Visualizza Versione Completa : Peccato per i silent block..
Vespista46
22-11-09, 21:32
Guardate questa Vespa, sembra restaurata davvero bene... Peccato che in tutto il restauro si è confuso per i silent block nuovo... :azz::azz:
Guardate la foto dove si vede la scritta Special:azz::azz:
Sarò un poco imbranato ma non vedo il link......:mah:
:ciao: Pierluigi
Sarò un poco imbranato ma non vedo il link......:mah:
:ciao: Pierluigi
Ma come e' possibile che non vedi il link????:Lol_5::Lol_5:
:ciao::ciao:
Vespista46
22-11-09, 22:13
Il link lo avevo messo!! :boh::azz::-(
Vabbè dai faccio da solo :frustate::frustate::frustate:
Vespista46
22-11-09, 22:14
Eccola... STUPENDA VESPA 50 SPECIAL PRIMA SERIE (1971) su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__STUPENDA-VESPA-50-SPECIAL-PRIMA-SERIE-1971_W0QQitemZ200400925155QQadiZ8062QQadnZMotoQ20e Q20ScooterQQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=i tem2ea8d371e3#ht_819wt_1165)
Guardate questa Vespa, sembra restaurata davvero bene... Peccato che in tutto il restauro si è confuso per i silent block nuovo... :azz::azz:
Guardate la foto dove si vede la scritta Special:azz::azz:
Non capisco cosa c'è che non và :oops::mah:
Forse si riferisce al fatto che la ruota dietro sembra inclinata.
Beh, lo é... adesso non mi sono messo col goniometro ma ad occhio e croce va bene.
Ah.... E' vero...
In effetti piega a destra...
Ma cosa andate a guardare!? :mrgreen:
Tutte le vespa hanno l'asse verticale della ruota posteriore inclinato, questo per bilanciare il motore laterale...se ne è già parlato in altre discussioni
:ciao: Pierluigi
Vespista46
23-11-09, 19:34
Tutte le vespa hanno l'asse verticale della ruota posteriore inclinato, questo per bilanciare il motore laterale...se ne è già parlato in altre discussioni
:ciao: Pierluigi
Non proprio così, rimane nel proprio asse ma è inclinata di qualche grado..
Ma parliamo di pochissimi gradi, quà c'è un chilometro... :risata:
Non proprio così, rimane nel proprio asse ma è inclinata di qualche grado..
Ma parliamo di pochissimi gradi, quà c'è un chilometro... :risata:
Se noti bene a foto è stata ripresa leggermente laterale e poi è storta se provi a raddrizzarla vedrai che poi non è proprio così storta come appare.....questa in foto è la mia dal 1983, mai avuto nessun tipo di incidente..è cosi da quando lo comprata ......secondo te è storta?
:ciao: Pierluigi
Vespista46
23-11-09, 20:41
Se noti bene a foto è stata ripresa leggermente laterale e poi è storta se provi a raddrizzarla vedrai che poi non è proprio così storta come appare.....questa in foto è la mia dal 1983, mai avuto nessun tipo di incidente..è cosi da quando lo comprata ......secondo te è storta?
:ciao: Pierluigi
Ok, mi sarò spiegato male...
E' normale che sia un pò inclinata lungo l'asse verticale, ma quella della foto ha la ruota fuori centro, ha proprio tutto spostato verso sinistra in senso orizzontale...
Mi ho capito?? :mrgreen:;-):sbonk::mrgreen:
Ok, mi sarò spiegato male...
E' normale che sia un pò inclinata lungo l'asse verticale, ma quella della foto ha la ruota fuori centro, ha proprio tutto spostato verso sinistra in senso orizzontale...
Mi ho capito?? :mrgreen:;-):sbonk::mrgreen:
Si ti hai capitoooo!!!! :mrgreen: ;-)......a parte gli scherzi per me è la foto che inganna....magari mi sbaglio :mah:
:ciao: Pierluigi
Secondo me quella Special ha davvero i silent un po' malmessi.
