Visualizza Versione Completa : 15 ottobre 2011
Ciao ragazzi, una questione: dal 15 ottobre 2011 , in Lombardia , sarà attuato il blocco permanente di tutti i veicoli euro 0, tranne quelli iscritti ad un registro storico....
Ciò vuol dire che la mia attuale 50 special e quella che sto restaurando non potranno piu' essere "personalizzate" a mio piacimento???
La cosa mi fa girare un pochino le .....:cry:
benvenuto, per circolare dovrai avere iscritto le vecchiette ad un registro storico, dunque dovranno risultare 'originali' in ogni parte, almeno al momento dell'iscrizione e della (eventuale) visione/verifica del mezzo. Poi...
benvenuto, per circolare dovrai avere iscritto le vecchiette ad un registro storico,
Per la serie: fatta la legge! trovato l'inganno!:mrgreen::risata::Lol_5:
Non sapevano come spulciare soldi a noi poveri vespisti. A proposito che costi ha l'iscrizione al registro storico?
tommyramone
23-11-09, 19:47
Certo,perchè è risaputo che una Vespa dal colore non originale inquina più delle altre....MAVAFF.....................!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Non sapevano come spulciare soldi a noi poveri vespisti. A proposito che costi ha l'iscrizione al registro storico?
Trovi il modulo da scaricare, con tutte le spiegazioni, qui: Documentazione (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx)
Ciao, Gino
Trovi il modulo da scaricare, con tutte le spiegazioni, qui: Documentazione (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx)
Ciao, Gino
Si ho visto: 35 euro. Pensavo molto di piu'. grazie Gino.:ciao:
Certo,perchè è risaputo che una Vespa dal colore non originale inquina più delle altre....MAVAFF.....................!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Specialmente quelle fatte con colori simili a questo :mrgreen:
http://www.tigrafans.it/pagine/vademecum/ColoriTigra/13-Apache.jpg
:ciao: :ciao: :ciao:
Ragazzi aspettate. Io abito il lombardia, nel pieno della brianza, considerato un polmone verde...Purtroppo quell'idio... di Formigoni si è messo a fare la guerra con gli amanti dei veicoli storici. Ho una brutta notizia...Forse si impunterà e da quella data non si potrà proprio più circolare in ogni caso. Di fatto al momento, anke iscritti ad un registro storico, dal periodo di ottobre ad aprile, mi pare (devo verificare sul sito della regione) è comunque vietata la circolazione, anke nelle così dette zone A2. Sul sito della regione lombardia dovrebbe esserci tutto. Ora veniamo alla buona notizia, almeno per utenti come OROSCOPO. Non so di dove sei, ma so per certo, ke come registro storico vale anke quello dell'Automobile Club Padano. Questo registro, nn pensate ai soliti pregiudizi, fa iscrivere chiunque (magari qualcuno meridionale può storcere il naso, ma possono iscriversi anke loro, come i miei amici :sbonk:) e con il mezzo anke personalizzato a piacimento. Costo 30€ l'anno, senza verifiche o controlli. C'è una sede proprio nella via dove abito e mi sono informato e...Iscritto subito...Nessun controllo, 4 foto, libretto, carta d'identità e codice fiscale e il gioco è fatto.:banana::banana::banana:
Ma è un registro storico ufficiale? No perchè di solito i "padani" hanno la tendenza a fare cose loro e basta, registro storico si ma "padano" e quindi non riconosciuto dallo stato italiano :roll:
Vagli poi a spiegare al ghisa che equivale ad ASI o FMI ;-) :ciao:
Ma è un registro storico ufficiale? No perchè di solito i "padani" hanno la tendenza a fare cose loro e basta, registro storico si ma "padano" e quindi non riconosciuto dallo stato italiano :roll:
Vagli poi a spiegare al ghisa che equivale ad ASI o FMI ;-) :ciao:
A me è stato confermato da quelli li in sede ke ha la stessa valenza ASI o FMI e nn viene detto perchè così loro si tengono l'esclusiva e con la diffidenza la gente va ad iscriversi da loro.
bah ... che str...ate!! :rabbia::rabbia::rabbia:
spero che in emilia romagna non si mettanoa rompere le balle con ste storie!!:mogli::mogli::mogli:
A me è stato confermato da quelli li in sede ke ha la stessa valenza ASI o FMI e nn viene detto perchè così loro si tengono l'esclusiva e con la diffidenza la gente va ad iscriversi da loro.
