Visualizza Versione Completa : miscela 4% ??
Ciao a tutti..volevo un informazione. Cambiando il cilindro originale con un 75 e mettendo carburatore 16/16 della mia special, la miscela olio benzina devo ingrassarla e quindi farla al 4% per sempre?? seconda domanda: che io faccia il rodaggio del cilindro con la marmitta sua originale o con una che ho comprato nuova modello siluro non cambia nulla??
grazie :ciao: a tutti!!
La risposta é no a tutti e due i quesiti.
No, la miscela va sempre al 2% anche in rodaggio e no, se usi una siluro al posto del padellino non cambia nulla.
Il requisito essenziale é la giusta carburazione.
No, devi continuare a farla al 2% sempre, giusto per la prima accensione per scupolo la farei al 2.5% max 3% ma poi vai normale.
Per la marmitta non te lo so dire, a supposizione dovresti regolarti con la carburazione, e vedere il colore della candela. Se è color nocciola va bene così
Mi ha anticipato il mio maestro di carburazione :mrgreen: :ciao:
La risposta é no a tutti e due i quesiti.
No, la miscela va sempre al 2% anche in rodaggio e no, se usi una siluro al posto del padellino non cambia nulla.
Il requisito essenziale é la giusta carburazione.
giusta carburazione dovuta a? intendi regolare la vite sul carburatore?
scusa l'ignoranza...
giusta carburazione dovuta a? intendi regolare la vite sul carburatore?
scusa l'ignoranza...
...dovuta al giusto rapporto tra aria e benzina. Si regola cambiando i getti e girando la vite dell'aria, sul tuo carburatore quella laterale per intenderci.
Se c'é troppa benzina il motore brucia freddo e va male. Se c'é poca benzina invece gira troppo caldo e fondi.
In genere, salendo di cilindrata va adattato almeno il getto del massimo con uno di misura superiore.
Segui il link per leggerne di piú.
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html
...dovuta al giusto rapporto tra aria e benzina. Si regola cambiando i getti e girando la vite dell'aria, sul tuo carburatore quella laterale per intenderci.
Se c'é troppa benzina il motore brucia freddo e va male. Se c'é poca benzina invece gira troppo caldo e fondi.
In genere, salendo di cilindrata va adattato almeno il getto del massimo con uno di misura superiore.
Grazie mille..inizio a capire un po' meglio..allora devo procurarmi i getti e fare queste prove..ma dici che con il getto originale del 16/16 non dovrebbe andar bene?
Se la memoria non m'inganna il 16/16 dovrebbe montare originali il 74 di massimo e il 45/100 di minimo.
Probabilmente quello del minimo passa pure, la probabilitá che quello del massimo sia quello giusto peró é molto bassa.
Nessuno qui sul forum riuscira a carburarti la vespa a parole e numeri. L'unica risposta giusta te la da la candela.
Nessuno qui sul forum riuscira a carburarti la vespa a parole e numeri. L'unica risposta giusta te la da la candela.
ok capisco..allora mi di da fare e vedo di fare un po' di prove.. grazie mille! :ciao:
ragazzi io ho un problema invece che mi tartassa da sempre a manetta la vespa dopo un po' inizia a fare un cilindro polini 130 rumore trintiritntin cosa sara?carburazione magra?devo vollare o sembra tiri gli ultimi:-( motore et3 carb 19
LuckyLuciano
06-04-10, 21:59
ragazzi io ho un problema invece che mi tartassa da sempre a manetta la vespa dopo un po' inizia a fare un cilindro polini 130 rumore trintiritntin cosa sara?carburazione magra?devo vollare o sembra tiri gli ultimi:-( motore et3 carb 19
Spero nn sia battito in testa...
Hai controllato la candela?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.