Visualizza Versione Completa : I gioielli di Pierre Terblanche
Ecco tutti i modelli di moto disegnati dal famoso designer francese.
L'ultima che hai postato è la sport classic? Mi piace molto quella linea!
La multistrada invece tra le ducati moderne è quella che mi piace meno :roll:
la terza foto...ahhh quanti ricordi......ricordi che mi sono rimasti dentro....ma proprio fisicamente, dentro la mano porco caxxo, delle belle pietroline :risata::risata:!!!!!!
L'ultima che hai postato è la sport classic?
L'ultima che ho postato è la GT 1000. La sport classic è quella gialla.:ciao:
La multistrada invece tra le ducati moderne è quella che mi piace meno
Condivido. E' stata bocciata pure dalle vendite. Questa è l'evoluzione:
L'ultima che ho postato è la GT 1000. La sport classic è quella gialla.:ciao:
Allora mi piacciono entrambe :mrgreen:
per me è la più bella.
http://www.vesparesources.com/attachments/piazzetta/42409d1258976446-i-gioielli-di-pierre-terblanche-sc-gt1000_g_3-4-ant-sx.jpg
Ah dimenticavo! queste tre concept presentate al recente Eicma dalla Moto Guzzi, sono state disegnate da lui:
Il monster, la serie 916/996/998 e l'ultima 1098/1198 per fortuna (di ducati) non le ha disegnate lui... :mrgreen:
robertosole
23-11-09, 15:21
La Multistrada secondo me è orribile.
Il monster, la serie 916/996/998 e l'ultima 1098/1198 per fortuna (di ducati) non le ha disegnate lui... :mrgreen:
Con il massimo rispetto per due grandissimi del design motociclistico mondiale come Massimo Tamburini, (Ducati 916/996/998, MV Agusta brutale, MV Agusta F4), e Miguel Galluzzi, (Ducati Monster, Ducati ss, Cagiva raptor, e attualmente capo dello stile Aprilia), ma mi sembra che pure lui non sia da meno: l'888 ti dice qualcosa? l'hypermotard neppure? giudicata da molti come una delle piu' belle moto mai realizzate.
Dico per fortuna (che se ne è andato), perchè altrimenti avrebbe affossato la Ducati, la serie 999 in particolare non si è avvicinata neanche lontanamente alle vendite della 996/998...
Solo l'hypermotard e la supermono non sono venute malaccio... ogni tanto capitava pure a lui di azzeccare qualche modello... :mrgreen:
Anche se la supermono non è stata mai omologata per circolare su strada...
Concordo: la Multi è la peggior ducati (insieme alla ST) mai prodotta :azz:
Galluzzi è un mito, oltre al monster guardate quanto è bella l'Aprilia RSV4... da sbavo...
la Multi è la peggior ducati (insieme alla ST) mai prodotta
Su questo condivido. Non tutte le ciambelle escono col buco.:mrgreen:
perchè altrimenti avrebbe affossato la Ducati,
Dire che ha affossato la Ducati mi sembra una parola grossa per uno che ha disegnato gt 1000, paul smart, sport classic, MH 900 (anche se sono rievocazioni), 888, e la piu recente hypermotard, non credi?
Per rilanciare il marchio Moto Guzzi, il gruppo Piaggio ha chiamato lui, mica Pinco Pallino!;-)
Dire che ha affossato la Ducati mi sembra una parola grossa per uno che ha disegnato gt 1000, paul smart, sport classic, MH 900 (anche se sono rievocazioni), 888, e la piu recente hypermotard, non credi?
Infatti dicevo che avrebbe affossato la Ducati, essendo un'azienda piccola non si può permettere di sbagliare alcun modello.