Mi pare di ricordare che la regione Lombardia abbia fatto un elenco dei registri da loro riconosciuti. Forse converrebbe chiedere direttamente in regione.
Ciao, Gino
Si, anche perchè io se avessi difidenza non mi iscriverei :mrgreen: :ciao:
Però io non ho ancora capito una cosa: le mie due 50 special entro la fine di quest'anno compiono entrambe 30 anni. Avendo raggiunto questa bella età sono considerate automaticamente veicoli di interesse storico e quindi possono fare a meno di essere iscritte ad un registro storico, oppure devono obbligatoriamente essere iscritte alla FMI, all' ASI od a un'altro registro storico???:cioe::cioe::cioe:
Però io non ho ancora capito una cosa: le mie due 50 special entro la fine di quest'anno compiono entrambe 30 anni. Avendo raggiunto questa bella età sono considerate automaticamente veicoli di interesse storico e quindi possono fare a meno di essere iscritte ad un registro storico, oppure devono obbligatoriamente essere iscritte alla FMI, all' ASI od a un'altro registro storico???:cioe::cioe::cioe:
A parte che i veicoli dai 30 anni in su vengono considerati storici ai soli fini del bollo agevolato, ai ciclomotori non si applica questa regola, in quanto pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione e non di proprietà.
Se vuoi circolare in Lombardia nelle zone interdette ai veicoli 2t Euro0, devi iscriverli ad un registro storico riconosciuto dalla regione.
Vedi: http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213311239568&pagename=MBNTWrapper
e: http://www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/313/547/allegato%201%20-%20BANDO.pdf
Ciao, Gino
Quindi viene meno quanto scritto sopra, perchè i registri storici riconosciuti sono quelli indicati al punto 3
3. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici (ai sensi dell’art.60, comma 4, del Codice della Strada, Decreto legislativo n. 285/1992) e cioè nei seguenti albi e registri per auto e moto d’epoca: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
Quindi viene meno quanto scritto sopra, perchè i registri storici riconosciuti sono quelli indicati al punto 3
3. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici (ai sensi dell’art.60, comma 4, del Codice della Strada, Decreto legislativo n. 285/1992) e cioè nei seguenti albi e registri per auto e moto d’epoca: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
Sì, non lo avevo notato, ma sono sicuro che, qualche anno fa, erano riconosciuti anche altri registri. :mah:
Ciao, Gino
Domani se riesco chiamo io in regione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Al max mi arrabbio con Formigoni!!! Ma perchè la Lombardia dev'essere sempre sfigata?!?!? Provassero ad essere + efficienti con i mezzi a Milano e meno costosi, verrebbero utilizzati di +, inquinamento inferiore e Vespa style a go go...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ciao ragazzi pure io avevo sentito del registro storico padano e loro dicono che sono nel famoso elenco della regione e quindi validi per poter circolare...nessuno ha poi chiesto in regione a me non risp, a che numero bisogna chiamare?
Ciao ragazzi pure io avevo sentito del registro storico padano e loro dicono che sono nel famoso elenco della regione e quindi validi per poter circolare...nessuno ha poi chiesto in regione a me non risp, a che numero bisogna chiamare?
Per poter essere nell'elenco dei registri, dovrebbe esserci un elenco pubblicato dalla gazzetta ufficiale della regione: dov'è? :roll:
Ciao, Gino
Per poter essere nell'elenco dei registri, dovrebbe esserci un elenco pubblicato dalla gazzetta ufficiale della regione: dov'è? :roll:
Ciao, Gino
quello che ho risposto io al loro responsabile, ma lui insiste che fanno parte dei registri storici riconosciuti!!!!
dovrei sentire in regione ma dove devo chiamare?
quello che ho risposto io al loro responsabile, ma lui insiste che fanno parte dei registri storici riconosciuti!!!!
dovrei sentire in regione ma dove devo chiamare?
