Visualizza Versione Completa : Nuovo arrivo a casa Nemo.........
Dopo mesi in preda alla Giessite acuta...eccola finalmente a casa........
Vi è molto da fare...però l'inizio è incoraggiante........
Così il mio amico Babila onn vedrà (giustamente) i miei annunci su Subito......:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Dimenticavo..doc..targa....tutto in regola..ed è targata ASTI....
Dexolo ho pensato a te appena l'ho vista....non me ne volere......
Sembra in ottime condiziono, posso chiederti quanto l'hai pagata? Complimenti e goditela!!!
ciao ma l hai presa da bari ?
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:Perchè era targata ASTI...........:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risat a::risata::risata:
Scherzi a parte era da tempo chew gli stavo dietro..il padrone titubava.....
Avevamo un 'amico in comune (Maurizio58)...oggi ho deciso...via i sedili dalla macchina e drittti in direzione Bari..........
Ecco tutto
bene.. compliementi!
ma è una VS4? o VS3?
Dexolo ho pensato a te appena l'ho vista....non me ne volere......
Hai fatto bene, ma sei venuto fino su a prenderla? E' uno dei modelli di vespa che mi piace di più :applauso: :applauso: :applauso:
E' una VS4...con molte cosine da sistemare.......incominciando dal bordoscudo in zama nero...guarnizione delle tasche (sempre nere)...crestina sul parafango.....clacson...e guarnizione del fanalino nero.......Questo per incominciare...il resto verrà da se.....anche se l'intenzionefinale è quella di rifarla tutta...........
Dexolo...non sono venuto su..l'ho presa a Bari.....
Io cercavo un VS3....però per il budget disponibile, e in zona non vi era praticamente nulla..............
Bella vespa, con i piccoli ritocchi che hai elencato viene fuori un bel mezzo xchè la vuoi rifare tutta?
Veramente bella la GS...Ma domanda di rito e curiosa ormai, il prezzo?
Qui stendiamo un velo pietoso.............non posso neanche scriverlo per paura che la signora mi sgami......diciamo che è venuto fuori dopo interminabili tira e molla, degni della migliore tragedia greca , una cifra intorno ai 4500 Euri.....
felicitazioni :applauso:
bel mezzo davvero... :lol:
bello anche il faro 'ingiallito', 'vissuto' :mavieni:
----
mi viene in mente quel detto: la differenza tra i bambini e gli uomini è nella dimensione dei loro giocattoli...
questo è uno di quelli grandi...
:ciao::ciao:
duecentorally
26-11-09, 07:12
Bravu bravu....:lol:
Grazie lo zio............
bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima......................e potrei continuare all'infinito!
solo che il mio occhio poco allenato la vede praticamente perfetta mentre tu hai detto che c'è da fare....ma da fare cosa???
complimenti per l'acquisto :mrgreen:
:ciao:
ruggiero_ar
26-11-09, 18:34
E' stupenda :orrore: complimenti! :applauso:
Complimenti Pierà.
Devono averla rifatta un po' di anni fa.
Io rifarei le zincature, cambierei le strisce in gomma sulla pedana, il faro completo, le guarnizioni delle sacche, la crestina del parafango ed il bordoscudo. Il resto, penso vada bene così, almeno in foto.
Ranieri hai inquadrato al 100% la situazione......unica cosa da aggiungere però sarà la prima da fare...cambiare il raddrizzatore...ha ancora il suo originale.....sconda cosa più inmportante devo dare una controllatina all'impianto elettrico....secondo me è stato modificato.....
Oggi accendendo la luce di posizione..si spegneva il motore....il venditore mi ha detto che la batteria non era carica a dovere...Mi sembra una caxxata....però voglio verificare la situazione......smonto la batteria la faccio caricare con il caricabatterie e poi ricontrollo per bene.......
Ultima cosa chi mi sa dire le 4 posizioni dell'interruttore a cosa si riferisce di preciso?????
Io ho trovato questo (vedi foto in allegato)......
