Visualizza Versione Completa : DUBBIO TELAIO-MOTORE
Ciao a tutti, ho un motore di un 50 L v5a1m del 67
e un telaio di un 50 sportellino piccolo del 63 v5a1t
volevo verniciarlo e montarci sopra il motore, lo posso fare? nel senso che basta che corrisponda i codici o è una cosa troppo artificiosa?
Grazie
Non e' il suo motore originale ma puoi senza dubbio farlo!
La domanda e' mirata ad una iscrizione al registro storico?
si , vorrei iscriverla al registro storico
credi che ci siano dei problemi?
Bhe, la 50 prima serie del 63 come grossa differenza a livello motore ha la cuffia in metallo che certamente anche in foto si vede bene.
Attualmente per l'iscrizione dei cinquantini e' necessaria anche una foto del numero di telaio e la stessa foto ad un metro di distanza, se dalla foto si vede la cuffia un esaminatore FMI certamente noterebbe la non conformita'.
Non posso neppure consigliarti di trovare una cuffia in metallo dato che il cilindro/testa della L del 67 e' piu' grande di quella della prima serie e quindi dovresti fare delle modifiche impegnative.
L'ideale per fare una cosa corretta sarebbe trovare un motore di 50 prima serie.
Occhio, benchè la sigla sia la stessa (V5A1M), si tratta di motori diversi per moltissimi aspetti.
Infatti la prima Vespa 50 ha numerosi componenti "unici", modificati poco tempo dopo la prima commercializzazione.
Nella fattispecie, citerei:
- diverso cilindro, in quanto il 'colletto' che entra nel carter è di diametro inferiore. Pertanto anche la guarnizione di base, in carta, è diversa da quella delle serie successive. E' possibile modificare il cilindro delle serie successive per montarlo sul motore prima serie: bisogna tornire il colletto, diminuendone il diametro (ovviamente si tratta di un lavoro di estrema precisione, da farsi in centro rettifiche)
- Diverso volano e diversa chiocciola coprivolano: è più piccola. Questo ovviamente implica che anche i carter siano diversi.
- Mi pare di ricordare un'ulteriore differenza, riguardante forse una ghiera nel settore cambio. Ma non ricordo altro.
- Come ha detto Horusbird, cambia anche la cuffia del cilindro. Ma questo non è un problema, le misure di quella in ferro sono le stesse di quella in plastica: totale intercambiabilità.
Ad ogni modo, dall'esterno è ben difficile percepire delle differenze, per cui il trapianto non sarebbe appariscente.
La sigla del motore, come detto, è la stessa, quindi tutto ok. In verità un carter 50 L lo si riconosce dalla prima cifra del seriale progressivo, che deve essere un 5 (es. V5A1M - 5 ... ecc.)
...
- Come ha detto Horusbird, cambia anche la cuffia del cilindro. Ma questo non è un problema, le misure di quella in ferro sono le stesse di quella in plastica: totale intercambiabilità.
...
Le misure sono differenti purtroppo, ho comprato la cuffia in metallo (insieme ad un cilindro primaserie) tempo fa e ho riscontrato che anche il cilindro ha dimensioni esterne ridotte rispetto a quelli successivi, ho anche provato a montare solo la cuffia su un 50ino "normale" e sfortunatamente non c'entra, il gt e' troppo grosso, cosa che si potrebbe ovviare lavorando un po l'alettatura e la testata.
Ah, strano, una volta le confrontai (ad occhio), e parevano identiche come dimensioni.
ma cambiano i carter? come faccio a sapere se i carter v5a1m in mio possesso sono dei prima serie?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.