All'Ambiente: Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)
Cerca nel sito a chi rivolgerti.
Ciao, Gino
4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici.
Fonte: Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)
Il punto 4 non indica dai registri storici riconosciuti dal cds come la legge dell'anno scorso, ma recita solo " appositi registri storici".
Per cui quello Padano va più che bene.
Se un vigille vi ferma fategli vedere l' iscrizione al RS Padano e la lettera della regione lombardia con con questo articolo e non vi potrà fare nulla.
saluti.
4. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici.
Fonte: Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)
Il punto 4 non indica dai registri storici riconosciuti dal cds come la legge dell'anno scorso, ma recita solo " appositi registri storici".
Per cui quello Padano va più che bene.
Se un vigille vi ferma fategli vedere l' iscrizione al RS Padano e la lettera della regione lombardia con con questo articolo e non vi potrà fare nulla.
saluti.
Quella non è la legge approvata, è solo una pagina del sito della regione. :roll:
Se vuoi sapere quali sono i registri storici accettati, scaricati, più in basso, il DGR 9958_2009. (http://www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/22/402/DGR%209958_2009.pdf)
E, indovina? Sono quelli individuati dall'art. 60 del CdS, cioé, in sostanza, ASI ed FMI!
Ciao, Gino
Quella non è la legge approvata, è solo una pagina del sito della regione. :roll:
Se vuoi sapere quali sono i registri storici accettati, scaricati, più in basso, il DGR 9958_2009. (http://www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/22/402/DGR%209958_2009.pdf)
E, indovina? Sono quelli individuati dall'art. 60 del CdS, cioé, in sostanza, ASI ed FMI!
Ciao, GinoSi ma è quello del 2009, antecedete alla legge attuale.
Blocco degli Euro Zero: la Regione Lombardia deroga per le storiche e supera i registri Asi e Fmi - Blog di Roberto Manieri - Giornale di Brescia (http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/blocco-degli-euro-zero-la-regione-lombardia-deroga-per-le-storiche-e-supera-i-registri-asi-e-fmi-1.927366)
cosa ne pensate di questo articolo?
sembra interessante no?
Si ma è quello del 2009, antecedete alla legge attuale.
Quella è la legge attuale, come si rileva dal sito della regione, al primo rigo, dove dice: "In attuazione di quanto disposto dalle d.d.G.R 7635/08 e 9958/09, dal 15 ottobre 2011 torneranno . . . ".
L'articolo che hai riportato non fa che confermare che la regione Lombardia "sta pensando di modificare la norma, aggiungendo altri registri storici" ma, finché non pubblica una lista di questi registri, rimangono in vigore quelli attuali e basta.
Poi, se ti iscrivi alla FIVS, al RIVS o al registro storico padano e, se ti ferma un vigile, non ti fa la multa, significa solo che hai trovato un vigile di buon cuore, non che sei in regola!
Ciao, Gino
Quella è la legge attuale, come si rileva dal sito della regione, al primo rigo, dove dice: "In attuazione di quanto disposto dalle d.d.G.R 7635/08 e 9958/09, dal 15 ottobre 2011 torneranno . . . ".
L'articolo che hai riportato non fa che confermare che la regione Lombardia "sta pensando di modificare la norma, aggiungendo altri registri storici" ma, finché non pubblica una lista di questi registri, rimangono in vigore quelli attuali e basta.
Poi, se ti iscrivi alla FIVS, al RIVS o al registro storico padano e, se ti ferma un vigile, non ti fa la multa, significa solo che hai trovato un vigile di buon cuore, non che sei in regola!
Ciao, GinoOk chiaro! quindi tocca aspettare o pagare la FMI e rassegnarsi così.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.