Visualizza Versione Completa : Et3 in restauro!!!!!!!!
Ciao vespisti pazzi..:ciao: Ho iniziato il restauro della mia et3 dell'80 ai primi di ottobre.. Ero troppo gasato:risata1: ed impegnato che nn vi ho postato le foto... Smontata,sabbiata,antiruggine, fondo e vernice e ora ho inziato a rimontare il tutto.. stase mi arriva la testata che il tipo che ce l'aveva prima l'aveva sfilettata..così si butta su il motore e poi la metto in cavalletto.. Allora che ne pensate belli?!?! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
bravissimo!sei stato veloce tra l'altro!dai che la vogliamo vedere!!
A quando le prime foto?:mrgreen:
nn riesco a caricarle....:testate::testate::testate: come caspita si fà..???
DSCF1184.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42515&stc=1&d=1259065680) (43.4 KB) http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif DSCF1185.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42516&stc=1&d=1259065680) (23.1 KB)
http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif DSCF1186.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42517&stc=1&d=1259065680) (51.7 KB)
http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif DSCF1187.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42518&stc=1&d=1259065680) (23.8 KB)
http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif DSCF1188.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42519&stc=1&d=1259065680) (44.1 KB)
http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif DSCF1189.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42520&stc=1&d=1259065680) (33.6 KB)
Gestione Allegati (http://www.vesparesources.com/newattachment.php?t=21839&poststarttime=1259065375&posthash=0b3cb7936831096c012b1eca6ba12ca4)
nn riesco a caricarle.... come caspita si fà..???
Vai in "risposta veloce"(tasto rosso), poi "modalità avanzata". Da qui in basso clicca su "gestione allegati" e clicca su "scegli file". Dopo premi "upload".
Fotografie-0101.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42525&stc=1&d=1259065869) (31.3 KB) http://www.vesparesources.com/smoothred/attach/jpg.gif Fotografie-0100.jpg (http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=42526&stc=1&d=1259065869) (33.7 KB)
Grazie fabis:risata1::risata1::risata1::risata1:
Scusa la curiosità ma sullo sfondo vedo un altra Et3. Pure quella è tua?:mrgreen:
Yes... c'è una miriade di vespe e lambrette se noti.. tutto mio.. so proprio matto è.??
Yes... c'è una miriade di vespe e lambrette se noti.. tutto mio.. so proprio matto è.??
Hai capito!;-)...... appena ti stufi di qualcuna fammi un fischio!:mrgreen:
Yes... c'è una miriade di vespe e lambrette se noti.. tutto mio.. so proprio matto è.??
E' proprio una brutta malattia:mrgreen:...
Complimenti per le et3... e tutte le altre...
quando ce le fai vedere???
:ciao:
Brutta malattia incurabila....Se venite dalle mie parti 'recanati' vi faccio vedere le 12 piccole... ciao belli:ciao::ciao::ciao:
Ricordate: una rondine nn fa una primavera........un ET3 si!!!
allora come procede il restauro?
Cavolo volevo una procedura con descizione e foto dettagliate...Così la usavo x restaurare la mia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ciao raga... Rieccomi.....
La mitica inizia a prender forma anche se piano piano... Motore montato e provato, che musica. La settimana scorsa ho comprato gli ultimi pezzi che mi mancavano alla fiera di macerata, sono riuscito a trovare anche la marmitta originale in ottimissime condizioni a prezzo stracciatissimo, che razza di c--- ! Oggi lucido le leve cosi che potrò finire ad attaccare le 2 ultime corde!!! Qui sotto metto le foto... sono a questo punto, dai nn mi è rimasto tanto????:ciao:
cavolo complimenti!!hai fatto in fretta!!sì ti mancano i dettagli mi sembra di vedere!!dai che la vogliamo vedere completa!
A distanza di un mese eccomi ancora....Guardate qua..Sistemato anche i numeri marce con della vernice rossa e uno stuzzicadenti 'come avevo letto su un altro post'!! mi sono rimaste le etichette che sistemerò in settimana,e la prox mi metto sotto x la P200e... che ne pensate allora? Si accettano consigli x attaccare etichette, io in un'altra et3 le attaccai con acqua e schampo, una spatola di plastica e phono...penso sia il rimedio migliore..:ciao:
Complimenti per il gioiello! è venuta benissimo!:applauso:
è bellissima anche senza adesivi!complimenti veramente!!
