Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 150 GL e 150 Sprint: differenze!



Sicilianissimo
23-11-09, 13:16
Potreste aiutarmi a capire quali differenze ci sono tra la 150 GL e la 150 Sprint?? Grazie mille!:ciao:

fabris78
23-11-09, 13:22
Potreste aiutarmi a capire quali differenze ci sono tra la 150 GL e la 150 Sprint?? Grazie mille!:ciao:

A livello di motore dici?

Sicilianissimo
23-11-09, 13:38
A livello di motore dici?

anche, ma soprattutto dei particolari della carrozzeria.

fabris78
23-11-09, 14:40
Ti allego qualche foto:

fabris78
23-11-09, 14:41
Da quello che si vede cambiano i fregi delle sacche laterali e del parafango anteriore. Il coprimozzo anteriore è leggermente diverso. Il logo Piaggio nella Gl è quello blu/azzurro con la "P". Nella sprint il logo è quello moderno esagonale. Cambia il faro posteriore. Mentre per quanto riguarda il faro anteriore, sembrerebbe, (magari è una mia impressione), che quello della GL risulti essere un pò piu' "largo" in senso verticale, mentre quello della sprint un pò piu' schiacciato. Le selle singole sono differenti:quella della sprint è piu' "pulita", è diversa anche l'nclinazione della maniglia per il passeggero. Altro particolare che cambia è il clacson: quello della GL ha le fessure disposte a ventaglio. mentre in quello della sprint le fessure sono disposte orizzontalmente e parallele tra di loro. Leggermente differenti pure i ganci portaborse. Nella GL, inoltre i cerchi sono in tinta con la carrozzeria, così come il tubo di sterzo, mentre nella sprint cerchi e tubo di sterzo sono verniciati color alluminio.

Il colore della Gl è questo: Bianco avorio Max Meyer 1.298.3909 ; questo è quello della sprint : Azzurro metallizzato Max Meyer 1.268.0110

Per quanto riguarda il motore posso solo dirti che il cilindro era su entrambe a 2 travasi.

guabixx
23-11-09, 19:03
Vado a ruota libera , cito quello che mi viene in mente :

Logo sul musetto e sui carter :GL rettangolare , Sprint rettangolare fino 10/67 , poi esagonale

Scritte : GL ant blu scuro VespaGl, no post , Sprint prima ant VespaS post Vespa Sprint blu scure , poi uguali ma alluminio , poi ant Vespa Sprint e post 150 Sprint alluminio

Gancio portaborse : GL prima tondo ( come GS 160 ) , poi classico ( come PX ) , Sprint classico

Imp elettrico : GL a corr continua con batteria e raddrizzatore , Sprint a corr alternata

Clakson : GL a ventaglio CC , Sprint a righe CA

Faro post : GL zama con tettuccio , Sprint zama senza tettuccio

Mozzo anteriore : diverso , non ricordo con esattezza quale sia la differenza

Cerchi , forcella . mozzi : GL in tinta , Sprint alluminio

Ventola : diversa , non ricordo con esattezza quale sia la differenza , quella GL provoca il classico rumore "di grilli" ed ha il lamierino avvitato , quella Sprint no

Gruppo termico : quello Sprint ha qualcosina in piu' di potenza

Fregi : GL a L , Sprint dritti

Pance e parafango : GL con incavo per fregi , Sprint il contrario

Manopole : GL grigie chiarissime logo rettangolare , Sprint uguale fino 10/67 , poi con logo esagonale

Coprimolleggio : GL con nervatura centrale , Sprint senza

Gommino leva aria : GL grigio chiarissimo , Sprint nero

Contakm : GL scalato 100 , Sprint 120 , da 10/67 con logo esagonale

Telaio : differente , cambiano gli attacchi per le pance , e forse altro

Marmitta : diversa , non ricordo con esattezza quale sia la differenza

Listelli poggiapiedi e puntali : diversi , non ricordo con esattezza quale sia la differenza

Devioluci : GL con levetta inferiore , Sprint no

Serratura sportello laterale SX : GL tonda con levetta per apertura , Sprint rettangolare senza levetta

Manubrio : GL con trattino sul folle , Sprint con pallino

Sicuramente c'e' dell' altro , se mi verra' in mente aggiornero' il post.