Comunque, oggi mi sono fatto un bel giro....malgrado era ferma da 20 anni ha una bella ripresa......l'ho tirata fino al otre 80 Km/h.......unico neo (ma li non ci posso fare nulla) la 2 e la 3 troppo vicine......ma è un marchio delle Gs......
bellissima!!! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
eleboronero
26-11-09, 19:11
complimenti!!!!!
chi mi sa dire le 4 posizioni dell'interruttore a cosa si riferisce di preciso?????
Questo tipo di interruttore/devioluci funziona così:
con la chiave inserita, ruotando verso sinistra, si accendono le luci di posizione e si può togliere la chiave in modo da lasciare la vespa con le luci accese;
ciave inserita, uno scatto a destra, si avvia il motore; 2° scatto a destra, il motore rimane in moto e si accendono le luci di posizione; 3° scatto a destra, il motore rimane in moto e si accende il faro. Per cambiare luce (anabbagliante/abbaggliante) si usa il devioluce posto sulla parte destra del manubrio.
Insomma come la spiegazione da immagine postata...........
Ti torna che se la batteria è scarica si debba spegenre il motore???? Per me non sta ne in cielo ne in terra....
Idem se ho una lampadina fulminata.......
Tu cosa ne pensi????
Insomma come la spiegazione da immagine postata...........
Ti torna che se la batteria è scarica si debba spegenre il motore???? Per me non sta ne in cielo ne in terra....
Idem se ho una lampadina fulminata.......
Tu cosa ne pensi????
Capendo quello che c'è scritto, si.
Certo che se la batteria è scarica, non appena accendi le luci si spegne il motore!
Devi sapere che se la tua vespa ha l'impianto non modificato, è la batteria quella che alimenta la bobina. Nei G.S., si ha un'accensione diversa dalle altre vespa e si chiama accensione a spinterogeno.
E' anche pericoloso, lasciare la chiave in posizione di avviamento senza far accendere il motore, perchè la bobina viene alimentata e non trasformando la corrente per darla alla candela, si brucia.
Se l'alternatore non carica bene, la vespa rimarrà in moto, sin quando la batteria ce la fa. Ovviamente, non essendo ricaricata la batteria, si rimane a piedi.
Quindi, occhio Pierà.
Ok....grazie per ladelucidazione..............quindi domani la prima cosa da fare è caricare per bene la batteria...........e sostituire il raddrizzatore..........
Successivamente faccio tutte le prove...giusto??????
ora ricorda che mi devi dare l'altra...
(scherzo... )
;-) :ciao:
proprio bella...bravo:applauso:
Senatore....oggi sveglia alla 05:00....inizio lavori....... prima cosa verificata la batteria........sembra morta......anche con caricabatteria....dopo 2 ore di carica 0.5V di uscita.....Oggi provo a prenderne una al gel anche di amperaggio inferiore e la butto dentro.....sempre dopo aver sostituito il raddrizzatore........
Cambiati 4 (3 centrali + 1 a SX) profili di gomma dei listelli delle pedane.....
Infine un bel lavaggio con sgrassatore nelle zone interesssate......
Rimossa tasca lato batteria e successiva sgrassata......
Oggi se riesco incomincio a postare qualche foto...........
Vedi che a Sannicola, è possibile prendere la batteria al Gel identica alla batteria originale. Mi avevano detto sui 60 euro.
Cambiati 4 (3 centrali + 1 a SX) profili di gomma dei listelli delle pedane.....
Voglio sperare che avrai buttato quelle cazzarola di viti autofilettanti a croce!!!
No...non posso Ranieri per ora......i listelli soon statio messi a CDC e finchè un giorno non la rifarò tutta, chiudendo i buchi e rifacendoli ex-novo, mi devo tenere quelli che ho.......Se poi ha qualche consiglio su come ovviare....dammelo che sicuramente è ben accetto.......
Per la batteria ho visto in rete 58,00Euro + S.S. della RAE.....6V 17Ah al gel .....una infinità . Per tre anni stai bene senza neanche ricaricarla.................
Azzuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, ma si tuestu, sa?:testate:
Parlo delle viti che mantengono i puntalini delle strisce centrali, quelle del tunnel.
Devi cambiarle e mettere quelle a taglio, non a croce.
Mo, ha capitu??? :rabbia:
Per la batteria ho visto in rete 58,00Euro + S.S.
