PDA

Visualizza Versione Completa : il mio px? un colabrodo....



simone75
10-05-07, 14:50
Ciao a tutti,

a leggere i post non sono proprio l'unico che accusa perdite varie d'olio....ma io mi sono quasi stufato!

PX del febbraio 2007 km. 20 : filo aria che rimaneva tirato e il motore ovviamente ingolfatissimo. Me l'hanno consegnata cosi' dicendomi che poi avrebbe smesso.
Sostituzione comando starter in garanzia.
Filo acceleratore troppo corto e non sente la regolazione del minimo (con motore che sta su di giri)
Riparato da me togliendo il controdado del registro al carburatore.

km. 200 : perdita d'olio dall'alberino comando spingidisco frizione. Sostituito o-ring in garanzia.

km. 450 : perdita olio dal foro della vite regolazione aria carburatore. Imbratta tutto il carter ma lo tengo cosi'.

km 550 : iniziano trasudamenti vari, in particolare nella zona della pedivella messa in moto.
Anche questi me li tengo.

Oggi km. 950 : super allagamento del pavimento di olio miscelatore (compreso pedane, marmitta etc.) e sono a 50 km da casa per lavoro.

Amo questo mezzo in maniera assurda (posseggo altre 2 vespe d'epoca) pero' sono stufo di fare avanti e indietro dall'officina.

E poi, maledetta garanzia......almeno potessi fare i lavori da me (ho lavorato 2 anni ad un piaggio center fine anni 90).

Tiratemi su di morale ragazzi!

Vesponauta
10-05-07, 16:24
Anche se la produzione tira fuori qualche modello da affinare, non dimentichiamo che la difettosità di un PX nuovo è circa del 3%, un livello bassissimo rispetto a tutti gli altri mezzi, che superano anche del triplo tale valore.
Per forza, dopo 30 anni non si può più parlare di "difetti di gioventù"! :D
Vedrai che, risolti i ritocchi del caso (ne so qualcosa), avrai un mezzo che non tradisce! ;-)

LansdowneRoad
24-05-07, 15:07
Simone come procede? tienici aggiornati

GustaV
24-05-07, 15:14
Anche se la produzione tira fuori qualche modello da affinare, non dimentichiamo che la difettosità di un PX nuovo è circa del 3%, un livello bassissimo rispetto a tutti gli altri mezzi, che superano anche del triplo tale valore.

3%? E da dove viene fuori questo dato? Dalla fonte che conosco anch'io?
Ho difficoltà a crederci onestamente.



Per forza, dopo 30 anni non si può più parlare di "difetti di gioventù"! :D
Vedrai che, risolti i ritocchi del caso (ne so qualcosa), avrai un mezzo che non tradisce! ;-)

Sottoscrivo.

sono1signore
24-05-07, 16:52
A me sti px nuovi...... non so perchè non piacciono molto!!
e ne posseggo uno..................

Cmq sii contento io ho sbiellato dopo 3450km...................................
fidati che da li in poi il mio motore non ha mai più smesso di pisciare a terra........

Vesponauta
25-05-07, 08:07
3%? E da dove viene fuori questo dato? Dalla fonte che conosco anch'io?
Esatto! ;-)
In fin dei conti, non mi sembra che i PX abbiano problemi tali da costringerli a soste forzate, hanno solo delle noie che richiedono dei ritocchi, ma non impediscono di camminarci (tranne nel caso di Claudio, ma è un caso, appunto. Ieri Scarrafone in superstrada faceva ancora 105 di tachimetro nonostante i superati 40.000 km! :D ).
Non parlerei quindi di problemi strutturali, ma di minore cura nell'assemblaggio.