N.B. Come sempre la Piaggio ando' ad esaurimento dei ricambi ( ad esempio vicino casa ho una Sprint 65 , conservata perfetta , con fan post con tettuccio ) per cui nella transizione tra i modelli ci possono essere particolari della serie precedente .

Ciao
Guabix

vespa50L
23-11-09, 19:09
Mentre per quanto riguarda il faro anteriore, sembrerebbe, (magari è una mia impressione), che quello della GL risulti essere un pò piu' "largo" in senso verticale, mentre quello della sprint un pò piu' schiacciato.

Il faro è uguale, cambia solo che la GL ha il trattino per la folle mentre la sprint il pallino (come detto da Guabixx).

:ciao:

fabris78
23-11-09, 19:11
Logo sul musetto e sui carter :GL rettangolare , Sprint rettangolare fino 10/67 , poi esagonale

già detto!

Gancio portaborse : GL prima tondo ( come GS 160 ) , poi classico ( come PX ) , Sprint classico

già detto!




Clakson : GL a ventaglio CC , Sprint a righe CA


già detto!



Faro post : GL zama con tettuccio , Sprint zama senza tettuccio

già detto!


Mozzo anteriore : diverso , non ricordo con esattezza quale sia la differenza

già detto!


Cerchi , forcella . mozzi : GL in tinta , Sprint alluminio

già detto!



Fregi : GL a L , Sprint dritti

già detto!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een:

volumexit
23-11-09, 19:19
Faro post : GL zama con tettuccio , Sprint zama senza tettuccio

Le prime sprint avevano lo stesso fanale posteriore della GL. Non ricordo in quale anno e' stato cambiato ma faceva parte di un pacchetto di aggiornamenti.


Pance e parafango : GL con incavo per fregi , Sprint il contrario

Le pance della GL sono anche piu bombate di quelle della sprint

Gommino leva aria : GL grigio chiarissimo , Sprint nero

Forse intendi il gommino del rubinetto della benzina


Serratura sportello laterale SX : GL tonda con levetta per apertura , Sprint rettangolare senza levetta

Sempre sulle prime sprint, la serrature e la leva di apertura erano uguali a quelle della GL.

Manubrio : GL con trattino sul folle , Sprint con pallino

Solo le prime GL avevano il trattino, non so da quale numero di telaio in poi hanno cambiato il manubrio sulla GL ed e' diventato come quello della sprint

Ciao,

Vol.

volumexit
23-11-09, 19:21
Il faro è uguale, cambia solo che la GL ha il trattino per la folle mentre la sprint il pallino (come detto da Guabixx).

:ciao:

:orrore::orrore::orrore: :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Solo le prime hanno il trattino

:ciao::ciao::ciao:

fabris78
23-11-09, 19:24
Per VOLUMEXIT: il faro anteriore confermi che come dimensioni è uguale?

volumexit
23-11-09, 19:25
Per VOLUMEIX: il faro anteriore confermi che come dimensioni è uguale.


E identico, cambia solo la cornice sui manubri con la tacca, ha il dentino che si aggancia al manubrio molto piu piccolo.

Ciao,

Vol.

fabris78
23-11-09, 19:27
E identico, cambia solo la cornice sui manubri con la tacca, ha il dentino che si aggancia al manubrio molto piu piccolo.

Ciao,

Vol.

grazie, era un dubbio personale.:lol::ciao:

Marben
23-11-09, 19:59
Logo sul musetto e sui carter :GL rettangolare , Sprint rettangolare fino 10/67 , poi esagonale

già detto!

Già detto, ma non con precisione, perchè non tutte le Sprint hanno il logo esagonale, come ha giustamente precisato Guabixx.

signorhood
23-11-09, 20:47
Faro post : GL zama con tettuccio , Sprint zama senza tettuccio

Le prime sprint avevano lo stesso fanale posteriore della GL. Non ricordo in quale anno e' stato cambiato ma faceva parte di un pacchetto di
Ciao,

Vol.
Fanalino posteriore uguale tra VNB6 tutte, VLA (GL) tutte, VLB1 fino al numero 025478, VSC1 fino al numero 0018000, dopo tali numeri cambia forma e allungano il tegolino.