58 + spese postali (saranno sui 10 euro almeno), andiamo a 68 minimo.
Se a Sannicola la prendi a 60, non credi che sia più conveniente?
Infine un bel lavaggio con sgrassatore nelle zone interesssate......
spero tu non abbia usato lo Chante Clair direttamente sulla vernice! ...sai non va molto d'accordo cone la nitro.... :-)
:ciao:
Si però a San Nicola ci devo arrivare.....+ la lite con la signora non la metti????
Ho usato la Saint Clair uso generico........ diluito in acqua.......... e subito asciugato e spruzzato aria compressa.....
Si però a San Nicola ci devo arrivare.....+ la lite con la signora non la metti????
No, non San Nicola, ma Sannicola!!!
Scusa, perchè la lite con la signora?
beh allora... nessuna notizia più dell'altra?!
;-)
Per ora siamo in attesa................
Azzuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, ma si tuestu, sa? Parlo delle viti che mantengono i puntalini delle strisce centrali, quelle del tunnel. Devi cambiarle e mettere quelle a taglio, non a croce. Mo, ha capitu??? Per le vite a taglio Senatore sai dirmi il diametro????
Grazie
Pierà, bisogna vedere quanto è grossa la vite che c'è ora nella tua vespa. Prendile uguali a quelle, basta che abbiano la testa a taglio.
E' bella da togliere il fiato...complimenti! :lol:
Allora come preannunciato iniziano i problemi.......ho incominciato a dare una sistematina all'impianto elettrico.....In poche parole l'impianto è stato modificato per accensione senza batteria, che era il tormentone delle GS per il cattivo funzionamento e per la scarsa qualità dei raddrizzatori dell'epoca.Ora con i nuovi raddrizzatori a diodi il problemanon si pone più, quindi vorrei riportare l'impianto all'origine......In poche parole vedendo il piatto statore si vede che è stata sosztituita la bobina alimentazione batteria ( quella che ese con i due fili neri).....Ora il problòema è che per la VS4 non la produce più nessuno......Sul catalogo vintage vi è solob la bobina per Vs2-Vs3 dal motore 23445 cod. 027233, mentre per la mia VS4 ci vuole la bobina cod. Piaggio 81352....Ora mi domando che ci devo mettere???? Se gli metto quella del VS2-VS3, rischio qualcosa???? Visto che gli impianti sono identici???Oppure ne hanno fatto di generiche valide per tutte le VS??? Tipo questa???
BOBINA CARICA BATTERIA PER VESPA GS 150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___BOBINA-CARICA-BATTERIA-PER-VESPA-GS-150_W0QQitemZ390109520788QQddiZ8146QQddnZMotoQ3aQ2 0RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item5ad456e394)
Anche se di loro non mi fido neanche un po.........
Questa
BOBINA ALIMENTAZIONE VESPA 150 GS SPINTEROGENO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/BOBINA-ALIMENTAZIONE-VESPA-150-GS-SPINTEROGENO_W0QQitemZ150365297356QQcmdZViewItemQQ ptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item2302785acc)
o quest'altro????
Bobina alimentazione Vespa 150 GS 027233 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Bobina-alimentazione-Vespa-150-GS-027233_W0QQitemZ140273572306QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item20a8f4d9d2)
Datemi una dritta.........
Io, chiamerei al telefono SpringSpring77, che è il terzo inserzionista, e parlerei di persona. Mi sono sembrati molto professionali e bendisposti.
Ho chiamato tutti e tre.....tutti mi sono caduti dalle nuvole......effettivamente il codice in vendita è per VS2-VS3.....per VS4 niente....Ora ho visto gli schemi elettrici del VS3/4.....sono uguali.....Quindi come è giustificata questo cambio di bobina fra un modello e l'altro??? Che ci metto adesso????