Mi chiedevo... ma l'etichetta 'rodaggio' dietro lo scudo ci và?
Manu22111985
11-01-10, 14:14
io, invece, ho fatto il contrario. Prima ho restaurato il pe200, ora è in restauro l'et3 dell'80 che sarà chiaro di luna come questa
:applauso: Bellissima!!!!! Complimenti!
Anche la mia verrà così!! Non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaaa!!!! :lol:
comlplimenti veramente bella!!! ciao!
Finita..Finisch....:risata1::risata1::risata1:... E questo è il risultato..nn vi dico quanta pazienza x attaccare le etichette....
complimenti! mi dici il trucco per attaccare cosi bene le etchette? ho letto che usi acqua schampo ecc... l'esatto procedimento? grazie:ciao:
Bellissima complimenti!!!! :applauso::applauso::applauso:
x vespa 68: tanta acqua e poco sapone (quello dei piatti è perfetto) in uno spruzzino. Bagni per bene la superficie e appoggi gli adesivi, li muovi tenendo la superficie bagnata altrimenti si attaccano storti e li posizioni nel posto giusto. Poi con una spatolina di plastica o gomma dura, con le punte arrotondate, partendo dal centro dell'adesivo verso l'esterno, fai uscire l'acqua stando attento a non fare le bolle.
Quando hai finito non avere fretta di sciacquare via l'acqua e sapone che avrà fatto degli aloni: lascia riposare con calma almeno 1 giorno intero. ;-)
Acqua e schampo 'quello x lavare le macchine', si inzuppa una spugna e si passa abbondantemente sulla superficie. Si applica gli adesivi, si regolano, con una spotolina di plastica dura si fa uscire le bolle d'aria e l'acqua. una passata di phon e poi si inizia a sollevare la carta bianca che sta sopra gli adesivi piano piano. se vengono via gli adesivi, riappoggiare giu e si riscalda ancora un pò col phon. Spero di esser stato chiaro più o meno...
:ciao:
Complimenti!!!! E' venuta davvero bene!!!! Dopo il blue jeans (lo so...sono di parte :sbonk:) il chiaro di luna è il colore che preferisco sull'ET3!
Bellissima complimenti!!!! :applauso::applauso::applauso:
x vespa 68: tanta acqua e poco sapone (quello dei piatti è perfetto) in uno spruzzino. Bagni per bene la superficie e appoggi gli adesivi, li muovi tenendo la superficie bagnata altrimenti si attaccano storti e li posizioni nel posto giusto. Poi con una spatolina di plastica o gomma dura, con le punte arrotondate, partendo dal centro dell'adesivo verso l'esterno, fai uscire l'acqua stando attento a non fare le bolle.
Quando hai finito non avere fretta di sciacquare via l'acqua e sapone che avrà fatto degli aloni: lascia riposare con calma almeno 1 giorno intero. ;-)
grazie mille... ma l'acqua o il sapone non tirano via la colla?? (lo so che è una domanda stupida)
No... l'acqua e sapone ti da la possibilita di aggiustare le etichette.. una volta aggiustate passi la spotolina x togliere acqua e aria, una botta di phon e tengono più di prima..
Ciao e complimenti per la meraviglia che hai riportato a nuova luce, io sto ultimando la mia che è del 1981.
Domanda, per fermare il faro davanti, c'è qualche fermo e se sí mi potresti postare la foto.
Grazie
Stefano
No... l'acqua e sapone ti da la possibilita di aggiustare le etichette.. una volta aggiustate passi la spotolina x togliere acqua e aria, una botta di phon e tengono più di prima..
ok grazie mille di tutti i consigli!!! e complimenti ancora per il restauro!!! ciao!
X dalce... a fermare il faro d'avanti nella parte sotto,ci và questa piastrina.. la parte sopra si tiene con quelle due sporgenze che escono dal faro....
Ti ringrazio della risposta che mi hai dato.
Ho un problema con l'impianto elettrico, premetto che ho rifatto i collegamenti dello statore, la vespa si accende ma mi funziona solo il faro di posizione anteriore.
Mi potresti dire la tensione dei vari fili che escono dallo statore?
Grazie
Stefano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.