La cornice faro anteriore è identica tra VLA, VLB e VSC e ci mancherebbe altro che a stessa forma "la ingrandissero di un po'"!!!
La differenza tra tali cornici esiste solo con quelle uguali dell'Ape ma non identiche negli attacchi sottostanti. Aperti per le Vespa, chiusi per l'Ape.

volumexit
23-11-09, 20:52
Fanalino posteriore uguale tra VNB6 tutte, VLA (GL) tutte, VLB1 fino al numero 025478, VSC1 fino al numero 0018000, dopo tali numeri cambia forma e allungano il tegolino.

Il tegolino e stato accorciato sulle sprint sucessive.




La cornice faro anteriore è identica tra VLA, VLB e VSC e ci mancherebbe altro che a stessa forma "la ingrandissero di un po'"!!!


Cambia il dentino che si incastra nel manubrio. Sui manubri con la tacca il dentino e' piccolo, sui manubri con il pallino e' piu grande. esternamente sono uguali ma non intercambiabili.

ciao,

Vol.

Haakon
23-11-09, 20:53
Forse è stato già detto, ma il parafango anteriore è diverso, non solo per i fregi e le modanature.... quello GL è un "pezzo unico", ossia viene montato solo per questo modello di Vespa.

diegozzoRanozzo
23-11-09, 21:03
Contakm : GL scalato 100 , Sprint 120

sprint 1965 contakm fondoscala 100 e penso non sia mai stato cambiato

El Mauri
23-11-09, 21:03
Ciao raga
la mia sprint del 67 ha logo rettangolare, e il faro anteriore a trapezio come la GL per il resto mi sembra tutto azzeccato

El Mauri
23-11-09, 21:04
Conta KM originale scala 110

signorhood
23-11-09, 21:18
Il tegolino e stato accorciato sulle sprint sucessive.
[\QUOTE]

Si ho sbagliato la sequenza:mrgreen:, in realtà sarebbe corretto dire che il tegolino viene eliminato più che accorciato, perchè sui modelli successivi resta solo lo zoccolo di base.

[QUOTE=volumexit;318553]

Cambia il dentino che si incastra nel manubrio. Sui manubri con la tacca il dentino e' piccolo, sui manubri con il pallino e' piu grande. esternamente sono uguali ma non intercambiabili.

ciao,

Vol.

Su questo dissento! Manuale alla mano il codice prodotto è uno e uno solo 70459 per VLA, VLB, VNL2 e VSC senza varianti ne premodifiche.:noncisiamo:

Su VLB e VNL cambierà solo al cambiare del faro da trapezoidale in tondo.

volumexit
23-11-09, 21:22
Su questo dissento! Manuale alla mano il codice prodotto è uno e uno solo 70459 per VLA, VLB, VNL2 e VSC senza varianti ne premodifiche.:noncisiamo:

Su VLB e VNL cambierà solo al cambiare del faro da trapezoidale in tondo.

Non so cosa dirti, sulla mia, una delle prime del '62, il manubrio ha il foro piccolo e le cornici tipo sprint non montano :cry::cry:.

Ciao,

Vol.

signorhood
24-11-09, 09:08
La cornice è originale SIEM in ottone cromato o una replica?

volumexit
24-11-09, 11:15
La mia e originale SIEM, in ottone, quella che non andava bene era una replica, ma so per certo che sul manubrio del 180ss va bene.

Ciao,

Vol.

signorhood
24-11-09, 11:37
Non ti viene il dubbio che per adattare la replica, chi l'ha montata abbia allargato il foro sul manubrio del 180?:roll:

Molte delle vecchie repliche bosatta al posto della linguetta avevano saldato un perno ed era d'obbligo "adattare il foro sul manubrio per montarla.
Le nuove repliche asiatiche marchiate SIEM hanno la linguetta come le originali, anche se non sono in ottone.

Le differenze, se esistono, si confrontano tra pezzi originali!

guabixx
24-11-09, 12:39
La mia e originale SIEM, in ottone, quella che non andava bene era una replica, ma so per certo che sul manubrio del 180ss va bene.