Ciao e grazie
Sembra che l'arcano sia risolto.....nelle mie telefonatew ho chiamato Gentili a Milano....si è veramente dimostrato gentile e mi ha chiarito parecchi dubbi.....Il catalogo vintage dice cazzate (scusate il termine).....Ha controllato sui suoi esplosi e liste delle parti originali della GS...Allore la bobina codificata 027233 ve bene SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sul VS2 in quanto aveva il raddrizzatorea diodo singolo. Dalla VS3 alla VS5 (fino al motore 62740) la bobina assume codice 081352, in quanto il radrrizzatore diventa a doppio diodo.....Questa va bene anche per la 160 VSB1....Questo è tutto......Comunque la bobina è disponibile a 45 Euri+S.S.
Grazie
Oggi è arrivata da Milano la bobina di alimentazione batteria......Vi posto una foto, e ricominciamo.......
ruotepiccole
10-12-09, 23:01
Bellissima! Complimenti :applauso:
M
duecentorally
11-12-09, 07:35
Oggi è arrivata da Milano la bobina di alimentazione batteria......Vi posto una foto, e ricominciamo.......
Ah ah, a te le ferie ti rovinano...!!!! :mrgreen:
Affogato da pannolini ed omogeneizzati, cerchi conforto nelle Vespe e spendi un capitale...!!!!:sbonk:
Coraggio che tra una 10na di giorni ritorni 10mila leghe sotto il mare.....:roll:
A proposito, se sabato o dom. non piove, ci facciamo il giro in farobasso sospeso, sai?
:ciao:
Meglio spendere un capitali in vespe , che in pilloline blu.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::quote::quote: :quote::quote::risata::risata::risata::risata::ris ata1::risata1::risata1::risata1::ciao::ciao::ciao: :ciao:
Si per la passegiata domenicale...sperando di farla in GS
duecentorally
11-12-09, 14:44
Meglio spendere un capitali in vespe , che in pilloline blu.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::quote::quote: :quote::quote::risata::risata::risata::risata::ris ata1::risata1::risata1::risata1::ciao::ciao::ciao: :ciao:
Si per la passegiata domenicale...sperando di farla in GS
Vero, ma che figurooooni....!!!!!!:roll:
Allora....oggi messa babina alimentazione batteria nuova....Impianto era ok...la vespa parte e bene con l'impianto originale.......Ora il prossimo passo sarà sostituire il raddrizzatore con uno moderno.......
Un dubbio però mi assale....gurdando lo schema elettrico della VS4 (e simiili), mi sorge il dubbio che usando una batteria moderna (tipo 6V 17 Ah) come se ne vendono in commercio tutt'ora, girando la chiave, la moto dovrebbe accendersi da sola senza spedivellare.....Infatti guardando lo schema ci si accorge che la bobina alimentazione batteria , serve (per mezzo del raddrizzatore a doppio diodo) a dare una corrente maggiore a quella che la batteria fornisce. Quindi se io gli metto ora una batteria a grande amperaggio, questa forse (se lo spunto lo permette) ssarebbe necesaria ad accendere direttamente il motore......
Ho detto qualche cazzata???
Grazie
Ho detto qualche cazzata???
Si!!!
Fammelo capire............
duecentorally
11-12-09, 15:05
Si!!!
Io l'ho pensato, pure..... :roll:
Molto semplice: la vespa GS, non ha una dinamo/motore (come l'Ape ad esempio) ma solo un alternatore, per cui non può, alla bisogna, comportarsi da motorino, ok?
Pierà, ma dimme quandu la spicci, vebbene?
Si!!!
:mrgreen: :mrgreen:
Come diavolo potrebbe andare in moto da sè senza un motorino d'avviamento??
Se è targata AT può!:risata: :risata: :risata:
Dai sono le 15:20 e stanotte non ho dormito.....e poi come dici dexolo la mia GS è targata ASTI...e lei può!!!!!:applauso::applauso::applauso::applauso::a pplauso::risata1::risata1::risata1:
E poi io qualche castroneria la dico (ed anche grossa)...però caxxo voi sempre come gli indiani state.................con le frecce all'arco.......:mogli::mogli::mogli::risata::risat a::risata::risata:
Dai sono le 15:20 e stanotte non ho dormito
E ba curcate, allora!!! :Lol_5: :risata: :risata: :risata:
..però caxxo voi sempre come gli indiani state.................con le frecce all'arco.......:mogli::mogli::mogli::risata::risat a::risata::risata:
qua sotto una diapositiva di Vespone Seduto :risata: :risata:
http://www.outlab.it/images/img2017a.jpg
E ba curcate, allora!!!