Prima serie? Seconda versione? Cazz dice???
E comunque... perfetta non è.
- Leve a pallino grande, al posto di quelle a pallino medio
- Manopole a righe al posto di quelle a quadrettini
- Cavalletto da 20mm al posto di quello da 16
- Cerchio ruota tipo aftermarket da 10", anzichè quelli da 9"
- Gobbetto senza scritta Piaggio..
- Astina rubinetto con manopola in plastica anzichè quella in metallo
- Gancio portaborse al telaio (!!!) e non alla sella
- Copriventola con feritoie tonde al posto di quello a V
- Le hanno chiuso i quattro fori sulla coda, ma quelli c'erano in origine
Insomma, sti restauratori da strapazzo...
Secondo me quella Special ha davvero i silent un po' malmessi.
Prima serie? Seconda versione? Cazz dice???
E comunque... perfetta non è.
- Leve a pallino grande, al posto di quelle a pallino medio
- Manopole a righe al posto di quelle a quadrettini
- Cavalletto da 20mm al posto di quello da 16
- Cerchio ruota tipo aftermarket da 10", anzichè quelli da 9"
- Gobbetto senza scritta Piaggio..
- Astina rubinetto con manopola in plastica anzichè quella in metallo
- Gancio portaborse al telaio (!!!) e non alla sella
- Copriventola con feritoie tonde al posto di quello a V
- Le hanno chiuso i quattro fori sulla coda, ma quelli c'erano in origine
Insomma, sti restauratori da strapazzo...
...azz.... mi inchino alla Sua sapienza :Ave_2:......:mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Secondo me quella Special ha davvero i silent un po' malmessi.
Prima serie? Seconda versione? Cazz dice???
E comunque... perfetta non è.
- Leve a pallino grande, al posto di quelle a pallino medio
- Manopole a righe al posto di quelle a quadrettini
- Cavalletto da 20mm al posto di quello da 16
- Cerchio ruota tipo aftermarket da 10", anzichè quelli da 9"
- Gobbetto senza scritta Piaggio..
- Astina rubinetto con manopola in plastica anzichè quella in metallo
- Gancio portaborse al telaio (!!!) e non alla sella
- Copriventola con feritoie tonde al posto di quello a V
- Le hanno chiuso i quattro fori sulla coda, ma quelli c'erano in origine
Insomma, sti restauratori da strapazzo...
Marco, forse ti e' sfuggito un'altro particolare. Lo spessore della vernice non e' corretto, sembra appena piu spessa di quella originale:risata::risata::risata:
Ciao,
Vol.
Vespista46
24-11-09, 21:59
Secondo me quella Special ha davvero i silent un po' malmessi.
Prima serie? Seconda versione? Cazz dice???
E comunque... perfetta non è.
- Leve a pallino grande, al posto di quelle a pallino medio
- Manopole a righe al posto di quelle a quadrettini
- Cavalletto da 20mm al posto di quello da 16
- Cerchio ruota tipo aftermarket da 10", anzichè quelli da 9"
- Gobbetto senza scritta Piaggio..
- Astina rubinetto con manopola in plastica anzichè quella in metallo
- Gancio portaborse al telaio (!!!) e non alla sella
- Copriventola con feritoie tonde al posto di quello a V
- Le hanno chiuso i quattro fori sulla coda, ma quelli c'erano in origine
Insomma, sti restauratori da strapazzo...
Porca miseria... :azz:
Vabbè, tutto sommato non sembra verniciata male...
Questi particolari nemmeno li avevo notati... :azz::azz::azz:
:applauso::applauso::applauso::applauso: riesci in pochi secondi a fare una scansione profonda! :risata::risata:
Vespista46
24-11-09, 22:00
Dimenticavo: Poi mi spieghi come hai fatto a misurargli il cavalletto via Web! :Lol_5::mrgreen:;-):risata::mrgreen:;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.