Accedi

Visualizza Versione Completa : l'albero del 125GT è lo stesso della sprin veloce?



kav
24-11-09, 16:08
ciao ragazzi, qualcuno sa se è lo stesso di quello della sprint veloce, gl, sprint, ecc?
vi spiego, io dovrei cambiare il mio, solo che alla mazzucchelli hanno solo alberi per sprint veloce, gl ecc (loro art.AMT132)...
ora mi chiedo se sono gli stessi o meno...perchè se non lo fossero mi sa che devo tenermi il mio e far cambiare biella, farlo revisionare, ecc...e cmq meno di 60/70euro non vado a spendere...
grazie!

fabris78
24-11-09, 16:17
A quanto pare si! Questo è in vendita da www.vespatime.it ed è in comune con sprint veloce, super, gt, gtr, sprint, ts. Il costo è di 120 euri.

kav
24-11-09, 17:17
cavolo è vero!
grazie fabris!
allora qui scatta la seconda domanda: perchè gli alberi mazzucchelli hanno le spalle non forate contrariamente a quelle degli alberi originali che le hanno con un paio di fori? (probabilmente per risparmiare sulla lavorazione immagino)...ma allora che differenze tecniche ci sono?cambia qualcosa nelle prestazioni o altro?

fabio983
24-11-09, 18:00
cavolo è vero!
grazie fabris!
allora qui scatta la seconda domanda: perchè gli alberi mazzucchelli hanno le spalle non forate contrariamente a quelle degli alberi originali che le hanno con un paio di fori? (probabilmente per risparmiare sulla lavorazione immagino)...ma allora che differenze tecniche ci sono?cambia qualcosa nelle prestazioni o altro?
non saprei, comunque anche io ho comprato un albero mazzuchelli per il mio px e non è che fosse proprio identico all'originale...

volumexit
24-11-09, 18:30
l'AMT132 va bene per la sprint.

Ciao,

Vol.

Vespista46
24-11-09, 22:28
Non so in questi alberi nello specifico, ma negli alberi per i Go Kart si fanno i fori e si tappano con tappi di leghe di tungsteno e altri metalli più leggeri per alleggerirlo mantenendo lo stesso volume e per riuscire ad equilibrarlo al meglio.
Ma quì si parla di alberi da 15/16 mila giri (nelle sfollate anche picchi di 18mila si toccano, ma bene non fanno...:noncisiamo:)
Penso che più o meno il motivo sia quello... ;-)

Se per la Vespa vale un'altra regola, correggetemi!!!

kav
25-11-09, 08:57
si anche secondo me i buchi sono fatti per alleggerire le masse, con tutto quello che ne consegue sull'inerzia e relative prestazioni...ovvio che hanno dei costi farle, anche perchè devono essere equilibrate al grammo...e la mazzucchelli si guarderà bene dal farle.
a sto punto la prova del nove sarà quando si potranno confrontare i due alberi...se non sono perfettamente uguali (buchi esclusi) mi guarderò bene dal comprare quello mazzucchelli.
grazie a tutti per l'aiuto!
buona giornata