Magari....e il leone piccol o chi se lo tiene????
qua sotto una diapositiva di Vespone Seduto
Quasi quasi , cambio nick....da oldultras a Vespone Seduto......:risata1::risata1::risata1::risata::ri sata::risata::risata::quote::quote::quote::ciapet: :ciapet::ciapet:
Allora lavori ultimati o quasi.......mi rimane da cambiare le viti dei listelli del tunnel (devo mettere quelle a taglio).....e quando sarà possibile o sostituire l'ammortizzatore posteriore o se riesco rigenerarlo......
Unica cosa che volevo chiedere, è inerente alla cordina contakm....E' proprio quella originale?? La monta solo la GS, o posso sostituirla con una moderna???
Grazie
Continua.............
Per la bolla vicino allo starter, ho già parlato col carroziere.....si sistemerà pure quella....
Ho deciso di non rifarla, ma di fare dei ritocchi e lasciarla così.....
Il gruppo ottico a giorni verrà sostituito con uno originale fondo di magazzino....il patrafango in seguito verrà sostituito anche lui.....
Grazie:ciao:
....il patrafango
Patrafango? :mah:
What's "patrafango"? :mah:
:Lol_5: :mrgreen:
Scherzi a parte, sembra si molto arrugginito il telaio sotto alla bolla vicino alla leva dello starter.
Credo che sia piuttosto urgente provvedere alla sua sistemazione.
Per la cordina del contachilometri, certo che è l'originale e monta su tutte le largeframe proprio a quel modo. L'unica cosa è che bisogna stare attenti alle dimensioni della cordina interna che può variare.
Io quella cordina vorrei sostituirla, in quanto il contakm, arrivato a 60 Km/h, incomincia ad oscillare.....non vorrei che fosse la cordina...o la lubrifico e vedo come va.....oppure provo ad ingrassare il rinvio............Ranieri trovando a memoria conferma circa la lunghezza della cordina differente dallo standard, dici che si trova come ricambio????
Grazie
Se e sottolineo SE funziona come il contakm della rally io ho risolto il 70% dell'oscillazione solamente svitando un po la vite che lo tiene ancorato al manubrio ed oliando l'interno della guaina ed ovviamente la cordina.
buono a sapersi...infatti all'inizio era tutto ok..poi da ierio come supero i 60 km/h...la lancetta subisce improvvise accellerazioni ed oscilla...salvo andare a finire a fondo scaa 120 km/h...non penso sia la molla interna del conta km....penso sia la cordina...premetto che ci hop lavorato un po su , per mettere la luce al conta km, e non vorrei che l'ho toccata un po....
grazie
trovando a memoria conferma circa la lunghezza della cordina differente dallo standard, dici che si trova come ricambio????
Certo che si trova.
Come ho gia detto, devi vedere di che misura è lo spessore, non la lunghezza, perchè o per VBB o per rally, hanno tutte la stessa lunghezza. Quello che cambia è lo spessore della cordina interna. Comunque, si vendono complete di guaina.
Si quello è chiaro...pensavo che la lunghezza della cordina per la sola GS fossepiù lunga...tutto qui....Magari smonto il rinvio e controllo se la cordina è quella grossa o fine......e poi casomai la cambio.......
Anche a Natale tra un panettone e un purcedduzzu, qualche cosa ho fatto...Fidandomi (sbagliando) del catalogo di un noto rivenditore ravennate...ho preso una cordina trasmissione contakm per GS (andave bene anche per GL), ed un rinvio 9 denti nero a passo largo 2,7 mm. Smontando la vecchia trasmissione ho trovato si il rinvio nero a 9 denti, ma la trasmissione era quadro largo (2,7 mm) lato rivio ed stretta 2 mm lato contakm.....Ora qualcuno può confermare che questa era la cordina giusta?? Inoltre siccome la cordina comprata da me è errata (per colpa del catalogo) in quando a quadro stretto da entrambe i lati, posso utilizzarla cambiando il rinvio, e mettendo quello bianco a 9 denti passo 2 mm????
