100mt e guardate i due fari. Vedete quale dei due appare poi luminoso ed omogeneo... Fartelo con l'aiuto di qualcuno.
N.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Puoi mettere la foto più grande? Forse potrei aiutarti
bart.found
29-11-16, 12:57
Non avrò modo di fare la prova che dici! "Illuminami"!! Credo sia il termine più appropriato! XD
Questo è il connettore che cerco... mi servirebbe sia il maschio che la femmina, dici che si trovano?
http://www.castiglione-racingparts.it/public/25318_2.jpg
io dovrei avere solo quello che è in foto, se può servirti. la controparte è quella che generalmente è unita all'impianto. dato che sei a far modifiche, puoi togliere i 2 pin dal connettore in foto e adattare un altro connettore che abbia sia la parte maschio sia la femmina..e creare così in novo collegamento con un unico connettore, anche se diverso. oppure sempre togliendo i 2 pin dal connettore, mettere due semplici capocorda isolati.
N.
bart.found
29-11-16, 22:47
Ti ringrazio, rovistando tra le mie cianfrusaglie elettriche ho trovato dei connettori maschio/femmina coassiali.. con le viti a stringere si bloccano i fili e via! Credo che domani li monterò! Volevo evitare di giuntare e nastrare per poter tornare facilmente al faro MY in futuro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.