PDA

Visualizza Versione Completa : Ecco a cosa serve il tappetino



DeXoLo
23-11-09, 17:26
Quella che vedete nelle foto è la pedana della vespa del mio babbo, anno 1974. Conservata, la tinta è un po scolorita dal sole, ma non ha ruggine ed io vorrei tenerla così ancora per un bel po.
Il tappetino l'ho tolto una decina d'anni fa, ma fino ad allora è sempre rimasto sù, estate ed inverno, pioggia e sole.
Il fatto di tenerla sempre in un luogo asciutto e l'unto che c'era sotto (sotto i listelli c'è ancora... :roll: ) probabilmente ci ha salvato da danni più gravi, si vedono chiaramente i segni che i bordi del tappeto hanno lasciato dove inizia lo scudo.
Ha consumato la vernice ed anche il fondo, e si vedeva il ferro bello lucido.
Prima che arrugginisse avevo spennellato di ferox :mrgreen: che sta facendo ancora il suo mestiere.

Percui il mio consiglio è non mettetelo!;-)

DeXoLo
23-11-09, 17:28
Si, lo so, prima che me lo ricordiate lo dico io, devo lavarla :mrgreen:

Vespista46
23-11-09, 17:55
Si, lo so, prima che me lo ricordiate lo dico io, devo lavarla :mrgreen:

Ecco appunto... :mrgreen:
Cmq il tappetino anche se non bello ha le sue utilità:
- Magari proprio ad asti no, ma a Palermo d'estate si va a mare, andiamocci in vespa!!! La sabbia cade nelle pedane e si infila sotto i listelli, e ancora oggi mi esce sabbia di questa estate :testate:;
-Andiamo a fare una grigliata; pietre e quant'altro sotto le scarpe, che hanno contribuito insieme alla sabbia a graffiarmi la vernice delle pedane;
-Buchi e che fai?!? Butti la vespa a terra così senza niente?? Ci metti il tappetino sotto (meglio se fatto come il mio, così levi le due metà e lo posizioni come vuoi.

E' ovvio che se lo si tiene li piantato 20 anni qualche segno lo lascerà, ma ad esempio io, siccome il PX lo lavo spesso, controllo i punti di contatto vernice/tappetino tappetino/vernice, e se ce qualcosa di losco provvedo subito. Inoltre forse perchè non è vecchio, ma il mio tappetino è morbidissimo.
In definitiva il mio consiglio è: In una vespa usata tutti i giorni, il tappetino ci può anche stare, ma in una vespa da usare ogni tanto assolutamente no (infatti nello Specialino non cel'ho), perchè inoltre si copre la bellezza dei listelli della pedana, che secondo me sono stupendi e caratterizzanti del vero scooter Vespa!!:risata1:
PS: Ovviamente quando si lava la vespa è cosa buona e giusta levarli, lavarli sopra e sotto, farli asciugare, lavare le pedane, ASCIUGARLE BENE, farle areare un pò, e poi mettere il tappetino.
Fin'ora nemmeno ho trovato la condensa della notte sotto il tappetino, forse perchè gli metto il telo da moto... Mha!

Sono pronto a sentirmene dire di tutti i colori! :roll: :risata: :mrgreen: ;-) :Lol_5: ;-) :mrgreen: :sbonk:

DeXoLo
23-11-09, 18:08
De gustibus....

ricmusic
23-11-09, 18:11
Ma che te lo dico a fare ????
Comunque ti sfido senza tappetino a toccare il fondo con le scarpe...le gomme delle strisce pedana non te lo permettono.
A maggior ragione dalle tue parti con sabbia (di mare per giunta) e pietre infilate tra tappetino e fondo sai che festa....
Comunque come dice Mirko .... De gustibus....se vi fa piacere tenetelo pure....

:ciao: Riccardo

Vespista46
23-11-09, 18:22
Ma che te lo dico a fare ????
Comunque ti sfido senza tappetino a toccare il fondo con le scarpe...le gomme delle strisce pedana non te lo permettono.
A maggior ragione dalle tue parti con sabbia (di mare per giunta) e pietre infilate tra tappetino e fondo sai che festa....
Comunque come dice Mirko .... De gustibus....se vi fa piacere tenetelo pure....

:ciao: Riccardo

Non mi sono spiegato bene forse...
Senza tappetino trovo tutt'ora sabbia fra i listelli. Col tappetino quando lo vedo sporco lo lavo, lavo le pedane le asciugo e rimetto tutto.
Appena possibile ti faccio vedere le righe che mi hanno lasciato le pietre e quan'altro senza tappetino... :testate::testate:
Ma il PX è un mezzo da guerra... Nello special mai messo e mai lo metterò... Sono troppo belle le pedane dello specialino ;-):mrgreen:

Flavio
24-11-09, 09:19
Prima che arrugginisse avevo spennellato di ferox :mrgreen: che sta facendo ancora il suo mestiere.