Ciao,

Vol.

Ho appaiato 7 manubri trapezioidali , sia con pallino che con trattino , di GL SPRINT e GT , e sono tutti leggermente diversi ( a volte di pochissimo , ma diversi ) , sia di lunghezza dell' intaglio sia di distanza dal bordo esterno .
Presumo quindi che quel taglio non sia di fusione , ma fatto da un' operatore con un utensile , e questo giustificherebbe le differenze

Ciao
Guabix

signorhood
24-11-09, 12:43
Probabile.

volumexit
24-11-09, 13:18
Il fatto e' che il mio manubrio e diverso da quelli che ha inserito Gaubixx, infatti non ha l'intaglio per la linguetta ma uno svaso ed un foro piccolo. La linguetta della mia cornice e' piccola e si infila nel foro perfettamente.

Ciao,

Vol.

signorhood
24-11-09, 13:30
Sarà stato modificato nella sua vita per poter montare una cornice bosatta che appunto ha un pernetto invece della linguetta.
Pure sulla mia VNB6 gli hanno fatto la stessa violazione.

volumexit
24-11-09, 15:33
Sarà stato modificato nella sua vita per poter montare una cornice bosatta che appunto ha un pernetto invece della linguetta.
Pure sulla mia VNB6 gli hanno fatto la stessa violazione.


Guarda, ti garantisco che la vespa e stata fermata nei primi anni '70, tutta originale ma mal ridotta dal tempo in ambiente umido. Quindi escludo cornice bosatta, in quanto ho trovato montata la sua cornice originale siem con cromatura rovinata ma in ottone. Poi il lavoro e troppo ben fatto per essere una modifica successiva. Quel manubrio e' uscito cosi dalla piaggio.

Ciao,

Vol.

Marben
24-11-09, 17:46
Poi mi pare di ricordare che la tua GL è una delle primissime, per cui ci sta qualche piccola variazione... I cataloghi ricambi sono solitamente molto precisi ed affidabili, ma ci sta che qualcosa sia sfuggito.

volumexit
24-11-09, 18:35
Poi mi pare di ricordare che la tua GL è una delle primissime, per cui ci sta qualche piccola variazione... I cataloghi ricambi sono solitamente molto precisi ed affidabili, ma ci sta che qualcosa sia sfuggito.


Si, produzione novembre 1962, numero di telaio 16XX quindi una delle primissime.
Poi la lavorazione del manubrio e' fatta bene, il foro OK potrebbe anche essere artiganale, ma la lavorazione e' totalmente diversa da quello postate di Gaubixx, ma e' fatta troppo bene per essere artiganale.


Ciao,

Vol.

ruotepiccole
24-11-09, 23:26
:orrore::orrore::orrore: :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Solo le prime hanno il trattino

:ciao::ciao::ciao:

Vero! :ciao:

M

guabixx
25-11-09, 00:12
Si, produzione novembre 1962, numero di telaio 16XX quindi una delle primissime.
Poi la lavorazione del manubrio e' fatta bene, il foro OK potrebbe anche essere artiganale, ma la lavorazione e' totalmente diversa da quello postate di Gaubixx, ma e' fatta troppo bene per essere artiganale.


Ciao,

Vol.

sono andato a controllare la mia GL telaio 0102* , cioe' tra le primissme prodotte ( la prima ha telaio 01001 ) , il manubrio ha il trattino e la sede come la tua , ma senza foro . Quando l' ho trovata non aveva faro e cornice .
Per cui direi che le primissime avevano il manubrio senza sede scavata , modifica introdotta dopo pochi mesi .
L' altra GL , telaio 0336** , ha la sede scavata .

Ciao
Guabix

Sicilianissimo
25-11-09, 10:01
A vista d'occhio sembravano poche le differenze, e invece ho notato che ce ne sono diverse.. Ma adesso, secondo un vostro personale parere, quale dei due modelli in questione risulta più bella esteticamente e migliore nelle prestazioni?

volumexit
25-11-09, 10:41
A vista d'occhio sembravano poche le differenze, e invece ho notato che ce ne sono diverse.. Ma adesso, secondo un vostro personale parere, quale dei due modelli in questione risulta più bella esteticamente e migliore nelle prestazioni?