Grazie
Dimenticavo..doc..targa....tutto in regola..ed è targata ASTI....
Dexolo ho pensato a te appena l'ho vista....non me ne volere......
e a me no..... tutte ste vespe mirko che ci lasciam scappare...mettiamo una ATtax dex cheddici ci potrebbe stare?
e a me no..... tutte ste vespe mirko che ci lasciam scappare...mettiamo una ATtax dex cheddici ci potrebbe stare?
scusami Paolone, non me ne volere...è stata una mia dimenticanza......
Ma sai dirmi qualcosa per il rocchetto????
Ciao............
duecentorally
26-12-09, 09:09
e a me no..... tutte ste vespe mirko che ci lasciam scappare...mettiamo una ATtax dex cheddici ci potrebbe stare?
Beh, ma voi astigiani non avete la prolificità del nostro frequentatore di fondali........:Ave_2:
E dunque non avete l'obbligo morale di lasciare n.1 Vespa pro-capite alla figliolanza........:applauso:
L'augurio è che abbia terminato di fare l'inseminator e che abbia fatto una decina di nodi al suo arnese......:roll:
.....e che si goda le Vespe...!!!!!! :mrgreen:
:ciao:
Anche a Natale tra un panettone e un purcedduzzu, qualche cosa ho fatto...Fidandomi (sbagliando) del catalogo di un noto rivenditore ravennate...ho preso una cordina trasmissione contakm per GS (andave bene anche per GL), ed un rinvio 9 denti nero a passo largo 2,7 mm. Smontando la vecchia trasmissione ho trovato si il rinvio nero a 9 denti, ma la trasmissione era quadro largo (2,7 mm) lato rivio ed stretta 2 mm lato contakm.....Ora qualcuno può confermare che questa era la cordina giusta?? Inoltre siccome la cordina comprata da me è errata (per colpa del catalogo) in quando a quadro stretto da entrambe i lati, posso utilizzarla cambiando il rinvio, e mettendo quello bianco a 9 denti passo 2 mm????
Grazie
Pierà, ma che domande fai? Se il n° dei denti del rinvio è identico, cosa dovrebbe cambiare?
Riguardo alla cordina, quando ti ho detto di verificare la vecchia, intendevo che tu la verificassi tutta, non solo dal lato rinvio, proprio perchè ci sono alcune cordine miste.
Ora, il punto è che tu hai una cordina che non va d'accordo con il resto dei pezzi. Se ti basta cambiare il rinvio, che aspetti a farlo?
Si il discorso è ok.....la cordina mia è mista...quella che ho preso non lo è (non per colpa mia).......se metto il rocchetto bianco 9 denti risolvo....però mi sorge il dubbio se per il GS in (particolare modo) è meglio mantenere una trasmissione robusta, in quanto le sollecitazioni sono maggiori.......Styamane ho smontato il tutto....la cordina vecchia è ok, però girandola con contakm e rinvio staccato, va sempre a scatti...Ho provato ad oleare, ed a tirare la guaina....ma niente.....Forse la strozzatura sulla forcella è quella che fa danno.....Ho paura di romprere la molla interna del conta km.....
Risolto il problema della cordina......l'ho oleata per benino, e sembra che vada benone...Niente più oscillazioni della lancetta.....In attesa di sostituirla appena mi arriva il ricambio nuovo.........
Ciauz
Scusa, ma se ora va bene, perchè vorresti sostituirla? :mah:
Ok, che l'hai gia comprata, ma perchè cambiarla? La tieni di scorta, no?
Allora la cordina che presi la devo cambiare con la sua (senza nessun costo aggiuntivo); e poichè devo sostituire il patrafango (rember) ; in quell'occasione sostituirò anche la cordina in quanto questa che ho montato anche se ora funzionante è tutta sfogliata esternamente......
Tutto qui
Io, sinchè funziona, la lascerei. Tanto per cambiarla, sei sempre in tempo, no?
Giustissima affermazione.....
Giusto per concludere il topic.......ecco l'ultima cosa che da tanto tempo cercavo ed era quasi introvabile.....la marmitta Abarth.....vista su moto d'epoca circa 2 anni fa.......