Hai detto niente !!! Il ferox è il ferox... :mavieni:

DeXoLo
24-11-09, 13:24
Ebbè :mrgreen: lo sai no che io sono un profondo estimatore della feroxa ;-) :ciao:

FedeBO
24-11-09, 13:32
io ho un amico che gira da due anni con una 125 super restaurata, è bellissima, ma monta il tappetino. la settimana scorsa gliel'ho tirato via per vedere come era messa sotto....tutto un segno nero ovunque e la vernice che inizia già a risentirne!!da lì mi son detto che siccome i listelli ci sono apposta, io il tappetino non lo monterò mai, lo lascio a a marcire sullo scaffale, tanto me l'ha regalato quello da cui ho comprato l'altima vespa :mavieni: Ma chi lo mette ed è convinto fa bene a farlo, la mia è solo un'opinione personale :ciao:

Ale15
24-11-09, 13:44
Sostenitore del partito delle pedane nude con i soli listelli :mrgreen:



Son fatti apposta per conservare le pedane...

Che danni può fare un tappetino l' ho visto centinaia di volte e ogni volta bestemmio i proprietari della Vespa perchè per me è assurdo mettere un tappeto di GOMMA!!! sulla carrozzeria :shock:


Lo fareste sul cofano di una macchina? :nono:


De gustibus

DeXoLo
24-11-09, 13:47
Lo fareste sul cofano di una macchina? :nono:

Io sul cofano della macchina ci faccio anche il picnic :mrgreen:

farob
24-11-09, 17:54
Meno male che hai una Fiesta: se avessi una Ka, ti cadrebbe tutto in terra... :mrgreen:

DeXoLo
24-11-09, 17:57
Basta piantare 2 chiodi e mettere un mensola e non cade più nulla :mrgreen:

FLSTN
24-11-09, 18:07
io sabato scorso,finito di smontare il px, sono andato in discarica a buttare tutto ciò che non serviva, il tappetino non sapevo come "differenziarlo"...
poi esteticamente fa anche :ciapet:,secondo me:ciao:

Geggio
24-11-09, 18:17
ummmmmmmmmmm ditemi quello che volete ma a me piace la vespa con il tappetino,non posso vederla senza.

Marben
24-11-09, 19:24
De gustibus sull'estetica, a me non piace per niente Non credo si possa dire che rovina l'aspetto di una Vespa, semmai è il contrario.

Dal punto di vista funzionale è fuori discussione che l'applicazione del tappetino è un azzardo e, testardaggine a parte, sono più i contro che i pro.

Quanto al discorso sabbia e pietrisco. Finchè restano sulla pedana senza altro sopra, tutto bene, se invece finiscono sotto al tappetino necessariamente eserciteranno pressione sulla pedana con gli effetti che si possono immaginare.

Per togliere la sabbia da sotto i listelli basta uno stuzzicadenti.

Vespista46
24-11-09, 21:45
De gustibus sull'estetica, a me non piace per niente Non credo si possa dire che rovina l'aspetto di una Vespa, semmai è il contrario.

Dal punto di vista funzionale è fuori discussione che l'applicazione del tappetino è un azzardo e, testardaggine a parte, sono più i contro che i pro.

Quanto al discorso sabbia e pietrisco. Finchè restano sulla pedana senza altro sopra, tutto bene, se invece finiscono sotto al tappetino necessariamente eserciteranno pressione sulla pedana con gli effetti che si possono immaginare.

Per togliere la sabbia da sotto i listelli basta uno stuzzicadenti.

Levando il tappetino, in caso bucassi, cosa potrei mettere fra l'asfalto e la mia piccola???
PS: ti posso garantire che una pietrina sotto il tappetino non la trovi. Prima di metterlo le lucido e gli passo il polish, anche per levare i segni neri che lascia :azz:

stefano67
25-11-09, 08:35
Io ho fatto di più: ho tolto le strisce dalla pedana (lasciando solo quella più esterna) e tengo solo il tappetino.
Pensare che si possa formare della ruggine intorno ai fori delle strisce, e non poterla vedere, mi fa stare in ansia. Considerando che uso la Vespa tutti i giorni con qualunque condizione di tempo, anche quando piove, basta che tolgo il tappetino e con una passata di panno asciugo la pedana!

DeXoLo
25-11-09, 12:06
Levando il tappetino, in caso bucassi, cosa potrei mettere fra l'asfalto e la mia piccola???