Questa e' facile, migliore nelle prestazioni, la sprint, piu bella esteticamente, non ho dubbi, la GL.

Diciamo pero', che avendo gia' una GL, trovare una sprint al prezzo giusto non mi farebbe schifo:mrgreen:

Vol.

nazza
05-12-09, 18:24
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto in quanto sto' restaurando una 150 sprint del '66. Ho un grande dilemma : IL COLORE DEL COPRICILINDRO. Chi e' il mago che mi sa dire qualcosa? Anche perche' penso che dopo il 66 abbiano apportato delle modifiche. Ho il sospetto che possa essere di un blu scuro petrolio quasi nero. Attendo grazie a tutti

guabixx
05-12-09, 18:49
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto in quanto sto' restaurando una 150 sprint del '66. Ho un grande dilemma : IL COLORE DEL COPRICILINDRO. Chi e' il mago che mi sa dire qualcosa? Anche perche' penso che dopo il 66 abbiano apportato delle modifiche. Ho il sospetto che possa essere di un blu scuro petrolio quasi nero. Attendo grazie a tutti

Sulle mie GL 62 + 63 e sulla Sprint 66 erano fosfatate marrone scuro , due le ho mantenute essendo conservate piu' ce bene , la terza sono riuscito a ricreare un' effetto simile con tre mani spesse di Ferox

ciao
Guabix

nazza
05-12-09, 18:53
Sulle mie GL 62 + 63 e sulla Sprint 66 erano fosfatate marrone scuro , due le ho mantenute essendo conservate piu' ce bene , la terza sono riuscito a ricreare un' effetto simile con tre mani spesse di Ferox

ciao
Guabix

Grazie tantissimo. Hai delle foto per caso cosi' cerco anche io di arrivare il piu' vicino possibile. Grazie di nuovo

guabixx
05-12-09, 19:23
Grazie tantissimo. Hai delle foto per caso cosi' cerco anche io di arrivare il piu' vicino possibile. Grazie di nuovo

ecco , questa e' conservata .

ciao
Guabix

nazza
05-12-09, 19:44
ecco , questa e' conservata .

ciao
Guabix
La foto si riferisce ad una GL? Perche' vedo che la mia ha lo stesso fanale posteriore ma la bobina ed il volano differiscono come il colore (sottinteso). Quindi il colore e' quasi un ruggine. Sicuro al 100%? Do' l'ok al verniciatore!! Grazie per la pazienza

signorhood
05-12-09, 21:24
La fosfatazione è un processo chimico di ossidazione superficiale al pari della zincatura.
Il colore che si ottiene è grigio scuro, come il piombo.
Essendo una protezione più blanda della zincatura con il tempo i prodotti fosfatati fanno un velo di ruggine non omogeneo e assumono quel colore marrone scuro.

Una simulazione della fosfatazione si può fare con il ferox su metallo sabbiato o spazzolato. Sul metallo sabbiato resta opaco. Sul metallo spazzolato diventa traslucido. Basta una mano leggera.
Oppure con vernice satinata grigio scuro.

Oppure si può verniciare con vernice grigio scuro satinata.

In ogni caso non è nero come si vede spesso in taluni "restauri".

nazza
05-12-09, 21:46
comunque penso che quello di guabixx sia molto simile all originale. i restauri a volte fanno perdere quelle sfumature di originalita che fanno la differenza agli occhi di un esperto. deve essere un impegno morale di ogni amante vespa quello di tramandare ai posteri simili opere d arte.

nazza
06-12-09, 13:31
Scusate, un altra domanda. L a marmitta di che colore era? Argento (porporina a quell epoca) oppure nero opaco? Grazie

danidani
02-10-10, 19:42
Fanalino posteriore uguale tra VNB6 tutte, VLA (GL) tutte, VLB1 fino al numero 025478, VSC1 fino al numero 0018000, dopo tali numeri cambia forma e allungano il tegolino.

