Visualizza Versione Completa : Vespa LML come ricambio per Piaggio?
Australiano
25-11-09, 16:43
Salve a tutti sono un nuovo utente mi chiamo Romolo e vi scrivo dalla lontana Australia. Ho appena comperato una vespa PX200E del 2000 e mi ritrovo a fargli un po di lavori perche` incidentata. Siccome qui non ce ne sono (per quello che ne so) di esperti in "restauro" vespa, dovro` fare tutto da solo.....ma spero di poter contare sull'aiuto di voi esperti del forum. Ho avuto modo di leggere post di alcuni di voi davvero capaci di fare cose per me impensabili e cio` mi conforta :lol:
Il mio primo dubbio e` se posso usare una vespa LML del 2001 (anche se e` 150cc..?) come ricambio parti per la mia PX200E.....:mah:
In piu qualcuno saprebbe dirmi se i modelli venduti all'estero hanno qualcosa (non saprei dire cosa....:boh:) di diverso da quelli italiani??
Fiducioso di un vostro prezioso aiuto......vi saluto
:ciao:
Benvenuto tra noi, sicuramente ti risponderà qualcuno che ti saprà aiutare.
Cmq in Australia uno che sa mettere le mani sulle vespe c'è ed è anche lui un frequentatore di questo sito, il suo nick è Ronco, ma non ho idea da dove scriva...
:ciao: :ciao:
Salve a tutti sono un nuovo utente mi chiamo Romolo e vi scrivo dalla lontana Australia. Ho appena comperato una vespa PX200E del 2000 e mi ritrovo a fargli un po di lavori perche` incidentata. Siccome qui non ce ne sono (per quello che ne so) di esperti in "restauro" vespa, dovro` fare tutto da solo.....ma spero di poter contare sull'aiuto di voi esperti del forum. Ho avuto modo di leggere post di alcuni di voi davvero capaci di fare cose per me impensabili e cio` mi conforta :lol:
Il mio primo dubbio e` se posso usare una vespa LML del 2001 (anche se e` 150cc..?) come ricambio parti per la mia PX200E.....:mah:
In piu qualcuno saprebbe dirmi se i modelli venduti all'estero hanno qualcosa (non saprei dire cosa....:boh:) di diverso da quelli italiani??
Fiducioso di un vostro prezioso aiuto......vi saluto
:ciao:
Penso che alcune cose vadano bene altre no, quindi dipende da cosa ti serve.
Ciao,
Vol.
della lml puoi sicuramente usare gran parte dei pezzi comunque c'è anche un raffronto fatto fra PX e lml star..
se intendi far un restauro "storico" il numero di pezzi usabili si riduce, se della storicità non ti interessa e non hai intenzione di iscriverla come storica, puoi usare quasi tutto..
(carter e cilindro di sicuro nò)
da quel che mi ricordo c'era il PX versione America che differiva in particolari dalla produzione europea..
Beh un'operazione di rimessa in strada è sicuramente una bella esparienza! buon lavoro!!
Salve a tutti sono un nuovo utente mi chiamo Romolo e vi scrivo dalla lontana Australia. Ho appena comperato una vespa PX200E del 2000 e mi ritrovo a fargli un po di lavori perche` incidentata. Siccome qui non ce ne sono (per quello che ne so) di esperti in "restauro" vespa, dovro` fare tutto da solo.....ma spero di poter contare sull'aiuto di voi esperti del forum. Ho avuto modo di leggere post di alcuni di voi davvero capaci di fare cose per me impensabili e cio` mi conforta :lol:
Il mio primo dubbio e` se posso usare una vespa LML del 2001 (anche se e` 150cc..?) come ricambio parti per la mia PX200E.....:mah:
In piu qualcuno saprebbe dirmi se i modelli venduti all'estero hanno qualcosa (non saprei dire cosa....:boh:) di diverso da quelli italiani??
Fiducioso di un vostro prezioso aiuto......vi saluto
:ciao:Ciao e complimenti per la tua PX 200. Premetto che sei uno dei pochi fortunati che ne hanno una col freno a disco; in Italia la versione 200 non era più commercializzata dal 1998. Da una LML puoi prendere quasi tutto tranne che il carter motore e ovviamente il cilindro, questi specifici per la versione 200cc...Per ciò che riguarda la differenza con i modelli italiani, credo ci possa essere qualcosa a livello di luci e comandi sul manubrio e strumentazione (Miglia anzichè Km) ma di questo son sicuro per l'America... Per l'Australia non saprei dirti...Facci sapere ulteriori sviluppi e buon divertimento!!!
Australiano
26-11-09, 01:06
Aigor qui la 200 la vendevano nuova fino ad un anno fa.......(ora non so se la si trova ancora da qualche concessionario)........
cmq grazie A TUTTI per le risp...=)
Salve a tutti sono un nuovo utente mi chiamo Romolo e vi scrivo dalla lontana Australia. Ho appena comperato una vespa PX200E del 2000 e mi ritrovo a fargli un po di lavori perche` incidentata. Siccome qui non ce ne sono (per quello che ne so) di esperti in "restauro" vespa, dovro` fare tutto da solo.....ma spero di poter contare sull'aiuto di voi esperti del forum. Ho avuto modo di leggere post di alcuni di voi davvero capaci di fare cose per me impensabili e cio` mi conforta :lol:
Il mio primo dubbio e` se posso usare una vespa LML del 2001 (anche se e` 150cc..?) come ricambio parti per la mia PX200E.....:mah:
In piu qualcuno saprebbe dirmi se i modelli venduti all'estero hanno qualcosa (non saprei dire cosa....:boh:) di diverso da quelli italiani??
Fiducioso di un vostro prezioso aiuto......vi saluto
:ciao:
Ciao Romolo, benvenuto su VR!
Come giá accennato, anche l'utente Ronco si trova in Australia, piú precisamente a Melbourne, anche se sei parecchio lontano sicuramente potrá aiutarti a trovare le parti di cui hai bisogno e indirizzandoti a buoni ricambisti. Questo é il suo sito: The Vespa Wizard, (http://www.thevespawizard.com.au/)
Riguardo la compatibilitá LML/Piaggio, come detto sopra, qualcosa va bene e qualcosa no, la maggior parte delle cose peró sono compatibili. É facile farsi un'idea anche solo navigando u pó sul forum.
un salutone alla lontana Australia, che ho visitato qualche anno fa e di cui mi sono innamorato!
:ciao:
Aigor qui la 200 la vendevano nuova fino ad un anno fa.......(ora non so se la si trova ancora da qualche concessionario)........
cmq grazie A TUTTI per le risp...=)
Lo so bene, veniva venduta anche in Germania omologata Euro 2, in Italia si diceva non passasse l'omologazione, mah.... Invece di chiamarle balle le chiamano strategie di marketing...A presto e se vuoi, non esitare a chiedere, sono contento di aiutare un amico così lontano, ciao!!!
Australiano
26-11-09, 15:01
GRAZIE MILLE.........:mrgreen:
P.S. Oggi ho messo in moto il vespone per la prima volta ed e` partito immediatamente, considerando che non partiva da piu di 2 anni.....al primo giro mi sembra che vada una meraviglia......forse il lavoro da svolgere e meno di quello che penso.....incrocio le dita....:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.