Le vendite di tutte quei modelli che dici tu sono state molto scarse purtroppo :azz:
L'MH 900 era stata prodotta volutamente in serie limitata ma dubito che avrebbe venduto tanto...
n.b.: possiedo un Monster (Terblanche tiè...) :mrgreen:
http://img196.imageshack.us/img196/1060/19092009001.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/9186/190920091.jpg
n.b. 2: W la Ducati
Il monster dal punto di vista del design, assieme alla 916, è probabilmente una delle ducati piu' azzeccate dal punto di vista del design. Non a caso è stata sostituita dopo 15 anni, con il nuovo ,(discutibile), modello. Io ne sono un grande estimatore oltre che ex possessore,(monster 750 del 2000; monster s2r1000 del 2007).:lol::ciao:
Dimenticavo, l'851/888 non li ha disegnati Terblanche... :mrgreen:
Il primo modello che disegnò per Ducati mi sembra che sia stato proprio la supermono nel 1993.
Il monster dal punto di vista del design, assieme alla 916, è probabilmente una delle ducati piu' azzeccate dal punto di vista del design. Non a caso è stata sostituita dopo 15 anni, con il nuovo ,(discutibile), modello. Io ne sono un grande estimatore oltre che ex possessore,(monster 750 del 2000; monster s2r1000 del 2007).:lol::ciao:
Buongustaio... :mrgreen:
Adesso che moto hai? Non mi dire una di quelle disegnate da Terblanche... :mrgreen:
Dimenticavo, l'851/888 non li ha disegnati Terblanche.
Sei certo? guarda quì allora:Pierre Terblanche - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terblanche) ;-)
Adesso che moto hai?
Ora niente moto! solo vespa!;-)
la serie 999 i
Bhè diciamo che la 999 è stata una moto un pò "azzardata". Oltretutto sostiutuire e far dimenticare agli appassionati del desmo la mitica 916 di Tamburini, non era compito del tutto facile. Dopo qualche anno ci hanno riprovato, questa volta con successo, con la 1098: decisamente piu' bella e vicina ai gusti di tanti ducatisti.
Sei certo? guarda quì allora:Pierre Terblanche - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Pierre_Terblanche) ;-)
Ora niente moto! solo vespa!;-)
E che Vespa!!!! :mrgreen: Amo la SV...
Tornando all'altro discorso: le 851/888 sono state disegnate da Massimo Tamburini, mi sa che Wiki (come spesso capita) ha preso un'abbaglio... la 851 uscì nel 1987, Pierre arrivò in Ducati dopo ed il primo modello che disegnò da solo è la Supermono (1993).... :mavieni:
888 sono state disegnate da Massimo Tamburini,
Toglitelo dalla testa! credimi che pure nel libro di Ian Falloon "Ducati-tutti i modelli", nella scheda dedicata all'888 cè scritto chiaramente che è stata disegnata da Pierre Terblanche. Fidati che è così.;-):ciao:
Toglitelo dalla testa! credimi che pure nel libro di Ian Falloon "Ducati-tutti i modelli", nella scheda dedicata all'888 cè scritto chiaramente che è stata disegnata da Pierre Terblanche. Fidati che è così.;-):ciao:
Guarda che l'888 è una riedizione dell'851... (uscita nell'1987) non penso che Pierre era già in ducati a quell'epoca...
Se guardi la scheda di Tamburini c'è scritto che è stato lui a progettare 851, Paso, 888 e 916... :mrgreen:
Se guardi la scheda di Tamburini c'è scritto che è stato lui a progettare 851, Paso, 888 e 916...
Nella scheda "Wiki" di Massimo Tamburini cè scritto così:"disegna le parti meccaniche e/o grafiche di moto che hanno vinto diversi titoli del mondiale superbike come la ducati 851, 888, e le ducati 916/996.
Ora ti riporto quello che cè scritto nel libro di Ian Falloon "Ducati-tutti i modelli":
"Nel 1992 la 851 Strada iniziava ad apparire lenta e obsoleta, per cui Pierre Terblanche fu incaricato di rinfrescarne l'aspetto."
e ancora:
"Poichè da tempo le versioni da competizione avevano cilindrata di 888 cc, nel 1993 si decise di adottare la stessa anche per i modelli di serie, inaugurando pertanto la serie 888, che ereditò la parte estetica della 851 disegnata da Pierre Terblanche."
Spero di aver chiarito il discorso.;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.