La cornice faro anteriore è identica tra VLA, VLB e VSC e ci mancherebbe altro che a stessa forma "la ingrandissero di un po'"!!!
La differenza tra tali cornici esiste solo con quelle uguali dell'Ape ma non identiche negli attacchi sottostanti. Aperti per le Vespa, chiusi per l'Ape.

Riesumo..
Inoltre il fanale Ape non ha la lampadina di posizione.
C'è qualcuno che ha adattato un fanale Ape su una Vespa con faro simile?

Leonello
10-10-10, 16:21
Ma in pratica (io ho lo stesso dubbio) se trovo un faro (allogiamento fanale e contakm) per una vla (150gl) e vsc (180ss) va bene sulla mia vlb1 (sprint 150)?
grazie

alby77
16-10-10, 21:33
ciao a tutti

oggi controllando i vari pezzi da sostituire sulla mia gl ho notato che il clakson non è a ventaglio ma a "righe" orrizzontali la mia ha come telaio vla1t 031*** allego inoltre immagine di quando l'ho presa, so di sicuro che la scritta era stata sostituita :crazy: può essere un fondo di magazzino?

1qualcuno può darmi qualche informazione

http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/40882d1256994092-vespa-gl-150-del1963-restauro-fai-da-te-snc00021.jpg

kusko88
17-10-10, 11:04
ciao a tutti

oggi controllando i vari pezzi da sostituire sulla mia gl ho notato che il clakson non è a ventaglio ma a "righe" orrizzontali la mia ha come telaio vla1t 031*** allego inoltre immagine di quando l'ho presa, so di sicuro che la scritta era stata sostituita :crazy: può essere un fondo di magazzino?

1qualcuno può darmi qualche informazione

http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/40882d1256994092-vespa-gl-150-del1963-restauro-fai-da-te-snc00021.jpg
è uguale alla mia gl e i numeri di telaio della mia se mi ricordo bene sono 42xxx..
pero non so se in passato èstato cambiato:azz:..
:ciao:

kusko88
17-10-10, 11:09
Faro post : GL zama con tettuccio , Sprint zama senza tettuccio

Le prime sprint avevano lo stesso fanale posteriore della GL. Non ricordo in quale anno e' stato cambiato ma faceva parte di un pacchetto di aggiornamenti.


Pance e parafango : GL con incavo per fregi , Sprint il contrario

Le pance della GL sono anche piu bombate di quelle della sprint

Gommino leva aria : GL grigio chiarissimo , Sprint nero

Forse intendi il gommino del rubinetto della benzina


Serratura sportello laterale SX : GL tonda con levetta per apertura , Sprint rettangolare senza levetta

Sempre sulle prime sprint, la serrature e la leva di apertura erano uguali a quelle della GL.

Manubrio : GL con trattino sul folle , Sprint con pallino

Solo le prime GL avevano il trattino, non so da quale numero di telaio in poi hanno cambiato il manubrio sulla GL ed e' diventato come quello della sprint

Ciao,

Vol.
la mia gl ha il numero di telaio che inizia da 42xxx e ha il trattino nel manubrio..
sapete da quando inizziano a cambiare la folle col pallino?
grazie a tutti dei consigli:Ave_2:
:ciao:

volumexit
17-10-10, 11:11
Il clacson sulla GL, deve essere a ventaglio.

Ciao,

Vol.

kusko88
17-10-10, 11:15
Il clacson sulla GL, deve essere a ventaglio.

Ciao,

Vol.
così giusto?
CLACSON CROMATO CORRENTE ALTERNATA :: CLACSON VESPA (http://www.cosatta.it/prodotto.php?id=29)

kusko88
17-10-10, 11:20
clacson vespa gl
Clacson Vespa a Ventaglio + guarnizione su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Clacson-Vespa-a-Ventaglio-guarnizione-/250712365692?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a5f9f1a7c)
Clacson cromato per Vespa 150 GL marcato IGM orginale su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Clacson-cromato-per-Vespa-150-GL-marcato-IGM-orginale-/150503740448?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230ab8d420)
può essere che dopo un tot di numeri di telaio cambi anche il clacson?

volumexit
17-10-10, 11:30
clacson vespa gl
Clacson Vespa a Ventaglio + guarnizione su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Clacson-Vespa-a-Ventaglio-guarnizione-/250712365692?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a5f9f1a7c)
Clacson cromato per Vespa 150 GL marcato IGM orginale su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Clacson-cromato-per-Vespa-150-GL-marcato-IGM-orginale-/150503740448?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230ab8d420)
può essere che dopo un tot di numeri di telaio cambi anche il clacson?