Bleah, che schifo!!!:orrore: :nono:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5::risata:
eleboronero
25-09-10, 11:50
Bleah, che schifo!!!:orrore: :nono:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5::risata:
quotone!!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen::ciao:
Scusassero il mio latino (non l'ho mai studiato grazie al cielo)......GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.........
eleboronero
25-09-10, 12:19
Scusassero il mio latino (non l'ho mai studiato grazie al cielo)......GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.........
sì,va be,ma ora ci devi raccontare dove l'hai trovata....:ok::ciao::risata1:
Un signore di Torino l'aveva messa su Subito.....appena l'ho vista mi sono fiondato.....e l'ho pagata pure bene....70 euro con spedizione....mai usata......
Non ho cvapito ele se ti piace o no.......
Ciao a tutti.....
signorhood
25-09-10, 12:58
:orrore: Staazz, adesso la tua GS po, po, po riuscirà a fare i 71 kmh invece dei 70!!!:risata:
......GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.........
Traduzione: il gusto non ha le mutande!!! :sbonk: :risata: :risata: :risata:
:orrore: Staazz, adesso la tua GS po, po, po riuscirà a fare i 71 kmh invece dei 70!!!:risata:
Il tempo è una brutta bestia....ma alla fine fa venire fuori tutti i nodi al pettine......e come dice un detto dalle nostre parti " quandu lucisce se capisce".........
Giovane dovrò vedere la tua VB1....quanto farà........:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Tanto la cilindrata è identica......il tuo motore è rifatto il mio no.....
Traduzione: il gusto non ha le mutande!!! :sbonk: :risata: :risata: :risata:
Si perchè quelle le ho lasciate all'acquisto......:risata1::risata1::risata1::azz: :quote:
signorhood
25-09-10, 15:17
Motore rifatto alla VB1 mia?:risata:
Ma se si e no gli ho cambiato la bobina e manco l'ho messo in moto.
Quando scendera in strada è capace che gli sbatto sotto un pinaScone come fanno i tedeschi, giusto per farti prendere shianto:risata:
Amu bidere........disse lu cecatu....
signorhood
25-09-10, 18:01
Vedi casomai ngrippi cu la marmitta abarte!!!:risata:
E' inutile che ti gratti!!!:risata:
eleboronero
25-09-10, 18:16
a me piace!!!!!!!!!!:ciao:
Vedi casomai ngrippi cu la marmitta abarte!!!
Scusa l'ignorantità....perchè ,mai dovrei grippare??:mogli::mogli::mogli::mogli: .....sta tiri li pieti?? :rabbia::rabbia::rabbia:o vuoi anche te una marmitta Abarth???? :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:e così oltre al pinascone ci metti anche la marmitta "gurdatime tutta" alla tetesca maniera.........:applauso::applauso::applauso::app lauso::applauso:
Nun fare tardu.......
a me piace!!!!!!!!!!
Se non erro c'era pure la versione per faro basso.........
eleboronero
26-09-10, 19:34
Se non erro c'era pure la versione per faro basso.........
ce l'ho:ok:
Ok...diciamo che ci manca solo il serbatoio supplementare....!!!!! Simoneeeeeeeeeeeeeeeee
anch'io sul gs ho montato quel tipo di marmitta,nn pensare a prestazioni spaziali.....fa solo piu' casino e un po' piu' di ripresa (velocita' 105 km/h).
Si lo so...è solo per un fattore estetico.....grazie
signorhood
27-09-10, 19:48
Si lo so...è solo per un fattore estetico.....grazie
Seeeeeee, alla tua gli mancano 34 kmh per arrivare a 105!!!:risata::mah:
E te pareva.......però piano piani ci arrivo........
Comunque non mi hai detto perchè dovrei grippare con la marmitta Abarth.....
signorhood
27-09-10, 20:21
E te pareva.......però piano piani ci arrivo........
Comunque non mi hai detto perchè dovrei grippare con la marmitta Abarth.....
:azz: Madooooooò, parlare con te è come spiegare le barzellette!!!:testate:
None nuncingrippi! :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.