Guarda che ti basta togliere il cofano destro e non righi nulla. Basta appoggiare delicatamente il motore e la manopola destra ;-)

Vespista46
25-11-09, 14:36
Guarda che ti basta togliere il cofano destro e non righi nulla. Basta appoggiare delicatamente il motore e la manopola destra ;-)

Lo so che dovrei levare il cofano, ma ho paura di graffiare bordoscudo, o piegare lo scudo nell'appoggiarla a terra... :testate::testate::testate:
E poi il copriventola cromato si graffierebbe al contatto con l'asfalto... :mogli:

DeXoLo
25-11-09, 14:39
No, perchè se poggi la manopola lo scudo non tocca,(ovviamente il manubrio deve essere dritto) e il motore poggia sulla pedalina d'accensione. Inoltre se vuoi solo proteggere la ventola e la manopola ti basta mettere uno straccio. Provare per credere

Vespista46
25-11-09, 15:31
No, perchè se poggi la manopola lo scudo non tocca,(ovviamente il manubrio deve essere dritto) e il motore poggia sulla pedalina d'accensione. Inoltre se vuoi solo proteggere la ventola e la manopola ti basta mettere uno straccio. Provare per credere

Hai ragione, ma io non ho mai provato a posare la Vespa per terra... :mrgreen:
E credo che finchè non buco non lo proverò mai! :D
Ho bucato una sola volta, e la ruota si è sgonfiata durante la notte. Ho messo la vespa al limite di una sorta di marciapiede, messa sul cavalletto, uno davanti che faceva peso e la ho smontata e rimontata così! :mrgreen:;-)

PS: le pedane col peso della vespa non si piegano???

DeXoLo
25-11-09, 15:43
Beh, qualche giorno fa hai postato una foto della tua pedana e non mi pare che sia molto ben messa.
Io sinceramente preferisco sdraiarla, ho bucato talmente tante volte che se si facessero dei danni a quest'ora non avevo più la vespa.
Tempo fa avevo anche costruito il cavallettino per sollevare la ruota da terra ma non mi è mai piaciuto, troppo instabile ed il peso sul supporto dell'ammo non mi piace.
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/24145d1233959300-sostituzione-ruota-posteriore-cavalletto-mobile-medium-.jpg

DeXoLo
25-11-09, 15:55
qua da dove ho preso l'idea
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/575-attrezzi-cavalletto-mobile-per-sostituzione-ruota.html

Vespista46
25-11-09, 15:55
Le pedane mie non sono arruginite o graffiate dal tappetino, hanno un pò ceduto nell'attacco del cavalletto...
Cmq grazioso l'accrocchio, solo che se per sbaglio si arriva a spingere la vespa e scappa dal supporto.... :nono::nono:
Eh si, forse è meglio metterla a terra... :mrgreen:

DeXoLo
25-11-09, 16:01
Ho bucato una sola volta, e la ruota si è sgonfiata durante la notte. Ho messo la vespa al limite di una sorta di marciapiede, messa sul cavalletto, uno davanti che faceva peso e la ho smontata e rimontata così! :mrgreen:;-)

PS: le pedane col peso della vespa non si piegano???


Le pedane mie non sono arruginite o graffiate dal tappetino, hanno un pò ceduto nell'attacco del cavalletto...

Ti sei spiegato e risposto da solo, immaginati che leva che fai schiacciando giu la vespa davanti quand'è sul cavalletto.

Riguardo all'accrocchio per farla cadere da li sopra ce ne vuole, e non è cosa facile, ma il mio sesto senso mi sconsiglia di usarlo.

Vespista46
25-11-09, 16:10
Ti sei spiegato e risposto da solo, immaginati che leva che fai schiacciando giu la vespa davanti quand'è sul cavalletto.

Riguardo all'accrocchio per farla cadere da li sopra ce ne vuole, e non è cosa facile, ma il mio sesto senso mi sconsiglia di usarlo.

:risata::risata::risata::risata::risata:

La prossima volta che buco la metto per terra. Se si graffia qualcosa...:mogli::mrgreen: Mi fai fare un giro con il Rally!! :Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:;-):risata:

Scherzo ovviamente ;-)

DeXoLo
25-11-09, 16:53
L'hai nominata!


Foto di repertorio, ero ancora un giovane vespista inesperto, e le gomme le cambiavo solo quando erano pelate :mrgreen:

Vi faccio anche notare che in quello stesso punto ho bucato con la macchina all'inizio di quest'estate :azz: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

Vi faccio anche notare che all'epoca (ignorante come una scarpa) avevo ritagliato un tappetino più grosso per nascondere i segni lasciati da quello vecchio :azz:

Ora me ne frego e della mia pedana consumata ne ho fatto un vanto :mrgreen:

Vespista46
25-11-09, 22:00
Ooohh!! Un baldo giovane al lavoro!! :mrgreen:
Come soffro a vederla messa così a terra!!! :azz::rabbia::testate::testate::testate::mogli:;-)

PS: ma tu il vizio di avere la Vespa sporca nun te lo sei mai.... "lavato"?? :risata::risata:

PPS: ora vado a vedere una foto del rellone da alzato, che vederlo così mi si è spezzato il cuore!! :mrgreen::risata:;-)

DeXoLo
26-11-09, 14:11
Nel poco tempo che ho a disposizione ho sempre preferito usarla piuttosto che mettermi li a lavarla.

ipercarletto
26-11-09, 14:25
Il tappetino è un bel nido per la ruggine!!!!!

norkio
26-11-09, 14:28
una soluzione sarebbe di fare un tappetino più piccolo in modo che non tocchi tunnel e scudo, una base rigida in modo che l'aria possa passare tra tappetino e fondo..