La GL aveva il clacson a ventaglio in corrente continua. Non mi risulta che sia mai cambiato il clacson.

Ciao,

Vol.

kusko88
17-10-10, 12:23
ok grazie volumexit..
mi hai dato una bruttatta notizia perchè adesso so che devo cambiare anche il clacson alla mia:cry:
:ciao:

Marben
17-10-10, 21:11
Clacson cromato per Vespa 150 GL marcato IGM orginale su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Clacson-cromato-per-Vespa-150-GL-marcato-IGM-orginale-/150503740448?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230ab8d420)


In foto si vede la scritta CA, corrente alternata. Non può essere quello originale di una GL.

Spesso si trovano GL col clacson sostituito, perchè molti modificano l'impianto elettrico per fare a meno della batteria. Conseguentemente sostituivano clacson, devioluci e interruttore stop.

kusko88
17-10-10, 22:02
In foto si vede la scritta CA, corrente alternata. Non può essere quello originale di una GL.

Spesso si trovano GL col clacson sostituito, perchè molti modificano l'impianto elettrico per fare a meno della batteria. Conseguentemente sostituivano clacson, devioluci e interruttore stop.
sisi confermo perchè nella mia non ce la bateria poi hanno cambiato anche il rotore e penso anche la bobina:azz:
grazie a tutti per le informazioni..mi saranno utili quando iniziero il restauro:mrgreen:
:ciao:

Grapa
28-12-15, 18:33
Vado a ruota libera , cito quello che mi viene in mente :

Logo sul musetto e sui carter :GL rettangolare , Sprint rettangolare fino 10/67 , poi esagonale

Scritte : GL ant blu scuro VespaGl, no post , Sprint prima ant VespaS post Vespa Sprint blu scure , poi uguali ma alluminio , poi ant Vespa Sprint e post 150 Sprint alluminio
Ciao
Guabix

Ciao, mi sai dire fino a quale modello sono utilizzate le scritte blu? Io ho una sprint del 1965 numero di telaio VLB1T-0127XX: la cifra di destra indica che la mia era la nr 0127XX?

filippo1191
24-10-16, 08:46
Salve ragazzi da poco sono un possessore di una vespa gl 150 del 64 che purtroppo hanno trasformato quasi come un px (forcella manubri e pance). Ora sto cercando di ritrovare tutti i sui ricambi originali e ho già aquistato la forcella e pance ma ecco qui il problema: inserendo la forcella acquistata per gl la canna è più corta nel senso che non riesco a infilare il perno fissaggio manubrio manca più di mezzo centimetro guardando nel foro perno manubrio. Qualcuno sa se ci sono differenze tra forcelle gl forse in base all anno? Premetto che il cannotto sembra essere intatto cioè colotte originali.

volumexit
24-10-16, 16:07
Salve ragazzi da poco sono un possessore di una vespa gl 150 del 64 che purtroppo hanno trasformato quasi come un px (forcella manubri e pance). Ora sto cercando di ritrovare tutti i sui ricambi originali e ho già aquistato la forcella e pance ma ecco qui il problema: inserendo la forcella acquistata per gl la canna è più corta nel senso che non riesco a infilare il perno fissaggio manubrio manca più di mezzo centimetro guardando nel foro perno manubrio. Qualcuno sa se ci sono differenze tra forcelle gl forse in base all anno? Premetto che il cannotto sembra essere intatto cioè colotte originali.
Non è che hanno spessorato la sede del cuscinetto inferiore per accomodare la forcella PX che dovrebbe essere piu lunga?

Vol.

filippo1191
24-10-16, 19:52
Avevo pensato la stessa cosa appena montata ma sembra di no cioè guardando la calotta inferiore lo spazio tra la calotta e la canna sterzo c'è un po di spazio ma credo se ricordo bene è normale ( all incirca 4-5mm)

volumexit
24-10-16, 19:58
Avevo pensato la stessa cosa appena montata ma sembra di no cioè guardando la calotta inferiore lo spazio tra la calotta e la canna sterzo c'è un po di spazio ma credo se ricordo bene è normale ( all incirca 4-5mm)
Non ci deve essere spazio li, la calotta è piantata direttamente in una sede alla fine del tubo. Metti delle foto.

filippo1191
25-10-16, 19:44
Non ci deve essere spazio li, la calotta è piantata direttamente in una sede alla fine del tubo. Metti delle foto.

Ecco le foto. Quello spazio li l'ho visto anche su altre vespe per quello credo si normale.. Secondo me c'è un problema sulla lunghezza forcella che sarà più corta cioè la parte dove alloggia il manubrio fino all inizio della filettatura ( nella seconda foto) o il manubrio è piu lungo nella parte finale anch'esso comprato a parte per gl. Non fate caso al nasello che è stato tagliato in passato dal vecchio proprietario per alloggiare la forcella px



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

filippo1191
25-10-16, 19:46
Ecco le foto. Quello spazio li l'ho visto anche su altre vespe per quello credo si normale.. Secondo me c'è un problema sulla lunghezza forcella che sarà più corta cioè la parte dove alloggia il manubrio fino all inizio della filettatura ( nella seconda foto) o il manubrio anch'esso comprato a parte per gl. Non fate caso al nasello che è stato tagliato in passato dal vecchio proprietario per alloggiare la forcella px



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

163333



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
25-10-16, 21:53
163333



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sprint logo vecchio tipo scritte nere (sono blu scuro), fanale post come GL....

la PRINCIPALE DIFFERENZA tra una GL e la Sprint oltre ai dettagli carrozzeria e alla sigla del carburatore (sui prima serie sprint come GL però) è nella forcella anteriore!!!

Infatti la GL e solo la GL ha un ponte sullo stelo per l'alloggio superiore molla diverso da ogni altra vespa, ergo la MOLLA SOSPENSIONE GL è più lunga di ogni altra Vespa e la forcella quindi UNICA per la serie proprio nello stelo....

se quindi le VNA VBB VNB VBA hanno tutte un tipo di stelo e così dicasi per Gt Gtr Sprint Rally Ts SV la GL ha solo la sua ed ecco spiegato anche il singolare parafango ant

filippo1191
26-10-16, 07:34
Sprint logo vecchio tipo scritte nere (sono blu scuro), fanale post come GL....

la PRINCIPALE DIFFERENZA tra una GL e la Sprint oltre ai dettagli carrozzeria e alla sigla del carburatore (sui prima serie sprint come GL però) è nella forcella anteriore!!!

Infatti la GL e solo la GL ha un ponte sullo stelo per l'alloggio superiore molla diverso da ogni altra vespa, ergo la MOLLA SOSPENSIONE GL è più lunga di ogni altra Vespa e la forcella quindi UNICA per la serie proprio nello stelo....

se quindi le VNA VBB VNB VBA hanno tutte un tipo di stelo e così dicasi per Gt Gtr Sprint Rally Ts SV la GL ha solo la sua ed ecco spiegato anche il singolare parafango ant

Ti ringrazio per la risposta poeta... Quindi questa forcella non è la sua ? dovrei smontare il mozzo ecc per capire sotto l alloggio della molla e posto delle foto. Io credevo fosse Gl perché il parafango sembra essere il suo e lo stelo, tamburo e cerchio era in tinta con la vespa ( un particolare purtroppo non troppo attendibile perché potevano verniciarlo dal vecchio possessore in passato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

filippo1191
26-10-16, 10:33
Ti ringrazio per la risposta poeta... Quindi questa forcella non è la sua ? dovrei smontare il mozzo ecc per capire sotto l alloggio della molla e posto delle foto. Io credevo fosse Gl perché il parafango sembra essere il suo e lo stelo, tamburo e cerchio era in tinta con la vespa ( un particolare purtroppo non troppo attendibile perché potevano verniciarlo dal vecchio possessore in passato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco all'interno del parafango 163338


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk